L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA

Documenti analoghi
L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA U.P.G.

UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA. dr.ssa Serena Zoboli Responsabile UPG

L Ufficio di Protezione Giuridica

L Ufficio di Protezione Giuridica

Progetto AdS. Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

Progetto AdS. Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA GESTIONE DELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO Legge 9 gennaio 2004 n. 6. ART.

ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, Mantova - Tel CF/PI

ASOSTEGNODI UN OPPORTUNITÀ

ELENCO SEDI OPERATIVE SEDE AZIENDALE - ALTRE STRUTTURE - STRUTTURE DISTRETTO DI MANTOVA

INDICE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Codice civile Legge 6/2004

La domanda per ottenere la Dote conciliazione va presentata entro il 31 maggio 2012 presso i seguenti sportelli:

REGOLAMENTO ELENCO PROVINCIALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO VOLONTARI (legge n. 6 del 09/01/2004)

Monitoraggio regionale per l attuazione delle linee di indirizzo per l insediamento del sistema per la protezione giuridica delle persone fragili

CITTA DI CASSANO D ADDA (Provincia di Milano) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

Il sottoscritto..., nato/a a:... (prov.:.. ) domiciliato nel comune di

LUOGHI E TEMPI DI CONSEGNA ASL CREMONA

ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, Mantova - Tel CF/PI

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro. Rapporto statistico sulla provincia di MANTOVA. (aggiornato al 30/09/2011)

Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 sala consiliare

Relazione Ufficio Protezione Giuridica ASL Monza e Brianza Settembre 2012

Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore

PROTOCOLLO PER LA NOMINA E IL SUPPORTO AGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO NELL AMBITO PSICHIATRICO E NELL AMBITO DELLE DIPENDENZE.

L amministratore di Sostegno nella provincia di Pavia

PROTOCOLLO D INTESA TRA ASL DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA IN TEMA DI PROTEZIONE GIURIDICA

Piano di Zona Unitario Ambiti distrettuali di Bellano, Lecco e Merate

TRIBUNALE DI SIENA VOLONTARIA GIURISDIZIONE

Consorzio Progetto solidarietà

richiesta di iscrizione alla sezione A dell Elenco provinciale degli Amministratori di

DENOMINAZIONE SEDE/TELEF/FAX COMPET. TERRITORIALE Sito Internet ASPeF azienda per i servizi alla persona ed alla famiglia

Programma di incontri informativi sull Amministrazione di Sostegno Breve guida per non esperti sull Amministrazione di Sostegno

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI. Quadro normativo di riferimento

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

Associazione Crescere

MONITORAGGIO QUANTITATIVO SISTEMA DOTI AL 31 MARZO (a cura di Sabrina Magnani)

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

PROTOCOLLO D'INTESA INTERVENTI IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

GESTIONE INTEGRATA SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI COMUNI DI SINNAI, MARACALAGONIS BURCEI CONSORZIO PROGETTO SOCIALE ONLUS AVVISO

INDICE SOMMARIO. Premessa - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni

DENOMINAZIONE SEDE/TELEF/FAX COMPET. TERRITORIALE Accreditamento Sito Internet ASPeF azienda per i servizi alla persona ed alla famiglia

**************************

Delibera: 168 / 2015 del 18/12/2015

Protocollo d intesa. Premesso

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

L'INPS, in data 20/04/2017, ha pubblicato la graduatoria nazionale dei beneficiari del Progetto Home Care Premium 2017.

COMUNICAZIONE DELLA POSIZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE Art. 14 D.Lgs. n.33/2013

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

RENDE NOTO CHE CONTENUTI E FINALITA

L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA

rel.francesca succu 1

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino)

Regolamento del Registro Ambito S4 dei cittadini volontari disponibili a ricoprire l incarico di Amministratore di Sostegno

Comune di Brescia. Servizio Tutela. Corso di formazione per Amministratore di Sostegno di Sostegno Progetto AdS Brescia - 20/21.05.

I principi della protezione giuridica delle persone fragili. Avv. Matteo Magri Mantova, 3 marzo 2015

Slide Corso Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore LEGGE N. 6/2004

Il/La sottoscritto/a Nato/a a Residente in via / n. Città (provincia) Tel. Tel. cell. fax e.mail PEC

Il sottoscritto..., nato/a a:... (prov.:.. ) domiciliato nel comune di chiede

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni)

BANDO PER N. 2 BORSE LAVORO PER INSERIMENTO LAVORATIVO E SUSSIDIO FORMATIVO PER STUDENTI UNIVERSITARI, LAUREANDI E NEOLAUREATI

La ONLUS per gli Avvocati ex D. Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460 Roma 27 maggio 2016

SOMMARIO. Il Curatore... XV Gli Autori... XVII Ringraziamenti... XXI Introduzione... XXIII

ALLA PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA

Risvolti giuridici della tutela delle persone in disabilità neuropsichica presenile

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

PROGETTO INSIEME SI FA!

Il dopo di noi:quali prospettive e quali opportunità a favore delle persone nel bisogno? L Istituto Giuridico dell Amministrazione di Sostegno

L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

PROVINCIA DI MANTOVA

HOME CARE PREMIUM DIFFERIMENTO DEL TERMINE DI VALIDITA' DEL PROGETTO

ALLEGATO B INDICAZIONI PRELIMINARI SUGLI ORDINATIVI DI FORNITURA

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino)

SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE- UNITA' DISABILI ADULTI Via L. Cobelli,31- Sportello Sociale 0543/712888

LE FONDAZIONI sfide del presente e prospettive per il futuro. Novità giurisprudenziali dell anno 2018 in materia di fondazioni.

PROVINCIA DI MANTOVA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

LAVORO 2013 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 15 maggio 2014 sala consiliare

IL PROGETTO AURORA NELLA RETE DEI SERVIZI: UNA RISPOSTA POSSIBILE AL MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA Commissione Famiglia, Minori e Amministrazione di Sostegno CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l.

L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni, deontologia

Oggetto APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO DELL'ASST DI LECCO

07/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 89. Regione Lazio

Ricorso per amministrazione di sostegno

PROTOCOLLO OPERATIVO IN TEMA DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Tra. A.S.L. della provincia di Cremona

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino)

COMUNE DI UDINE ENTE GESTORE SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE N. 4.5 DELL UDINESE

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino)

(RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO)

Prefettura di Mantova

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova

Cod.: P17003 Data: gennaio 2017 Responsabile del corso: Luca Perilli. Esperto formatore: Enrico Manzon. Presentazione

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

Transcript:

L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA Mantova, 1 ottobre 2016 dott.ssa Serena Zoboli

UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA: LA MISSION

ATTIVITA DELL UPG SENSIBILIZZAZIONE CONSULENZA FORMAZIONE RAPPORTI CON IL TERRITORIO RAPPORTI CON IL TRIBUNALE

OBIETTIVO PRINCIPALE: APPROPRIATEZZA DELL UTILIZZO DELLO STRUMENTO GIURIDICO TRAMITE LAVORO INFORMATIVO DI PROMOZIONE DELLA CONOSCENZA

DATI TRIBUNALE ORDINARIO DI MANTOVA 417 323 218 235 106 148 120 131 80 80 54 31 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Protocollo di intesa tra ASL e Tribunale in tema di amministrazione di sostegno sottoscritto il 29 giugno 2011 recepito con Deliberazione ASL n. 280 del 19 luglio 2011 Integrazione al Protocollo di intesa ULTERIORE DEFINIZIONE DI ASPETTI PROCEDURALI RELATIVI ALL ISTITUZIONE E ALLO SVOLGIMENTO DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO sottoscritto il 20 gennaio 2015 recepito con Deliberazione ASL n. 43 del 20 febbraio 2015 Convenzione tra Tribunale, ASL e Ass. Auxilia per apertura «Sportello ADS» presso il Tribunale di Mantova sottoscritto il 31 marzo 2015

PROTOCOLLO I contenuti del primo accordo riguardano: - presupposti e legittimazione per la presentazione del ricorso introduttivo - problematiche legate al consenso informato per atti di natura sanitaria (nomina di AdS ad acta ) - gestione dell Elenco Provinciale degli AdS

INTEGRAZIONE I contenuti dell integrazione trattano 15 temi (ad esempio: patrocinio legale, rendiconto, atti personalissimi, volontà testamentarie, passaggio tra le varie misure, ecc.) con l intento di regolare dubbi e quesiti spesso posti in fase istruttoria.

TESTI INTEGRALI su www.aslmn.it alla sezione Ufficio di Protezione Giuridica

ELENCO PROVINCIALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO Deliberazione ASL n. 19 del 27 gennaio 2010 Istituzione Elenco Provinciale degli Amministratori di Sostegno ed approvazione del relativo Regolamento di accesso e gestione

principali casi di AdS selezionati dall Elenco prov.le degli AdS per beneficiari soli assoluti (senza coniuge / parenti / affini / amici) inidoneità dei parenti del beneficiario a svolgere l incarico forti conflittualità tra i parenti stretti circa la gestione del beneficiario (o del suo patrimonio) oggettive difficoltà di gestione del beneficiario da parte dei parenti (distanza, patrimoniali e/o sanitarie)

L Elenco ha struttura Provinciale unitaria articolata in due sezioni: 1. SEZIONE A Persone Fisiche (volontari formati) 2. SEZIONE B Soggetti di cui al Libro I, Titolo II c.c. (ex art. 408 ultimo comma c.c.) Persone Giuridiche Pubbliche Associazioni o Fondazioni riconosciute e non riconosciute

CHI PUO ISCRIVERSI ALL ELENCO? Possono iscriversi persone fisiche o soggetti di cui al Libro I, Titolo II, c.c., in possesso dei seguenti requisiti: per le persone fisichesono requisiti necessari (obbligatori): essere maggiorenni essere cittadini italiani o cittadini stranieri regolarmente residenti sul territorio italiano; non aver riportato condanne penali o avere carichi penali pendenti; essere in possesso dell attestato di frequenza ad un corso di formazione sull argomento

per i soggetti di cui al Libro I, Titolo II, c.c. (Persone Giuridiche Pubbliche, Associazioni o Fondazioni riconosciute, Associazioni non riconosciute) -Atto Costitutivo o Statuto (in forma di scrittura registrata) con eventuale indicazione dell iscrizione ad un registro prefettizio, regionale generale del volontariato o provinciale dell associazionismo -lo scopo descritto da Atto Costitutivo o Statuto deve ricomprendere l aiuto a persone fragili

COME ISCRIVERSI ALL ELENCO? se si è in possesso dei requisiti richiesti, l iscrizione prevede la compilazione di una domanda che verrà vagliata da ASST.

L ELENCO OGGI Attualmente nell Elenco Provinciale degli Amministratori di Sostegno sono iscritte: n. 160persone fisiche n. 6associazioni. L obiettivo è quello di ampliare il numero degli iscritti in modo da coprire le necessità di tutto il territorio provinciale.

PER CONTATTARCI ASST - Ufficio di Protezione Giuridica Via Toscani, 1 palazzina 10 Tel. 0376-334554 - Fax 0376 331927 E-mail: serena.zoboli@asst-mantova.it

SPORTELLI TERRITORIALI Distretto di Mantova Mantova, Via Trento, 8 Tel. 0376 334604 -N. verde 800 279 444 Distretto di Asola Asola -Via Mazzini, 48 Tel. 0376 334019 -N. verde 800 679 996 Distretto di Guidizzolo Goito - Strada Statale Goitese, 313 Tel. 0376689911-N. verde 800 378 088 Distretto di Ostiglia Ostiglia -Via Belfanti, 1 Tel. 0386 302069 -N. verde 800 379 177 Distretto di Suzzara Suzzara -Via Cadorna, 2 Tel. 0376 331411 -N. verde 800 390 088 Distretto di Viadana Viadana -Largo De Gasperi. 7 Tel. 0375 789763 -N. verde 800 391 533 Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Maria Ragone Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Anna Bonfatti Paini Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Donatella Terzi Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Rossella Balasini Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Chiara Manghi Orario Lun-Ven (9-12) Referente: A.S. Franca Bacchi