INDICE. PARTE PRIMA Premesse metodologiche



Documenti analoghi
ALLEGAT0 CODICI ICD IX CM AGGIORNAMENTO 2007 Disturbi psichici

SCHIZOFRENIA. 3. Eloquio disorganizzato( per es. deragliamento o incoerenza) 4. Comportamento grossolanamente disorganizzato o catatonico

Indice. Prefazione all edizione italiana (Franco Del Corno, Vittorio Lingiardi, Paolo Migone) 1 Come usare questo libro 3

Appendice E Elenco alfabetico delle diagnosi

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3

Appendice F Elenco numerico dei codici diagnostici

DSM V Principali cambiamenti rispetto al DSM-IV

INDICE SOMMARIO. Presentazione, dig.gulotta...

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione

SPECIFICITA delle CONSEGUENZE della TORTURA e dei TRAUMI ESTREMI

LA DEPRESSIONE CONCETTI GENERALI

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

LA QUINTA EDIZIONE DEL DSM (DSM 5), 2013 USA

*Il mobbing. * Dott. Paolo Cardoso * Psicologo psicoterapeuta

NEVROSI. Di Italo Dosio

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

I CRITERI PER LA DIMOSTRAZIONE DELLA PATOLOGIA E LA SUA CORRELAZIONE AL LAVORO

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

PROSPETTO GENERALE. Primo anno (500 ore)

Alcol e disturbi psichiatrici

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

Valutazione psicodiagnostica

INTRODUZIONE ALLA CLINICA DELLA DEPRESSIONE. Giuseppe Zanda

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

Il danno psichico e le sue implicazioni cliniche s cura del Dott. Antonio Violo. Giuristi&diritto.it

Studio del manuale. Applicazioni internazionali del case management integrato: principi e pratica Conoscenza di base ed evoluzione futura Bibliografia

Insegnamento: Il costruttivismo I presupposti epistemologici dell'approccio costruttivista alla clinica. Docenti Giorgio Rezzonico

Il profilo assicurativo della. costrittivita organizzativa in. rapporto alle tecnopatie denunciate

IL CONFINE tra di!coltà e malattia Programma

Numero 22 /2014 Quale riconoscimento delle patologie psichiche legate al lavoro? Studio di Eurogip in 10 paesi europei (1)

PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO SICSI

Questionario sulla Gestione dei disturbi Mentali comuni nelle cure Primarie (GMP) Medico Psichiatra

ANSIA E DEPRESSIONE. L ansia normale

Nota metodologica. Specialità cliniche utilizzate nelle tavole

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre ,30 Presentazione del Master 10,30

PSICOPATOLOGIA FORENSE E MATRIMONIO CANONICO

Anno Scolastico 2014/2015

I DISTURBI D ANSIA. Franco Nardocci San Marino 17 febbraio 2005

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Affettività. disponibilità individuale a rispondere con modificazioni soggettive affettivo-emotive a eventi sia esterni che interni

Programma: 130 ore ( 9,00-17,00) Modulo1: 25 ottobre 26 ottobre

Indice. Finestre di glossario. Presentazioni Prefazione

Rapporto ansia-depressione (R utter et al. 2006)

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone

Unità 1 Introduzione alla Clinica Psichiatrica

TEMPI, LUOGHI, PERSONE E FARMACI NELLA CURA DEI CASI CON DOPPIA DIAGNOSI. GIUSEPPE ZANDA

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre Gennaio 2015

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa

Gruppo medici legali e psichiatri forensi della provincia di Trento eventi formativi 2013 Elementi fisiologici e patologici del lutto: stima clinica

Gruppo eterogeneo di disordini caratterizzati da una molteplicità di sintomi che si manifestano attraverso un comportamento alimentare disturbato

Bergamo 25 febbraio 2014

2- LA DIAGNOSTICA DEI DISTURBI DEL TONO DELL UMORE

Dott.ssa G. Barbero. Dott.ssa M.Colombo

Strumenti di valutazione diagnostica per i Servizi. Dott.ssa Francesca Leoni Psicologa U.O. Ser.T. Azienda USL Cesena

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI

! Alterazione nella regolazione degli affetti che presentano caratteristiche stereotipate e rigide, senza essere motivate.

B.E.S. Anno Fortunata Daniela Vetri. Daniela Vetri

DSM-5. criteri diagnostici, dati statistici, cause e patogenesi, diagnosi differenziale e co-morbilità nei disturbi psichiatrici

Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA. Dir. Prof. GianCarlo Nivoli DISTURBO COMPULSIVO. Prof.ssa Lorettu

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare:

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati

ADOZIONE E ADHD. S. Giribone, I. Maraucci, D. Besana. SOC Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Alessandria

DATI ANAGRAFICI ANAMNESI. Tabaccologia 4/2010. NOME... COGNOME...data di nascita... LUOGO DI NASCITA...Residente in via... n...

11 marzo dott.ssa Maria Bellan Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro AULSS 6 Vicenza


MALATTIE PSICHIATRICHE E LAVORO

Violenza assistita quando i bambini guardano

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I farmaci antidepressivi

INDICE. 1. Criminologia Introduzione Aspetti definitori e classificativi Excursus storico... 2

Validazioni suggerite per le Scale di valutazione del DSM-5

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CALENDARIO DELLE LEZIONI

I diversi tipi di depressione di Salvatore Di Salvo

MINI DSM-IV-TR CRITERI DIAGNOSTICI

Indice. Presentazione. Parte I - Gli aspetti teorici 1 Franco Baldini. 1. Gli homework nella psicoterapia 3

Corso di formazione Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico

LA VALUTAZIONE. L indagine psicosociale e l approfondimento diagnostico. Dott.ssa Elena Marino

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO:

Psicopatologia Clinica

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO

1. RITARDO MENTALE o DEFICIT INTELLETTIVO o PROBLEMA DI ADATTAMENTO

6 edizione 20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre Gennaio 2016

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA AMBITO CIVILE E PENALE Adulti e Minorile Anno Accademico II Edizione

Quando un sintomo non è solo fisico

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE

PRESENTAZIONE. IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Filippo Palumbo)

MILANO ottobre gennaio 2016 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE E IL GIUDIZIO DI IDONEITA PSICHICA - 30 ECM -

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento.

Luigi Croce CSPDM Onlus Brescia, Eboli Università Cattolica, Brescia

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Psicologa e Psicoterapeuta Specialista in Psicoterapia Breve Strategica

Transcript:

INDICE PARTE PRIMA Premesse metodologiche IL PROFILO GIURIDICO E MEDICOLEGALE DEL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA PROIETTATO NEL CONTESTO DEL DSM-5 E DEL PDM... 3 LE PECULIARITÀ EZIOPATOGENETICHE DEL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA. L IMPORTANZA DEI TRATTI DI PERSONALITÀ 2.1. Le peculiarità eziopatogenetiche del danno biologico di natura psichica. 13 2.2. L importanza dei tratti di personalità..................... 17 I IL RUOLO DELLE PREESISTENZE E LA LORO RAZIONALE PONDERAZIONE RISPETTO ALL IDONEITÀ LESIVA DEGLI EVENTI........ 25 V L APPLICAZIONE DEI COEFFICIENTI DI RILEVANZA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO RISARCIBILE.... 39 Capitolo V LA DIAGNOSI. IL GIUDIZIO DI GRAVITÀ DEI DISTURBI ANCHE SOTTO IL PROFILO DELL ESPERIENZA INTERIORE SOGGETTIVA SECONDO IL PDM. I CRITERI PROGNOSTICI 5.1. La diagnosi.................................... 43 5.2. Il giudizio di gravità dei disturbi anche sotto il profilo dell esperienza interiore soggettiva secondo il PDM..................... 45 5.3. I criteri prognostici................................ 46

VI Indice Capitolo VI LA VALUTAZIONE TESTISTICA. LA SIMULAZIONE 6.1. La valutazione testistica............................. 53 A) Indagini testistiche in età adulta.................... 54 B) Indagini testistiche in età evolutiva................... 59 C) Assessment neuro-psicologico...................... 60 D) Indagini testistiche e cliniche per l abuso sessuale su minori.... 61 6.2. La simulazione.................................. 63 Capitolo VII L INDIVIDUAZIONE DELLE PERCENTUALI DI RIFERIMENTO PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO PERMANENTE....... 71 Capitolo VIII L INDIVIDUAZIONE DELLE PERCENTUALI DI RIFERIMENTO PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO TEMPORANEO. IL DANNO BIOLOGICO PERMANENTE PRESUMIBILE «SOTTO TRACCIA». SINTESI RIEPILOGATIVA ED ESEMPLIFICAZIONE DELLA PROCEDURA DI QUANTIFICAZIONE DEL DANNO PERMANENTE 8.1. L individuazione delle percentuali di riferimento per la quantificazione del danno biologico temporaneo.......................... 79 8.2. Il danno temporaneo e il danno permanente presumibile sotto traccia. 82 8.3. Sintesi riepilogativa ed esemplificazione della procedura di quantificazione del danno permanente.............................. 85 PARTE SECONDA Presupposti clinici DISTURBI D ANSIA 1.1. Considerazioni generali............................. 91 1.2. Disturbo d Ansia Libera............................. 92 Nota aggiuntiva sulla c.d. neurastenia.................... 94 1.3. Disturbo d Ansia Generalizzato......................... 94 1.4. Disturbo dell Adattamento con sintomi ansiosi................ 95 1.5. Disturbo da Stress Post-Traumatico...................... 97 1.6. Disturbo da Attacchi di Panico......................... 103 1.7. Disturbi Fobici.................................. 104

Indice VII 1.8. Disturbo Ossessivo-Compulsivo........................ 106 Nota aggiuntiva sulle c.d. sindromi schizo-nevrotiche ossessive..... 108 1.9. Disturbo di Disformismo Corporeo...................... 108 1.10. Disturbo d Ansia di Separazione nei bambini................. 110 1.11. Sindromi psicomotorie.............................. 112 A) Balbuzie.................................. 112 B) Tic..................................... 113 DISTURBI DA SINTOMI SOMATICI 2.1. Considerazioni generali............................. 115 2.2. Disturbo da Sintomi Somatici.......................... 116 2.3. Disturbo da Ansia di Malattia.......................... 118 2.4. Disturbo di Conversione............................. 119 2.5. Disturbi Fittizi.................................. 121 I DISTURBI DELL UMORE 3.1. Episodi Depressivi Maggiori con risoluzione................. 123 3.2. Disturbo dell Adattamento con sintomi depressivi.............. 125 3.3. Disturbi Depressivi cronici. Considerazioni generali............. 127 Nota aggiuntiva sulla c.d. «depressione di inferiorità»........... 130 3.4. Disturbo Distimico................................ 131 3.5. Disturbo Depressivo Maggiore......................... 132 Nota aggiuntiva sulla psicodinamica della depressione grave........ 135 Nota aggiuntiva sulla depressione nei minori................. 136 3.6. Episodio Maniacale con risoluzione...................... 137 3.7. Depressione post-psicotica............................ 138 3.8. Depressione Involutiva.............................. 139 3.9. Rapporti tra Depressione Involutiva e patologie organiche......... 139 V DISTURBI PSICOTICI 4.1. Disturbi psicotici con risoluzione........................ 141 4.2. Disturbi schizofrenici senza risoluzione.................... 144 4.3. Schizofrenia residuale.............................. 146 4.4. Disturbo Delirante................................ 146

VIII Indice PARTE TERZA Condizioni particolari REAZIONI A MENOMAZIONI FISICHE E PRIVAZIONI RELAZIONALI. LE REAZIONI PSICO-PATOLOGICHE A MENOMAZIONI SOMATICHE. IL C.D. SUICIDIO POST-TRAUMATICO. LE SEQUELE PSICO-PATOLOGICHE DEI TRAUMI CRANICI. LE REAZIONI PSICO-PATOLOGICHE NEI FAMIGLIARI DELLA PERSONA LESA 1.1. Le reazioni psico-patologiche a menomazioni somatiche.......... 151 1.2. Il c.d. suicidio post-traumatico........................ 156 1.3. Le sequele psico-patologiche dei traumi cranici............... 159 1.4. Le reazioni psico-patologiche nei famigliari della persona lesa....... 163 REAZIONI AD EVENTI LUTTUOSI. LE REAZIONI PSICO-PATOLOGICHE AL LUTTO. IL C.D. SUICIDIO DA LUTTO. L ORFANEZZA 2.1. Le reazioni psico-patologiche al lutto..................... 165 2.2. Il c.d. suicidio da lutto............................ 172 2.3. L orfanezza.................................... 174 I DANNO PSICHICO LAVORO-CORRELATO. LO STRESS. IL MOBBING. IL BURN OUT 3.1. Lo stress...................................... 179 3.2. Il mobbing..................................... 184 3.3. Il burn-out..................................... 193 V COMPORTAMENTI VIOLENTI. LA VIOLENZA SESSUALE NELL ADULTO. L ABUSO SESSUALE NEI MINORI. LO STALKING. IL BULLYING 4.1. La violenza sessuale nell adulto......................... 201 4.2. L abuso sessuale nei minori........................... 204 4.3. Lo stalking..................................... 207 4.4. Il bullying..................................... 211

Indice IX PARTE QUARTA Inquadramento nosografico e quantificazione del danno biologico di natura psichica PREMESSA. DISTURBI PSICO-PATOLOGICI DI PRIMARIO INTERESSE MEDICOLEGALE A.7) 1.1. Premessa...................................... 217 1.2. Disturbi psico-patologici di primario interesse medicolegale........ 218 A) Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti........... 218 A.1) Disturbo reattivo dell attaccamento (313.89 - F94.1)........ 218 A.2) Disturbo da impegno sociale disinibito (313.89 - F94.2)...... 220 A.3) Disturbo da stress post-traumatico (309.81 - F43.10)........ 221 A.4) Disturbo da stress acuto (308.3 - F43.0)................ 225 A.5) Disturbi dell adattamento........................ 228 A.6) Disturbo correlato a eventi traumatici e stressanti con altra specificazione (309.89 - F43.8)......................... 230 Disturbo correlato a eventi traumatici e stressanti senza specificazione (309.9 - F43.9)........................... 231 B) Disturbi dissociativi........................... 231 B.1) Disturbo Dissociativo dell identità (300.14 - F44.81)........ 231 B.2) Amnesia dissociativa (300.12 - F44.0)................. 234 B.3) Disturbo di depersonalizzazione/derealizzazione (300.6 - F48.1).. 235 B.4) Disturbo dissociativo con altra specificazione (300.15 - F44.89).. 236 B.5) Disturbo dissociativo senza specificazione (300.15 - F44.9)..... 237 C) Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati.......... 237 C.1) Disturbo da sintomi somatici (300.82 - F45.1)............ 239 C.2) Disturbo da ansia di malattia (300.7 - F45.21)............ 241 C.3) Disturbo di conversione (disturbo da sintomi neurologici funzionali) (300.11)................................. 242 C.4) Fattori psicologici che influenzano altre condizioni mediche (316 - F54).................................... 245 C.5) Disturbo fittizio (300.19 - F68.10)................... 245 D) Disturbi d ansia.............................. 246 D.1) Disturbo d ansia di separazione (309.21 - F93.0)........... 246 D.2) Mutismo Selettivo (312.23 - F94.0)................... 249 D.3) Fobia specifica.............................. 249 D.4) Disturbo d ansia sociale (fobia sociale) (300.23 - F40.10)...... 251 D.5) Disturbo di panico (300.01 - F41.0).................. 252 D.6) Agorafobia (300.22 - F40.00)...................... 254 D.7) Disturbo d ansia generalizzata (300.02 - F41.1)............ 255 D.8) Disturbo d ansia indotto da sostanze/farmaci............. 257 D.9) Disturbo d ansia dovuto a un altra condizione medica (293.84 - F06.4)................................... 257

X Indice E) Disturbi depressivi............................ 257 E.1) Disturbo da disregolazione dell umore dirompente (296.99 - F34.8). 259 E.2) Disturbo depressivo maggiore...................... 259 E.3) Disturbo depressivo persistente (distimia) (300.4 - F34.1)..... 262 E.4) Disturbo disforico pre-mestruale (625.4 - N94.3).......... 264 E.5) Disturbo depressivo indotto da sostanze/farmaci........... 264 E.6) Disturbo depressivo dovuto a un altra condizione medica..... 265 F) Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati......... 266 F.1) Disturbo ossessivo-compulsivo (300.3 - F42)............. 266 F.2) Disturbo di Dismorfismo Corporeo (300.7 - F45.22)........ 269 F.3) Disturbo da accumulo (300.3 - F42).................. 271 F.4) Tricotillomania - disturbo da strappamento di peli (312.39 - F63.2). 272 F.5) Disturbo da escoriazione - stuzzicamento della pelle (698.4 - L98.1). 272 F.6) Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati indotto da sostanze/farmaci............................. 273 F.7) Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati dovuto a un altra condizione medica (294.8 - F06.8)................... 273 G) Disturbi bipolari e correlati....................... 273 G.1) Disturbo bipolare I (in molteplici declinazioni sintomatologiche, classificate con i codici principali 296.x e F31.x)........... 273 G.2) Disturbo bipolare II (296.89 - F31.81)................ 273 G.3) Disturbo ciclotimico (301.13 - F34.0)................. 273 G.4) Episodio maniacale............................ 274 G.5) Disturbo bipolare e disturbi correlati indotto da sostanze/farmaci. 275 G.6) Disturbo bipolare e disturbi correlati dovuto a un altra condizione medica................................... 276 H) Disturbi dello spettro schizofrenico e altri disturbi psicotici.... 276 H.1) Disturbo delirante (297.1 - F22).................... 279 H.2) Disturbo Psicotico Breve (298.8 - F23)................ 280 H.3) Disturbo Schizofreniforme (295.40 - F20.81)............. 281 H.4) Schizofrenia (295.90 - F20.9)...................... 282 H.5) Disturbo Schizoaffettivo......................... 284 H.6) Disturbo Psicotico indotto da sostanze/farmaci........... 285 H.7) Disturbo Psicotico dovuto a un altra condizione medica...... 286 H.8) Disturbo Catatonico dovuto a un altra condizione medica (293.89 - F06.1)................................... 287 I) Disturbi del neurosviluppo (compresi tic e balbuzie)........ 288 L) Disturbi neurocognitivi (compresi gli effetti psico-patologici dei traumi cranici).............................. 291 Effetti psico-patologici dei traumi cranio-encefalici......... 293 ALTRI DISTURBI PSICO-PATOLOGICI DI SECONDARIO INTERESSE MEDICOLEGALE. IL DISTURBO DA LUTTO PERSISTENTE COMPLICATO M) Disturbi della nutrizione e dell alimentazione............. 295

Indice XI N) Disturbi dell evacuazione........................ 295 O) Disturbi del sonno-veglia........................ 296 P) Disfunzioni sessuali............................ 296 Q) Disforia di genere............................. 297 R) Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta.............................. 297 S) Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction......... 298 T) Disturbi del movimento indotti da farmaci e altre reazioni avverse ai farmaci................................... 298 U) Disturbi di personalità.......................... 299 V) Disturbi parafilici............................. 302 W) Disturbo da lutto persistente complicato............... 302 Bibliografia........................................ 307 Indice analitico..................................... 325 Legenda......................................... 327