REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO



Documenti analoghi
per un turismo sostenibile e competitivo in provincia di Livorno

Osservatorio Turistico di Destinazione Comune di CHIANCIANO TERME(SI) REGOLAMENTO

Regolamento Comunale. per l Osservatorio Turistico di Destinazione. del Comune di Castiglione della Pescaia

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

Provincia di Pordenone

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

LINEE GUIDA PER LA COMPOSIZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL OSSERVATORIO REGIONALE SUL TURISMO.

WORLD DUTY FREE S.P.A.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

C.C.V. BS REGOLAMENTO

Comitato di Coordinamento

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Assistenza tecnica funzionale alla

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI COMITATI CONSULTIVI MISTI

PROTOCOLLO D INTESA. Paniere lucchese. Rete del gusto

DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

CITTA DI AVERSA (Provincia di Caserta)

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

PRSE Progetto speciale di interesse regionale Toscana Turistica Sostenibile e Competitiva Fase 2

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Presidiare una consultazione online

Protocollo d Intesa. tra

COMUNE DI ESCALAPLANO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Allegato alla DGR n. del

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Articolo 1 Composizione

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

DELLA CONSULTA COMUNALE PER LO SPORT

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DI UN PREMESSO CHE: nell ambito delle rispettive competenze, hanno promosso la costituzione

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE.

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Regolamento della Sezione Informatica 28 aprile Associazione Nazionale Impiantistica Industriale SEZIONE DI INFORMATICA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

REGOLAMENTO DELL'ASSOCIAZIONE FONDIMPRESA. Art. 1 (Funzionamento di FONDIMPRESA)

STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA Art. 1. Costituzione

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA

ALLEGATO A REGOLAMENTO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

CITTA DI BIELLA AGENDA 21 LOCALE REGOLAMENTO DEL FORUM PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Comune di San Martino Buon Albergo

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

Transcript:

PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (OTD) Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 168/22.12.2011 In vigore dal 1 febbraio 2012

SOMMARIO CAPO I 3 Principi e finalità generali 3 Articolo 1 Principi Ispiratori e Finalità. 3 Articolo 2 Compiti dell OTP 3 CAPO II 4 Composizione e articolazione Organizzativa dell OPT 4 Articolo 3 - Organi dell OTP : 4 Articolo 4 - Il Responsabile dell Osservatorio Turistico Provinciale 4 Articolo 5 - Il Panel d Indirizzo 4 Articolo 6 - La Struttura Tecnica Permanente (STP) 5 CAPO III 6 Svolgimento del processo partecipativo 6 Articolo 7 - Il Forum permanente 6 Articolo 8 Esito dei percorsi partecipativi 7

CAPO I PRINCIPI E FINALITÀ GENERALI Articolo 1 Principi Ispiratori e Finalità. 1. L Osservatorio Turistico di Destinazione della Provincia di Livorno (di seguito OTP) è costituito conformemente alle disposizioni e procedure previste dal progetto regionale Toscana Turistica Sostenibile e Competitiva (Delibera GR n.763 del 7 settembre 2009). Si ispira ai principi definiti dalla rete europea Necstour (European network of regions for a sustainable and competitive tourism) in applicazione dell Agenda Europea per un Turismo sostenibile e competitivo (Comunicazione 621 del 19 ottobre 2007). 2. La metodologia di lavoro dell OTP fa inoltre riferimento ai principi individuati dalla rete Necstour quali pilastri per la pratica dello sviluppo sostenibile del Turismo (Euromeeting 2007 Carta di Firenze): Dialogo Sociale e misurabilità dei Fenomeni 3. Obiettivi generali dell OTP sono quelli definiti dalla rete Necstour per la sostenibilità del turismo europeo (Euromeeting 2007 - Rapporto del Gruppo per la Sostenibilità del Turismo): Prosperità economica; Equità e coesione sociale; Protezione ambientale e culturale. 4. L attività dell OTP rientra tra quelle identificate dalla Comunicazione UE 352/3-2010 e in particolare: Sviluppare, sulla base delle reti NECSTouR e EDEN, un sistema di indicatori di gestione sostenibile delle destinazioni, e a partire da questo sviluppare un marchio promozionale Articolo 2 Compiti dell OTP I Compiti dell OTP sono di seguito definiti: a) Indirizzare e coordinare la rete di OTD comunali o di area presenti sul territorio provinciale; b) Favorire la disseminazione delle buone pratiche degli OTD sulle rispettive aree turisticamente omogenee, (Area Livornese, Val di Cecina, Val di Cornia, Arcipelago, sostenendo la costituzione degli OTD di Area e dei relativi Panel di Indirizzo; c) Garantire, anche tramite il finanziamento disposto dalla deliberazione G.R. 856 del 10.10.2011 e successive deliberazioni della Giunta Regionale, ai Comuni dotati di OTD o che intendano costituire OTD di area, il necessario supporto tecnico organizzativo, d) Mettere a disposizione, per quanto di sua competenza i dati e le informazioni riferiti alle dieci aree tematiche del Modello NECSTouR; e) Individuare, raccogliere, elaborare e trasmettere dati agli OTD comunali o di area per la costruzione degli indicatori selezionati (estrazione dati, validazione e confronto). f) Garantire il raccordo con gli uffici provinciali che possano avere una diretta interrelazione con le attività turistiche, in primo luogo gli Uffici tecnici preposti allo sviluppo economico e attività produttive, alla pianificazione territoriale, ai trasporti, al mercato del lavoro, all ambiente e alla cultura; nonché il raccordo con gli uffici della Regione Toscana che hanno competenza in 3

materia di attività degli OTD e che hanno la responsabilità del procedimento relativo alla costituzione e aggiornamento dell Elenco regionale delle località turistiche o città d arte; g) Garantire il raccordo con i responsabili degli OTD comunali odi area. h) Condurre un analisi Swot del territorio provinciale focalizzata sulle variabili sovra-comunali e dei relativi indicatori di sostenibilità e competitività; i) Sviluppare progetti innovativi espressamente riferiti agli obiettivi di sostenibilità e competitività, anche attraverso ricerche o studi specifici utilizzando risorse regionali, statali o comunitarie attivate con le modalità previste dal Progetto regionale Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva. CAPO II COMPOSIZIONE E ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELL OPT Articolo 3 - Organi dell OTP : 1. L Osservatorio Turistico di Destinazione è un organo dell Amministrazione Provinciale costituito da: - Il Responsabile; - Il Panel di Indirizzo; - La Struttura Tecnica Permanente; 2. La struttura è collocata funzionalmente all interno dell ente e fa capo all Assessorato al Turismo Articolo 4 - Il Responsabile dell Osservatorio Turistico Provinciale 1. Il Responsabile dell OTP è nominato dalla Giunta Provinciale. Il Responsabile dell Osservatorio Turistico di Destinazione ha la responsabilità, secondo gli indirizzi dell Amministrazione Provinciale, di: a. Coordina e partecipa alle attività del Forum Permanente; b. Partecipa alle attività del Panel di Indirizzo c. Supportare le attività della Struttura Tecnica permanente d. Presenta al Forum Permanente i risultati della attività dell Osservatorio Turistico Provinciale. Articolo 5 - Il Panel d Indirizzo 1. E un organo strategico presieduto dall Assessore Provinciale al Turismo e composto da: a. Il Responsabile OTP; b. I Responsabili degli OTD comunali o di area della provincia ; c. Il rappresentante della Camera di Commercio d. Il Coordinatore della Struttura Tecnica Provinciale; e. Esperti in rappresentanza delle seguenti categorie di livello provinciale: - Imprese ricettive 4

- Imprese agricole che offrono servizi agrituristici - Imprese commerciali 2. Possono fare parte del Panel anche altre organizzazioni direttamente interessate ai fenomeni turistici non comprese tra quelle sopra elencate. 3. Sono invitati permanenti ai lavori del Panel i partner scientifici e tecnici incaricati allo scopo dalla Provincia. 4. Il Panel d'indirizzo Provinciale può essere articolato, anche su richiesta dei Comuni, in più Panel d'indirizzo di Area rispetto a zone turisticamente omogenee, indicativamente: Area Livornese, Bassa Val di Cecina, Val di Cornia, Arcipelago. 5. Il Panel d Indirizzo svolge i seguenti compiti: a. Monitorare l Analisi Swot del territorio provinciale; b. Approvare il set di indicatori predisposto dalla Struttura Tecnica Provinciale per il monitoraggio; c. Approvare i monitoraggi periodici degli indicatori di sostenibilità e competitività; d. Elaborare e aggiornare periodicamente il Piano di Azione Locale; e. Esprimere il proprio parere su specifiche tematiche da trasmettere alle Amministrazioni Comunali o altri; f. Promuovere la partecipazione a tutte le attività del Forum permanente; g. Elaborare specifici progetti di sviluppo del sistema turistico da sottoporre alla attenzione ed attuazione del Forum permanente; h. Esprimere le proprie valutazioni, rispetto a strategie, linee di indirizzo, piani di azione volte ad incidere o che possono influenzare lo sviluppo sostenibile e competitivo del turismo provinciale con particolare riferimenti ai 10 presidi della Carta di Firenze Articolo 6 - La Struttura Tecnica Permanente (STP) 1. E un organo tecnico nominato con delibera della Giunta provinciale che interagisce per le proprie attività con il Forum Permanente ed il Panel d Indirizzo. E' costituito da : - i funzionari della Provincia responsabili ed espressamente riferiti a ciascuno dei 10 presidi della Carta di Firenze (Euromeeting 2007); - può essere integrato da rappresentanti di organizzazioni o Enti, esterni all Amministrazione Provinciale, competenti per la raccolta e la conservazione di dati necessari a implementare l'elenco degli indicatori dei 10 presidi. 2. Responsabile della STP è nominato dalla Giunta ed ha il compito di garantire il raccordo fra tutti gli uffici provinciali coinvolti e gli uffici dei Comuni. 3. Le funzioni della Struttura Tecnica Permanente sono quelle di: a. Garantire il supporto ai Comuni della provincia assicurando la migliore collaborazione degli uffici depositari delle banche dati disponibili e di competenza della Provincia b. Collaborare attivamente con il Panel di Indirizzo nei compiti di assistenza agli OTD comunali o di Area e coordinare gli interventi degli eventuali esperti incaricati di partecipare agli stessi; c. Collaborare con il Panel d Indirizzo per la redazione ed elaborazione del documento di Analisi SWOT del territorio provinciale e delle aree omogenee sub provinciali; 5

d. Individuare il set di indicatori per il monitoraggio della destinazione provinciale; e. Predispone ed aggiornare il monitoraggio della destinazione provinciale sugli indicatori di cui sopra; f. Collaborare con il Panel d Indirizzo per la redazione del Piano d Azione Locale. CAPO III SVOLGIMENTO DEL PROCESSO PARTECIPATIVO Articolo 7 - Il Forum permanente 1. Il Forum Permanente, costituito su base volontaria, è un organo consultivo e di concertazione che promuove i temi ed i principi della Sostenibilità nel territorio provinciale. 2. Membri del forum sono: - Tutti i componenti il Panel di Indirizzo; - I soggetti pubblici e privati e le organizzazioni firmatarie del Protocollo d intesa approvato con delibera di Consiglio Provinciale n... del../../...( allegato 2) quali portatori di interessi diffusi, a livello provinciale, che, attraverso la propria azione, interagiscono con le politiche ed i processi per la Sostenibilità Ambientale, Sociale, Economica e Culturale della destinazione provinciale, ed in particolare: o Associazioni di tutela ambientale e culturale; o Consorzi, Associazioni, Imprese di servizi; o Associazioni dei Consumatori o Confederazioni Provinciali CGIL, CISL, UIL o Imprese dei servizi pubblici locali o AdV e professioni turistiche 3. Tutti i partecipanti s impegnano, tramite adesione volontaria, consapevole e gratuita a partecipare al Forum, contribuendo alla discussione, elaborazione di strategie, linee di indirizzo e piani di azioni per attuare un sistema economico e sociale sostenibile in funzione dei loro rispettivi ruoli e competenze. 4. In particolare il Forum Permanente svolge i seguenti compiti: a. definisce i principi generali per una visione locale condivisa delle scelte mirati alla Sostenibilità; b. individua i problemi ambientali, le tendenze in atto o prevedibili, gli obiettivi dell azione ambientale e gli indicatori idonei a valutare lo stato e l evoluzione della sostenibilità su scala locale; c. affronta tematiche di interesse trasversale sul territorio provinciale, promuovendo momenti di confronto con i gruppi tematici di lavoro; d. svolge azioni di indirizzo, sostegno e monitoraggio sul processo di concertazione locale; e. integra il proprio lavoro con i contributi provenienti dai forum operativi nel territorio provinciale; f. programma e realizza iniziative di consultazione ampia con pubblicizzazione degli obiettivi 6

e dei risultati conseguiti con l OTD; g. individua eventuali studi e approfondimenti necessari alla prosecuzione dei lavori; h. persegue la sostenibilità delle attività economiche e sociali individuando strumenti ed indicatori in grado di misurare l efficacia delle iniziative adottate; i. fornisce il proprio contributo alla stesura di Piani e Regolamenti dell Amministrazione. j. Promuove l utilizzo di criteri di valutazione basati sugli indicatori relative alle 10 tematiche NecsTour 5. Il Forum Permanente si riunisce almeno una volta all anno su convocazione del Panel di Indirizzo. Articolo 8 Esito dei percorsi partecipativi 1. Gli esiti dei percorsi partecipativi non sono vincolanti per l Amministrazione, ma quest ultima deve valutarne i contenuti ed illustrare e motivare pubblicamente le proprie decisioni in merito: 2. Spetta all OTP monitorare il risultato delle decisioni prese nel caso in cui questo fosse necessario. Formattazione del testo a cura della Segreteria Generale 31.01.2012 7