IMPIANTO DI FOSSOLI (Via Valle n. 21 Comune di Carpi)

Documenti analoghi
IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla)

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

IMPIANTO R.I.ECO (Via Belvedere 5 Comune di Mirandola)

IMPIANTO A.C.R (Via Belvedere Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

IMPIANTO DI FINALE (Via Canaletto Quattrina Comune di Finale Emilia)

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena)

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

Relazione conoscitiva sulla gestione della discarica AREA B

RIFIUTI, RACCOLTA DIFFERENZIATA DISCARICA: una convivenza possibile

A PREMESSA... 4 B OGGETTO... 4 C DURATA DEL POST ESERCIZIO... 4 D PROVVEDIMENTI GENERALI... 5 E AGGIORNAMENTI E MODIFICHE... 5

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA

5 Controlli e monitoraggi ambientali

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2009

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2018 RELAZIONE NON TECNICA

Relazione conoscitiva sulla gestione della discarica AREA A

A SCOPO... 3 B OPERE DI MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 4 C OPERE DI COMPENSAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 7

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015

PROGETTO DEFINITIVO. Impianto per la produzione di biometano mediante trattamento anaerobico di FORSU

QUADERNO DI REGISTRAZIONE

OGGETTO: Comparto Polifunzionale di Trattamento Rifiuti Tre Monti di Imola. Esiti sopralluoghi del 12 e 15 settembre 2017.

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi

Discarica Il Pago (FI)

Relazione Annuale in Linguaggio Non Tecnico. - Aggiornamento Semestrale Anno Pagina 1 di 7

I N D I C E 1 PREMESSA 2 2 ACQUE SOTTERRANEE 3 4 ACQUE METEORICHE DI RUSCELLAMENTO 5 5 QUALITA DELL ARIA 6 6 PARAMETRI METEOCLIMATICI 7

P.zza G. Marconi n Fanano (MO)_tel 0536/ int. 5_fax 0536/68954_C.F SETTORE SERVIZI TECNOLOGICI E AMBIENTALI

Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA. Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

RELAZIONE NON TECNICA

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2018

RELAZIONE TECNICA DI SINTESI

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

PROVINCIA DI VICENZA

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

INQUINAMENTO DA NITRATI

Partnership Ambientale

Nota parere PMC 0172AIA p doc Pagina 1 di 5 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2019

L.R 3/2000, D.lgs. 36/2003, Dlgs152/06 D.G.R.V. n. 146 del 16 novembre 2016

COMMISSIONE DI CONTROLLO DELLA DISCARICA DELLA SOCIETÀ BERGAMO PULITA SRL IN LOCALITÀ BIANCINELLA DI CAVERNAGO

Scheda Tecnica Informativa SP - STOCCAGGIO PROVVISORIO

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

1 INTRODUZIONE. Pagina 2

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3

Dati generali e funzionamento dell impianto

Allegato B - AGGIORNAMENTO PRESCRIZIONI

Fonderia CARLO GELLI & F. S.r.l. Via dei Poggi, 5 Collesalvetti (Livorno)

LE ACQUE SOTTERRANEE

I N D I C E 1. DATI DELL'AZIENDA QUADRO SINOTTICO COMPONENTI AMBIENTALI... 5

Rapporto annuale delle attività

DELIBERAZIONE N. 18/43 DEL

Provvedimento n. 271 del 01/07/2009 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

COMMISSIONE DI CONTROLLO DELLA DISCARICA DELLA SOCIETÀ BERGAMO PULITA SRL IN LOCALITÀ BIANCINELLA DI CAVERNAGO

Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA. Anno 2016 RELAZIONE NON TECNICA

Applicazione del PSC. Relazione Tecnica Quadrimestrale. Discarica di rifiuti non pericolosi Piave Nuovo Comune di Jesolo (VE)

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali,

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO

VOLUME 1 Studio di Impatto Ambientale Modifica non sostanziale Polo Crispa Inserimento impianto di digestione anaerobica

2.1. EMISSIONI ODORIGENE

Piattaforma polifunzionale per il trattamento, il recupero e lo stoccaggio definitivo di rifiuti non pericolosi Relazione annuale Anno 2011

RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI SINTESI

ELENCO ELABORATI COMESSA N : Kg. 0,00 Titolo tavola Nr. layout Specifica titolo layout Emissione Revisione Kg. Nr. Pezzi Tot. Kg.

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE

PROVINCIA DI TORINO. Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale

La gestione di un cantiere sostenibile. Giuseppe Romano Steam srl- Padova

PROVINCIA DI VICENZA

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2017

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

Discarica Il Pago Firenzuola (FI)

PIANO DI MONITORAGGIO INTERNO

Inquadramenti sito di deposito temporaneo loc Mozzano

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

Discarica Cà Di Capri Relazione annuale 2005 RELAZIONE ANNUALE ANNO 2005 RELATIVO ALLA

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL

Rapporto di avanzamento delle attività di smantellamento dell Impianto di Bosco Marengo

SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A.

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO STUDIO INGEGNERI ASSOCIATI DI PANDOLFI ADALBERTO E PANDOLFI LUCA

Rev. 00 dic / 5

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA

PROVINCIA DI TORINO. Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento MARCELLI GIAN MARCO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI D.Lgs 81/08 smi, DM 10/03/98 TU in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di,

SAO Srl. ambiente. Loc. Pian del Vantaggio 35/B - Orvieto. Ingegneria e Servizi. LaboratoRI SpA

Allegati 115/08 INLINEA

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE DISCARICHE Le tipologie di discariche possono essere riassunte in tre tipi:

Report periodico non tecnico

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

Regione Puglia. Comune di Monopoli DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE E LO STOCCAGGIO DI ESTERI METILICI (BIODIESEL), SITO IN

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN BONIFACIO

Transcript:

IMPIANTO DI FOSSOLI (Via Valle n. 21 Comune di Carpi) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore: AIMAG S.p.A. La discarica è attualmente costituita da due lotti: il lotto 1 esaurito ed il lotto 2 in fase di coltivazione. Nel corso del 2010 non sono stati avviati rifiuti a smaltimento poiché la discarica è stata chiusa ai conferimenti. Parametri gestionali 2010 2011 Rifiuti conferiti (t/a) - 87.044,742 % di rifiuti urbani - 26% Produzione di percolato (t) 4.229,05 3.122,44 Produzione di biogas (m3) 1.284.858 1.307,746 Volume residuo a fine anno (m3) 451.095 246.765,22 Principali modifiche impiantistiche: installazione di un impianto lavaruote immediatamente a valle della rampa di accesso alla discarica, al fine di una corretta gestione delle acque meteoriche di dilavamento dei piazzali Piano di sorveglianza e controllo dell impianto L attività di sorveglianza e controllo adottata presso la discarica di Fossoli è contenuta all interno del Piano di Sorveglianza e Controllo (Sezione D3) approvato con Determinazione n 124182 del 29/10/2007, Determinazione n 334 del 22/08/2011 (modifica del piano di monitoraggio delle acque sotterranee) e Determinazione n 505 del 12/12/2011 (modifica del piano di monitoraggio delle emissioni diffuse e del biogas). Il gestore deve attuare il piano di sorveglianza e controllo previsto, rispettando frequenza, tipologia e modalità dei diversi parametri da controllare. ARPA è incaricata di effettuare i controlli di propria competenza previsti nel Piano, quale verifica del corretto monitoraggio da parte del gestore. Pag.1 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Acque sotterranee Le acque sotterranee sono le acque che si trovano al di sotto della superficie terrestre, nella zona di saturazione, a contatto diretto con il suolo e sottosuolo. Questa acqua si trova immagazzinata nei pori fra le particelle sedimentarie e nelle fenditure delle rocce compatte. A seguito dell infiltrazione nel suolo, le acque sotterranee fluiscono lentamente verso la falda acquifera, dove vengono immagazzinate. La rete di controllo delle acque sotterranee è costituita da 9 piezometri, che intercettano due falde poste a profondità diverse (4-6 m da p.c. e 14-16 m da p.c.), e da 4 pozzi che raggiungono la falda più profonda posta a 30 metri da p.c.. Sorveglianza e controllo delle acque sotterranee: punti di monitoraggio e parametri Pag.2 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Pag.3 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Acque superficiali e di ruscellamento Con il termine acque superficiali si intendono corsi d acqua superficiali (canali, cavi, torrenti ecc.) di origine naturale o antropica, che veicolano acque ad uso irriguo, misto o di scolo. Le acque superficiali possono ricevere le acque di ruscellamento provenienti dal corpo di discarica. Il ruscellamento è il fenomeno di scorrimento delle acque di pioggia sulla superficie della discarica che si verifica quando esse non possono penetrare perché è stata superata la capacità di infiltrazione che caratterizza la stessa discarica. Il monitoraggio prevede l analisi chimica di parametri fondamentali su due corsi d acqua superficiali, Cavo Gavasseto e Canale Irriguo Marengo, che lambiscono l area di discarica sul lato ovest; i punti di prelievo per ogni corpo idrico sono due, posti a monte e a valle del punto di immissione degli scarichi della discarica. Viene inoltre eseguito un prelievo di acqua di ruscellamento dai pozzetti di raccordo tra la scolina posta al piede esterno dell argine perimetrale e l attraversamento alla rete esterna; tali pozzetti sono ubicati sul lato nord e ovest. Sorveglianza e controllo delle acque superficiali e di ruscellamento: punti di monitoraggio e parametri Pag.4 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Pag.5 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Acque di percolazione Il percolato è un liquido che si genera a seguito di processi di liscivazione e fermentazione all interno del corpo di una discarica. Il percolato viene estratto da pozzi di captazione attraverso pompe ad immersione poste all'interno degli stessi pozzi. Si tratta di un rifiuto speciale che viene avviato ad appositi impianti di trattamento. Ciascun lotto della discarica è dotato di un sistema di drenaggio, captazione e recapito del percolato, prodotto all interno dell ammasso dei rifiuti, verso una vasca di stoccaggio temporaneo suddivisa in tre parti, ognuna delle quali riceve il percolato dal relativo lotto. Il percolato finora monitorato è quello prodotto dai lotti 1 e 2, rispettivamente esaurito e in coltivazione; il lotto 3 ad oggi non è ancora attivo. Sorveglianza e controllo delle acque di percolazione: punti di monitoraggio e parametri Pag.6 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Pag.7 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Biogas Insieme al percolato, il principale prodotto di degradazione dei rifiuti è una miscela di gas, detta "biogas", composta, prevalentemente, da metano e anidride carbonica, con una parte di azoto ed altri gas minori. L'estrazione del biogas (captazione) avviene mediante pozzi verticali, posizionati nel corpo della discarica e collegati mediante una rete di tubi ad un sistema di aspirazione. La discarica è dotata di un sistema di captazione del biogas, che viene convogliato a un motore endotermico per la produzione di energia elettrica; in casi eccezionali di fermo impianto il biogas viene avviato alla torcia di combustione. Sorveglianza e controllo del biogas: parametri Pag.8 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Emissioni diffuse Si tratta della frazione di biogas che è impossibile captare, soprattutto durante la fase di coltivazione della discarica, e che si diffonde liberamente in atmosfera. Il monitoraggio delle emissioni diffuse viene svolto in 3 punti interni all impianto (due punti lungo le direzioni prevalenti del vento ed uno sul corpo discarica del lotto esaurito) e in quattro punti esterni. Sorveglianza e controllo delle emissioni diffuse: punti di monitoraggio e parametri (*)Il punto esterno concordato per il monitoraggio delle polveri è il punto 11 Pag.9 di 10 Aggiornato al 01/05/2012

Emissioni sonore Le emissioni sonore all interno di una discarica sono dovute alla circolazione del traffico pesante che raggiunge la zona di scarico rifiuti e all attività delle pale meccaniche impiegate per lo stoccaggio degli stessi e per le operazioni di sistemazione dei rifiuti nei lotti di coltivazione. Anche gli impianti tecnologici installati nel sito, quali la torcia di combustione del biogas o l eventuale impianto di cogenerazione, danno luogo ad emissioni sonore. Nel 2007 è stata eseguita una valutazione di impatto acustico per le emissioni della sorgente motore di cogenerazione. Nel 2010 non è stata eseguita la valutazione di impatto acustico perché la discarica è risultata chiusa ai conferimenti. Sorveglianza e controllo delle emissioni sonore: parametri Rifiuti Ogni discarica è autorizzata allo smaltimento di specifici codici CER, di cui alla Decisione 2000/532/CE e successive modifiche. Sorveglianza e controllo dei rifiuti: parametri Pag.10 di 10 Aggiornato al 01/05/2012