RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 14 NOVEMBRE 2018

Documenti analoghi
RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 18 OTTOBRE 2017

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 13 DICEMBRE 2017

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 24 MAGGIO 2017

MEF -RGS Daniela Collesi assente MEF -RGS Emilia Scafuri assente MEF -RGS Antonio Cirilli assente MEF -RGS Alessandra Bonifazi assente

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 20 FEBBRAIO 2019

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 17 LUGLIO 2019

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 16 MAGGIO 2018

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 4 NOVEMBRE 2015

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 4 MAGGIO 2016

ú^àfu t/8""rrt*rtuet%-fòr-*-

MEF -RGS Daniela Collesi assente

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 13 APRILE 2016

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 18 Maggio 2016

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 18 MARZO 2015

2. Nuova proposta aggiornamento principio applicato della programmazione - Nuovo DUP semplificato;

3. Principio applicato concernente la contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità

MEF -RGS Salvatore Bilardo assente

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 20 LUGLIO 2016

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

PROGRAMMA E-LEARNING IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

M.Interno Giancarlo Verde assente M.Interno Massimo Tatarelli assente M.Interno Maria Giovanna Pittalis assente M.Interno Francesco Zito assente

PROGRAMMA E-LEARNING REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI 2017 DURATA 12 ORE (N.12 MODULI DA 1 ORA)

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 19 OTTOBRE 2016

Legge regionale 7 dicembre 2016, n. 36. Assestamento al bilancio di previsione della Regione Campania. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+)

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017

RENDICONTO DELLA GESTIONE

SOMMARIO. CAPO II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2016, n. 90 (Bilancio di previsione finanziario )

LA NUOVA CONTABILITÀ FINANZIARIA-ECONOMICO-PATRIMONIALE

DECRETO N.16 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario 2017 e del Piano degli indicatori.

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 15/095/SR22/C2

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

Disegno di Le; gè N. 282 del 11/12/2017

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)*

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 30 DICEMBRE 2016, N. 41

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO

La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

Deliberazione di Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 LEGGE REGIONALE 2 agosto 2019, n. 54

L armonizzazione contabile: prime nozioni

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 15 FEBBRAIO 2016, N. 2

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Allegato A PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

Docente: Francesco Delfino Esperto di finanza pubblica. Date e sede 15 settembre 2017 Provincia di Prato, Via Riscasoli n. 25. Orario:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 284 DEL

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

Le novità del bilancio armonizzato. Modena 26 ottobre 2016

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Ritorniamo indietro.

GLI STRUMENTI DI FLESSIBILITA DEL BILANCIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale

Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Anticipazione di Tesoreria. Utilizzo entrate a specifica destinazione ai sensi del D.lgs 267/200 anno 2017.

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune

C I T T A DI P O M E Z I A

DECRETO N. 15 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate)

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

Art. 1, 909 legge 148/2018

composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Nella camera di consiglio 15 giugno 2018

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO ALLA CONTABILITA FINANZIARIA (allegato 4/2 al DPCM 28 dicembre 2011)

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

RESOCONTO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ARCONET DEL 14 NOVEMBRE 2018 Il giorno 14 Novembre 2018 alle ore 11,00, a Roma, presso il Ministero dell Economia e delle Finanze, nella sala del Parlamentino, primo piano, scala C, si è riunita la Commissione ARCONET di cui all articolo 3-bis del decreto legislativo n. 118 del 2011 corretto e integrato dal decreto legislativo n. 126 del 2014. Ordine del giorno: 1. Proposta di aggiornamento del principio applicato della contabilità finanziaria concernente le anticipazioni di liquidità e il fondo demolizione 2. Proposta di aggiornamento dei principi contabili delle Regioni e alla nuova disciplina del disavanzo da debito autorizzato e non contratto (DANC) di cui all'articolo 70 del disegno di legge di bilancio 2019 3. Proposta di aggiornamento degli schemi di bilancio e di rendiconto alla nuova disciplina del disavanzo da debito autorizzato e non contratto (DANC) di cui all'articolo 70 del disegno di legge di bilancio 2019 AMMINISTRAZIONE Nomi riunione del 14.11.2018 Presidente Salvatore Bilardo Cinzia Simeone Paola Mariani Daniela Collesi assente Emilia Scafuri MEF Massimo Anzalone assente Antonio Cirilli assente Lamberto Cerroni Silvia Chiodi assente Luciano Zerboni PCM - Affari Regionali Saverio lo Russo assente PCM - Affari Regionali Giancarlo Magnini M.Interno Giancarlo Verde assente M.Interno Massimo Tatarelli assente M.Interno Francesco Zito M.Interno Federica Scelfo assente M.Interno Marcello Zottola assente 1

M.Interno Roberto Pacella Corte dei Conti Alfredo Grasselli assente Corte dei Conti Ferone Rinieri assente Istat Gerolamo Giungato assente Istat Grazia Scacco assente Istat Susanna Riccioni assente Istat Luisa Sciandra assente Regione a statuto speciale Antonello Turturiello Claudia Morich Onelio Pignatti Marco Marafini Marcella Marchioni Regione a statuto speciale Deanesi Fulvia assente UPI Francesco Delfino UPI Gianluigi Masullo assente ANCI ANCI Alessandro Beltrami Riccardo Mussari ANCI Giuseppe Ninni assente ANCI Roberto Colangelo assente OIC Marco Venuti assente Marco Castellani Paolo Tarantino Luciano Fazzi Luigi Puddu ABI Rita Camporeale assente ABI Assosoftware Carla Ottanelli Roberto Bellini Assosoftware Laura Petroccia assente Nelle more dell aggiornamento del decreto di composizione della Commissione ARCONET, assiste alla riunione il dr. Marco Carfagna, designato dall Ispettorato del Bilancio quale componente supplente in rappresentanza della Ragioneria Generale dello Stato. 2

Dopo i saluti del presidente della Commissione iniziano i lavori con l esame del primo punto all ordine del giorno. 1. Proposta di aggiornamento del principio applicato della contabilità finanziaria concernente le anticipazioni di liquidità e il fondo demolizione A seguito della decisione della Commissione ARCONET, di cui alla riunione del 17 ottobre 2018, in merito al quesito posto dalla Cassa Depositi e Prestiti sulla natura giuridica del fondo demolizione e dell atto di indirizzo emanato dall Osservatorio sulla Finanza locale, la Commissione ARCONET ha ritenuto necessario definire le modalità di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. A tal fine, la Commissione esamina e condivide la proposta di inserire nel principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria il seguente paragrafo, anticipato ai componenti della Commissione in occasione della convocazione: 3.20-bis Sono registrate tra le accensioni di prestiti anche le anticipazioni di liquidità diverse dalle quelle erogate dal tesoriere/cassiere, per le quali si rinvia al paragrafo 3.26. Le anticipazioni di liquidità sono definite dall articolo 3, comma 17, della legge n. 350/2003, come operazioni che non comportano risorse aggiuntive, ma consentono di superare, entro il limite massimo stabilito dalla normativa statale vigente, una momentanea carenza di liquidità e di effettuare spese per le quali è già prevista idonea copertura di bilancio. Le anticipazioni di liquidità di norma si estinguono entro un anno e non costituiscono indebitamento agli effetti dell art. 119 della Costituzione. L evidenza contabile della natura giuridica di anticipazione di liquidità che non comporta risorse aggiuntive è rappresentata dall imputazione contabile al medesimo esercizio dell accertamento dell entrata derivante dall anticipazione e dell impegno di spesa concernente il rimborso. Nei casi in cui il legislatore ha previsto anticipazioni di liquidità che non si estinguono entro un anno, a seguito dell incasso dell anticipazione si provvede: a) alla registrazione degli impegni di spesa riguardanti il rimborso dell anticipazione, con imputazione agli esercizi in cui devono essere pagati; b) all iscrizione, nel titolo di spesa riguardante il rimborso dei prestiti, di un fondo anticipazione di liquidità, di importo pari alle anticipazioni di liquidità incassate nell'esercizio, non impegnabile e pagabile, destinato a confluire nel risultato di amministrazione, come quota accantonata. Salvo differenti indicazioni di legge, le risorse accantonate sono applicate al bilancio a copertura del rimborso dell anticipazione. L utilizzo del risultato di amministrazione costituito dal FAL per il rimborso delle anticipazioni è sempre consentito anche agli enti in disavanzo. L impegno di spesa riguardante il rimborso dell anticipazione di risorse del fondo per le demolizioni delle opere abusive all art. 32, comma 12, del D.L. 269/2003, è imputato al medesimo esercizio in cui è imputato l accertamento dell entrata derivante dall anticipazione stessa. Infatti, considerato che l art. 1, comma 1 del Decreto MEF 23 luglio 2004 prevede che le somme erogate in anticipazione sono rimborsate dai Comuni alla CDP S.p.A. entro 60 giorni dall effettiva riscossione delle somme a carico dei responsabili degli abusi, e in ogni caso, trascorsi cinque anni dalla data di concessione delle anticipazioni, l obbligazione giuridica concernente il rimborso dell anticipazione è esigibile nel medesimo esercizio in cui l anticipazione è erogata. 3

2. Proposta di aggiornamento dei principi contabili delle Regioni e alla nuova disciplina del disavanzo da debito autorizzato e non contratto (DANC) di cui all'articolo 70 del disegno di legge di bilancio 2019 La Commissione avvia l esame della proposta di aggiornamento dei principi contabili riguardante la disciplina del disavanzo da debito autorizzato e non contratto, predisposta in applicazione dell art. 70 del disegno di legge di bilancio 2019 in corso di approvazione parlamentare. I rappresentanti delle Regioni dopo avere richiamato l Audizione della Corte dei conti sul disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (A.C. 1334) per la quale Tra le misure volte a favorire gli investimenti territoriali va menzionato anche l art. 70 che reintroduce per le regioni la possibilità di coprire spesa di investimenti mediante mutui autorizzati e non contratti, consentendo il rinvio del perfezionamento del contratto di mutuo al momento, eventuale, in cui dovessero manifestarsi esigenze di cassa segnalano che l argomento sarà oggetto di esame nel corso di una riunione, già organizzata con le altre regioni, di cui daranno conto nella prossima riunione della Commissione ARCONET, e presentano le prime osservazioni riguardanti la contabilizzazione del DANC, con particolare riferimento ai residui perenti e al riaccertamento ordinario dei residui. I rappresentanti delle Regioni, per quanto rappresentato, chiedono di rinviare l esame della proposta alla prossima riunione e la Commissione accoglie la proposta. 3. Proposta di aggiornamento degli schemi di bilancio e di rendiconto alla nuova disciplina del disavanzo da debito autorizzato e non contratto (DANC) di cui all'articolo 70 del disegno di legge di bilancio 2019 La Commissione ARCONET condivide le proposte di aggiornamento degli schemi di bilancio, sia di previsione sia del rendiconto di gestione, riguardanti: a) l appostazione, nei diversi prospetti degli schemi di bilancio, del debito autorizzato e non contratto di cui all art. 70 del disegno di legge di bilancio 2019 in corso di approvazione parlamentare, b) l aggiornamento, ai fini di una maggiore chiarezza, delle note del prospetto relativo alla composizione del FCDE nel bilancio di previsione c) la correzione di un mero errore nel prospetto del quadro generale riassuntivo e nel prospetto degli equilibri, dello schema di rendiconto di gestione, per la errata rappresentazione della voce relativa al fondo anticipazioni di liquidità come un di cui del titolo IV della spesa. A conclusione dei lavori, in considerazione degli effetti positivi sugli investimenti riconosciuti all Istituto del disavanzo da debito autorizzato e non contratto nell Audizione della Corte dei conti sul disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (A.C. 1334), il rappresentante dell ANCI segnala la necessità di estendere tale Istituto contabile anche agli enti locali. A tal fine auspica la presentazione di emendamenti parlamentari al disegno di legge di bilancio 2019. 4

4. Varie ed eventuali Verificata l assenza di ulteriori ed eventuali punti da esaminare si conferma che la prossima riunione sarà convocata il giorno 12 dicembre c.a. e si concorda che nel mese di gennaio del prossimo anno la Commissione sarà convocata il giorno 16. La riunione termina alle ore 14,00. 5