CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Documenti analoghi
CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Concorso FIT Abilitati

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Settembre DATA ORA ATTIVITA DESTINATARI Venerdì Collegio Unitario

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Recapiti SEDE ALMESE ALPIGNANO SUSA BORGONE SUSA CASELLETTE CONDOVE PIANEZZA S. GILLIO VAL DELLA TORRE VILLAR DORA

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

ISTITUTO STATALE D ARTE LICEO ARTISTICO STATALE G. de Chirico

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SEGRETERIA GENERALE ORGANI ISTITUZ ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PERSONALE

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Gli iscritti, che ne avessero necessità, possono rivolgersi alla Segreteria Provinciale :

Oggetto: Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/ Termini e modalità di presentazione e/o revoca delle istanze di cessazione

Da esporre all albo della scuola ai sensi dell art. 49 della Legge n. 249/1968 Pagina 1di 5

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI PRESSO LE STRUTTURE DELLA GIUNTA REGIONALE NELL'AMBITO DEL PROGETTO GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA

RELAZIONE DELLA SEGRETERIA

Transcript:

AREA METROPOLITANA TORINO CANAVESE www.cislscuolatorino.it segreteria@cislscuolatorino.it canavese@ cislscuolatorino.it TORINO: Via Madama Cristina, n 50 - Tel. 011.6520221 Fax. 011.6520563 IVREA: Via Arduino, n 97 - Tel. 0125.49619 Fax. 0125. 40411 CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE NOTIZIARIO N. 28 DEL 04 novembre 2013 PER APPROFONDIMENTI CONSULTA IL SITO: www.cislscuolatorino.it AVVISO Giovedi 7 novembre 2013 il servizio di consulenza nella sede di Torino (via Madama Cristina 50) sara sospeso per l intera mattinata. Riprendera regolarmente dal pomeriggio del giorno stesso. Sempre giovedì 7 novembre sarà sospeso il servizio di consulenza presso la sede di Moncalieri. Il servizio di consulenza nella sede di SUSA previsto per venerdì 8 novembre 2013 è RINVIATO al giovedì 14 novembre 2013, giorno in cui, oltre alla consulenza generale, sarà svolta anche la consulenza specialistica su calcolo pensioni, ricostruzioni di carriera e fondo Espero (previo appuntamento). SOMMARIO: 1. Sciopero unitario 15 novembre 2013 2. Prossimi appuntamenti 3. Ferie non godute: vertenze contro il mancato pagamento 4. Approvazione del Decreto Scuola 5. Decreto D Alia: interventi di interesse per il personale scuola 6. Disoccupazione: nuove modalità di presentazione delle domande 7. Corsi di riconversione su sostegno: nota USR 8. Nuovo servizio consulenza specialistica Nuovi Orari consulenza sedi di Torino e Ivrea e Zone decentrate 1

Sciopero unitario 15 novembre 2013 Le Segreterie provinciali CGIL CISL UIL di Torino aderiscono allo sciopero proclamato dalle Segreteria Nazionali per modificare la Legge di stabilità, indicando la giornata di VENERDI 15 NOVEMBRE. L'astensione dal lavoro riguarda tutto il personale docente, educativo e ATA delle istituzioni scolastiche statali e non statali, nonché il personale che opera negli enti di formazione professionale; il personale interessato si asterrà dal lavoro nel corso della prima/dell'ultima ora di funzionamento del servizio in ciascuna istituzione scolastica; i Dirigenti scolastici si asterranno nella prima o nell'ultima ora della propria prestazione lavorativa. Nella giornata di sciopero si terrà un corteo, con partenza alle ore 9.30 da piazza Vittorio ed arrivo in piazza Castello, lato Prefettura. PROSSIMI APPUNTAMENTI Venerdì 15 novembre 2013: si svolgerà presso la sede CISL di via Madama Cristina 50 (2 piano, sala Nocentini ) dalle 15.30 alle 17.30, un incontro formativo rivolto ai i Direttori S.G.A., gli Assistenti Amministrativi incaricati D.S.G.A. iscritti e non iscritti alla CISL Scuola, su M.O.F. A.S. 2013/14 e Programma Annuale 2014. lunedì 18 novembre 2013: nell ambito un percorso di percorso di ricerca-azione dal titolo: "Diritto di cittadinanza tra apprendimento e inclusione- Elaborazione del curricolo in relazione alle Indicazioni Nazionali e ai Bisogni Educativi Speciali", per docenti e dirigenti scolastici del 1 ciclo d'istruzione, CISL Scuola Area Metropolitana di Torino-Canavese, organizza un seminario di formazione che si svolgerà a Torino, presso l'aula magna del Liceo Artistico Statale "R. Cottini" in Via Castelgomberto 20, dalle 14,30 alle 18,30. Interverranno: Rosa Mongillo componente della Segreteria Nazionale CISL Scuola, Bruna Trucchi già dirigente scolastica e componente del gruppo regionale CISL sulle IN, Ermanno Morelli - docente di scuola secondaria di 1 grado, Teresa Olivieri - segretaria generale CISL Scuola A.M. Torino Canavese. Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di formazione IRSEF-IRFED. lunedì 25 novembre 2013: sempre a Torino, presso l aula magna dell IIS Regina Margherita in via Valperga Caluso 12, è in preparazione un incontro con i precari al quale parteciperà Rita Frigerio, componente della Segreteria Nazionale CISL Scuola, per una panoramica complessiva su tutte le questioni relative alla formazione iniziale e al reclutamento. 2

FERIE NON GODUTE, VERTENZE CONTRO IL MANCATO PAGAMENTO Tutte le strutture territoriali della Cisl Scuola sono attivate per la consulenza legale a sostegno delle vertenze per ottenere il pagamento delle ferie non fruite. Sulla controversa questione dei compensi per ferie non godute che ha visto CISL Scuola a lungo impegnata per affermare che le disposizioni restrittive introdotte con le norme sulla revisione di spesa (art. 5, comma 8, decreto legge 95/12, convertito con modificazioni dalla legge 135/12; art. 1, commi 54, 55 e 56, legge 228/12) devono trovareapplicazione solo a partire dall a.s. 2013/14 - si sta determinando una situazione in cui viene negato il pagamento delle spettanze relative all a.s. 2012/13. L assenza di istruzioni inequivocabili e i rilievi delle Ragionerie Territoriali del MEF sono alla base di comportamenti che ledono i diritti dei lavoratori sanciti contrattualmente. Per questo la Cisl Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese, attraverso i suoi uffici, sosterrà le vertenze che il personale interessato intenderà promuovere. Il personale precario interessato a ricorrere potrà rivolgersi direttamente presso i nostri uffici per definire le necessarie azioni di tutela giuridica. Sarà inoltre illustrato e reso disponibile il modello di diffida e messa in mora dell Amministrazione, primo atto necessario per l avvio della vertenza. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: varcaiuolo@cislscuolatorino.it 02/11/2013 - Decreto Scuola: bene l'approvazione, anche se restano punti negativi È una buona notizia quella dell'approvazione del decreto istruzione da parte della Camera. Anche se non tutti gli obiettivi di migliorare il testo originario sono stati raggiunti, la possibilità che il percorso di conversione si concluda nei tempi prescritti costituisce un fatto positivo, viste le turbolenze del quadro politico. Ancora una volta gli ostacoli più difficili da superare sono quelli posti dal ministero dell'economia: si può comprendere la rigorosa attenzione al contenimento dei costi, ma è indice di grave miopia non capire che la spesa per dare più efficacia al sistema di istruzione è un investimento necessario al Paese. Quando poi il controllo dei costi arriva a invadere il campo sull'uso di risorse contrattuali (come nel caso delle posizioni economiche del personale ata), si dà luogo a una sorta di appropriazione indebita, che non può essere tollerata. Il nostro giudizio sul decreto resta sostanzialmente quello già espresso in partenza: un buon segnale di diversa attenzione a una scuola da troppo tempo bistrattata, ma ancora nodi irrisolti e ferite aperte che andrebbero sanate anche per evitare un duro contenzioso. Ci riferiamo alle già citate posizioni economiche del personale ata, ai docenti inidonei, alla questione "quota 96" ancora una volta senza risposta. Accolte invece alcune richieste, tra cui in particolare la riformulazione in termini meno ambigui e più accettabili della questione degli interventi formativi a sostegno delle scuole in difficoltà. Ora è importante che si arrivi alla definitiva conversione in legge. I tempi sono oggettivamente molto stretti per inseguire altre modifiche, ma non lasceremo nulla di intentato, anche se in nessun modo vogliamo veder messa a rischio la definitiva conversione in legge del decreto. Siamo comunque intenzionati, se sarà necessario, a riproporre le questioni irrisolte in altre sedi, a partire dalla discussione sul ddl di stabilità, al centro della mobilitazione avviata nei giorni scorsi. -Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola- 3

31/10/2013 - Decreto D Alia: interventi di interesse per il personale scuola Il legislatore è intervenuto con il D.L. 101/2013 (art. 2, comma 5) fornendo un interpretazione autentica dell art. 24 comma 4 della legge Fornero precisando che: - Al raggiungimento dei 65 anni di età (limite ordinamentale) l amministrazione deve far cessare il rapporto di lavoro se il lavoratore ha comunque maturato i requisiti per il diritto a pensione, salvo casi di trattenimento in servizio o per consentire all interessato di conseguire la prima decorrenza utile della pensione ove non sia immediata (che per la scuola coincide sempre con l inizio dell anno scolastico successivo alla maturazione entro il mese di dicembre - dei requisiti pensionistici) - La donazione del sangue e di emocomponenti nonché i congedi parentali di maternità e paternità di cui al Dlgs 151, sono stati inclusi nei periodi di effettiva prestazione di lavoro che non danno luogo alla penalizzazione ex art. 24 decreto 201 in caso di cessazione dal servizio prima del compimento del 62 anno di età. 28/10/2013 - Disoccupazione ASpI e Mini-ASpI.- Nuove funzioni di presentazione domanda Con la circolare INPS n. 154 del 28.10.2013 l Istituto comunica l implementazione delle funzioni per la presentazione - nell'ambito della domanda di disoccupazione ASpI e Mini-ASpI - della "Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro" (DID), dichiarazione necessaria per attestare lo stato di disoccupazione, operazione propedeutica alla fruizione delle azioni e dei servizi dei Centri per l'impiego. Il lavoratore disoccupato non dovrà più recarsi al Centro dell Impiego del proprio domicilio per la presentazione delle dichiarazioni relative all'eventuale attività lavorativa precedentemente svolta, nonché per l'immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa, ma potrà fornire tali dichiarazioni mediante l utilizzo dei canali telematici di presentazione della domanda di ASpI e Mini- ASpI e con la modulistica aggiornata di richiesta delle relative prestazioni (ASpI, mod. SR134 - Mini- ASpI, mod. SR133). 4

28/10/2013 Pubblicata la nota sui corsi di riconversione su sostegno Pubblicata la nota prot. n. 10083 del 28 ottobre 2013: Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale Anno scolastico 2013-2014. al fine di acquisire le relative domande l apposito modulo dovrà essere compilato, stampato, sottoscritto ed inviato a mezzo di raccomandata all indirizzo: USR Piemonte Ufficio V Via San Tommaso, 17 10121 TORINO inserendo nella busta la dicitura corso di specializzazione HC, entro il 20 novembre 2013, farà fede il timbro postale. Entro la stessa data del 20 novembre 2013 dovrà essere compilato il relativo form reperibile sul sito www.istruzionepiemonte.it I docenti che hanno già presentato domanda nello scorso anno, dovranno ritrasmetterla sia in cartaceo che tramite il form, avendo cura di inserire la data di trasmissione della precedente domanda e l indirizzo e-mail di spedizione e di ricezione della precedente istanza. La nota e i relativi allegati sono consultabili sul sito istituzionale dell'ufficio Scolastico Regionale: www.istruzionepiemonte.it ******************** CONSULENZA SPECIALISTICA SU PENSIONI, FONDO ESPERO, VERIFICA RETRIBUZIONI E RICOSTRUZIONI DI CARRIERA NELLE SEDI DI ZONA CISL Dal mese di ottobre 2013 è attivato un servizio di consulenza specialistica nelle sei di zona CISL, nel pomeriggio delle date indicate nel seguente schema. Per usufruire del servizio occorre richiedere l appuntamento inviando una mail al referente della zona indicando nome, cognome e numero telefonico (meglio se cellulare). Il referente provvederà a contattare l interessato per concordare l appuntamento. SEDI REFERENTE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE CHIVASSO SACCHERO Simona giovedì 3 giovedì 7 canavese@cislscuolatorino.it SETTIMO CIOCCA VASINO Pierangela giovedì 10 giovedì 28 pierangela@cislscuolatorino.it CIRIE' POCHETTINO Silvia giovedì 17 giovedì 21 pochettino@cislscuolatorino.it RIVAROLO SACCHERO Simona giovedì 24 giovedì 5 canavese@cislscuolatorino.it IVREA SACCHERO Simona giovedì 31 giovedì 12 canavese@cislscuolatorino.it SUSA POCHETTINO Silvia pochettino@cislscuolatorino.it giovedì 17 giovedì 19 ******************** 5

CONSULENZA SEDI CISL SCUOLA CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI TORINO VIA MADAMA CRISTINA, 50 Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 E-mail: segreteria@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA ASSICURAZIONE,INFORTUNI, CONTENZIOSO PENSIONI VERIFICA STIPENDIO, FONDO ESPERO solo su appuntamento SPORTELLO SALUTE E SICUREZZA solo su appuntamento Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì (lunedì riservato a RSU su appuntamento) 10,00-12,30 15.30-18.00 Martedì Mercoledì - Giovedì - Venerdì 10.00 12.30 Martedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì (Lunedì solo pomeriggio) giovedì 10,00-12,30 15.30-18.00 10,00-12,30 15.30-18.00 CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI IVREA VIA ARDUINO, 97 Tel. 0125.49619 Fax 0125.40411 E-mail: canavese@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA Martedì e Venerdì (mattino solo su appuntamento) 15.00 17.30 CONSULENZA PRESSO LE SEDI DECENTRATE DI ZONA CALUSO Via Micheletti, 5 011.9831673 Mercoledì solo su appuntamento 15.00-17.30 CARMAGNOLA Via Rossini, 26 011.9773995 1 e 3 giovedì del mes e 15.30-17.30 CASCINE VICA Corso Francia, 119 011.9552011 martedì 15.30-17.30 CHIERI Piazza Duomo, 3 011.9414435 Martedì 15.30-17.30 CHIVASSO Via Cairoli, 16 011.9116989 2 e 4 giovedì del mes e 15.30-17.30 CIRIÈ Corso Nazioni Unite, 64 011.9210124 giovedì 15.30-17.30 CUORGNE Via S. Giovanni Bosco,8 0124.68264 Solo su appuntamento - MONCALIERI Via Martiri Libertà, 2 bis 011.6433837 Giovedì (chiuso il 7/11) 15.30-17.30 ORBASSANO Via Castellazzo, 50 011.9011439 PINEROLO Corso Torino, 18 0121.361611 1 e 3 Lunedì del mese 17.00-18.00 2 e 4 giovedì del mese 14.30 17.00 Martedì Giovedì (mattino su appuntamento) 14,30-17.00 RIVAROLO Via Merlo, 2 0124.26745 1 e 3 giovedì del mese 15.00-17.30 SETTIMO T.SE P.zza Vittorio Veneto, 6 011.8169811 1 e 3 giovedì del mese 15.30-17.30 SUSA Via Norberto Rosa, 3 0122.622373 2 e 4 venerdì de l mese 15.30-17.30 Verifica gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it 6