INDICE - SOMMARIO ANDREA BARENGHI CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE



Documenti analoghi
INDICE. Traccia per la discussione RELAZIONE INTRODUTTIVA DISCUSSIONE

INDICE. INTRODUZIONE di Mario Dogliani PREMESSA di Massimo Cavino e Chiara Tripodina... 5

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

INDICE. Prefazione... v Introduzione Parte prima BIOETICA GENERALE

La fissazione dei criteri soggettivi d accesso alla P.M.A. tra Stato e Regioni

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. La dichiarazione giudiziale di paternità... pag.

INDICE. Parte Prima IL BAMBINO NELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE CAPITOLO PRIMO LA TUTELA INTERNAZIONALE DELL INFANZIA

SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo

INDICE. Gli Autori... Introduzione di Pasquale Stanzione...

Sanità e bioetica, la rassegna delle massime in materia di procreazione materialmente assistita

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme

INDICE CAPITOLO 1 LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA PENALE NELL UNIONE EUROPEA

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

Aggiornamenti La Corte, il matrimonio omosessuale ed il fascino (eterno?) della tradizione di R. Pinardi

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

CONSIDERAZIONI TECNICHE DI SINTESI SULLA SENTENZA 162/14

Famiglia di sangue e famiglia adottiva: la tradizionale interazione tra i due modelli sul piano normativo.

SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

La decisione della Corte Europea dei Diritti dell Uomo e il giudice comune italiano: la non manifesta infondatezza della questione.

QUADERNI DI BIODIRITTO

Interrogazione a risposta scritta. presentata dagli Onorevoli. LOCATELLI, DI LELLO, DI GIOIA, Claudio FAVA, PASTORELLI

SENTENZA N. 355 ANNO 2005

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo 1 LA FILIAZIONE NOTE INTRODUTTIVE. di GILDA FERRANDO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO

RASSEGNA DI MASSIME. Rassegna di massime ufficiali a cura del Servizio Studi e massimario della Corte Costituzionale.

Ragionevolezza del divieto di procreazione assistita eterologa, fra ordinamento italiano e CEDU

IL "NUOVO" DANNO NON PATRIMONIALE

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1

Irregolarità e diritti alla persona in Italia e in Europa Filippo Scuto Corso Elettivo La salute della popolazione immigrata

di Marilisa D Amico ** (20 luglio 2015)

Requisiti soggettivi

ORDINANZA N. 252 ANNO 2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Giuseppe TESAURO

Il divieto di fecondazione eterologa e il problema delle antinomie tra diritto interno e Convenzione europea dei diritti dell uomo di M.

I doveri di solidarietà familiare. Premessa Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

La Consulta cancella il divieto di PMA eterologa. Prime riflessioni

DELIBERAZIONE N X / 2344 Seduta del 12/09/2014

Amos Andreoni. Nota su recepimento Direttiva 2008/104/CE sul lavoro tramite agenzia interinale.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

La libertà di stampa nel diritto internazionale ed europeo

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

S T U D I O L E G A L E e d i C O N S U L E N Z A R E L A Z I O N A L E

LA CORTE EUROPEA AGISCE, IN MATERIA DI FECONDAZIONE ASSISTITA, COME GARANTE DELLA RAZIONALITÀ DELLA LEGISLAZIONE, ANZICHÉ DEI DIRITTI DEGLI INDIVIDUI.

L INIZIALE INDIFFERENZA COMUNITARIA NEI CONFRONTI DEI DIRITTI FONDAMENTALI.

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

SCHEDA PROVVEDIMENTO E SINTESI DELLA VICENDA Tribunale di ROMA Ord. ex art. 700 c.p.c. 15/01/2014 Giudice: Dr.ssa Filomena Albano Ricorrenti: P. e C.

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

MARCO VENTUROLI LA VITTIMA NEL SISTEMA PENALE DALL OBLIO AL PROTAGONISMO?

PMA eterologa ed età limite per la donna. Tar Veneto, sez. III, sentenza 8 maggio 2015, n. 501 (Pres. Settesoldi, est. Farina)

GIURISPRUDENZA CIVILE

INDICE PARTE PRIMA LA CONDIZIONE GIURIDICA DEL MINORE D ETÀ CAPITOLO I

Cade il divieto di PMA eterologa: prime riflessioni sulle principali questioni

RIVISTA N : 3/2012 DATA PUBBLICAZIONE: 25/09/2012. AUTORE: Benedetta Liberali

Il Ruolo e poteri dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nella Tutela Amministrativa contro le Clausole Vessatorie

TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E RISERVATEZZA NEL RAPPORTO DI LAVORO

PROCREAZIONE:SOC.SCIENTIFICHE A GOVERNO, SI' TEST PREIMPIANTO DOCUMENTO A MONTI E BALDUZZI, LEGGE 40 INCOERENTE

TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

LA PROCREAZIONE ASSISTITA

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... XIX Prefazione... 3

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

L illegittimità costituzionale del divieto della fecondazione eterologa

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO SEZIONE DI DIRITTO DELL ECONOMIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Riflessioni etiche e medico legali sulla tematica del fine vita

Corso Federalismo e fiscalità locale

Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU. Prof. Maria Cicala. La società e le regole. Gruppi e società

Tutela internazionale dei diritti umani. Dott. Daniele Amoroso

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

Obbligo di sicurezza sul lavoro cenni storici

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Tribunale di Catania, Ordinanza 21 ottobre 2010 (Giudice Distefano)

Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, ai sensi della L.R. n. 13/1994.

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita

3. Tribunale Cagliari 16 luglio Viene sollevata la questione di

Trib. Alba, [Fallimento-Fondazione-Esercizio in forma mediata di attività di impresa]...» 1099 Commento di A. Pierri...

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PROFILI INTRODUTTIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet:

CAPITOLO I GLI STATUS PERSONAE E FAMILIAE NELLA GIURISPRUDENZA DELLE CORTI SOVRANAZIONALI

Master in International Law Diritto Internazionale

tuteliamo la societa femministe movimento gay La Manif Italia genere educ liber identità di genere stereotipo legge-bavaglio azione la famiglia e

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

GLI ANTECEDENTI DELLA RIFORMA

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

Transcript:

Prefazione di GUIDO ALPA... pag. XI ANDREA BARENGHI CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE 1. Premessa... pag. 1 2. Compiti e obiettivi del legislatore del 2004...» 2 3. Su alcune caratteristiche dell impianto legislativo...» 3 4. Le reazioni critiche alla legge 40 nella giurisprudenza pratica...» 5 5. Precedenti, giustificazioni e incongruenze dell intervento normativo...» 7 6. Dall effetto-annuncio alla legge-annuncio...» 13 GILDA FERRANDO LA DONAZIONE DEI GAMETI IN PROSPETTIVA BIOETICA E NELLA LEGGE 40, ALLA LUCE DELLE RECENTI PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI 1. Premessa... pag. 15 2. Diritto alla salute e autodeterminazione individuale nella giurisprudenza costituzionale...» 16 3. Salute e identità...» 19 4. Procreazione assistita e rispetto della vita privata nella giurisprudenza della Corte europea...» 20 5. Le questioni di legittimità costituzionale del divieto di fecondazione eterologa...» 23 6. La donazione di gameti al bivio: dal divieto alla disciplina...» 25

VI INDICE - SOMMARIO FRANCESCO D. BUSNELLI LA SORTE DEGLI EMBRIONI IN PROSPETTIVA BIOETICA E NELLA LEGGE 40, ALLA LUCE DELLE RECENTI PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI 1. Premessa... pag. 29 2. Lo sgretolamento della Legge 40 a seguito degli «interventi demolitori» della Corte costituzionale...» 30 3. Il possibile scardinamento dell impianto strutturale della Legge alla luce degli indirizzi della Corte Europea dei Diritti dell Uomo...» 31 4. Il paradosso della soggettività del concepito: da suggello di un modello autoritario a espressione di un modello personalista-solidarista...» 33 5. Le misure di salvaguardia dei suoi diritti fondamentali...» 35 6. Fecondazione eterologa e coppie omosessuali...» 43 7. Un nuovo dubbio amletico: diritto a nascere o diritto a non nascere?...» 45 8. L ammonimento di Giorgio Oppo...» 49 MARIA PAOLA COSTANTINI LA DONAZIONE DEI GAMETI NEL DIBATTITO GIURIDICO EUROPEO 1. Premessa... pag. 51 2. Un sistema di tutela integrato sul piano europeo...» 53 3. Il fulcro del sistema europeo: dignità della persona e principio di autodeterminazione...» 54 4. Le legislazioni nazionali: dagli approcci diversi all avvio dell armonizzazione...» 55 5. L approccio della Corte EDU a temi eticamente sensibili...» 58 6. La Corte EDU e la nozione di rispetto della vita privata e familiare...» 59 7. La violazione del diritto al rispetto della vita privata e al divieto di discriminazione nella sentenza della Corte EDU...» 60 8. Un cenno al rilievo della giurisprudenza della Corte EDU nel sistema giuridico italiano...» 65

VII MARCO DELL UTRI FECONDAZIONE ETEROLOGA E DIRITTI FONDAMENTALI 1. La dimensione sovranazionale dei diritti della persona... pag. 69 2. Fecondazione eterologa: la legittimità di un divieto..» 72 3. Diritti fondamentali e pluralità degli ordinamenti...» 73 4. Diritti della persona e discrezionalità politica...» 75 5. La fecondazione eterologa nel giudizio della Corte di Strasburgo...» 78 6. Fecondazione eterologa e abuso della funzione legislativa...» 82 7. I lavori parlamentari sul tema della fecondazione eterologa...» 84 8. Gli aspetti critici della legge n. 40 emersi nel corso del dibattito politico...» 95 9. Fecondazione eterologa ed essenza della genitorialità» 99 10. La dimensione umana tra spirito e materia...» 100 STEFANO RODOTÀ PROCREAZIONE ASSISTITA E PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE 1. Il principio di autodeterminazione nella giurisprudenza costituzionale... pag. 103 2. La tutela della persona nell art. 32 della Carta costituzionale...» 105 3. Autodeterminazione e potere nell era della tecnoscienza : i compiti del giurista...» 106 ALFONSO CELOTTO PROCREAZIONE ASSISTITA E TUTELA DELLA PERSONA. PROFILI DI COSTITUZIONALITÀ 1. Procreazione assistita e valori costituzionali... pag. 109 2. Le reazioni interpretative all intervento del legislatore...» 112 3. Incostituzionalità del divieto di fecondazione eterologa...» 114

VIII INDICE - SOMMARIO MARILISA D AMICO SULLA INCOSTITUZIONALITÀ DEL DIVIETO DI FECONDAZIONE ETEROLOGA FRA PRINCIPI COSTITUZIONALI ED EUROPEI 1. La legge n. 40 del 2004 e il suo impianto ideologico pag. 115 2. L art. 4, co. 3, è incostituzionale «nella parte in cui esclude i soggetti che hanno accesso alla fecondazione ai sensi dell art. 5 della legge»...» 118 3. I lavori preparatori: ratio della disciplina e sua irragionevolezza...» 119 4. Segue. Raffronto con i Disegni di Legge della XIII legislatura: nel primo, più laico, era ammessa la fecondazione eterologa e si parlava di embrioni necessari...» 121 5. Le argomentazioni della Corte costituzionale nella sent. n. 347 del 1998 (e della giurisprudenza di merito)...» 125 6. La Corte ammette il referendum abrogativo sull art. 4, co. 3, della legge n. 40...» 130 7. I profili di illegittimità costituzionale per violazione dell art. 3 Cost....» 131 7.1. Violazione dell art. 3 Cost., primo co.: l ingiustificata discriminazione tra i potenziali destinatari della disciplina in tema di fecondazione assistita...» 131 7.2. L assimilazione delle due categorie di soggetti.» 133 7.3. La discriminazione posta in essere dalla norma oggetto della questione...» 135 7.4. L irragionevolezza interna dell art. 4, co. terzo, rispetto allo scopo della l. n. 40 del 2004: l incoerenza tra mezzi e fini...» 137 7.5. L irragionevolezza esterna del divieto di eterologa, ovvero della sua incoerenza rispetto ad altre norme dell ordinamento giuridico...» 138 7.6. La violazione del principio di uguaglianza in senso sostanziale alla luce del quadro normativo europeo e del fenomeno del c.d. turismo procreativo...» 140 7.7. Quadro complessivo emergente dalle disposizioni dettate dalla legge 40 del 2004 e l incoerenza del divieto...» 143 8. Argomentazioni ulteriori alla luce della sent. n. 151 del 2009: le giuste esigenze della procreazione e la possibilità che la discrezionalità legislativa sia sindacabile, se irragionevole e incostituzionale...» 144

IX 9. Lo scenario offerto dalla sentenza della Corte Europea 1 aprile 2010... pag. 147 10. Le prime rimessioni alla Corte costituzionale...» 150 11. Considerazioni conclusive...» 151 SALVATORE AMATO AUTONOMIA PROCREATIVA E DIRITTI RIPRODUTTIVI 1. Pianificazione familiare o pianificazione esistenziale?... pag. 155 2. Bodily integrity...» 160 3. La donazione di gameti...» 164 Conclusioni di PIETRO RESCIGNO... pag. 169