MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL



Documenti analoghi
ALLIEVI. Programma MILAN LAB

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

Ancona 10 Settembre di Robertais Del Moro

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

PULCINI. Programma MILAN LAB

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

I PROGRAMMI PROPOSTI POSSONO CAUSARE DANNI ALL'ORGANISMO, L'AUTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA'

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI Allenatore Maurizio Bruni

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

LA CORSA CORSO ISTRUTTORI FIDAL PIEMONTE 2012

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO

IL PERCORSO VITA POLICROSALUS

MIGLIORARE LA COORDINAZIONE E LA RAPIDITA

ESERCIZI FUNZIONALI: confronto della Forza Applicata tra pesi ed elastici

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza.

TAPPA DELLA SPECIALIZZAZIONE INIZIALE

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

L effetto della corrente sullo stato del mare

LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL LAVORO FISICO. Prof. Marco Mencarelli Vice allenatore e responsabile della preparazione fisica della Naz.Sen.Femm.

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO COL CARICO NATURALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Esperienza di integrazione di preparazione fisica

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DALLA 13^ ALLA 15^ SETTIMANA marzo 17 aprile 2005

H1 Hrms Gestione eventi/scadenze automatiche

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

Stagione SEZIONE AIA PONTEDERA Davide Delgadillo

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

COME CREARE UNA LEZIONE

10 Modulo. Attività motoria II

Forze come grandezze vettoriali

RUNNING. il re degli allenamenti

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

PROGRAMMAZIONE E STESURA DEL PROGRAMMA D ALLENAMENTO CON I SOVRACCARICHI. dott. Alessandro Ganzini


GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

News di approfondimento

G iochi con le carte 1

INCONTRI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA Bergamo Ottobre 2012

«Documentazione dell'apprendimento»

Capitolo 3: Cenni di strategia

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica

Criteri per l individuazione delle attitudini ai vari ruoli e principi metodologici nell allenamento delle tecniche

Indice. pagina 2 di 10

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

CONSIGLI DI ALLENAMENTO PER. T.T. CESENATICO RUNNING / NUOTO Periodo Invernale (Gennaio Febbraio - Marzo)

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

03. Il Modello Gestionale per Processi

MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel )

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

4. Conoscere il proprio corpo

Corso di formazione CerTICTablet

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

Possesso palla in allenamento

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Esercitazione 23 maggio 2016

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno!

TICHU NANJING (per 4 giocatori)

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni

Project Cycle Management

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

Come si seleziona un fondo di investimento

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Transcript:

Roberto Bagnoli MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL www.climbingtraining.it

DESCRIZIONE SW DA ALLENAMENTO 6 7 6 permettono invece di far lavorare soggetti di livello molto diverso sulla stessa inclinazione. In pratica è costituito da delle file di prese uguali e simmetriche e da una griglia di piedi simmetrici. 5 5 Qual è la finalità del SW? Al di là della possibilità di affinare o anche apprendere le comuni tecniche di arrampicata in maniera sistematica (quindi di ausilio per i corsi base) il SW inteso come puro mezzo di allenamento serve ad incrementare forza e coordinazione. Si stimola il corpo a movimenti massimali in maniera globale, piedi compresi (ecco la sua vicinanza al muro boulder). Dall altra parte invece è possibile fare un lavoro simmetrico su movimenti diversi ma pur sempre standardizzati (ecco la vicinanza al pan Gullich). Vantaggi Il grosso vantaggio rispetto ad un G ad esempio, è che proprio perché vi è un utilizzo dei piedi, il movimento risulta essere vincolato non solo dalle capacità di forza bruta ma anche dalla capacità di coordinarsi; inoltre il carico sulle articolazioni è nettamente minore e tutti possono utilizzarlo senza rischiare di farsi male. = tacca buona = tacca piccola = pinza grande = pinza piccola 5= tondo 6= svasa = piede grande = piede piccolo Cos e il system wall? E uno strumento di allenamento per l arrampicata che possiamo definire come una via di mezzo tra un pan Gullich e un muro boulder o in alte parole, un pan con i piedi. Quali sono le caratteristiche del sw? Un SW può essere assemblato in molti modi, quello del King è un allestimento studiato da me con prese in terracotta. L idea è stata quella di inserire prese di diversa tipologia per allenare le prensioni più comuni (tacche, pinze, tonde/svase); le differenti dimensioni Vediamo le tipologie di esercizi nel dettaglio artiamo dal presupposto che in arrampicata la forza va allenata in due direzioni:. Forza di tenuta. Forza di trazione Attraverso il system wall è possibile lavorare esattamente nell una o nell altra direzione scegliendo le prese e l inclinazione a voi più adatta. COME SI ALLENA LA FORZA DI TENUTA? rimo metodo: attraverso l uso di prese per voi dure da tenere sulle quali potete eseguire delle salite da a 8 movimenti di scarsa escursione (salite di presa in presa o giù di li). Secondo metodo: attraverso salite dinamiche a braccia (lanci a due mani) o anche lanci monobraccio.

rimo metodo Esercizio Salite alternate inze piccole Svase Tonde Come procedere: STE Scegliere l inclinazione adatta al proprio livello (quella dove si tengono le prese ed è possibile fare l esercizio richiesto). Si vedano i livelli. serie = salita. L intensità deve essere massimale, cioè si deve cadere prima dell arrivo (top). STE Si scelgono -- tipologie di prese sulle quali fare le serie. Esempio: tot serie su tacca, tot serie su pinza, tot serie su svasa, ecc... rogressione didattica per l esercizio salite alternate Esempio qualsiasi presa tra quelle menzionate per questo esercizio: Livello : salite di presa in presa muro a 5 piedi buoni Livello : salite di presa in presa muro a 5 piedi brutti Livello : salita saltando una fila muro a 5 piedi buoni Livello : salita saltando una fila muro a 5 piedi brutti Livello 5: salite di presa in presa muro a 0 piedi buoni Livello 6: salite di presa in presa muro a 0 piedi brutti Livello 7: salite omolaterali muro a 0 piedi buoni Livello 8: salite omolaterali muro a 0 piedi brutti Livello 9: livello 8 + sovraccarico. 6 5 Secondo metodo Esercizio lanci a mani Tonde (esempio in basso) inze grandi inze piccole Svase

rogressione didattica per l esercizio lanci a mani Esempio qualsiasi presa tra quelle menzionate per questo esercizio: Livello : salite muro a 5 piedi buoni Livello : salite muro a 5 piedi brutti Livello : salite muro a 0 piedi buoni Livello : salite muro a 0 piedi brutti Livello 5: salite omolaterali muro a 0 piedi buoni Livello 6: salite omolaterali muro a 0 piedi brutti Livello 7: livello 6 + sovraccarico. Secondo metodo: chiusura massimale Tacche grandi Tonde inze grandi Esercizio lanci a mano Tonde Tacche buone inze grandi (fila centrale) Da farsi quando l esercizio a mani risulta facile. dx-sx sx-dx COME SI ALLENA LA FORZA DI TRAZIONE? Attraverso movimenti ad ampia escursione, con l obiettivo di raggiungere la presa più alta possibile. Mono-movimento per un lavoro di forza esplosiva. chiusure alla massima escursione per un lavoro classico. rimo metodo: forza esplosiva Si tiene una coppia di prese in basso (in genere le tacche), si collocano i piedi e si lancia a tenere la presa più lontana con una mano; si ripete poi dall altro lato. Variante: si parte con una sola mano sulla presa e i piedi, da qui come sopra. Varianti: - Con mano piede: il secondo movimento avviene a seguito di mano-piede sulla presa bassa. - Con rilancio: o solo sull ultimo movimento nel caso la seconda chiusura risulti scarsa o su entrambi i movimenti. Tutti gli esercizi system wall vengono eseguiti da una posizione frontale come tecnica di progressione. E possibile fare gli stessi esercizi di chiusura massimale dalle posizioni in laterale e da omolaterale. In quest ultimo caso divengono decisamente più duri. sx dx sx dx Mano sx Mano dx Laterale Omo-laterale

ESERCIZI SYSTEM Un altra gamma di esercizi per lavorare su qualità specifiche utilizzando il system wall. Alternato (come sostitutivo delle trazioni al trave allo scopo di allenare la chiusura a fine corsa, cioè l angolo di lavoro del dorsale). er la chiusura dinamica: ) Dinamico a toccare Mono-movimento a toccare la presa più alta possibile. ) Dinamico a tenere Mono-movimento con l obiettivo di lanciare alla presa più lontana e tenerla. ) Dinamico tenere mano-piede e chiudere Si lancia a una presa raggiungibile, da qui si fa mano-piede sulla presa bassa e si chiude a toccare la presa più lontana. ) Dinamico tenere mano-piede intermedio e chiudere Come ma si tiene una presa intermedia per facilitare la chiusura sull ultimo movimento. er la trazione lenta e controllata (esercizio di muscolazione di base) Monobraccio (come sostitutivo delle classiche trazioni al trave) ad esempio per chi non riesce a fare nemmeno una trazione, ma in definitiva per tutti coloro che lo sentono allenante. rogressione didattica a) Trazioni facili con oscillazione. b) Trazioni tocca e torna con osc. c) Trazioni dure tocca e torna Il SW tipo G La salite senza piedi, su prese non comuni, come le pinze e le tonde, permettono di allenare la tenuta e la chiusura in maniera simile ad un normale G. rogressione didattica a) Trazioni frontali facili ( piedi e mano). Senza piedi su tonde Senza piedi su pinze b) Trazioni da laterale ( piede e mano opposti). c) Trazioni da omolaterale ( piede e mano dello stesso lato). rogressione didattica (esempio sulle tonde) Il riferimento è salire di fondo a cima, muro a 0: Livello : di presa in presa (6 movimenti) Livello : saltando una fila (8 movimenti) Livello : saltando file (6 movimenti) Livello : in movimenti Livello 5: in movimenti Livello 6: in movimenti In maniera analoga possono essere creati i livelli per le salite su: pinze grandi, tacche grandi e tacche piccole.

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO CON IL SW E possibile dedicare un intera seduta al SW (soluzione per i più esperti e/o per chi si allena anche quotidianamente ed ha necessità di variare gli stimoli giorno per giorno) oppure abbinando SW e Blocchi. Seduta completa al SW Seduta dedicata alla tenuta (SW + blocchi) Seduta dedicata alla chiusura (SW + blocchi) Esercizi di tenuta + Esercizi di chiusura Si scelgono - esercizi di tenuta, sia statica (le salite di presa in presa) che dinamica (i lanci) Si scelgono - prese su cui esercitare la chiusura Alcune serie per ogni esercizio oche serie per esercizio, poi blocchi di pochi movimenti oche serie per ogni tipo di presa, poi blocchi SW come mezzo per verificare le carenze Il SW è forse il mezzo che più di tutti permette di verificare se c è una carenza importante sia nella tenuta che nel movimento, infatti: È possibile vedere se un braccio chiude più dell altro (valutando la distanza della presa raggiunta) Se una mano tiene più dell altra (i lanci monobraccio di presa in presa) Se c è mancanza della componente coordinativa (ad esempio essere molto forti a secco, negli esercizi senza piedi, e poi non riuscire a chiudere abbastanza sul SW quando il movimento prevede una buona coordinazione braccia-gambe). Il SW è dunque anche un ottimo strumento per lavorare sulle proprie carenze, siano esse relative alla capacità di chiudere, oppure di tenere in maniera esplosiva (cioè contrarre rapidamente la muscolatura) o anche nei movimenti molto dinamici tipo i lanci.