Andamento delle risposte, grado di soddisfazione e punteggio medio di ogni aspetto considerato. Risultati di ogni classe

Documenti analoghi
Risultati complessivi

Osservazioni e suggerimenti di ogni classe

Per niente Poco Ritieni che ci sia equità nella divisione dei carichi di lavoro

ANNO SCOLASTICO

RIEPILOGO RILEVAZIONE QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO PLESSI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO

Scuola Primaria - Questionario Genitori. Numero questionari raccolti 21 a cura della prof. Lucia Battiston 8 bianchi anno scolastico 2009/10

ESITI DEL QUESTIONARIO GENITORI

IISS BONA - CONSULTAZIONE

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

IIS SCALCERLE A.S. 2011/2012 RELAZIONE SUI DATI FORNITI DAI QUESTIONARI DI SODDISFAZIONE DI STUDENTI DOCENTI PERSONALE ATA - CS GENITORI

QUESTIONARIO PER GENITORI

RILEVAZIONE QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MAPPATURA DEI PROCESSI

Questionario Studenti a.s.2018_2019

ALUNNI PRIMARIA I E II S.GIULIANO

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 482 rispondenti

Questionario Studenti a.s.2017_2018

DOMANDE

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online

1. Distribuzione delle risposte dei docenti rispetto agli item dei questionari somministrati

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO. Docenti e genitori della Scuola Secondaria di 1 gr ado

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 313 rispondenti

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

Esiti indagine questionario di soddisfazione delle famiglie 443 rispondenti

Questionario Genitori a.s.2018_2019

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

Questionario di soddisfazione - allievi Triennio linguistico 2010

PERCENTUALI DI PARTECIPAZIONE. Sezione Componente Partecipanti Partecipazione Sezione Componente Partecipanti Partecipazione Componente Partecipanti

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

Liceo Scientifico "E. Amaldi" CEPS Sede: Via Mastantuono. Liceo Classico "C. Nevio " - CEPC03301T - Sede: P.zza Bovio

Autovalutazione d'istituto Questionario docenti 2013/14 Dati rilevati

7/6/2016 LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "DANILO DOLCI" DI PALERMO VIA FICHIDINDIA S.N.C. QUESTIONARIO PER I GENITOR... DOMANDE RISPOSTE 42

Plesso Si No In parte Atessa Capoluogo Monte San Silvestro Piana La Fara

QUESTIONARIO DOCENTI 2 CIRCOLO CASTROVILLARI ANNO SCOLASTICO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Punti di forza Punti di debolezza Osservazioni e suggerimenti

GUGLIELMO MARCONI M. TERESA DI CALCUTTA ANNO SCOLASTICO VIA PADOVA VIA DI VITTORIO

TABELLE DI SINTESI AA.SS. 2010/ /12

Scuola Secondaria di Primo Grado MEUCCI - Via Revel

Liceo Scientifico Statale Leonardo liceo artistico - liceo linguistico liceo scientifico delle scienze applicate

AUTOVALUTAZIONE 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO «FRISI»

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Monitoraggio del livello di soddisfazione dell'utenza: GENITORI

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

ANALISI DATI QUESTIONARI SOMMARIO

QUESTIONARIO DOCENTI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE. 1 di 11 19/06/17, 09:28

Accademia di Belle Arti di Brera

Opinione degli studenti. Corso di studio in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe di laurea LM-87)

ESITI DEL QUESTIONARIO STUDENTI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Per niente % 58.0% 15.3%

Questionario GENITORI 2016/17 PRIMARIA- LANZA DEL VASTO DOMANDE RISPOSTE 105

OGGETTO : PROCEDURA dei processi della comunicazione.

QUESTIONARIO DEI GENITORI

Tracce doc. ufficiali riunioni, esami ecc.

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

Molto % Poco 4 8.7% 60.9% Abbastanza 28. Codice Domanda: 1.1

Scuola Santa Bartolomea Capitanio Via S.Antonino 11/b Bergamo Anno scolastico Percentuali delle risposte date nel questionario

QUESTIONARIO GENITORI. SONO D'ACCORDO: 1-Per niente 2-Poco 3-Abbastanza 4-molto. Abbastanz a. Per niente Poco. Molto

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 26/09/2018

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

Istituto Comprensivo di Rocchetta Tanaro Questionario di autovalutazione docenti a.s. 2012/2013 Riepilogo

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO n. 14 del 29 Ottobre 2015

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Scuola santa Bartolomea Capitanio Via S.Antionino 11/b Bergamo. Risultati della somministrazione. ai genitori della scuola Primaria Marzo 2010

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE DELLA CLASSE. Anno scolastico

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Autovalutazione di istituto Anno scolastico 2013/14

Progetti e valutazione sviluppo scuola (Vales) e valutazione miglioramento (VM) Questionario genitori Scuola Primaria

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

Questionario genitori Infanzia Primaria Secondaria 1

VALUTAZIONE DELL ISTITUTO

Questionario 2016/2017 GENITORI INFANZIA SAN DOMENICO DOMANDE RISPOSTE 56

Questionario Genitori

Accademia di Belle Arti di Brera

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati regolarmente Per niente: n. 4 Poco: n. 24 Abbastanza: n. 59 Molto: n. 28 Nessuna risposta: n.

DOMANDE RISPOSTE 32 LE COMUNICAZIONI AI GENITORI DA PARTE DELLA SCUOLA (ORARI, REGOLE, AVVISI, ECC) SONO EFFICACI

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

QUESTIONARIO DOCENTI

1) LA TEMPERATURA ALL'INTENO ALLE AULE E' ADEGUATA? 2) L'ILLUMINAZIONE ALL'INTENO DELLE AULE E' ADEGUATA?

IIS IPSIA ITI "E. ALETTI"

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

IV CIRCOLO DIDATTICO G.B.QUINCI

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

IISS ''Pietro Branchina'' - Adrano Monitoraggi Online

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

101 risposte. Questionario di Valutazione DOCENTI - A.S ) Ritieni che la scuola sia complessivamente ben organizzata?

Riepilogo iniziativa CF_1560_I_2015

MONITORAGGIO DELL INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO Questionari Grado di Soddisfazione

Transcript:

I.I.S.S. E.Bona Pagina 1 di 7 Argomento: Generale Periodo di distribuzione: 9 Maggio 2018 Destinatari: Genitori Andamento delle risposte, grado di soddisfazione e punteggio medio di ogni aspetto considerato Risultati di ogni classe RISULTATI DELLE SOLE CLASSI IN CUI LA PARTECIPAZIONE HA SUPERATO IL 25 % In rosso i risultati inferiori ai seguenti valori: Grado di soddisfazione: 60% Punteggio medio: 2,6

I.I.S.S. E.Bona Pagina 2 di 7 Classe 4 Sezione SSG 1 I docenti presentano la programmazione delle attività didattiche in modo chiaro e esauriente. 4 3 3 0 30% 1,9 2 I docenti sono attenti al comportamento degli allievi e disponibili al dialogo. 4 1 4 1 50% 2,2 3 Le valutazioni delle verifiche degli allievi vengono comunicate dai docenti entro i termini previsti dal regolamento (di norma entro i 10 giorni 3 4 1 2 30% 2,2 scolastici e comunque mai oltre i 15 giorni effettivi scolastici). 4 Le valutazioni delle verifiche degli allievi sono chiare e comprensibili. 3 2 1 4 50% 2,6 5 Le informazioni relative all andamento scolastico degli allievi sono esaurienti. 3 2 4 1 50% 2,3 6 Se esegue tutto il lavoro da fare a casa, a mio figlio/ mia figlia rimane del tempo libero: la quantità di lavoro da fare non è eccessiva. 4 1 2 3 50% 2,4 7 A mio figlio/ mia figlia è sufficiente eseguire solamente il lavoro assegnato per casa, senza altri esercizi, per ottenere risultati scolastici 5 2 1 2 30% 2,0 positivi: il lavoro da fare non è troppo poco. 8 Le attività per il recupero (Sportello Pausa didattica Corsi) sono utili per colmare le carenze della preparazione. 4 1 1 3 44% 2,3 9 Le attività per il Miglioramento dell offerta formativa (attività sportive, corsi per certificazioni, soggiorni studio, ecc. ) sono utili e interessanti. 3 0 3 4 70% 2,8 10 I docenti sono attenti alla crescita personale degli allievi. 1 3 3 2 56% 2,7 11 Il Coordinatore di Classe favorisce la risoluzione dei problemi della classe e gli scambi di informazioni con le famiglie. 5 0 2 3 50% 2,3 12 Gli orari di ricevimento dei docenti (individuali al mattino, incontri scuola famiglia al pomeriggio/sera) sono adeguati alle esigenze delle 3 3 3 0 33% 2,0 famiglie. 13 Le modalità di ricevimento dei docenti (individuali con prenotazione on line, incontri scuola famiglia, su appuntamento) sono adeguate alle 1 5 3 0 33% 2,2 esigenze delle famiglie. 14 Il Dirigente Scolastico è disponibile. 6 2 2 0 20% 1,6 15 L invio tramite e-mail mi permette di ricevere rapidamente le comunicazioni e le circolari 5 0 1 4 50% 2,4 16 Le comunicazioni e le circolari sono chiare e complete. 1 4 2 3 50% 2,7 17 So a chi devo rivolgermi se ho necessità di chiarimenti o di informazioni. 5 1 2 2 40% 2,1 18 Orari e modalità di ricevimento della segreteria sono adeguati alle mie esigenze. 7 0 2 1 30% 1,7 19 Il sito dell Istituto presenta informazioni chiare ed esaurienti. 1 6 3 0 30% 2,2

I.I.S.S. E.Bona Pagina 3 di 7 Classe 4 Sezione SSG 20 Le relazioni all interno dell Istituto sono improntate a reciproco rispetto. 7 0 2 1 30% 1,7 21 C è solidarietà e spirito di collaborazione nella classe. 5 3 2 0 20% 1,7

I.I.S.S. E.Bona Pagina 4 di 7 Classe 4 Sezione X 1 I docenti presentano la programmazione delle attività didattiche in modo chiaro e esauriente. 0 3 5 1 67% 2,8 2 I docenti sono attenti al comportamento degli allievi e disponibili al dialogo. 0 0 7 2 100% 3,2 3 Le valutazioni delle verifiche degli allievi vengono comunicate dai docenti entro i termini previsti dal regolamento (di norma entro i 10 giorni 1 0 6 2 89% 3,0 scolastici e comunque mai oltre i 15 giorni effettivi scolastici). 4 Le valutazioni delle verifiche degli allievi sono chiare e comprensibili. 2 2 3 2 56% 2,6 5 Le informazioni relative all andamento scolastico degli allievi sono esaurienti. 1 1 5 2 78% 2,9 6 Se esegue tutto il lavoro da fare a casa, a mio figlio/ mia figlia rimane del tempo libero: la quantità di lavoro da fare non è eccessiva. 2 2 3 2 56% 2,6 7 A mio figlio/ mia figlia è sufficiente eseguire solamente il lavoro assegnato per casa, senza altri esercizi, per ottenere risultati scolastici 1 2 4 2 67% 2,8 positivi: il lavoro da fare non è troppo poco. 8 Le attività per il recupero (Sportello Pausa didattica Corsi) sono utili per colmare le carenze della preparazione. 0 1 5 2 88% 3,1 9 Le attività per il Miglioramento dell offerta formativa (attività sportive, corsi per certificazioni, soggiorni studio, ecc. ) sono utili e interessanti. 0 1 7 1 89% 3,0 10 I docenti sono attenti alla crescita personale degli allievi. 1 1 5 2 78% 2,9 11 Il Coordinatore di Classe favorisce la risoluzione dei problemi della classe e gli scambi di informazioni con le famiglie. 1 0 3 5 89% 3,3 12 Gli orari di ricevimento dei docenti (individuali al mattino, incontri scuola famiglia al pomeriggio/sera) sono adeguati alle esigenze delle 1 2 3 3 67% 2,9 famiglie. 13 Le modalità di ricevimento dei docenti (individuali con prenotazione on line, incontri scuola famiglia, su appuntamento) sono adeguate alle 1 3 3 2 56% 2,7 esigenze delle famiglie. 14 Il Dirigente Scolastico è disponibile. 4 1 2 2 44% 2,2 15 L invio tramite e-mail mi permette di ricevere rapidamente le comunicazioni e le circolari 0 2 4 3 78% 3,1 16 Le comunicazioni e le circolari sono chiare e complete. 0 3 4 2 67% 2,9 17 So a chi devo rivolgermi se ho necessità di chiarimenti o di informazioni. 1 4 2 2 44% 2,6 18 Orari e modalità di ricevimento della segreteria sono adeguati alle mie esigenze. 2 1 6 0 67% 2,4 19 Il sito dell Istituto presenta informazioni chiare ed esaurienti. 2 2 3 2 56% 2,6

I.I.S.S. E.Bona Pagina 5 di 7 Classe 4 Sezione X 20 Le relazioni all interno dell Istituto sono improntate a reciproco rispetto. 1 2 4 2 67% 2,8 21 C è solidarietà e spirito di collaborazione nella classe. 2 3 2 2 44% 2,4

I.I.S.S. E.Bona Pagina 6 di 7 Classe 5 Sezione P 1 I docenti presentano la programmazione delle attività didattiche in modo chiaro e esauriente. 1 1 4 2 75% 2,9 2 I docenti sono attenti al comportamento degli allievi e disponibili al dialogo. 0 1 4 3 88% 3,3 3 Le valutazioni delle verifiche degli allievi vengono comunicate dai docenti entro i termini previsti dal regolamento (di norma entro i 10 giorni 1 3 2 2 50% 2,6 scolastici e comunque mai oltre i 15 giorni effettivi scolastici). 4 Le valutazioni delle verifiche degli allievi sono chiare e comprensibili. 1 1 4 2 75% 2,9 5 Le informazioni relative all andamento scolastico degli allievi sono esaurienti. 0 1 3 4 88% 3,4 6 Se esegue tutto il lavoro da fare a casa, a mio figlio/ mia figlia rimane del tempo libero: la quantità di lavoro da fare non è eccessiva. 1 2 3 2 63% 2,8 7 A mio figlio/ mia figlia è sufficiente eseguire solamente il lavoro assegnato per casa, senza altri esercizi, per ottenere risultati scolastici 0 4 1 3 50% 2,9 positivi: il lavoro da fare non è troppo poco. 8 Le attività per il recupero (Sportello Pausa didattica Corsi) sono utili per colmare le carenze della preparazione. 1 1 3 3 75% 3,0 9 Le attività per il Miglioramento dell offerta formativa (attività sportive, corsi per certificazioni, soggiorni studio, ecc. ) sono utili e interessanti. 1 2 5 0 63% 2,5 10 I docenti sono attenti alla crescita personale degli allievi. 1 0 2 5 88% 3,4 11 Il Coordinatore di Classe favorisce la risoluzione dei problemi della classe e gli scambi di informazioni con le famiglie. 1 1 1 5 75% 3,3 12 Gli orari di ricevimento dei docenti (individuali al mattino, incontri scuola famiglia al pomeriggio/sera) sono adeguati alle esigenze delle 1 5 2 0 25% 2,1 famiglie. 13 Le modalità di ricevimento dei docenti (individuali con prenotazione on line, incontri scuola famiglia, su appuntamento) sono adeguate alle 0 4 3 1 50% 2,6 esigenze delle famiglie. 14 Il Dirigente Scolastico è disponibile. 0 4 3 1 50% 2,6 15 L invio tramite e-mail mi permette di ricevere rapidamente le comunicazioni e le circolari 0 3 2 3 63% 3,0 16 Le comunicazioni e le circolari sono chiare e complete. 0 2 5 1 75% 2,9 17 So a chi devo rivolgermi se ho necessità di chiarimenti o di informazioni. 0 2 4 2 75% 3,0 18 Orari e modalità di ricevimento della segreteria sono adeguati alle mie esigenze. 3 4 0 1 13% 1,9 19 Il sito dell Istituto presenta informazioni chiare ed esaurienti. 0 4 3 1 50% 2,6

I.I.S.S. E.Bona Pagina 7 di 7 Classe 5 Sezione P 20 Le relazioni all interno dell Istituto sono improntate a reciproco rispetto. 0 1 4 3 88% 3,3 21 C è solidarietà e spirito di collaborazione nella classe. 2 2 3 1 50% 2,4