Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto lavoratori delle Imprese aderenti

Documenti analoghi
SINTESI DELLE PRESTAZIONI MEDI BASE COOPERAZIONE 2018

U N E B A. Piano sanitario rivolto ai lavoratori delle imprese aderen

MEDI BASE COOPERAZIONE 2017

Piano sanitario UniSalute per Università di Pavia

Piano sanitario UNEBA


Piano Sanitario RBM per Università di Pavia

Piano sanitario per l Università degli Studi di Pavia

PIANO SALUS PLUS. É un piano sanitario particolarmente articolato che offre garanzie in tutti i casi di:

MEDI BASE GRUPPO IVH 2017

SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG

GUIDA AL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO COOP SOCIALI Contributo - Euro 60,00

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015

COPERTURA SANITARIA CARIFAC PERSONALE DIPENDENTE/COLLABORATORE

Mini Guida Informativa per i dipendenti

CONTRIBUTI ASSOCIATIVI

Mini Guida Informativa per i dipendenti

( estesi gratuitamente al nucleo famigliare del titolare )

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2016

Prestazioni di assistenza al domicilio in Italia

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2017

OGGETTO: Piano dell Ateneo per l Assistenza Sanitaria a favore del personale III anno

1. INTERVENTO - SPESE PRE E POST RICOVERO

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

RICOVERO/DAY HOSPITAL CON INTERVENTO

GUIDA AL PIANO SANITARIO INTEGRATIVO SERVIZI AMBIENTALI

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI

I dati del XVIII rapporto PiT Salute

gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività attraverso UniSalute S.p.A,

PER MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA NUOVA PROCEDURA IN VIGORE DAL 18 FEBBRAIO 2018 DIGITA:

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI

FONDO PROMOTORI FINANZIARI

Mini Guida. Piano Sanitario Plus. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac

Mini Guida. Piano Sanitario Base. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

Salute Single. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

SALUTE AMICA Leggi il documento il Numero Verde

Sezione B2 - Opzione B Plus (RICOVERO, EXTRAOSPEDALIERE, DOMICILIARI)

GUIDA ALLA CASSA MUTUA NAZIONALE 2016

Copertura Sanitaria Privati

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

Piano sanitario PLATINUM

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale INTEGRATIVA 2019 Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI

PIANO ASSISTENZIALE BASE DI ASDEP

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 60. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

dal 1877 TUTELA SALUTE SMART Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

COPERTURA SANITARIA COLLETTIVA Per Dipendenti Aziendali

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE

CONVENZIONE PER LA FORMALIZZAZIONE DI UN PIANO SANITARIO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA SMA MODENA E SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE LA RONDINE

Il Fondo rimborsa le prestazioni effettuate privatamente con una tariffa massima per ogni singola prestazione.

2009 PIANO SANITARIO O I R A T I N A S O N A I P

Salute Più. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 120. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 60 Gruppo In Concerto. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

I dati del XVII rapporto PiT Salute

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti

REGOLAMENTO PIANO WELFARE

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA

Piano Sanitario Collettivo per i Soci Lavoratori e Dipendenti delle COOPERATIVE SOCIALI Copertura Solcoop Sand 2019

LE PRESTAZIONI SANITARIE RIMBORSABILI

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC

TREVISO Gestione richieste URGENTI

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 60. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

società di mutuo soccorso ente del terzo settore Milano - Viale San Gimignano, 30/32 - Tel Fax

Il l Nuovo. Programma a Assistenziale 2013

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 60 Start. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

PIANO SANITARIO PER I SOCI LAVORATORI E DIPENDENTI CCNL COOPERATIVE SOCIALI CONFCOOPERATIVE

Profilo Due Profilo Tre Profilo Quattro

CONVENZIONE PACCHETTI PREVENZIONE CHECK UP

PIANO SANITARIO DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA

Piano Sanitario Collettivo per i Soci Lavoratori e Dipendenti delle COOPERATIVE SOCIALI Copertura Solcoop Sand 2018

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL

Piano sanitario Fondo Est. Dipendenti Full Time CCNL TERZIARIO

Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS. La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico.

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica

Transcript:

Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo 2019 ai del Servizio Sanitario Nazionale rivolto lavoratori delle Imprese aderenti

Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto 2019 ai lavoratori delle Imprese aderenti

AMBITO SANITARIO INFOMAZIONI UTILI 6 Indennità ricovero 8 Visite specialistiche 1 0 Alta diagnostica strumentale &specialistica 1 2 Ticket accertamenti diagnostici Pronto Soccorso 1 4 Ticket esami del sangue 32 Info utili 32 Come richiedere il rimborso 3 3 informazioni sul rapporto associativo 3 3 Esclusioni 3 4 Contatti 16 Gravidanza 18 Fisioterapia per malattia e infortunio 2 0 Odontoiatria AMBITO SOCIO-SANITARIO 24 Servizi di assistenza a domicilio 26 Consulenza telefonica specialistica

AMBITO SANITARIO

INDENNITÀ IN CASO DI DEGENZA INDENNITÀ PER DAY HOSPITAL INDENNITÀ RICOVERO Per un periodo uguale o superiore a due nott consecutive, il socio ha diritto ad una indennità secondo gli importi indicati, come da tabella sottostante. GIORNI DI DEGENZA PER OGNI GIORNO DI RICOVERO In caso di intervento avvenuto in regime di Day Hospital, il socio ha diritto ad una indennità forfettaria, come da tabella sottostante. GIORNI PER IL RICOVERO massimale annuo 3.000 DOCUMENTI DA PRESENTARE: PER DEGENZA Certificato di ricovero in cui devono essere presenti la date di entrata e uscita dalla struttura sanitaria. Il primo e l ultimo giorno (di ricovero e di dimissione) verranno contabilizzati, ai fini della presente copertura, come un unico giorno. È possibile richiedere l'indennità in Day Hospital una sola volta all'anno. PER INTERVENTO IN DAY HOSPITAL Certificato di ricovero per la prestazione ottenuta secondo la modalità di ricovero in Day Hospital. Sono esclusi i ricoveri per parto con degenza inferiori alle 4 nott consecutive. È possibile richiedere l'indennità di ricovero una sola volta all'anno. 6 7

VISITE SPECIALISTICHE massimale annuo 300 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegnativa o prescrizione medica Documento di spesa (ticket o fattura) Il rimborso delle visite specialistiche conseguenti a malattia o inforturnio è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante. ELENCO DELLE VISITE SPECIALISTICHE PRESE IN CARICO Consulenza nutrizionale Visita allergologica Visita cardiologica Visita dermatologica Visita dietista Visita endocrinologica Visita fisiatrica Visita ginecologica Visita internistica Visita neurologica Visita oculistica Visita oncologica Visita ortopedica Visita ostetrico-ginecologica Visita otorinolaringoiatrica Visita pneumologica Visita reumatologa Visita senologica Visita urologica In ogni caso il rimborso non potrà mai superare la cifra di 100 per documento di spesa. Sono rimborsabili un totale di 2 visite per tipologia di prestazione all'anno. 8 9

A LTA DIAGNOSTICA STRUMENTALE & ALTA SPECIALIZZAZIONE massimale annuo 3.000 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegnativa o prescrizione medica Documento di spesa (ticket o fattura) Il rimborso delle prestazioni di alta diagnostica strumentale ed alta specializzazione conseguenti a malattia o inforturnio è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante. ELENCO DELLE VISITE SPECIALISTICHE PRESE IN CARICO Accertamenti endoscopici Accertamenti radiologici d apparato od organo Angiografia Artrografia Broncografia Cisternografia Cistografia Cistouretrografia Clisma opaco Colangiografia intravenosa Colangiografia percutanea PTC Colangiografia trans Kehr Colecistografia Dacriocistografia Defecografia Doppler Doppler-ecodoppler; Ecocardiogramma Ecocardio-colordopler Ecocolordoppler Ecografia d apparato ed organo Elettrocardiogramma Elettroencefalogramma Elettromiografia Fistolografia Flebografia Fluorangiografia Galattografia Isterosalpingografia Linfografia Mammografia Mielografia MOC PET Retinografia RMN Scialografia Scintigrafia Splenoportografia TAC Urografia Vesciculodeferentografia Video angiografia Wirsungrafia In ogni caso il rimborso non potrà mai superare la cifra di 100 per documento di spesa. Sono rimborsabili un totale di 2 visite per tipologia di prestazione all'anno. 10 11

La voce altri accertamenti diagnostici include le prestazioni che non rientrano nell'alta diagnostica strumentale e alta specializzazione (di cui a pag. 11). TICKET ALTRI ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI PRONTO SOCCORSO massimale annuo 500 DOCUMENTI DA PRESENTARE: La percentuale di rimborso delle prestazioni di alta diagnostica strumentale o di Pronto Soccorso è prevista come da tabella sottostante. Sono esclusi i ticket di esami di laboratorio (sangue, feci, urine). I ticket relativi ad accertamenti diagnostici e ad accessi di Pronto Soccorso sono rimborsabili per un massimo di 2 volte all'anno per tipologia di accertamento. PER ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI MINORI Impegnativa/prescrizione Ticket PER PRONTO SOCCORSO Ticket 12 13

TICKET ESAMI DEL SANGUE I ticket relativi agli esami del sangue sono rimborsabili secondo le percentuali come da tabella sottostante massimale annuo 100 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegnativa Ticket I ticket relativi agli esami del sangue sono rimborsabili per un massimo di 2 volte all'anno. 14 15

GRAVIDANZA ECOGRAFIE e VISITE GINELOGICHE Il rimborso delle ecografie e visite ginecologiche è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante. ESAMI DEL SANGUE Medì SMS provvede al rimborso degli esami del sangue legati allo stato di gravidanza secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante. massimale per evento 200 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegnativa rilasciata dal medico di base o dal ginecologo Ticket o fattura Il rimborso è previsto per un massimo di 60 per documento di spesa. 16 17

Medì SMS provvede al rimborso delle prestazioni di fisioterapia fruite anche tramite ausili elettromedicali, a seguito di: FISIOTERAPIA PER MALATTIA E INFORTUNIO Ricovero con intervento chirurgico; Infortunio con certificato di Pronto Soccorso; Infortunio o malatta senza certificato di Pronto Soccorso/ricovero in cui sia stato prescritto un periodo di riposo dal lavoro di almeno 10 giorni consecutivi. Per ogni ciclo fruito il rimborso ammonta a 75. massimale annuo 250 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Documento di ricovero per intervento Certificato di Pronto Soccorso per infortunio Prescrizione medica per un periodo di riposo di almeno 10 giorni consecutivi 18 19

ODONTOIATRIA massimale annuo 500 DOCUMENTI DA PRESENTARE: PULIZIA DEI DENTI ( 50/anno) Una volta all'anno. CURE ODONTOIATRICHE ( 250/anno) Il seguente rimborso è previsto per otturazioni di qualsiasi classe, estrazione semplice o complessa. IMPIANTI OSTEOINTEGRATI ( 150/anno) Rimborso per impianti osteointegrati e le relative corone fisse. INFORTUNIO ( 500/per evento) In caso di infortunio, comprovato da certificato di Pronto Soccorso, è previsto il rimborso dei documenti di spesa relativi a cure odontoiatriche secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante. Fattura dettagliata Piano di cura con dettaglio di costo per ogni voce riportata in fattura 20 21

AMBITO SOCIO - SANITARIO

SERVIZI DI ASSISTENZA A DOMICILIO ASSISTENZA SANITARIA ( 500/anno) A seguito di ricovero con intervento chirurgico o infortunio con certificato di Pronto Soccorso, Medì SMS provvede alla presa in carico e all'eventuale rimborso delle fatture per le seguenti prestazioni: terapie mediche assistenza specialistica medicazioni e prelievi ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA ( 1.000/anno) A seguito di ricovero con intervento chirurgico o infortunio con certificato di Pronto Soccorso, Medì SMS provvede alla presa in carico/al rimborso delle fatture per le prestazioni elencate nel PAI (Piano Assistenziale Individualizzato). massimale annuo 1.500 DOCUMENTI DA PRESENTARE: PER ASSISTENZA SANITARIA Certificato di ricovero/pronto Soccorso Impegnativa Il rimborso non potrà mai superare la cifra di 200 per evento. Il rimborso non potrà mai superare la cifra di 300 per evento. PER ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA Certificato di ricovero PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) Per entrambi i tipi di assistenza il servizio è anche attvabile contattando direttamente Medì Mutua. 24 25

CONSULENZA TELEFONICA SPECIALISTICA "Pronto? Ti ascolto" è il progetto nato dalla collaborazione tra Medì SMS e Milc Foundation Onlus, fondazione attva in ambito sociale e socio-sanitario, al fine di intervenire sulle fragilità attuali e le vulnerabilità emergenti. L iniziativa offre un servizio di assistenza telefonica gestito da specialisti, quali psicologi, logopedisti e fisiatri. Il progetto garantisce un sostegno consulenziale per affrontare le diffcoltà personali ed organizzative della vita quotidiana. Per accedere a questo servizio, è necessario fornire un numero di telefono degli operatori nazionali di rete fissa o mobile ed i dati personali che verranno trattati in maniera riservata con il solo ed unico scopo di poter erogare la prestazione. 800.15.16.22 lun-ven 8.30-13.00 14.00-18.30 sab 8.30-13.00 In collaborazione con Tutt i dati forniti saranno trattati a norma di legge. Il contenuto dei consulti ed il servizio offerto sono di natura informativa ed orientativa medico specialistica non vincolante per il socio. I consulti non sostituiscono e non surrogano in alcun modo il rapporto medico paziente. Le indicazioni ottenute dai consulenti telefonici non possono prescindere da una visita medica, che rappresenta il solo strumento diagnostico per una corretta terapia. 26 27

È UTILE PER: capire come affrontare un disagio, un cambiamento o una diffcoltà grazie ad un colloquio telefonico con uno specialista (separazione, rapporti conflittuali nel contesto lavorativo, una malatta invalidante e la sua percezione, ecc); comprendere eventuali stati ansiogeni, il perché di determinati sintomi e le possibili soluzioni; avere un parere medico su una determinata sintomatologia e la sua possibile causa; avere un consulto specialistico senza lasciare la propria casa, un luogo in cui vi sentite sicuri e liberi di esprimervi. L operatore telefonico si accorderà direttamente con il socio in merito a data ed orario per la consulenza. Il socio verrà chiamato dal professionista nella data ed all orario fissato. Se non dovesse trovarlo, il professionista richiamerà il socio al massimo 3 volte a distanza di qualche minuto, successicamente sarà necessario che il paziente richiami il numero verde per prendere un nuovo appuntamento. Per accedere a questo servizio è necessario fornire un numero di telefono della rete di telefonia italiana, sia fisso che mobile. L accesso è gratuito da rete fissa, mentre segue la tariffa dell operatore telefonico della propria rete mobile. CONSULENZA TELEFONICA PSICOLOGICA Perché dovresti utilizzare il servizio di consulenza psicologica perché ricevi supporto immediato ed effciente; perché l'assenza di contatto visivo può facilitarti nell'esprimere il tuo disagio; perché hai la possibilità di intervenire rapidamente su depressione, ansia e molti tipi di malessere psicologico; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi muoverti da casa. perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno psicologico a distanza al sostegno di persona. Chi ti risponde Ti risponde uno psicologo iscritto all Albo Nazionale, con il quale potrai instaurare un rapporto e richiederlo ad ogni consulenza telefonica. NUMERO CONSULENZE E DURATA 6 consulenze gratuite 25 min./una Nel caso in cui tu volessi continuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite, potrai accordarti con il medico per prestazioni singole o pacchett di prestazioni prepagati. Il pagamento sarà da effettuarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h precedenti alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 25 minuti è di 20 IVA inclusa. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. 28 29

CONSULENZA TELEFONICA FISIATRICA NUMERO CONSULENZE E DURATA CONSULENZA TELEFONICA LOGOPEDICA NUMERO CONSULENZE E DURATA Perché dovresti utilizzare il servizio di consulenza fisiatrica perché ricevi il parere tempestivo di un esperto, che ti consiglierà lo specialista più affne alla tua sintomatologia; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi recarti da un professionista; perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno fisiatrico a distanza al sostegno di persona. Chi ti risponde Ti risponde un esperto abilitato alla professione medico-chirurgica con specializzazione in fisiatria. 2 consulenze gratuite 15 min./una Nel caso in cui tu volessi continuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite previste da piano sanitario, potrai accordarti con il medico per prestazioni singole o pacchett di prestazioni prepagati. Il pagamento sarà da effettuarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h precedenti alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 15 minuti è di 25 IVA inclusa. Perché dovresti utilizzare il servizio di consulenza logopedica perché ricevi un consiglio affdabile sulle possibili cause di disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi come ad esempio alla memoria e/o all'apprendimento; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi recarti da un professionista; perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno logopedico a distanza al sostegno di persona. Chi ti risponde Ti risponde un esperto abilitato alla professione logopedica. 2 consulenze gratuite 20 min./una Nel caso in cui tu volessi continuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite previste da piano sanitario, potrai accordarti con il medico per prestazioni singole o pacchett di prestazioni prepagati. Il pagamento sarà da effettuarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h precedenti alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 20 minuti è di 15 IVA inclusa. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. 30 31

COME RICHIEDERE IL RIMBORSO INFORMAZIONI SUL RAPPORTO ASSOCIATIVO INFORMAZIONI UTILI La richiesta di rimborso può essere inoltrata alla Mutua secondo le seguenti modalità: ONLINE Vai al sito www.medimutua.org Accedi alla tua Area riservata Richiedi il rimborso seguendo la procedura indicata indicata Riceverai una mail di notifica per ogni fase di gestione della tua richiesta. VIA POSTA Stampa e compila il modulo "Richiesta di rimborso", presente nella tua Area Riservata; Invialo assieme alla documentazione indicata nella sezione del servizio di tuo interesse: - via posta ordinaria all'indirizzo Medì SMS Via G. Mameli 12-35131 Padova - via e-mail all'indirizzo: rimborsi@medimutua.org Le richieste incomplete non potranno essere accolte. Passati 2 mesi di inattvità, queste ultime verranno automaticamente eliminate dal gestionale, fermo restando il diritto del socio di presentarle nuovamente. Operatività del piano sanitario Il piano sanitario è valido unicamente per il socio; Il piano sanitario ha durata dal 01/01 al 31/12 di ogni anno (salvo diversa data di adesione alla mutua del socio); Le richieste di rimborso potranno essere inviate sino al 31/01 dell anno successivo a quello di competenza. Rete dei centri convenzionati Medì SMS utilizza la rete dei centri convenzionati Medì - Consorzio Mu.Sa. Fimiv. Laddove non vi fossero, nella provincia di residenza del socio, centri sanitari, professionisti o servizi convenzionati a Medì SMS, quest ultimo potrà utilizzare il centro sanitario, il professionista o servizio di sua scelta, fermo restando il diritto al rimborso della prestazione come nei casi d'accesso alla Rete Medì. Estensione della copertura Il socio ha la facoltà di richiedere l estensione della copertura del piano sanitario ai propri famigliari, dal 01/01 al 28/02 di ogni anno, previo pagamento della/e quota/e di iscrizione, alle seguenti condizioni: L intero nucleo famigliare dovrà essere messo in copertura contemporaneamente. Sono fatte salve le situazioni nelle quali un componente del nucleo famigliare sia già coperto da altro piano sanitario; I massimali indicati nel piano sanitario saranno applicati per nucleo famigliare; In caso di estensione al nucleo famigliari, i costi del piano sanitario saranno ridott del 20%. Per famigliari s'intendono marito, moglie, more uxorio e figli fiscalmente a carico. ESCLUSIONI Se non diversamente disposto dalle singole voci di copertura saranno escluse le seguenti prestazioni: Visite o esami diagnostici di controllo, visite medico sportive, vaccini, screening, test allergie, tamponi vaginali, test e cure relative alla PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), biopsie, l odontoiatria, l ortodonzia, la Medicina legale, la Medicina del lavoro, la Medicina estetica, visite per il rilascio di patenti, brevett e abilitazioni, l Omeopatia, la Medicina olistica, Medicina tradizionale cinese, la Chiropratica, la iridologia. Prestazioni effettuate presso palestre, club ginnico sportivi, centri estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere, anche se con annesso centro medico. 32 33

CONTATTI Per tutte le prestazioni relative al Piano sanitario visita il sito: www.medimutua.org Numero Verde 800 90 34 35 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00-18.00 Puoi contattarci inoltre ai seguenti indirizzi: info@medimutua.org rimborsi@medimutua.org assistenza@medimutua.org Eventuali reclami riguardanti il rapporto associativo devono essere inoltrati a: Medì Società di mutuo soccorso Uffcio relazioni con i soci Via G. Mameli 12-35131 Padova Email: reclami@medimutua.org PER INFORMAZIONI E CONSULENZE Via Goffredo Mameli 12, 35131 Padova - Italia info@medimutua.org I reclami indirizzati alla mutua dovranno contenere almeno i seguenti dati: Nome, cognome e domicilio del socio Recapito telefonico e/o email Breve descrizione del motivo di lamentela 34

www.medimutua.org

38