Rischio Legionellosi Esperienze



Documenti analoghi
SCHEDA CONOSCITIVA DELLA STRUTTURA E DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI

PROTOCOLLO RISCHIO LEGIONELLA

ASPETTI NORMATIVI DEL FENOMENO LEGIONELLA: LE LINEE GUIDA NAZIONALI GLI OBBLIGHI DELLE STRUTTURE RICETTIVE. Dott.ssa Laura Origone

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

Uso dell acqua potabile Prevenzione nelle attività pubbliche e private

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Tecniche di risanamento e sistemi di trattamento anti-legionella

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLA LEGIONELLOSI

LEGIONELLA: PROFILASSI E MISURE DI PREVENZIONE

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

ANALISI ACQUA POTABILE ACQUEDOTTO DI ERBA e ALBAVILLA

Regolatore di acqua calda sanitaria C-2000

LA MALATTIA DA LEGIONELLA DEFINIZIONI E PROBLEMI SANITARI

Ricerca Legionella nei campioni di acqua

Procedura Generale PA.TC.02

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici

DATI GENERALI DELL AZIENDA

DOCUMENTO DI ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI E REGISTRO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI

CONSULENZA, RICERCA E ANALISI UN UNICO REFERENTE PER I RISCHI IGIENICO-SANITARI

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO

Legionella Pneumophila

The houses of the water

GLOBAL SERVICE Quale opportunità?

Legionella: il controllo e la gestione dei rischi

PRINCIPI FONDAMENTALI...

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Alto livello igienico

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

L acqua rappresenta la base della vita.

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

NORME UNI (revisione 2006)

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

Potenziamento acquedotto con captazione sorgente presso Alpe sulla Selva e vasca di carico Alpe Coste DATA

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

EcoGeo S.r.l. Novità Normative Autorizzazione Allo Scarico Provincia di Parma

BOZZA DI LINEE GUIDA PER I CONTROLLI RADIOMETRICI SULLE ACQUE POTABILI

Estratto Norma UNI-CTI 8065 del 06/1989

PROCEDURA

AGGIORNAMENTI SU PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI NELLE STRUTTURE SANITARIE E ALBERGHIERE DEL VENENTO

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

Azienda USL n.4 - Nuovo presidio ospedaliero di Prato Prato Ugo Foscolo snc Edoardo Michele Majno

Schemi tipologie impianti addolcitori acqua

Contratto di Programma per l attivazione di progetti di tracciabilità dei rifiuti

SEZIONI ACQUE INDUSTRIALI IMPIANTISTICA LEGIONELLA EVAPCO SERVICE CENTER


La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

L ACQUA DEL RUBINETTO

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

La careon twitter.com/careon

REPORT TECNICO sui sistemi di disinfezione dei circuiti idrici del riunito.

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE

Schema impianto depurazione biologica

Cos è una. pompa di calore?

CHECK LIST GENERALE OSPEDALE DI REQUISITI GENERALI

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

Procedure di minimizzazione del rischio della contaminazione da Legionella

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

CONTROLLO DELLA LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TRATTAMENTO CHIMICO CONFORME ALLE LINEE GUIDA REDATTE DAL COOLING TECHNOLOGY INSTITUTE

SISTEMI DI TRATTAMENTO PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLA PNEUMOPHILA

La legge individua due diverse tipologie di autorizzazioni:

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Strategie e interventi di successo. Ing. Marco Oliva Per. Ind. Colombo Lorenzo

La sicurezza dell acqua trattata al ristorante. IStituto Superiore di Sanità, Luca Lucentini. Milano, 08 ottobre Federata

Rapporto ambientale Anno 2012

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

LA SCUOLA IN OSPEDALE SECONDARIA DI I GRADO MAMELI SEZ. PEDIATRIA

Domande e risposte sulla legge 10/91

INDICE. 1- DESIGNAZIONE DELLE OPERE pag DESCRIZIONE DELLE OPERE. 2.1 centrale termica, frigorifera e sottocentrali pag. 4

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

INDICE. A.S.M. S.p.A. Sede legale: Via Paronese, 110 PRATO (PO) Sede impianto: località Pozzino VAIANO (PO)

Ragione Sociale. Titolare/Legale Rappresentante. Sede della struttura. Attività esercitata. Data di costruzione immobile

Il Progetto Formazione

Libretto di impianto: la scheda 12. Libretto di impianto: la scheda 13 Libretto di impianto: la scheda Compilazione a cura del MANUTENTORE

MISURE DI CONCENTRAZIONE DI GAS RADON IN AMBIENTI CONFINATI VALUTAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE MEDIA ANNUALE

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI E PRESCRITTIVI PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS

Sistema di gestione della Sicurezza

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE? NELLE STRUTTURE SANITARIE PERCHÉ CONTROLLARE LA L

Piano Legionella nelle strutture sanitarie: Analisi e sostenibilità delle attuali misure di controllo del rischio

COMUNE DI MILANO SETTORE SERVIZI ALLA FAMIGLIA. Regolamento sull affido familiare di minori

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

Transcript:

Rischio Legionellosi Esperienze Cesenatico Ing. Simona Boschetti U.O. Tecnico Patrimoniale Ausl di Cesena Resp. Impianti Termotecnici

Rischio Legionellosi Linee Guida di riferimento (Delibera Regione Emilia Romagna n.1115 del 2008) Azienda USL di Cesena ha predisposto : - procedura aziendale (DMP P09 rev.2) - valutazioni del rischio specifiche su ogni struttura, secondo un modello condiviso nell ambito dell Area Vasta Romagna per le strutture ospedaliere

Presso l Ospedale di Cesenatico sono presenti : 55 posti letto di area medica ed un punto Dialisi. riuniti odontoiatrici, dotati di sistema di disinfezione dell acqua integrato. I pazienti ricoverati presso la struttura possono essere considerati a rischio aumentato (rif. Tabella 6 Linee Guida Regionali) per la presenza di patologie croniche diffuse tra i pazienti ospedalizzati (es. abitudine al fumo, età maggiore di 65 anni, scompenso cardiaco)

L Ospedale Marconi è costituito da una parte vecchia che comprende i corpi degenze, pronto soccorso e radiologia, la cui costruzione è terminata nel 1970, e da una parte nuova che comprende il corpo ambulatori e palestra, la cui costruzione è terminata nel 1976. Tutti i reparti di degenza sono stati ristrutturati a partire dagli anni 90.

Negli anni 2005/2006 nell ambito di importanti lavori di ristrutturazione, sono state inoltre realizzate, tra le altre cose, due nuove vasche di riserva idrica e sostituito il gruppo di pressurizzazione dell acqua fredda sanitaria Impianti idrico - sanitari

Le vasche di accumulo per riserva idrica sono state realizzate: - in cemento armato con superficie interna resinata, con botola di accesso e scarico di fondo, per essere facilmente sanificabili; - di volume limitato al consumo di 24 ore; - separate dalla vasca di riserva idrica necessaria ai fini antincendio. HERA comunica a richiesta le interruzioni statistiche del servizio di distribuzione di acqua dalla rete dell acquedotto cittadino. Sono estremamente modeste e in taluni casi può non essere necessario un accumulo ai fini antincendio

Impianti idrico - sanitari Le acque destinate al consumo umano, in arrivo dal punto di consegna, vengono immesse in tali vasche di riserva idrica ed al relativo gruppo di pressurizzazione

Impianti idrico - sanitari per essere inviate al sistema di distribuzione AFS e al sistema di produzione dell acqua calda sanitaria, nella sottocentrale idrica, cui si trova uno scambiatore rapido a piastre. E presente una rete di ricircolo acqua calda Non sono quindi presenti accumuli di acqua calda nè addolcitori

Impianti idrico - sanitari Totale assenza di accumuli di acqua calda

Impianti di condizionamento Non sono presenti torri evaporative, ma gruppi frigo condensati ad aria.

Impianti di condizionamento split, fan coil e condizionatori portatili

Impianti di condizionamento Localmente sono presenti Unità di Trattamento Aria (UTA)

Ospedale G. Marconi Regolari e documentate manutenzioni sugli impianti

Impianti di condizionamento La regolare pulizia di filtri, batterie di scambio termico e in generale dei diversi componenti degli impianti di condizionamento fa si che non si riscontrino particolari criticità

Regolare manutenzione agli impianti idrico sanitari - Disinfezione annuale degli accumuli, - Pulizia regolare dei frangigetti - Flussaggio dei rami morti

Impianti idrico sanitari Pur in assenza di casi, è stata prevista nella valutazione del rischio l esecuzione di campionamenti in autocontrollo sulla rete di distribuzione dell acqua, sia in partenza dalla centrale sia nei punti distali

Impianti idrico sanitari registrando valori di contaminazione compresi tra 10 UFC/l fino a un massimo di 8.000 UFC/l La regolare manutenzione sugli impianti idrico sanitari non è stata in grado di assicurare nel tempo bassi livelli di contaminazione (< 100 UFC/l)

In assenza di casi e con contaminazione inferiori a 10.000 UFC/l sono state escluse soluzione a : a shock termico (acqua a 60 C dai rubinetti più lontani) praticamente impossibile da attuare in strutture non progettate a tale scopo a shock chimico, in quanto comunque non in grado di garantire risultati stabili nel tempo, come evidenziato anche da esperienze rese note in pubblicazioni specifiche

Considerato anche la relativamente poco estesa rete dell impianto idrico sanitario, si è stabilito di procedere con l attivazione di un sistema di disinfezione in continuo con ipoclorito di sodio sistema economico e facile da gestire, attraverso il quale ottenere una progressiva diminuzione della contaminazione

Prelievi eseguiti in data 20/01/2011 Campione esaminato dal Laboratorio ACS U.O. Medicina Interna 2 piano < 10 UFC/l ACS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l AFS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l ACS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l Prelievi eseguiti in data 15/03/2011 Campione esaminato dal Laboratorio ACS U.O. Medicina Interna 2 piano < 10 UFC/l ACS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l AFS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l ACS U.O. Medicina Cardiovascolare 2 piano < 10 UFC/l Prelievi eseguiti in data 24/05/2011 Campione esaminato dal Laboratorio ACS U.O. Medicina Interna 2 piano 1.700 UFC/l ACS Dialisi 1.800 UFC/l AFS Dialisi 50 UFC/l ACS Dialisi 1.760 UFC/l

A seguito dei risultati delle analisi batterologiche eseguite, pur in assenza di casi, così come previsto dalle Linee Guida, è stata verificata la corretta adozione delle misure di prevenzione adottate, in particolare : Flussaggio del ricircolo acqua calda (rubinetto aperto per 30 minuti) Controllo del sistema di disinfezione e flussaggio del ricircolo acqua calda (rubinetto aperto per 30 minuti) Inserimento di un sistema di diluizione del disinfettante per facilitare il corretto dosaggio dello stesso e revisione del punto di iniezione

Nonostante la corretta funzionalità del sistema di disinfezione con ipoclorito, in presenza di una contaminazione maggiore di 1.000 UFC/l, si è stabilito di procedere alla rimozione dei terminali delle docce nei reparti di degenza sostituendoli con filtri antilegionella (durata 30 gg costi circa 40)

Installazione di sistema di disinfezione in continuo a biossido di cloro dicembre 2011

VANTAGGI Risultati più stabili nel tempo, con diminuzione sostanziale delle positività. Il biossido di cloro è maggiormente stabile dell ipoclorito e quindi riesce a mantenere cloro libero attivo anche in reti estese e con bassi dosaggi, limitando gli odori sgradevoli e gli effetti di corrosione sulle tubazioni Strumento subito a disposizione per eventuali interventi sulla rete di acqua fredda e per eventuali shock chimici SVANTAGGI Maggior investimento iniziale (circa 12.000) Necessità di manutenzione specifica, con riferimento anche al giusto punto di dosaggio

Prelievi eseguiti in data 10/01/2012 Campione esaminato dal Laboratorio ACS Lungodegenza piano 3 - doccia < 10 UFC/l ACS Medicina Interna piano 3 - lavandino 50 UFC/l ACS Medicina Riabilitativa piano 2 - < 10 UFC/l ACS Medicina Riabilitativa piano 2 - < 10 UFC/l Prelievi eseguiti da Dipartimento Sanità Pubblica in data 21/02/2012 Campione esaminato dal Laboratorio ARPA BO AFS Ingresso acquedotto< 50 UFC/l ACS Lavello studio odontoiatrico piano 2 < 50 UFC/l ACS Doccia stanza n 4 piano 2 < 50 UFC/l ACS Doccia WC personale riabilitazione piano 2 200 UFC/l

Prelievi eseguiti in data 19/04/2012 Campione esaminato dal Laboratorio AFS Partenza generale n.d. ACS Partenza anello n.d. ACS Ritorno anello n.d. ACS Medicina Riabilitativa piano 2 - bagno pubblico n.d. Prelievi eseguiti in data 15/05/2012 Campione esaminato dal Laboratorio AFS Partenza generale n.d. ACS Partenza anello160 UFC/l ACS Ritorno anello n.d. ACS Medicina Interna piano 3 - bagno pubblico n.d.

CONCLUSIONI - Effettuare la valutazione del rischio, per conoscere la struttura e individuare gli eventuali investimenti da attuare (es. eliminazione accumuli acqua calda, installazione di sistema di disinfezione in continuo, ecc.) - Conservare tutta la documentazione tecnica a disposizione, se necessario integrandola con schemi impiantistici - Effettuare regolare e documentata manutenzione agli impianti

- Preferire le misure di disinfezione in continuo rispetto alle soluzioni a shock, con verifica periodica delle prestazioni - Eseguire a cadenza regolare campionamenti per autocontrollo, stabilendone i punti e la frequenza nell ambito della valutazione del rischio per verificare l efficacia delle misure di prevenzione adottate

Non danno la certezza di un impianto idrico sanitario legionella free ma certamente permettono di : mantenere sotto controllo la proliferazione di legionella dimostrare il rispetto delle indicazioni normative

GRAZIE PER L ATTENZIONE!