Resolution Strategy Optimization Tool (RSO) EY Solution Demo

Documenti analoghi
EY Mobility Think Tank

Osservatorio normativo EY

EY Welfare 4.0. In che modo il digitale sta rivoluzionando il mondo del Welfare?

EY G20 Entrepreneurship Barometer The Power of Three. 5 Giugno 2014

Introduzione del nuovo framework SREP per LSIs Impatti e possibili implicazioni operative. Giugno 2019

Nuove sfide della multicanalità

How the 4.0 approach could impact on the management of the Logistics

BRRD e Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1624

MIFID II. Cosa rimane da fare dopo il 3 gennaio 2018? Quick Review Analysis & Business Opportunities. Giugno 2018

EY Sustainability. Presentazione e referenze

EY Manufacturing Lab. La rivoluzione digitale della manifattura italiana. Edizione Main Partner: In collaborazione con:

Introduzione del nuovo. Impatti e possibili implicazioni operative. The better the question. The better the answer. The better the world works.

Osservatorio sull Innovazione Digitale EY - Confindustria

Studio Tributario e Societario

EY NDoD «NUOVA DEFINIZIONE DI DEFAULT» Giugno 2019

Luca Grivet (+39) (+39) (+39) (+39) (+39)

EY ENERGY FORUM 2019 Power to our Planet maggio Palazzo di Varignana Castel San Pietro Terme (BO)

Polizze dormienti. Lettera IVASS al mercato Polizze vita dormienti - richiesta di un piano di azione

Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 Relazione della società di revisione indipendente

Giorgio Elefante Automotive Leader PwC Italy

Bank Recovery and Resolution Directive, la soluzione europea alle gestione delle crisi nel settore bancario

SLIDE 28 LUGLIO Commissione Europea. Common Consolidated Corporate Tax Base (CCCTB)

Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN

Bilancio d Esercizio al 31 dicembre 2017

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO

EY Manufacturing Lab. Un percorso di esperienze attraverso le eccellenze del settore manifatturiero. Main Partner. 1 EY Manufacturing Lab 2019

Programma didattico. Business Continuity Management

Product Governance prodotti bancari al dettaglio Modifiche alle disposizioni di Trasparenza EY Point of view

Codice Globale di Condotta

Charging the future. EY Energy Forum Excelsior Palace Hotel Rapallo, maggio. Con il Patrocinio di

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

INDICE-SOMMARIO. Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1

CONFETRA EU Financial business connect

DIAMO FORMA AL TUO FUTURO

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO

Controllo e imprenditorialità: Il BUDGET e Il BUSINESS PLAN. 26 Maggio 2015 CDO Monza e Brianza

Modelli di business e determinanti della redditività

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

Profitable Internationalization Strategy. La Value Proposition di EY

La Valle Belbo in pillole. Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche S.p.A.

MREL Computing Methodology. Giugno 2019

2. Come nasce il bisogno di un sistema informativo integrato

AIDAF NextGen Grand Tour delle Imprese di Famiglia

OPERAZIONI STRAORDINARIE Conferimento d azienda

Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017

MEGA Process Oriented & Risk Driven Solution

MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale

Information Risk Management (IRM)

Basilea 2 alla prova dei fatti

STARBUCKS Long-Term Equity Incentive Plan

I sistemi di misurazione e controllo delle prestazioni in una prospettiva per processi

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE

2. Programmazione UE : opportunità per PMI e professionisti

La crisi finanziaria e l Unione Bancaria

CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE

Performance Management

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

Internazionalizzazione in Russia

Operations Management Team

Operations Management Team

PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE?

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

Information & Cyber Security Strategy: cosa fare. Alessio L.R. Pennasilico

Workshop. PwC. Il catalogo elettronico un opportunità in tempi di crisi per migliorare il margine delle aziende* 10 marzo *connectedthinking

3 rd Annual ABI-AFME Event Opportunities in the Italian Funding Market 2010: Securitisation & Covered Bonds

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

MASTER Orbit4BC TOOL PER IL BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Piano formativo per Ordine degli Ingegneri di Latina. Aprile 2018

Studio Tributario e Societario

startup.bizplace.it

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

PwC Advisory ABI Post Trading & T2S Forum

SAFER, SMARTER, GREENER

Relazione della società di revisione sulle Informazioni Finanziarie Consolidate Pro-Forma

Gear 1 S.p.A. Prospet t i Consolidat i Pro-Forma al 31 dicembre 2017 Relazione della societ à di revisione sull'esame dei Prospet t i Consolidat i Pro

BILANCIO DI ESERCIZIO 31 DICEMBRE 2017 RELAZIONE DELLA SOCIETA' DI REVISIONE COLLEGIO SINDACALE. Panariagroup Industrie Ceramiche Spa

PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE?

Percorso professionalizzante per la Compliance in banca

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2018

Semplice restyling o cambiamento profondo?

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento

ANALIZZARE E GESTIRE IL CLIMA E LA MOTIVAZIONE. attraverso lo strumento e la metodologia

Trasformare le operations in valore nell era 4.0. Marco Grieco EY MED Digital Transformation Leader

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

ISO 9001:2015 Internal Auditor Transition. Working together for a safer world

Italeaf S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t

Bernoni Grant Thornton Bernoni & Partners. All rights reserved.

IFRS 17 VALUTARE L'IMPATTO, PROGETTARE E PIANIFICARE LA FASE DI IMPLEMENTAZIONE E GESTIRE LA TRANSIZIONE dicembre 2017

Taccini Retail Consulting

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

Transcript:

Resolution Strategy Optimization Tool (RSO) EY Solution Demo Giugno 09 Page

. Object L obiettivo del documento è quello di presentare una demo della solution proposta da EY al fine di supportare un ente nella determinazione di un Alternative Resolution Strategy ed ottemperare alle richieste del Single Resolution Board. Page

. Regulatory Background SRB Requirement, Need Banca e Possibili Implicazioni Requirement SRB Needs Implicazioni Come primo passo viene stabilita la fattibilità di porre in liquidazione la banca sotto una normale procedura di insolvenza. Nel caso in cui questa soluzione non venga ritenuta fattibile, viene identificata la strategia di risoluzione preferibile dalle autorità in base alle caratteristiche del Gruppo. A tal proposito la Banca deve definire un Alternative Resolution Strategy alternativa alla Preferred identificata dal SRB.??? Dotarsi di uno strumento robusto atto a determinare un ARS ed eventualmente anche in grado di confermare/rivedere la PRS determinata dal SRB; Ottimizzare i processi impattati dall applicazione di uno dei Resolution Tools; Dotarsi di uno strumento stabile, modulare e possibilmente user friendly, in grado di determinare in qualsiasi momento le informazioni richieste dal SRB. Definire un work plan per includere tutte le attività necessarie a rimuovere gli ostacoli alla resolvability e rendere la resolution fattibile; Definire un framework IT e operativo in grado di attivare in qualsiasi momento lo strumento di risoluzione; Definire un piano di riorganizzazione atto a garantire il funzionamento del framework Banca in una situazione di risoluzione. Una strategia di Risoluzione Preferred o Alternative efficiente comporterebbe un minor impatto di natura operativa e organizzativa Page 3

3. Solution EY Demo esemplificativa ESEMPLIFICATIVO OUTPUT DEL MODELLO Legal Il risk radar è il grafico scelto al fine di rappresentare i risultati dell analisi Gli angoli del grafico rappresentano le tipologie di impedimenti all applicazione dei Resolution tools/impatti derivanti dall applicazione dei Resolution tools. Ognuno dei tools è rappresentato con un colore diverso (es. Bail-in giallo) Il maggior discostamento di ciascun lato dal centro, indica un maggiore punteggio dell impatto/impedimento e quindi una minore preferibilità del Resolution Tool IT Financial La maggior vicinanza di ciascun lato al centro indica la maggior fattibilità/il minore impatto sistemico del resolution tool Ad ogni driver viene assegnato un punteggio in ogni tool e la preferred resolution strategy sarà quella totalizzante il minor punteggio, mentre l alternative sarà il secondo punteggio più basso Qualora dalle analisi emerga un eccessivo distacco in termini di punteggio tra la preferred e l alternative, si potrà prendere in considerazione unicamente la preferred strategy Operational Preferred Alternative Ranking Sale of the Business Bail-In 3 Bridge Institution 4 Asset Separation Page 4

3. Solution EY Resolution Strategy Optimization Tool (RSO Tool) Con l obiettivo di individuare un Alternative Resolution Strategy, EY ha predisposto un modello di calcolo (cd. «Resoution Strategy Optimization Tool - RSOt»), che assegna uno score a ciascuno dei Resolution Tools previsti dalla BRRD a livello di Point of Entry (Single o Multiple). Di seguito si fornisce una rappresentazione top-down degli step logici che caratterizzano il modello. Resolution Tools Modello di Scoring Analisi delle dimensioni Cluster / Sub Cluster Peso SALE OF THE BUSINESS BRIDGE INSTITUTION ASSET SEPARATION BAIL IN Final Score Preferred Resolution Strategy / Alternative Resolution Strategy per l Ente 3 Feasibility Analysis (Impediments) Financial System Impact Analysis (Drivers) Scoring Assign.: 0 Not Realize d Realize d Bank Structure Financial overview Business model and business lines Critical functions and core business lines Interdependencies A B C D E Critical IT systems and critical financial market infrastr. F 0 3 0 3 0 3 0 3 0 3 0 3 La slide che segue descrive ciascuno degli step evidenziati. 4 5 Page 5

3. Solution EY Le Caratteristiche dello Strumento Modello di Scoring: Ad ogni Resolution tool viene fornito uno score sulla base due diverse dimensione di analisi: la prima prende in considerazione gli impedimenti all'applicazione dello strumento; la seconda analizza i possibili impatti derivanti dall'applicazione degli strumenti sul sistema finanziario Analisi di fattibilità: Il modello rileva i principali impedimenti di natura legale, oeprativa, IT e finanziaria che impattano l applicabilità di ciascun tool. Un valore di viene assegnato se l'impedimento è realizzato, un valore di 0 se l'impedimento non è realizzato o se è realizzato ma non influenza la fattibilità del tool. Resolution Tools SALE OF THE BUSINESS BRIDGE INSTITUTION ASSET SEPARATION BAIL IN Modello di Scoring Final Score Preferred Resolution Strategy / Alternative Resolution Strategy per l Ente Analisi delle dimensioni Feasibility Analysis (Impediments ) Financial System Impact Analysis (Drivers) Scoring Assign. 0 Non Realizz. Realizz. Cluster / Sub Cluster Bank Structure Financial overview Business model and business lines Critical functions and core business lines Interdependencies Critical IT systems and critical financial market infrastr. A B C D E F Weight 0 3 0 3 0 3 0 3 0 3 0 3 3 4 5 3 Financial System Impact Analysis: Il modello stima i principali impatti sul sistema finanziario causati dall'applicazione di uno degli strumenti. Un valore pari a viene assegnato se si verifica l'impatto, altrimentiviene assegnatoun valore pari a 0 se l'impatto non si verifica o si realizza ma non ha alcun impatto sul sistemafinanziario. 4 5 Cluster / Sub Cluster: In corrispondenza di ciascuna dimensione dell'analisi, il modello identifica 6 diversi cluster e 5 sub-cluster di impedimenti / impatti, seguendo le linee guida SRB «Introduzione alla pianificazione della risoluzione». Weight: In corrispondenza di ciascun impedimento / impatto, il modello assegna un peso in base all intensità dell'impatto / impedimento (alto, medio, basso). Page 6

3. Solution EY I principali vantaggi Di seguito sono rappresentati i principali vantaggi derivanti dall applicazione del RSO Tool: Puntuale quantificazione dei possibili impedimenti alla risoluzione anche in considerazione di relativi impatti sistemici e definizione delle attività prioritarie alle rimozione degli stessi. Determinazione di un risultato attraverso criteri di analisi oggettivi mediante il supporto di un modello quali/quantitativo. Possibilità di analizzare i risultati raggiunti secondo una view manageriale ed una view operativa. 3 Ottemperare alle richieste del SRB volte ad identiifcare un Alternative Resolution Strategy ed eventualmente verificare la Preferred stabilita dal regoltare stesso mediante un modello customizzato. 4 Possibilità di ottimizzare gli sforzi dedicati a preparare il Gruppo all applicazione di uno strumento di risoluzione focalizzandosi così sulla più adatta strategia per la Banca Page 7

EY Assurance Tax Transactions Advisory EY EY è leader globale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza. La nostra conoscenza e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. I nostri professionisti si distinguono per la loro capacità di lavorare insieme per assistere i nostri stakeholder al raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel costruire un mondo professionale migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo. Contatti Giuseppe Quaglia Partner giuseppe.quaglia@it.ey.com +39 33530554 EY indica l organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una Private Company Limited by Guarantee di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com. 09 EY Advisory S.p.A. All Rights Reserved. ED None Questa pubblicazione contiene informazioni di sintesi ed è pertanto esclusivamente intesa a scopo orientativo; non intende essere sostitutiva di un approfondimento dettagliato o di una valutazione professionale. EYGM Limited o le altre member firm dell organizzazione globale EY non assumono alcuna responsabilità per le perdite causate a chiunque in conseguenza di azioni od omissioni intraprese sulla base delle informazioni contenute nella presente pubblicazione. Per qualsiasi questione di carattere specifico, è opportuno consultarsi con un professionista competente della materia. ey.com/it