PROGRAMMA 1 WP 5 RIDUZIONE DELLE DISPARITA NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

Documenti analoghi
Comunicazione e strutture informative in oncologia

SICOP SISTEMA INFORMATIVO

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

Censimento dell assistenza psico-oncologica in Italia. Anita Caruso Istituto Regina Elena Roma

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

VERBALE DELL ASSEMBLEA DELL ASSOCIAZIONE ALLEANZA CONTRO IL CANCRO. Ministero della Salute, Viale della Civiltà Romana, 7 (Roma)

febbraio I.S.S.

Rete nazionale solidale e collaborazioni internazionali del programma straordinario Oncologia 2006 Roma, 9 febbraio 2009

F O R M A T O E U R O P E O

Roma, 16 GIUGNO 2011

Le Cure Palliative a Milano

Linee guida per i diritti dei malati di cancro in Europa

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Approccio assistenziale integrato nell abilitazione/riabilitazione visiva nell ipovisione dell età evolutiva

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

L INTEGRAZIONE ASSISTENZA - RICERCA. Paolo Marchetti Facoltà di Medicina e Psicologia Azienda Ospedaliera Sant Andrea Sapienza Università di Roma

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

PROGRAMMA. Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze. Con il patrocinio di:

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE


TRIESTE, 4 OTTOBRE 2008 Sala Convegni Friulia

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue:

La strategia informativa di AIMaC. Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

LO PSICOLOGO DELLA SALUTE IN OSPEDALE: L ESPERIENZA DELLA SICILIA

PROGETTO ITACA ONLUS. Per la mente, con il cuore. *i dati citati all interno della presentazione sono riferiti alla sola sede di Milano

F O R M A T O E U R O P E O

La Rete Ligure di Cure Palliative 1

F O R M A T O E U R O P E O

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, Treviso Tel Fax SEMINARIO

Cluster tecnologico Alisei. ALISEI Advanced Life Sciences in Italy

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

CURRICULUUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cantisani Maria Stefania Data di nascita 02/09/1955 Qualifica. Sociologo Dir.

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTTIVO DELL ASSOCIAZIONE ALLEANZA CONTRO IL CANCRO

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

1. Il Ministro delegato per le pari opportunità,. elabora, con il contributo delle amministrazioni interessate, delle associazioni di donne impegnate

Come a Casa. Residenzialità leggera: esperienze, progetti e sperimentazioni. Dott.ssa Maria Assunta Pintus

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

FARMACI INNOVATIVI. Qualità Efficacia Appropriatezza. Garanzia dell universalità delle cure sul Territorio Nazionale. Roma, giovedì 9 ottobre 2008

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

Informazioni per pazienti e famiglie

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Bibliografia personale di Valerio Ducci

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

Progetto Strategico. Salute della Donna

Palliative. Costruire. Convegno. Corso DELLE NELLA PROVINCIA DI COMO. Le cure palliative: un bisogno, un diritto Sabato 24 aprile 2010

Progetto: TABAGISMO (Su richiesta delle Scuole motivate del Distretto Imperiese) Premessa

Telefono Abitazione: 0981/62037 ; 0985/72933 Cellulare: 338/ ; 328/

Funzionigramma Comunità Panta Rei



Percorso di aggiornamento e confronto per Responsabili Sanitari delle Strutture Socio-Sanitarie della Lombardia

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

V Giornata Nazionale del Mal di Testa Dai un calcio al mal di testa 18 maggio 2013

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

Sostegno e Accompagnamento Educativo

PREDIAN PREvenzione e DIAgnosi precoce delle Nefropatie

LA GIORNATA. 17febbraio2012 DEL BAMBINO ALLERGICO ROMA VII EDIZIONE. Promuovere la salute del bambino allergico in comunità: chi, dove, come

La genomica in una prospettiva di Sanità Pubblica Dr.ssa Annamaria Del Sole Medico Dirigente Azienda Ulss 19 Adria

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

Qualifica/Specializzazione conseguita e votazione Laurea Specialistica in Igiene e Medicina Preventiva con 70/70 e lode

Via Veneto,12,Bonate Sotto, 24040,Bg. Via Veneto,12, Bonate Sotto, Bg. Ospedali riuniti Bergamo Servizio di psichiatria 2

italiana Codogno (LO)

L esperienza AO L.Sacco di Milano Quale valore aggiunto. Quali errori nei percorsi

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Corso di formazione sulle tossicodipendenze rivolto ai Medici di Medicina Generale, agli operatori del servizio pubblico

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Corso Informazione sulla salute in Internet per i pazienti: ricerca, selezione e valutazione (Roma, 23 febbraio 2015)

Centro Riferimento Regionale per la Violenza e l Abuso Sessuale sulle Donne e Minori CRRV

FORUM P.A. SANITA' 2001

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO SECONDO IL MODELLO OPeN

Mappatura e raccolta dei modelli. Seminari di studio e di ricerca. Messa a punto del modello/i. Seminari di studio

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

Scheda progetto. Titolo del progetto LOVE YOUR HEART. Oggetto:

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2.

L esame ottico della mammella rappresenta il più avanzato strumento di diagnostica precoce del tumore al seno determinante per le giovani donne.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

Transcript:

PROGRAMMA 1 WP 5 RIDUZIONE DELLE DISPARITA NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE 1

WP 5 Colmare le lacune esistenti nel settore dell informazione organizzata ai pazienti e ai suoi familiari e, più in generale, al cittadino Colmare la carenza di strutture di comunicazione coordinate in grado di rispondere con efficacia alle esigenze di comunicazione/informazione per gli operatori sanitari e gli addetti alla ricerca 2

WP 5 Censimento di tutte le realtà operanti nell ambito della comunicazione in oncologia allo scopo di realizzare un modello unitario di struttura informativa in oncologia, diffuso su tutto il territorio nazionale. Realizzazione del telefono verde nazionale di informazione e supporto per informare e orientare i cittadini su prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori e sulle modalità di accesso alle strutture. 3

7 MACROPROGETTI 30 Unità Operative 4

Richiesta globale: 3.311.125 Finanziamento disponibile: 1.080.000 5

WP 5-1 Titolo: Istituzione di un servizio nazionale di informazione sul cancro Capofila: Istituto Superiore di Sanità, Roma U.O.: - Dipartimento del Farmaco, ISS - Unità di Bioetica, ISS - AIMaC, Roma - FAVO, Roma - CRO, Aviano -INT, Milano -IEO, Milano - Azienda Ospedaliera Sant Andrea (Università La Sapienza), Roma - Istituto Mario Negri, Milano 6

WP 5-2 Titolo: Prevenzione oncologica primaria e secondaria: azioni educative e d intervento Capofila: Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Bari U.O. : - O.N.G. Progetto Mondialità, Bari - L.I.L.T., Bari - L.I.L.T., Firenze - CSPO, Firenze - Associazione Niccolò Stenone, Firenze 7

WP 5-3 Titolo: Ruolo degli infermieri nella ricerca clinica negli IRCCS oncologici: censimento e progetto di formazione Capofila: Ist. Nazionale Tumori Fondazione Pascale, Napoli U.O. : -Istituto Oncologico Veneto, Padova - IEO, Milano - IST, Genova - Istituto Nazionale Tumori, Milano - S. Raffaele,Milano - CRO, Aviano - Ist.Tumori Napoli, Psicooncologia - Lega Italiana, Salerno 8

WP 5-4 Titolo: Rispondere all esigenza di informazione del Paziente Oncologico e dei care-givers Capofila: IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) U.O.: Oncologia 9

WP 5-6 Titolo: Studio dell impatto di un programma formativo sugli skills comunicativi dei medici nel ridurre il distress dei pazienti Capofila: Istituto Regina Elena, Roma U.O.: - SSO Attività Formative per la Prevenzione in Psiconcologia, Istituto Regina Elena, Roma - SSD Psicologia, Istituto Tumori, Genova - S.C. Oncologia Med. e Preventiva, E.O., Osp. Galliera, Genova 10

WP5-7 Titolo: L umanizzazione in oncologia: un modello che collega gli aspetti strutturali, organizzativi e relazionali in gioco. Capofila: IRCCS San Raffaele, Milano U.O.: Dipartimento di Oncologia, Istituto San Raffaele 11

AZIONE PREPARATORIA Fine ottobre: riunione coordinatori WP5 1^ settimana di novembre: proposta da parte dei coordinatori di riformulazione dei progetti ai proponenti selezionati 30 novembre: termine per la presentazione dei progetti riformulati 1^ settimana dicembre: presentazione del risultato dell azione preparatoria e del progetto definitivo ad ACC e alle U.O. coinvolte Gennaio 2008: erogazione fondi ACC e inizio attività (2 anni) 12

Tre gruppi di lavoro 13

Valorizzazione punti forza progetti presentati Sostenibilità dei prodotti nel tempo Creazione di modelli trasferibili in modo capillare in ambito sociosanitario Valenza nazionale attraverso il coinvolgimento di strutture distribuite su tutto il territorio nazionale Competenza acquista dell ente proponente nell ambito degli obiettivi del programma 14

1 Gruppo di lavoro: Censimento del materiale informativo Raccolta e censimento di tutto il materiale informativo disponibile sul territorio nazionale Valutazione etica Integrazione Aggiornamento 15

2 Gruppo di lavoro: Formazione Formazione formatori Formazione medici Formazione infermieri Formazione pazienti 16

3 Gruppo di lavoro: Organizzazione e messa in rete dei risultati Attività di diffusione del format della formazione attraverso la messa in rete sul sito dell ACC ad esclusivo utilizzo degli operatori. Creazione di un centro servizi addetto allo smistamento delle informazioni 17