INFORMAZIONI PRELIMINARI D USO

Documenti analoghi
TuttoModelli Pratiche Previdenziali

TuttoModelli Pratiche Previdenziali

SDI MODEL - LISTINO LICENZE. CCIAA Licenza Modelli Prezzo ALBO GESTORI Albo Gestori Ambientali (Atto di Notorietà, Comunicazione di Iscrizione, 25,00

Gestione del rapporto di lavoro

L'INPS comunica che dal 1 ottobre, potranno essere presentate esclusivamente on line:

TuttoModelli Ver

INDICE PARTE PRIMA ASPETTI CIVILSITICI E FISCALI. Premessa alla prima parte... pag. 13

Sessione del Stampato il.. Processo Operativo - controllo normativa in materia di lavoro

Programma di informatizzazione delle comunicazioni con le imprese ai sensi dell art. 2, comma 3 del DPCM 22 luglio Denominazione servizio

EasyStudio - Elenco Moduli a Consumo 28/01/2019

EasyStudio - Elenco Moduli a Consumo 13/12/2018

1 Fisiche) Agenzia Entrate. AA4/8 - Attribuzione Codice Fiscale, Variazione Dati e Richiesta Tesserino/Duplicato Tessera Sanitaria (Persone

CONTRIBUTI E RITENUTE

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi

Di seguito, pertanto, sono analizzati i vari provvedimenti di prassi adottati dall istituto previdenziale:

Oggetto: Istanze ex art. 24 DM Nuovo Modello OT 24 - MAT.

CAPITOLO 1 Norme generali

Easy-Adempimenti IL SOFTWARE PER LA COMPILAZIONE DI PRATICHE AMMINISTRATIVE PREVIDENZIALI FISCALI E DI UTILITY

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali

MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI DISMESSI MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI NUOVI MODULI

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Statistiche in breve

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

newsletter GENNAIO 2016

SEMINARIO Il Lavoro in agricoltura:

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Gestione del rapporto di lavoro

MANODOPERA & VENDEMMIA. Premariacco, 2 Settembre 2013

Circolare n. 74 del Oggetto: contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l anno n.

SPAZIO AZIENDE LUGLIO 2019

Oggetto: Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro

SPAZIO AZIENDE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

Direttore Responsabile: Franco Bolner Per eventuali problemi di non corretta ricezione telefonare allo 0461/805595

Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO)

INTEGRAZIONE CON COMUNICA STARWEB

Ultimo Aggiornamento: Versione m del 26 Marzo 2019 Pagina 1.2

Come compilare la domanda per gli assegni familiari

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Lavoratori domestici e collaboratori familiari

MOD. 770/2005 Semplificato

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

Ultimo Aggiornamento: Versione i del 4 Gennaio 2019 Pagina 1.2

Ai Nostri Clienti Loro Indirizzi LE ULTIME NOVITÀ

Commento alla circolare INPS n 115

SDI MODEL - LISTINO LICENZE. CCIAA Licenza Modelli Prezzo ALBO GESTORI Albo Gestori Ambientali (Atto di Notorietà, Comunicazione di Iscrizione,

INDICE. Capitolo 1 Norme generali. 1. Premessa... 31

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

Ultimo Aggiornamento: Versione h del 14 Dicembre 2018 Pagina 1.3

REDDITI 2018 SOFTWARE INTEGRATO PER IL NUOVO SISTEMA DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO D IMPOSTA 2017

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA

ISTANZA DI RATEAZIONE

Aprile 2019 LE ULTIME NOVITÀ. Ai Nostri Clienti Loro Indirizzi. Con la collaborazione del Centro Studi SEAC siamo lieti di inviarle il n.

Area Politiche per l Occupazione e lo Sviluppo. Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA) Riforma Fornero L.

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

Impossibile visualizzare dal portale web dell Inps l importo degli Anf spettanti al dipendente: si possono inserire gli assegni in busta paga?

REDDITI 2017 SOFTWARE INTEGRATO PER IL NUOVO SISTEMA DELLE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO D IMPOSTA 2016

Dal 1988 gli assegni familiari vengono calcolati non più sullo stato di famiglia ma sul nucleo familiare.

PULSE Manuale Operativo Studio Pag. 1 INDICE

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

Riportiamo di seguito le principali novità in materia di lavoro previste per l anno 2018 tra

U AGGIORNATO AL 25 MAGGIO

AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

Ultimo Aggiornamento: Versione d del 4 Marzo 2019 Pagina 1.2

Uno strumento Professionale Facile da utilizzare ecco perché:

Fatturazione. Quick Reference

Statistiche in breve

ISTANZA DI RATEAZIONE

ANF 2019: dall 1 aprile richiesta telematica all INPS

settembre 2015 LE ULTIME NOVITÀ

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

Installazione, moduli Lavoro, Contabilità, Sw. Agenzia delle Entrate e Dichiarativi

Scritto da Administrator Giovedì 30 Giugno :20 - Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Giugno :16

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA

L INDENNITÀ DI MATERNITÀ. INAPA - aprile 2012 Direzione Tutela Diritti Sociali e Formazione

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

SCHEDA ELENCO MODULISTICA DISPONIBILE CON TUTTOMODELLI. Area Fiscale 2

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro


IL FASCICOLO ELETTRONICO DELLE SEGNALAZIONI CONTRIBUTIVE

Gestione Integrata delle Risorse Umane. Studio PICECI ROBERTO

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro N.2/2008. OGGETTO: Comunicazione telematica dei rapporti di lavoro prime indicazioni

Transcript:

INFORMAZIONI PRELIMINARI D USO CARATTERISTICHE PRINCIPALI, COMUNI A TUTTI I MODULI - Utilizzo di un Archivio Unico. - Semplicità d'uso e rapidità nella compilazione dei modelli. - Stampa laser di tutta la modulistica. - Creazione file per invio telematico (se utilizzato dalla Pubbl. amm.) - Generazione documenti in formato elettronico PDF direttamente all'interno degli applicativi. - Archiviazione di tutte le pratiche compilate. - Tabelle pre-caricate e aggiornate. - Help in formato web html. - Stato avanzamento delle pratiche, quindi possibilità di controllare in ogni momento se la pratica è stata terminata, consegnata, inviata. - Duplicazione delle pratiche memorizzate. - Istruzioni Ministeriali in linea. - Gestione della Privacy. SE AVETE SCELTO L INSTALLAZIONE IN RETE - Installare il programma completo nel computer adibito a server. - Da Gestione Risorse (o Esplora), di ogni client, selezionare il file SETUP.EXE che si trova all'interno del cd-rom da voi acquistato. - Posizionarsi sul suddetto file, dopo un doppio click apparirà una schermata con la possibilità di selezionare la versione monoutenza o rete. - Selezionare la versione rete e premere AVANTI; fatto questo il programma chiederà il percorso dove è stato installato il software; creerà automaticamente un collegamento sul desktop e copierà i fonts necessari nei computer locali. - Eseguire il programma dall'icona creata sul desktop del client, che lancerà il software in rete e Vi permetterà di lavorare su archivi comuni. - In questo modo la chiave andrà inserita un'unica volta (sul server) e sarà sufficiente caricare gli aggiornamenti solo sul server. MENU' PRINCIPALE Il menù principale è composto da: - Sezione UTILITY con le relative sottofunzioni. - Sezione TABELLE, che permette la modifica di elenchi e tabelle utili all'archivio Ditte e ai moduli stessi. - Sezione STAMPE che permette di selezionare le stampa delle anagrafiche, delle pratiche, etc.. - Sezione MODULI che si divide in sottocategorie e ciascuna di esse contiene una serie di moduli. Per qualsiasi inserimento o modifica che non riguarda direttamente un modello si farà riferimento sempre all'archivio Ditte. Per informazioni più specifiche riguardanti le funzionalità del Menù Principale, scegliere tra le opzioni sopra riportate. GESTIONE UTENTI (CON PRIVACY D.Lgs. 196/2003)

E' la procedura che permette l'accesso al Software tramite l'utilizzo di credenziali di autenticazione quali UTENTE e PASSWORD. ACCESSO CON AUTENTICAZIONE DI DEFAULT In fase di accesso al programma verrà visualizzato il box di Login con Utente predefinito ADMIN. Al primo lancio del programma, dopo aver effettuato una nuova installazione o un aggiornamento, l'unico utente autorizzato all'utilizzo del software è ADMIN; la password di default non è impostata e per essere autenticati, e quindi accedere al programma, sarà sufficiente premere il pulsante OK. Tale modalità viene definita MODALITA' APERTA perché prevede un unico utente ADMIN e nessuna password. In questo modo tutti gli utenti possono essere autenticati come amministratore e quindi utilizzare liberamente il software. Tale utente è l'amministratore del programma che provvederà alla configurazione dei nuovi utenti; solamente l'utente ADMIN ha accesso al menù di configurazione dei profili. GESTIONE UTENTI Per accedere alla sezione dedicata alla gestione dei Profili Utente sarà sufficiente selezionare nel Menù Principale la sezione Sistema e quindi la voce Gestione Utenti. In tale sezione si possono eseguire le seguenti operazioni principali: 1) Creare nuovi utenti e modificare il loro profilo. 2) Creare e modificare i gruppi di appartenenza ( per Ditte e Moduli ) assegnandoli agli utenti desiderati. 3) Visualizzare ed eliminare sia parzialmente che completamente il file di Log automaticamente generato. La Gestione Utenti può essere visualizzata solamente da ADMIN; se un utente diverso da quest'ultimo selezionasse questa sezione potrà accedere solamente al menù di modifica password, unica operazione consentita agli utenti.

Pratiche Fiscali ADEMPIMENTI DEI CONSULENTI DEL LAVORO Comunicazione Unica d Impresa (art. 9 del D.L. 7/2007) Versione 2.0 Modulistica I.N.A.I.L. Assunzione/Cessazione rapporti di lavoro Iscrizione Lavoratori Parasubordinati Variazione Lavoratori Parasubordinati Denuncia Nominativa Assicurati telematica Denuncia Nominativa Assicurati Soci / Collaboratori / Coadiuvanti Artigiani e non Artigiani Autocertificazione / Dichiarazione Sostitutiva Premi Denunce infortuni sul lavoro/malattie professionali Mod. 4 Prest - Denuncia di infortunio (modello cartaceo/telematico) Mod. 101 Prest - Denuncia di malattia professionale Mod. 101/bis Prest - Denuncia silicosi e asbestosi Mod. 117 Prest Denuncia di infortunio addetti a servizi domestici, familiari e di riassetto e pulizia locali Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo Denuncia Lavoro Occasionale Comunicazione Preventiva Prestazioni Occasionali Lavoro Accessorio Libro Unico del Lavoro Ditta Stampa Laser Richiesta di Autorizzazione Libro Unico del Lavoro Intermediario Stampa Laser Richiesta di Autorizzazione Libro Unico del Lavoro Richiesta di Autorizzazione alla Stampa Laser e Generazione della Numerazione Automatica Quadri, Denunce, Istanze, Modelli OT Quadri (A A1 B C C1 D D1 E F G H I I2 L L2 M N O O2 P V V2 V3 V4 V5 V6 - Richiesta di Vidimazione - Richiesta di Autorizzazione alla Stampa Laser DP PO) Denunce (DNA Istantanea DNA Lavoratori con Cod. Fiscale DNA Lavoratori senza Cod. Fiscale DNA Colf con Cod. Fiscale DNA Colf senza Cod. Fiscale) Istanze (Istanza di Rimborso Istanza di Rateazione Istanza Art. 70 T.U. Istanza di Compensazione e Rimborso Istanza di Dispensa Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo Comunicazione di Riduzione delle Retribuzioni) Modelli OT (OT/20U Modulo di Domanda OT 24 Modulo di Domanda) Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Variazione Lavoro Occasionale - Comunicazione Preventiva Prestazioni Occasionali di tipo Accessorio Modulistica I.N.P.S. Assegno Per il Nucleo Familiare AP61 - Domanda di Assegno Sociale AP62 AP63 Mod. ANF/Pens - Domanda del Coniuge del pensionato avente diritto all ANF SR03 Mod. ANF 42 - Richiesta ad inserire Familiari nel Nucleo e/o all'aumento dei Livelli Reddituali SR15 Mod. AF4/AGR/SPEC Dichiarazione per periodi di inattività in agricoltura SR16 Mod. ANF/DIP - Domanda di assegno per il Nucleo Familiare (Lavoratori dipendenti) SR25 Prest. Agr. 21 - Disoccupazione Agricola e/o Assegno per il Nucleo Familiare SR27 Mod. ANF/GEST.SEP. - Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (Lavoratori Parasubordinati) SR28 Mod. ASS. MAT. STATO - Domanda di Assegno di Maternità dello Stato SR32 Mod. ANF/PREST - Domanda di assegno per il Nucleo Familiare (Titolari di prestazione temporanea) SR35 Mod. CD/CM 71 TP - Domanda di Assegni per il Nucleo Familiare (Coltivatori diretti, Mezzadri e Coloni) SR56 Mod. ANF/PREST 559 - Domanda del Coniuge dell'avente diritto all'erogazione dell ANF SR61 ANF/N.N. - Dichiarazione per Riconoscimento di Nucleo Familiare numeroso SR65 Mod. ANF/FN Dichiarazione del genitore naturale convivente con i figli SR70 Mod. AF 20 Dichiarazione dei redditi mensili del familiare a carico Comunicazione Obbligatoria Lavoro Domestico SC38 Mod. COLD - ASS - Comunicazione Obbligatoria Lavoro Domestico SC39 Mod. COLD - VAR - Comunicazione Obbligatoria Lavoro Domestico SC50 Mod. LD-EM2009 Assunz. lavoratore domestico italiano, comunitario, extracom. con permesso di soggiorno SC51 Mod. LD-EM2009 ExtraUE Denuncia di Assunzione di Lavoratore Domestico Extracomunitario DMAG - Dichiarazione di Manodopera Agricola Trimestrale Fondo di Garanzia SR22 Mod. TFR/CL Delega Eredi - Delega alla riscossione in favore di uno degli eredi del lavoratore SR30 TFR dich. sost. Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà SR50 Mod. TFR/CL - Intervento per la liquid. del trattamento di fine rapporto e/o dei crediti di lav. diversi dal TFR 1

SR52 Mod. TFR 3 bis - Dichiarazione del responsabile della procedura concorsuale SR53 Mod. TFR 3 BIS/sost - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà SR54 Mod. CL - Dichiarazione del responsabile della procedura concorsuale SR55 Mod. CL sost - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà SR75 Mod. TFR/CL Eredi Intervento del Fondo di garanzia SR93 Mod. PPC/D Eredi Intervento del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare SR94 Mod. PPC/FOND Eredi Dichiarazione del Legale Rappresentante del Fondo di Previdenza Complementare SR95 Mod. PPC/CUR Dichiarazione del responsabile della procedure concorsuale SR96 Mod. PPC/CUR/SOST SR97 Mod. PPC/D Domanda di intervento del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare SR98 Mod. PPC/FOND Dichiarazione del Legale Rappresentante del Fondo di Previdenza Complementare Indennità di Disoccupazione SR04 Mod. DS-56bis - Permanenza delle condizioni per il Diritto alla Riscossione dell'indennità di disoccupazione SR05 Mod. DS21 - Domanda di prestazione di disoccupazione SR17 Mod. DS21/Req. Rid. Domanda di prestazione di disoccupazione con requisiti ridotti SR18 Mod. DL 86/88 bis - Dich. del Datore di lavoro per indennità di disoc. non agricola con requisiti ridotti SR24 Mod. DS21/ANT - Domanda di anticipazione indennità di mobilità SR37 Mod. DS22 Dich. del Datore di lavoro per la concessione dell'indennità di disoccupazione o di mobilità SR58 Mod. Autocertif. DSO Dichiarazione sostitutiva del lavoratore sull'ultimo rapporto di lavoro SR72 Mod. DS/Sosp Prestazione a tutela del reddito per lavoratori sospesi e apprendisti sospesi o licenziati SR92 Mod. CoCoPro 2010 e 2011 Domanda di Prestazione di Indennità una tantum 2010 e 2011 SR105 Mod. DID - Disponibilità ad un percorso di riqualificazione profess. e adesione proposta di lavoro congruo Integrazioni Salariali (CIG Cartacei) SR00 Mod. FAX CIG - Modulo per l'inoltro dei documenti SR21 Mod. IGI 15 - Domanda di integrazione salariale ordinaria SR33 Mod. I.S. Agr 1 - Lavoratori agricoli (a tempo indeterminato) sospesi temporaneamente SR38 Mod. IGI 15/ed - Trattamento di integrazione salariale ordinaria Domanda per il settore edilizia SR40 Mod. IG15/Str - Trattamento straordinario di integrazione salariale SR41 Mod. IG Str Aut - Prospetto per il pagamento diretto delle integrazioni salariali ordinarie/straordinarie SR42 Mod. IG Str/CONG - Elenco dei Lavoratori beneficiari del trattamento straordinario di integrazione salariale SR43 Mod. I.S. Agr.1 bis/imp. - Impiegati/Quadri a Tempo Determinato - Dichiaraz. dei Dati Retributivi SR45 Mod. ISEE dich. - SR46 Mod. ISEE all. - D.Lgs. 31.03.1998, n. 109, come mod. D.Lgs. 3.05.2000, n. 130 SR49 Mod. IG Str/CONG/Crisi - Elenco Lavoratori beneficiari del trattamento CIGS in deroga (leggi finanziarie) SR78 Mod. ANT/AMM Domanda anticipazione trattamento di ammortizzatore sociale per l'autoimprenditorialità SR89 Mod. D.I. 49281 - Comunicazione utilizzo dei lavoratori percettori di sostegno al reddito nei progetti di formazione aziendale SR100 Mod. IG15/Deroga - Integrazione Salariale in Deroga Integrazioni Salariali (CIG Telematici) CIG Straordinario e in Deroga Telematico Trattamento Straordinario di Integrazione Salariale CIG Telematico - Procedura Automatizzata per Pagamento Diretto da parte dell'inps Maternità / Malattia (Gestione Separata) SR01 Mod. MAT - Domanda per tutte le categorie di lavoratori SR06 Mod. MAL./GEST. SEP. - Indennità per degenza ospedaliera Lav. autonomi iscritti alla Gestione Separata SR07 Domanda di Permessi per l'assistenza a Figli o Affidati in Condizione di Disabilità grave SR08 Domanda di Permessi per l'assistenza ai Familiari in condizione di disabilità grave SR09 Domanda di Permessi per Lavoratori in condizioni di Disabilità grave SR10 Domanda di Congedo Straordinario per Assistere Figli o Affidati con Disabilità grave SR11 Domanda di Congedo Straordinario per il Fratello o la Sorella con Disabilità grave SR13 Mod. AS1 - Dichiarazione dell'assicurato (per Infortunio procurato da terzi) SR23 Mod. AST. FAC. - Domanda di Congedo Parentale per Lavoratori Dipendenti (astensione facoltativa) SR39 Mod. CT/1 - Domande di Cure Termali SR60 Mod. Rimb/Mid. Osseo - Domanda di Rimborso della Retribuzione dei Donatori di Midollo Osseo SR64 - Domanda di Congedo Straordinario per il Coniuge con disabilità grave SR73 Mod. AS1/bis - Dichiarazione dell'assicurato (per Infortunio sul Lavoro, Malattia Professionale) SR86 - Domanda di Congedo Straordinario per il Genitore con Disabilità grave SR90 Mod. Rip/Padre Dip. - Riposi giornalieri del padre - Domanda per i lavoratori dipendenti Mod. D.A. Denuncia Aziendale Agricoli ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93 MV01 - Modulo Reclamo MV06 Mod. Rich/L.241 - Richiesta di Accesso ai documenti amministrativi 2

MV10 Modello Detrazioni - Dichiarazione Annuale per il Diritto alle Detrazioni d'imposta Prestazioni Temporanee Dichiarazione superamento del limite di 5000 euro per i Collaboratori occasionali Domanda di Cessazione - Artigiani ed Esercenti attività commerciali Domanda di Iscrizione Collaboratori - Artigiani ed Esercenti attività commerciali Domanda di Variazione - Artigiani ed Esercenti attività commerciali Domanda di Variazione/Cancellazione dalla Gestione Separata Mod. 503 AUT - Comunicazione dei Redditi da Lavoro Autonomo per l'erogazione delle Prestazioni Previdenziali Lavoro Occasionale - Prestazioni di Lavoro Occasionale di tipo accessorio SC00 - Modulo per l'invio di documenti aziendali SC01 Mod. ARCO1 - Iscrizione pensionistica Esercenti attività commerciali - Titolare o Collaboratore SC02 Mod. ARCO2 - Iscrizione pensionistica Esercenti attività commerciali Socio SC04 Iscrizione GS Domanda di Iscrizione alla Gestione Separata SC05 Mod. O10/M/02 - Domanda di Autorizzazione alla Prosecuzione Volontaria SC06 Mod. DM68 - Domanda di Iscrizione per il versamento dei contributi da parte dei Datori di lavoro SC13 Mod. SA/VIG Posizioni assicurative legate a regolarizzazioni contributive effettuate con DM10/2-V SC15 - Istanza ed atto di impegno per il pagamento dilazionato di contributi in fase amministrativa e/o legale SC16 - Area Agricoli - Crediti in fase amministrativa o legale allegato all'istanza di Dilazione SC17 - Area DM e Autonomi non Agricoli - Crediti in fase amministrativa o legale allegato all'istanza di Dilazione SC31 LD15 - Regolarizzazione Rapporto di Lavoro Domestico SC46 Rich. Acc. Contr. DM Richiesta autorizzazione all'accentramento contributivo SC52 Mod. Rimb. Lav. Occ. Richiesta di rimborso dei buoni per lavoro occasionale accessorio non utilizzati SC53 Delega Rimb. Lav. Occ. Delega per utilizzo della procedura telematica per il Lavoro Occasionale Accessorio Richiesta di assegnazione PIN (Personal Identification Number) SC11 Mod. Rid. Sanz. - Domanda di Riduzione delle Sanzioni Civili SC34 T.F.R. Tesoreria - Fondo di Tesoreria Inps - Comunicazione dei Dati Occupazionali SC36 - Aiuti di Stato - Dichiarazione ai fini dell'accesso SC41 - Mod. R.I. Agricoli - Registro Presenze SC42 - SC43 - Mod. R.I. Agricoli - Registro di Impresa Ordinario e Semplificato SC63 - Richiesta Assegnazione "PIN" Intermediario Associazioni SC64 - Richiesta Assegnazione "PIN" Intermediario Abilitato SC65 - Richiesta Assegnazione "PIN" Datore di Lavoro Collocamento Attestato di Assunzione Autocertificazione per DURC - Autocertificazione dell'inesistenza di provvedimenti a suo carico Collocamento Lavoratori Extracomunitari e Neocomunitari Allegato Mod. Q - Contratto di Soggiorno Allegato Mod. R - Contratto di Soggiorno Mod. C/EXTRA - Ospitalità e/o Assunz. o Cessaz. del Rapporto di Lavoro per i Lavoratori Extracomunitari Lavoratori ExtraUE Comunicazione Obbligatoria On-Line (Collocamento Telematico / Cartaceo) Unificato Lav - Comunicazione per Datori di Lavoro Unificato Urg - Comunicazione Urgente Unificato VarDatori - Comunicazione di Trasferimento Unificato VarDatori - Comunicazione di Variazione Ragione Sociale Detassazione Straordinari Detrazioni d'imposta DURC per INPS e INAIL Richiesta all'a.s.l. di Visita di Controllo Medico Domiciliare Trattamento di Fine Rapporto (TFR 1 e TFR 2) TFR 1 - Scelta per la destinazione del Trattamento di Fine Rapporto (Lavoratori assunti entro il 31 dicembre 2006) TFR 2 - Scelta per la destinazione del Trattamento di Fine Rapporto (Lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2006) 3