La crescita continua e la trasformazione insegue le abitudini dei consumatori

Documenti analoghi
TESTATA: IL SOLE 24 ORE Rai e Sky guadagnano quote su Mediaset DATA:20 SETTEMBRE 2016

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

NOTA PER LA STAMPA IL MERCATO PUBBLICITARIO IN ITALIA A GIUGNO 2014

Sintesi dello Studio Economico TV Europa (dati 2014)

Investimenti pubblicitari in crescita del 3% a fine anno, secondo il presidente Upa, Sassoli. Prematuro cercare indicazioni per il 2017

TESTATA: ITALIA OGGI Pubblicità, raccolta a +3,7% DATA: 17 GENNAIO 2017

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

NON SIAMO MAI STATI COSI RICCHI DI OPPORTUNITA

NIELSEN. Investimenti pubblicitari NOVEMBRE 2018: Radio & TV superano i 3,8 miliardi di euro (+1,4%) ITALIA: investimenti pubblicitari - Totale mezzi

CINEMA 37,861 29,

TESTATA: IL SOLE 24 ORE Per i broadcaster Tv pubblicità in crescita DATA: 13 LUGLIO 2016

TESTATA: ITALIA OGGI Pubblicità, raccolta a +4,3% DATA: 15 NOVEMBRE 2016

Programmatic Advertising: le dinamiche del mercato

Il Mercato Pubblicitario: il (un estratto)

Area TREND MERCATI TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA.

Quale scenario per il 2019?

Cresce la pubblicità in Europa (big5), ma solo Online. In Italia TV primo mezzo

Investimenti pubblicitari in ITALIA FY 2018 (Nielsen POLIMi)

Il mercato dell Internet Advertising

I CONCETTI BASE DEL MEDIA

NOTA PER LA STAMPA IL MERCATO PUBBLICITARIO IN ITALIA A GIUGNO 2018

NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2018: Radio & TV superano i 3,3 miliardi di euro (+1,3%) ITALIA: investimenti pubblicitari - Totale mezzi

Analisi TV. I Semestre 2007

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING. Capitolo 12

TESTATA: IL SOLE 24 ORE INTERVISTA Lorenzo Sassoli de Bianchi Presidente Upa Pubblicità in crescita nel 2017 DATA: 22 DICEMBRE 2016

TESTATA: IL SOLE 24 ORE In crescita il 2016 della pubblicità DATA: 9 FEBBRAIO 2017

Previsione dell evoluzione del traffico nel sistema aeroportuale della Capitale. Contratto di Programma ADR sottoperiodo tariffario

Analisi e pensieri su TRIBOO

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST DECEMBER 2017

OPMF 2019, cresce la consapevolezza

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6

WELCOME TO THE NEW NORMAL AGE

Il mercato dell Internet Advertising

Pubblicità su Internet, 2,4 miliardi di euro nel 2016 Le stime del Politecnico di Milano

Area TREND MERCATI TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST SEPTEMBER Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA.

Digital Marketing. perchè farlo e come. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Area MERCATI E FORECAST

Executive Summary Entertainment & Media Outlook in Italy

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (luglio 2011)

Le Ricerche dell Osservatorio SMAU School of Management

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

Crisi economica e manovra di stabilizzazione. Quali effetti per l agroalimentare? Roma, 11 giugno 2012

Cristian Bertilaccio Direttore Operations RCS Pubblicità

Capitolo II - Andamento economico delle imprese

Mind the Gap: il futuro dell export vicentino e il contesto dei rischi Alessandro Terzulli 21 febbraio 2017

La congiuntura dell artigianato in provincia di Pisa

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Report gestionale al 31 gennaio 2019

Desktop Tv: stato attuale e prospettive

La Grande Sfida della Radio

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

NOTA PER LA STAMPA IL MERCATO PUBBLICITARIO A APRILE 2013 E LE PREVISIONI PER LA FINE DELL ANNO

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA (febbraio 2012)

Best Western acquisisce WorldHotels performance in Italia 2018 e forecast 2019 marketing strategy 2019 partnership con Rai

Dialoghi sulla pubblicità giudiziaria: un fine oppure un mezzo?

Flash Costruzioni IV trimestre 2018

NIELSEN pubblicità Rallenta la ripresa: 8,2 miliardi di Euro (+0,4%) con il Search e il Social degli OTT

Anno Area Mercati e Forecast. Titolo GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST MARCH Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati Zenith

Profilo aziendale. I valori del brand sono: viaggio, vità attiva, comunità, ambiente, libertà e divertimento.

Previsioni di primavera 2013: l economia dell UE - lenta ripresa dopo una recessione prolungata

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

EDIZIONE N. 44 Aprile 2016 ECOMMERCE INDEX. Evoluzione degli acquisti online degli italiani. Una ricerca di Human Highway

YOURSIGHT. Una ricerca di Engage e Human Highway. Edizione di ottobre 2017

L ITALIA VERSO EUROPA 2020

Presentazione del 3 Rapporto sul Mercato dei Contenuti Digitali

Panorama Tv-Radio. Maggio 2014

I N F O R M A Z I O N E O N L I N E N U O V I M O D E L L I D I D O M A N D A E D I O F F E R T A

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014

Rapporto congiunturale sull industria delle costruzioni in Veneto

CONGIUNTURA INDUSTRIA

Relazione annuale sull attività svolta e sui programmi di lavoro

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Osservatorio & Ricerca

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST DECEMBER

Indagine Congiunturale

Sanremo Prima serata - 10 febbraio 2015

Media, dati e trasparenza

L interattività e i luoghi comuni

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole

La congiuntura. italiana. Previsione del Pil

Analisi degli acquisti online di prodotti di Cosmetica

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN PROVINCIA DI SONDRIO 3 trimestre novembre 2018

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018]

Indice. Introduzione 9. Parte prima. La comunicazione aziendale e le sue aree 11. Capitolo 1 La comunicazione aziendale: concetti introduttivi

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6

COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI

A un anno dallo switch-off lombardo: il sistema televisivo nel passaggio al digitale

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Web Marketing. oggi parleremo di

Il prodotto interno lordo nel 4 trimestre 2018: ritorno a una crescita moderata

Indagine Congiunturale

Osservatorio Compass: è l elettronica il settore che guida i consumi

L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2017 e proiezioni ^ rilevazione 3 ottobre 2018

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Transcript:

La crescita continua e la trasformazione insegue le abitudini dei consumatori Marianna Ghirlanda, Presidente Centro Studi UNA Alessandra Giaquinta, Responsabile Media Hub UNA

Il 2019 Il 2019 si è aperto e procede ad una velocità assai diversa da quella che aspettavamo sul finire dello scorso anno, complici indicatori macroeconomici deboli e segnali contrastanti dalla politica italiana ed estera. Questo ha creato un rallentamento degli investimenti che non è solo frutto di attendismo, ma spesso dell obiettivo immediato di fare saving e portare a profitto quanto risparmiato premiando una visione di breve periodo.

Il valore della strategia Le aziende sono tutte votate al breve o brevissimo e spesso perdono la visione di lungo termine, la costruzione dell equity di Brand. Vendere oggi è senza dubbio importante, ma bisogna tornare a investire sugli intangible assets: è necessario un ritorno alla strategia di ciò che è strutturalmente giusto, non solo tatticamente corretto.

Uno sguardo al futuro Auspichiamo che l industry torni a investire su sé stessa, costruendo il proprio futuro sui fondamentali strategici della costruzione del brand. È noto a tutti che uno dei grandi temi di questi anni è la scarsa, e decrescente, soglia di attenzione che gli utenti prestano a qualsivoglia forma di pubblicità. Guardare al lungo periodo vuol dire anche riportare al centro della comunicazione e del media tutti quegli elementi che costruendo l identità di marca, catturano l attenzione del consumatore e aumentano l efficacia della comunicazione.

Leggiamo i numeri

8.227 7.893 8.300 8.974 9.347 9.561 10.007 9.891 8.768 9.308 9.012 8.024 7.080 7.009 7.121 7.367 7.440 7.589 7.631 7.791 La crescita continua seppur rallentata nell anno dispari 4,0% 8,1% 4,2% 2,3% 4,7% 6,2% -1,2% -3,1% -3,0% -12,7% -3,2% -12,5% -12,7% -1,0% 1,6% 3,4% 1,0% 2,0% 0,6% 2,1% 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Mio var % Fonte: Stime Centro Studi UNA

La crescita continua se pur rallentando nell anno dispari La stima di chiusura del 2018 supera leggermente la precedente previsione. Il 2019 invece rallenta: come ogni anno dispari soffre la mancanza di grandi eventi sportivi, mentre l introduzione del «decreto dignità» ha impedito gli investimenti ADV ai settori betting, gaming e lottery. Nel primo semestre, inoltre, hanno influito negativamente le elezioni e il conseguente clima di instabilità politica. Prevediamo un accelerazione nel secondo semestre.

Nel 2019 la crescita rallenta, ma continua 15,9% 6,6% 7,8% Totale Mercato +0,6% 1,9% 1,9% 1,5% 0,8% -1,7% Fonte: Stime Centro Studi UNA Variazione % 2019 vs 2018-8,3% -8,5%

Il 2020 accelera 13,6% 6,1% 7,1% Totale Mercato + 2,1% 1,7% 2,3% 1,7% 1,3% 0,8% Fonte: Stime Centro Studi UNA Variazione % 2020 vs 2019-6,2% -7,0%

Il 2020 ci attende con ottimismo Nel 2020 sarà forte l impatto delle Olimpiadi, degli Europei, della riorganizzazione delle frequenze con la conseguente migrazione della Tv digitale terrestre verso il nuovo standard DVB-T2. Il processo, attuato regione per regione, dovrebbe iniziare nel 2020 e concludersi nel 2021. Da un lato porterà effetti positivi sull adspend dei produttori e distributori di Tv-set e decoder e nella qualità delle immagini, ma dall'altro potrebbe avere effetti negativi, sia pur temporanei, sull'ascolto delle famiglie che non si adegueranno tempestivamente.

La crescita della quota digital continua 1,3 1,2 2,2 2,4 2,7 3,8 5,4 6,4 7,8 9,0 8,4 9,5 8,3 8,1 8,0 12,6 7,9 7,7 15,7 7,7 5,7 5,6 7,1 19,9 21,9 6,0 6,5 6,4 6,8 23,3 23,8 25,8 27,4 6,6 6,2 6,4 6,1 29,3 30,8 6,7 6,7 5,9 15,2 14,4 14,0 13,0 13,1 6,2 5,4 13,5 13,3 12,4 10,1 6,1 5,3 9,0 5,2 8,9 5,9 5,2 7,7 6,0 5,1 6,1 5,1 6,1 5,1 6,9 17,4 18,7 16,1 15,4 15,0 6,0 6,5 5,1 14,9 15,7 15,1 14,3 13,1 5,4 5,0 6,7 12,2 4,7 6,7 12,0 4,2 6,8 10,3 9,3 8,6 7,7 3,8 7,0 3,5 6,4 5,8 5,3 Digital Adv Cinema Esterna Radio Periodici Quotidiani TV 49,2 52,0 52,4 53,5 54,0 52,5 51,0 51,5 53,2 54,2 53,5 51,0 51,1 51,3 51,1 51,8 50,6 50,0 48,9 48,3 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Fonte: Stime Centro Studi UNA %Share vs Totale Adspend

Il digital continua a crescere, anche se rallenta il ritmo. Il video traina la crescita degli investimenti digitali. Le piccole e medie imprese contribuiscono in maniera significativa, sfruttando strumenti self-service dei grandi player e puntando all export per raggiungere mercati esteri.

I media off line inseguono La TV cresce a un ritmo inferiore al resto del mercato e continua a perdere lentamente quote di investimenti a fronte di un tempo medio giornaliero speso sul mezzo che resiste. La stampa continua a decrescere e non riesce a rallentare la caduta. La radio cresce, confermando l andamento acquisito con la buona performance del 2018.

Il video traina la crescita del digitale Il video online sommato alla televisione raccoglie il 60% degli investimenti Search 8,8% 9,4% 9,7% Video Display 8,5% 9,8% 10,9% 10,0% 10,2% 10,1% 2018 2019 2020 Fonte: Stime Centro Studi UNA %Share vs Totale Adspend

Programmatic e Mobile continuano a crescere 2018 2019 2020 46,5% 50,3% 53,3% 20,0% 22,1% 24,2% Programmatic Mobile Fonte: Stime Centro Studi UNA %Share vs Totale Digital

All inseguimento delle audience La crescita del programmatic mette in luce la ricerca dell efficienza da un lato e della precisione nel raggiungimento di target specifici dall altro. L andamento degli investimenti sulle piattaforme mobili invece insegue la crescita del tempo speso, anche se non mantiene lo stesso ritmo.

Media Inflation 2019 4,5% 3,4% 2,1% 2,1% 1,7% TV Radio Stampa Video Display Digital Fonte: Stime Centro Studi UNA Variazione % 2019 vs 2018

Media Inflation Il dato di Media Inflation si propone come reale benchmark per il mercato in quanto rappresenta la variazione di costo della pubblicità da un anno all altro per contattare il medesimo target group. Pertanto è la risultante di tre andamenti distinti: la domanda di spazi pubblicitari (volumi), il prezzo di tali spazi (listino-sconti), l audience del mezzo. Prevediamo un aumento di tale costo per tutti i principali mezzi, sia pure a fronte di dinamiche interne molto diverse.

Influencer marketing L influencer marketing, anche se fuori da un perimetro quantificabile, è in costante crescita. La frammentazione del mercato e le nuove forme di investimento non convenzionali sono difficilmente stimabili, ma sicuramente in crescita. Auspichiamo da parte degli investitori un attenzione verso la misurabilità di queste nuove opportunità.

A cura del Centro Studi UNA