TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

Documenti analoghi
TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 4. Aggiornamento arch.zani ing. Scaramella

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune. Cazzago S.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

ESECUTIVO ARCHITETTONICO/IMP. ELETTRICI/IMP. IDRAULICI BRESCIA. TABELLA DELLE MODIFICHE descrizione della modifica Prima stesura della tavola

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola 2 Revisione 3 Aggiornamento 4. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento

TABELLA DELLE MODIFICHE. N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune BRESCIA. Oggetto della presente tavola

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune.

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune.

TABELLA DELLE MODIFICHE N. descrizione della modifica 1 Prima stesura della tavola ESECUTIVO. livello tipo. riferimento

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento

TABELLA DELLE MODIFICHE. 1 Prima stesura della tavola N. descrizione della modifica. livello tipo. riferimento. Comune.

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO. "Residenza Via Porto"

COMPUTO METRICO DELLE OPERE CASA PERLINI/SILVESTRI via Carlo D'Adda, 9 - Milano OPERE DA MURATORE

Alloggio tipo Mq. 40,00/50,00

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

SIEICI WOOD HOUSE GROUP

Alloggio tipo Mq. 80,00/90,00

RAPPRESENTANTE LEGALE PRESIDENTE EPG SPA DOTT. CLAUDIO TRAPANESE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DIRETTORE EPG SPA DOTT. ING. LUCIANO RANOCCHIAI

RELAZIONE DI PROGETTO e RELATIVO QUADRO TECNICO ECONOMICO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI SITI IN VIA DON MINZONI 4, VIA MARTIRI DI BELFIORE 2 E SS DEL CERRETO 63 COMUNE DI AULLA CUP: D89G

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

CEI 64-8 CAP.37 AMBIENTI RESIDENZIALI - PRESTAZIONI DELL'IMPIANTO 1

Pag.! 1 a! 8. Tariffa Descrizione Dimensioni. Lung h. Quanti tà. Altezz a LAVORAZIONI A MISURA 1 DEM.1

Lavori di ristrutturazione. Riepilogo attività principali. Opere edili. Impianti. Lavori di ristrutturazione appartamento sito in Terracina (LT)

DG.001 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI SITI IN VIA F.MARTINI 54,VIA SASENO 3 DI MASSA (MS) CIG: E CUP.

COMUNE DI TORINO RESTAURO CONSERVATIVO FABBRICATO C.SO MATTEOTTI 47 CAPITOLATO COMMERCIALE

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

PIANTA PIANO TERRA SCALA 1:50

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO PER LE FINITURE

Residenza San Michele

PIANTA PIANO TERRA SCALA 1:50

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

ESEMPIO OPERE E MATERIALI L A N U O V A P I A T T A F O R M A P E R T R A T T A R E G L I I M M O B I L I

Ristrutturazione unità immobiliare sita in Torino, Via Drovetti 31. Capitolato e computo metrico delle opere

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

COMUNE DI MONTALENGHE

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

SETTORE LAVORI PUBBLICI VIA SCOPOLI, PAVIA. RIFACIMENTO SCARICHI BAGNI EX CHIESA SANTA MARIA GUALTIERI (cod. int. INV021)

EDIFICIO IN CLASSE B

Intervento 1I. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1I

RIFUNZIONALIZZAZIONE EDIFICIO COMUNALE DA LOCARE PER CASERMA CARABINIERI PROGETTO ESECUTIVO

AUTOVALUTAZIONE A CURA DEL PROPRIETARIO DELLO STATO DELL'APPARTAMENTO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO

ELETTRO 2000 IMPIANTI S.R.L. GRUMELLO DEL MONTE P.IVA

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

UNITA IMMOBILIARI VIA CICOGNARA, 7 MILANO DESCRIZIONE OPERE

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEL PALAZZETTO EIB PROGETTO PRELIMINARE REV-01

DESCRIZIONE LAVORI. Lavori edili: Prestazione professionale:

R01. Art. n. 34 STAZIONE APPALTANTE RIPRISTINO 6 ALLOGGI_RELAZIONE GENERALE

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Progetto Esecutivo-Costruzione nuova Scuola Materna nel capoluogo-1 Lotto Funzionale pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI LAVORI A CORPO.

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA PROVINCIA DI LECCE

Sassuolo Gestioni Patrimoniali S.r.l.

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA dell'esperto ex art. 568 c.p.c. dei beni oggetto della presente esecuzione immobiliare

Ristrutturazione e Recupero ex Liceo "Pacinotti"

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

EPRICE N VERDE LISTINO PREZZI 2011 RISERVATO AL PUBBLICO:

Scheda Sopralluogo Cliente Servizio Renovation House

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale.

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

COMPUTO METRICO DELLE OPERE DA ESEGUIRSI NELL UNITA IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE SITA IN COMUNE DI BOLOGNA VIA DON GUANELLA N

Piccola realtà, Grandi creazioni.

CAPITOLO II IMPIANTI

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

ibis s.r.l. Sede sociale: TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) Fax (02)

Comune di BORGOMANERO (NO)

Intervento 1H. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1H

ELENCO PREZZI UNITARI

LE GARDENIE di Palmero Gianmarco & C. S.a.s. Signori

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Nuoro Provincia di Nuoro. Ristrutturazione appartamento - Interno 7 Sub. 6 OGGETTO: Fondo Assitenza PS COMMITTENTE:

Capitolato Residenze (pagina 1/5)

Progetto in inchiesta pubblica

Transcript:

LOTTO N. timbro progettista timbro RUP timbro ALER TABELLA DELLE MODIFICHE N. descrizione della modifica 1 Prima stesura della tavola 5 Tabella delle approvazioni ai sensi l.109/9 e successive modifiche PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO EECUTIVO data verifica: sigla RUP data verifica sigla RUP data validazione sigla RUP livello tipo riferimento Comune EECUTIVO ARCHITETTONICO PROGETTO REPONABILE GRUPPO DI PROGETTAZIONE Ing. Danilo caramella - Viale Europa n.68 51 Brescia (B) - tel. 00.11776 REPONABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO BRECIA Oggetto della presente tavola Gruppo di Progettazione: Ufficio Tecnico Brescia preliminare / definitivo esecutivo / variante/ as built architettonico / strutture impianti idraulici / elettrici stato di fatto / progetto comparativa variante di cantiere Arch. Roberto carsi Indirizzo Via Omassi n. 18 - p. rialzato M - Ripristino alloggio U.I. 61 in data 01-0-019 ede esecutore geom. Piardi Identificativo progetto: B - 01/018 Codice CUP: H85J18000050007 M - RIPRITINO ALLOGGI FITTI responsabile EDILIZIA REIDENZIALE PUBBLICA Finanziamento: DGR XI/6/018 e fondi Aler ing. caramella 019 scala: varie Alloggio n. 9 Composto da n. 8 elaborati

,77,0,70 Bagno up. 5,00 m,00 GA CAMERA 1 up. 15,08 m,96 1,89 Disimpegno up.,9 m 1,55 0,10,5 CAMERA up. 1,50 m,0 up. 9,7 m OGGIORNO up. 1,80 m,5,76 1,50 Ripostiglio up.,1 m,90 1,91 Ingresso up. 7,5 m,95 61 Descrizione Particolare Pianta di rilievo di 8

,77,0,70 Bagno up. 5,10 m,00,0 1,50 CAMERA 1 up. 15,08 m,96 up. 9,7 m,76 Ripostiglio up.,1 m 1,89 Disimpegno up.,9 m 80X80 1,55 OGGIORNO up. 1,80 m,90 0,10,5 CAMERA up. 1,50 m,5 DECRIZIONE OMMARIA DELLE OPERE 1) ostituzione completa di: - erramenti interni; - Battiscopa; - Impianto elettrico e presa elettrica idonea per piastre di cottura a induzione; - Impianto idrotermosanitario del bagno; - anitari, rubinetteria e attacco lavastoviglie in cucina; - Rivestimenti cucina (fascia h=1,50 m) e bagno (h=1,70 m), dimensione e colori a scelta della DL; - Rimozione, fino alla colonna montante comune, dell'impianto di distribuzione gas; - Nuova pavimentazione interna in grés porcellanato, dimensioni e colore a scelta della DL; - Nuovo zoccolino in legno; - Rifacimento scarichi del bagno, fino all'innesto delle colonne, braga compresa; ) Revisione serramenti esterni in modo che funzionino correttamente, con sostituzione di tutte le cinghie e relativi avvolgitori, pulizia accurata di tutti i serramenti; ) Tinteggiatura completa dell'alloggio con idropittura bianca lavabile e verniciatura termosifoni. 1,91 Ingresso up. 7,5 m,95 61 Descrizione Particolare: Pianta di progetto di 8

Riv. h 1,70 m costruire Rimozione impianto del GA demolire rifacimento pavimenti rifacimento pavimenti compreso sottofondo Riv. fascia h 1,50 m nuovo rivestimento 61 Descrizione Particolare: Pianta di comparazione di 8

LEGENDA CAMERA 1 up. 15,08 m,70 CAMERA up. 1,50 m Collettore di distribuzione interna acqua calda e fredda con valvole di intercettazione sia sulla rete principale che sulle singole vie, con coppella anticondenza. Tubazioni di adduzione in multistrato diam. 6 mm e tubazioni di distribuzione diam. 16 mm Disimpegno up.,9 m Tubazioni di adduzione in multistrato diam. 6 mm con coppella anticondensa per l'acqua fredda, coibentazione per l'a.c.s. up. 9,7 m OGGIORNO up. 1,80 m Tubazioni di distribuzione in multistrato diam. 16 mm con coppella anticondensa per l'acqua fredda e coibentazione per l'a.c.s. Rubinetto con portagomma per lavatrice e lavastoviglie Tubazione condominiale Ripostiglio up.,1 m N.B.: PER PRIMA COA VERIFICARE LA REALE POIZIONE DELLE COLONNE MONTANTI Ingresso up. 7,5 m 61 Descrizione Particolare Impianto idrotermosanitario 5 di 8

80 6,70 6 CAMERA 1 up. 15,08 m Disimpegno up.,9 m CAMERA up. 1,50 m LEGENDA Colonna di scarico esistente. Andrà sostituita la braga e qualora la colonna sia in amianto dovrà essere sostituita per tutta l'altezza dell'interpiano 6 Tubazioni di scarico interne agli alloggi in PEAD pendenza 1% con indicazione del diametro e della direzione di scorrimento up. 9,7 m carico con portagomma OGGIORNO up. 1,80 m Ripostiglio up.,1 m N.B.: PER PRIMA COA VERIFICARE LA REALE POIZIONE DELLE COLONNE DI CARICO. Ingresso up. 7,5 m 61 Descrizione Particolare: Impianto scarico 6 di 8

6 6 TP LT CTA LEGENDA Cronotermostato ambiente t 0,0 C h=1,10 m 8 7 9 Interruttore Deviatore Invertitore 6 TV 8 6 7 9 TV 9 9 com I Pulsante luminoso per accensione luci parti comuni Pulsante per campanello ingresso agli alloggi Pulsante-tirante Punto luce a soffitto (NP= notturne permanente con lampade a basso consumo) Punto luce a parete 5 Lampada a parete (IP 55 in esterno) Lampada di emergenza con riserva di carica 60' LL h=1,10 m L L 5 F FR h=1,10 m K BC CTA 10 A Aspirazione bagno cieco Ronzatore o cicala uoneria Apparecchio citofonico 10 TP Presa telefono TV Presa TV AT Presa TV satellitare TV TP Q.E.A. Quadro elettrico d'appartamento con salvavita I com 1 Q.E.A. 1 1 NB. e non diversamente indicato, il livello di dotazione minimo dovrà comunque essere almeno pari al Livello 1 indicato nella norma C.E.I. 6-8. Q.E.G. N Quadro elettrico generale Presa a spina universale e 10-16 A (FR= frigorifero; L..= lavastoviglie; L.T.= lavatrice; PC= piano cottura; K= cappa spirante; L.L.= luce lavello; BC = blocco cucina composto da forno e piano cottura ad induzione; GT = gruppo termico). N = numero di prese nella stessa scatola. Presa a spina chuko 61 Descrizione Particolare Impianto elettrico 7 di 8

I n =0A n =0,A tipo n =0,0A tipo A n =0,0A n =0,0A n =0,0A n =0,0A n =0,0A n =0,01A PD Controllo dei carichi 1-- 1 Colonna montante in tubazione protettiva e canale isolante singola (1 per alloggio) >6mm Contatore singolo alloggio 6kW 6 mm Blocco cucina mm cambia tore mm Lavatrice mm Prese,5 mm Prese,5 mm Luci,5 mm Luci/Prese Bagno I n =0A n =0,0A PD 6 mm Luci/Prese Balconi o Giardini 61 Descrizione Particolare: chema impianto elettrico 8 di 8