alberto ronzani, a sparkling night



Documenti analoghi
Il fenomeno Rosatello Ruffino

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. Siemens AG All Rights Reserved. Industry Sector

OSSERVATORIO MERCATI EXTRA UE: OPPORTUNITA E PROSPETTIVE PER I VINI ITALIANI

21/05/2014 Fondi & Sicav - N.64 - Maggio 2014

La Leadership. Salvatore Savarese

Il Maibock è lo stambecco (Bock in tedesco) che viene cacciato a maggio, all inizio della stagione venatoria.

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Locanda Antica Roma. La Birra è una bevanda che possiede le sensazioni gustative fondamentali : Dolce, Acido, Amaro, Salato.

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova

SPECIALE OFFERTA SOCI HARBOUR. Qualità artigianale italiana, in tutto il mondo.

Gastronomia Mediterranea

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali

Dexcar 2.0. Nata nell ottobre del 2014 Dexcar unisce due anime, quella tedesca e quella svizzera.

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino

Liu Jo Luxury: il brand che da Hong Kong punta ai mercati internazionali

La vera Storia dell acino Pierino

GUIDA ALLE SELEZIONI DEI VOLONTARI CONSIGLIO 2 CONSIGLIO 3 CONSIGLIO

Bags and accessories made in Italy in genuine leather.

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Ciao Pizza, per chi ha il gusto del business.

El hombre, por su naturaleza, aspira a lo mejor

Carlo Pignatelli RomanticWedding

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

Antica dal Repubblica Ceca

Antica Torrefazione Fiorentina

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

La Birreria Hofbräu München. L arte di produzione della birra dal _hb_supino_verkaufsfolder_A4.indd :31

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

Birra e bevande Pasta ripiena Importatori. Delicatessen. Salumi Spezie. Olio. Formaggi. Export. Aceto. Latte e derivati. Parma, 5-8 Maggio CIBUS 2014

Birrificio Artigianale Veneziano. Sede Produzione Via Cavino 24/E Maerne di Martellago (VE) Sede Commerciale Via Roma,293 Spinea (VE)

Economia del Lavoro 2010

BIRRA DEL MESE NOVEMBRE E DICEMBRE 1

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Vuoi vendere camere su internet?

Crescere figli con autostima

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Caulier Caulier Blonde

BIRRA CASTELLO RIPARTIAMO DAL GUSTO

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Sommario Rassegna Stampa

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Marzotto Torrefazione rappresenta una indiscussa tradizione vicentina,

Guida Strategica per gli Imprenditori

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

caffè desiderio espresso

Professione Lavoro. Consulenza Gestione Risorse Umane Guida al Colloquio Comparativo. Mario Rossi - Responsabile Logistica

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

EXPO 2015 Energy for life and your business

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

Vi togliamo il pensiero, vi lasciamo il piacere.

INFORMATIVA PROGETTO

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

QRcode Menù QRpass al servizio della ristorazione

Con oltre 150 anni di storia: Pastiglie Leone è una delle aziende dolciarie più antiche d Europa.

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

MA TU QUANTO SEI FAI?

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Modifiche al Regolamento per l individuazione delle. modalità di assegnazione degli alloggi E.R.P. e per la

Pelletteria Almax: una tradizione di oltre 50 anni

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

Il mondo del vino ha un nuovo standard di qualità

CHIAMATI ITALIA. IL.IT NEL WEB E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE. Parma, 17/12/2015

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

IL MOLISE A ROMA. Eccellenze enogastronomiche d'una regione straordinaria

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Come nasce ArreCasa. Numeri in crescita

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo

Sognare è importante. La passione può diventare un successo

T a Milano Una storia tutta italiana per il gusto delle dolci cose buone

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio


Diritto al Tempo Libero

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Transcript:

alberto ronzani, a sparkling night

>zone / INTERVIEW Spumeggiante. Omonimo. Alberto Ronzani non poteva che far sua la ricetta di una storica birra bolognese e trasformarla in un rito di culto. E se qualcuno guardava scettico al recupero de l oro del Reno, oggi si è certamente ricreduto! Text > Leonardo Bruni ALBERTO RONZANI, A SPARKLING KNIGHT L oro del Reno, così fu battezzata la storica bionda bolognese, classe 1885, in un rimando al vicino, omonimo fiume (che nulla a che vedere però con quello dell opera di Richard Wagner). Proprio l omonimia è in qualche modo responsabile del ritorno di un marchio che dal 1962 cessò di esistere. Alberto Ronzani, appassionato di cose antiche, un tipo che ama creare e scovare chicche, insomma, scopre che il marchio non è stato depositato e decide di acquisirlo, iniziando contestualmente il recupero dell originale sapore della bionda bolognese. Era il 2009. Oggi birra Ronzani è prodotta utilizzando acqua purissima, trasformata secondo l antica ricetta in una bevanda naturale e rigenerante; una birra di bassa fermentazione, prodotta con malto d orzo primaverile e luppoli aromatici pregiati, dissetante e piacevole, dalla schiuma candida e compatta. Il sapore dry e il retrogusto leggermente amaro sono le note principali di questa birra servita in un cestello di ghiaccio appositamente creato coi colori della storica casa brassicola e versata direttamente al centro del calice per meglio apprezzarne le proprietà organolettiche. Birra Ronzani coniuga perfettamente passato, presente e futuro in chiave vintage, oggi stile di gran moda. A questo proposito, il mondo fashion la sta corteggiando, vero? Vero! E questo perché si abbina al miglior catering come al ristorante tradizionale, al wine bar come agli eventi moda. Non a caso birra Ronzani è presente a Pitti Immagine di Firenze piuttosto che al Salone del Mobile di Milano Di recente l assetto aziendale è mutato, come? Il 14 febbraio scorso, insieme a me e al socio Roberto Gobbi, è entrata a far parte della compagine aziendale la Holding Fratelli Rinaldi Importatori SpA, che è distributore esclusivo per l Italia di birra Ronzani e che segue i canali Horeca, ristoranti e wine bar per i quali è esclusivista di acque, birre, vini e champagne di pregio. Per quanto riguarda l estero, invece, l Interbrau SpA, leader nella distribuzione di birre artigianali top. Tra gli ultimi riconoscimenti ottenuti dall oro del Reno c è quello dello scorso dicembre a Montecarlo, insieme al recentissimo apprezzamento al Vinitaly. La strategia è quella di portare il marchio Ronzani anche fuori dell Italia, quindi il premio come miglior birra, brand style e Made In italy in occasione del Salone Gastronomico di Montecarlo dello scorso novembre è stato un riconoscimento importante, un ulteriore spinta a valicare i confini nazionali. Una nuova squadra aziendale, premi prestigiosi, obiettivi ambiziosi e un mercato sempre più globale. Dove berremo il nettare biondo quest estate? In tutta Italia, naturalmente, e poi Stati Uniti, Spagna - in particolare Ibiza e Formentera -, Australia, Inghilterra, Francia, Grecia, Giappone e San Marino (che è sempre estero, giusto?) Come italiani non abbiamo una tradizione consolidata nel comparto birra: da cosa è dettata la tua scelta di produrre artigianalmente come un tempo? La scelta nasce contestualmente all idea di acquisire questo storico marchio per trasformarlo in un vero e proprio brand, senza tuttavia alterare la ricetta di un tempo. Questo era e rimane il concept. In cosa pensi sia davvero speciale birra Ronzani? Nel creare momenti di aggregazione attraverso un semplice e piacevole gesto. Di nicchia o a largo consumo? Mi piace pensare a birra Ronzani non come a una moda, ma come allo spirito, all essenza stessa di tanti momenti di aggregazione e relax, siano essi a tavola, piuttosto che in occasione di un evento, o all ora dell aperitivo. Per questo dico birra Ronzani per tutti! >74 <<

>zone / INTERVIEW Spumeggiante. Omonimo. Alberto Ronzani non poteva che far sua la ricetta di una storica birra bolognese e trasformarla in un rito di culto. E se qualcuno guardava scettico al recupero de l oro del Reno, oggi si è certamente ricreduto! Text > Leonardo Bruni L oro del Reno, così fu battezzata la storica bionda bolognese, classe 1885, in un rimando al vicino, omonimo fiume (che nulla a che vedere però con quello dell opera di Richard Wagner). Proprio l omonimia è in qualche modo responsabile del ritorno di un marchio che dal 1962 cessò di esistere. Alberto Ronzani, appassionato di cose antiche, un tipo che ama creare e scovare chicche, insomma, scopre che il marchio non è stato depositato e decide di acquisirlo, iniziando contestualmente il recupero dell originale sapore della bionda bolognese. Era il 2009. Oggi birra Ronzani è prodotta utilizzando acqua purissima, trasformata secondo l antica ricetta in una bevanda naturale e rigenerante; una birra di bassa fermentazione, prodotta con malto d orzo primaverile e luppoli aromatici pregiati, dissetante e piacevole, dalla schiuma candida e compatta. Il sapore dry e il retrogusto leggermente amaro sono le note principali di questa birra servita in un cestello di ghiaccio appositamente creato coi colori della storica casa brassicola e versata direttamente al centro del calice per meglio apprezzarne le proprietà organolettiche. Birra Ronzani coniuga perfettamente passato, presente e futuro in chiave vintage, oggi stile di gran moda. A questo proposito, il mondo fashion la sta corteggiando, vero? Vero! E questo perché si abbina al miglior catering come al ristorante tradizionale, allo wine bar come agli eventi moda. Non a caso birra Ronzani è presente a Pitti Immagine di Firenze piuttosto che al Salone del Mobile di Milano Di recente l assetto aziendale è mutato, come? Il 14 febbraio scorso, insieme a me e al socio Roberto Gobbi, è entrata a far parte della compagine aziendale la Holding Fratelli Rinaldi Importatori SpA, che è distributore esclusivo per l Italia di birra Ronzani e che segue i canali Horeca, ristoranti e wine bar per i quali è esclusivista di acque, birre, vini e champagne di pregio. Per quanto riguarda l estero, invece, l Interbrau SpA, leader nella distribuzione di birre artigianali top. Tra gli ultimi riconoscimenti ottenuti dall oro del Reno c è quello dello scorso dicembre a Montecarlo, insieme al recentissimo apprezzamento al Vinitaly. La strategia è quella di portare il marchio Ronzani anche fuori dell Italia, quindi il premio come miglior birra, brand style e Made In italy in occasione del Salone Gastronomico di Montecarlo dello scorso novembre è stato un riconoscimento importante, un ulteriore spinta a valicare i confini nazionali. Una nuova squadra aziendale, premi prestigiosi, obiettivi ambiziosi e un mercato sempre più globale. Dove berremo il nettare biondo quest estate? In tutta Italia, naturalmente, e poi Stati Uniti, Spagna - in particolare Ibiza e Formentera -, Australia, Inghilterra, Francia, Grecia, Giappone e San Marino (che è sempre estero, giusto?) Come italiani non abbiamo una tradizione consolidata nel comparto birra: da cosa è dettata la tua scelta di produrre artigianalmente come un tempo? La scelta nasce contestualmente all idea di acquisire questo storico marchio per trasformarlo in un vero e proprio brand, senza tuttavia alterare la ricetta di un tempo. Questo era e rimane il concept. In cosa pensi sia davvero speciale birra Ronzani? Nel creare momenti di aggregazione attraverso un semplice e piacevole gesto. Di nicchia o a largo consumo? Mi piace pensare a birra Ronzani non come a una moda, ma come allo spirito, all essenza stessa di tanti momenti di aggregazione e relax, siano essi a tavola, piuttosto che in occasione di un evento, o all ora dell aperitivo. Per questo dico birra Ronzani per tutti! >74 <<