CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO

Documenti analoghi
PULSOSSIMETRIA. MODALITA DI RILEVAZIONE E

Membro della Task Force Nazionale BLSD CRI. Membro Consiglio Direttivo SIMEUP LAZIO

ESECUZIONE DELL ACCERTAMENTO DI IDONEITA ALLA DONAZIONE

SENSORI E TRASDUTTORI

EMOGASANALISI ARTERIOSA 20/09/14. La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

della Valvola Mitrale

PROPOSTA IN ESCLUSIVA A.N.D.I.

Studio sull'accuratezza della Pulsossimetria

Manuale d uso. Display remoto MT-1 ITALIANO

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Comune di San Martino Buon Albergo

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

VARIABILI E DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA A.A. 2010/2011

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Prima domanda da farsi

Caratteristiche elettriche

Tesina di Identificazione dei Modelli e Analisi dei Dati

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome

Aggiornamento Titoli

Tipi di colore. Informazioni sul colore. Durante la stampa. Uso del colore. Gestione della carta. Manutenzione. Risoluzione dei problemi

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

Il controllo della visualizzazione

L APPARATO CIRCOLATORIO

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE

Sorgente di luce e illuminanti

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente

Sistema di diagnosi CAR TEST

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Leasing secondo lo IAS 17

Si classifica come una grandezza intensiva

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

assorbimento delle radiazioni fino ai 400nm, che coprono parzialmente la zona del visibile ma eliminano le radiazioni viola-blu.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO

Manuale istruzioni. Rivelatore di presenza art Manuale per l'installatore

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Amplificatori Audio di Potenza

Relatore: Basigli Sonia PARAMETRI VITALI ETA PEDIATRICA. Temperatura Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria SaO2 P.A.

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

Strutturazione logica dei dati: i file

LED GUIDA ALL ACQUISTO. Informazioni e tabelle utili per orientarsi nell acquisto dell illuminazione a led

Pletismografo a riflessione

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE

Creare una nuova spedizione personalizzata.

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come

La riforma del servizio di distribuzione del

Analisi e diagramma di Pareto

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

UNI EN Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di

Azionamenti a inverter nel settore HVAC

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Tempo e rischio Tempo Rischio

GUIDA ALLE SOLUZIONI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

L intelligenza numerica

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO


1. Distribuzioni campionarie

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

Revisione delle indicazioni per l uso Sonde da utilizzare esclusivamente nel campo della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

MedLeg On WEB Portale Visite Fiscali - Prontuario Utente - **** Prontuario Utente. MedLeg On WEB. Portale Visite Fiscali ****

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

L ESPOSIZIONE & MAPPA DELLA REFLEX. domenica 22 marzo 15

Approccio intermedio fra i precedenti

manualesat :09 Pagina 1 SAT-200 PULSOSSIMETRO PORTATILE DA DITO CON DISPLAY ORIENTABILE A COLORI MANUALE D ISTRUZIONI REV.

Transcript:

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO

C H E C O S E L A P U L S O S S I M E T R I A?

Il pulsossimetro e uno strumento di facile utilizzo, totalmente indolore che fornisce 1) curva pletismografica 2) frequenza cardiaca 3) saturazione dell ossigeno (SpO2) 4) indice di perfusione

Se si illumina un dito con un led, la sua luce lo attraversa, e viene attenuata dagli oggetti attraversati. Nel suo cammino la luce incontra tessuti, ossa, pelle, sangue arterioso e venoso.

SATURAZIONE (SP02): definizione e significato -- Ossigeno nel sangue sostanzialmente presente legato alla emoglobina (98%), il restante 2% e disciolto nel plasma -- Emoglobina puo essere legata a ossigeno (ossiemoglobina, O2Hb) oppure non legata (emoglobina ridotta, HHb) -- In alcuni stati patologici l emoglobina non legata all ossigeno (emoglobina ridotta HHb) e una quota significativa dell ammontare totale di molecole di emoglobina. -- Si definisce saturazione dell ossigeno nel sangue (SPO2) la percentuale di molecole di ossiemoglobina calcolata sul totale delle molecole di emoglobina presenti

-- Il valore di SPO2 indica se il paziente e o no ossigenato al suo meglio -- Un valore di SPO2 nel range 100%-94% e reputato normale, un valore minore di 80% e stato ipossico grave --Un valore di SPO2 pari al 100% vuol dire che il paziente e ossigenato al suo meglio, ma non vuol dire che questo sia sufficiente: si pensi al caso degli anemici, per esempio in cui a fronte di valori di saturazione normali si e comunque in presenza di una scarsa ossigenazione

SPO2: principio di misura -- il Grafico mostra assorbimento alle diverse lunghezze d onda della luce incidente -- Emoglobina ridotta assorbe piu luce rossa (banda 600-750 nm) di quanto non faccia ossiemoglobina. --Viceversa ossiemoglobina assorbe piu luce nell infrarosso (banda 850-1000 nm) di quanto non faccia emoglobina ridotta. Illuminando i tessuti con due lunghezze d onda diverse, e valutando la differenza di assorbimento variabile relativa alle due lunghezze d onda si dovrebbe essere in grado di valutare SPO2

DISTURBI: DIVERSI FATTORI Il sistema e sensibile a diversi fattori di disturbo: --interferenze elettriche: allontanarsi dalle fonti. -- movimento, difficile da contrastare nei soggetti anziani, provare a bloccare la mano. -- luce esterna, coprire eventualmente con un panno scuro l estremita su cui e applicato il sensore. -- scarsa perfusione, massaggiare l estremita.

INDICI DI PERFUSIONE -- I pulsossimetri forniscono di solito un -- A parte il nome diverso e range diversi numero, adimensionale, utile nel essi hanno in comune le seguenti determinare la bonta del sito di caratteristiche: rilevazione. Per es Datex Ohmeda a) sono tali per cui ad un numero fornisce indice detto Perfusion Index grande corrisponde un sito con buon con valori compresi tra 0 e 10, con una stato di perfusione. Maggiore cifra decimale. Nellcor invece fornisce perfusione (afflusso di sangue) implica indice detto Blip o barra segnale piu intenso, robusto e pletismografica, con valori compresi affidabile tra 0 e 15. b) variano da individuo a individuo, e per un individuo variano al variare del sito di rilevazione -- Questi valori sono di solito ricavati dalla curva pletismografica relativa all infrarosso, e si basano sul raffronto tra componente pulsante e la componente continua c) non hanno alcuna correlazione con i valori di saturazione e polso.

Pulsossimetria Pulsossimetria indicata perche : -- Rileva parametri vitali a basso costo -- Facile applicazione del sensore

Dove posizionare la sonda Scegliere un sito dove è migliore il letto vascolare : le dita, l alluce, il lobo dell orecchio In genere la performance delle dita è migliore Tuttavia poiché il lobo dell orecchio è il sito meno vascolarizzato ed il meno suscettibile alla riduzione del polso esso può piu velocemente rispondere in caso di vasocostrizione ed ipotensione Se vengono utilizzate le dita rimuovere lo smalto con acetone in quanto scherma le lunghezze d'onda generate dalla sonda, rendendo imprecisa la misurazione; Il flusso sanguigno dell estremità dove è posizionata la sonda non deve avere impedimento. In caso di estremità fredde massaggiare la parte prima dell applicazione.

Valori Valori compresi tra il 95 e il 90% indicano una parziale assenza dell'ossigeno (lieve ipossia), mentre valori al di sotto del 90% non sono fisiologici ed indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia). Il valore di 100 misurato "in aria ambiente" (cioè senza somministrazione artificiale di ossigeno) può essere sintomo di iperventilazione, che può essere dovuta, per esempio, ad attacchi di panico. A volte anche valori intorno al 92-93% possono risultare normali: è il caso di persone affette da BPCO.