""""0 Jp. t.i,~ capolavoro dena natura capolavoro della cultura

Documenti analoghi
DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

capolavoro della natura capolavoro della cultura

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE. Il giorno del mese di anno 2017, presso la Sede Municipale TRA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

Contratto di Concessione d uso. tra. DIGITEN S.r.l. Comune di SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. -la Società con sede a in Via n., iscritta al. registro delle imprese di al numero ed al R.E.A.

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione del Sindaco del n. 35 del 28/05/2014.

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALE E SPAZIO ESTERNO COSTITUENTI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO RISTORANTE TRATTORIA LA BECCACCIA S.R.L.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI COSENZA CONTRATTO DI COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE A TITOLO GRATUITO AI SENSI DELL ART. 952 C.C.

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. Provincia di Perugia CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. L anno duemilatredici, il giorno del mese di ( ), nella residenza

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 24/11/2014

41/20 del 17/10/2007 ha proceduto al riordino del proprio patrimonio immobiliare,

DECISIONE DEL PRESIDENTE

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO

C O M U N E DI V I L L A R I C C A

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. Provincia di Perugia CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE SITO IN FRAZ.


SCHEMA DI COMODATO CONCESSIONE IN COMODATO AL COMUNE DI CASTELFIORENTINO DI LOCALE POSTO, UBICATO NEL

OPERA PIA OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA Torri in Sabina(Rieti)

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. TRA RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A., con sede in Roma, Piazza

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A FAVORE DELLA PROVINCIA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilanove (2009), il giorno ( ) del mese

COMUNE DI GOLFO ARANCI. Provincia di Olbia Tempio SCRITTURA PRIVATA SOGGETTA A REGISTRAZIONE RELATIVA AL COMODATO D USO GRATUITO DI UN AREA

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

SCHEMA - Contratto di Locazione Immobile ad Uso Commerciale

CONTRATTO DI COMODATO DEL FABBRICATO CON CIRCOSTANTE AREA ESCLUSIVA DI PERTINENZA IN VIA PIER LUIGI ALBINI AL GRUPPO ALPINI DI.

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE ATTO DI CONCESSIONE

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI COMODATO AD USO GRATUITO. L anno duemilatredici, il giorno. del mese di.., nella sede

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

OGGETTO: Assegnazione in comodato alla Associazione Onlus Volontari di Soccorso VO.S. Nuoro di locali di proprietà Aziendale.

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO (art.45 L.203/82) DI TERRENI AGRICOLI DI

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 25/09/2014

Contratto di COMODATO. tra. UNO COMMUNICATIONS S.p.A. COMUNE DI BRIGA ALTA PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO. L anno 2011 il giorno del mese di nella sede della Regione

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

COMUNE DI ANZOLA D OSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SCRITTURA PRIVATA. Per Costituzione di servitù di passaggio ad uso pubblico (art c.c.) Rep. del

C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA. - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E REPUBBLICA ITALIANA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONTRATTO DI COMODATO. Tra

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

DETERMINAZIONE n. 481 del 21/05/2019

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R n. 642 e ss.mm. ed integrazioni.

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE URBANO DA. L'anno DUEMILAQUINDICI, addì (.) del mese di. alle ore

Allegato A) CONTRATTO DI COMODATO tra

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

den~ IL PRESIDENTE

Rep. N. CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO DEL FONDO RUSTICO. CONTRADDISTINTO DALLE pp.cc. nn. 769/1, 769/2, 769/3 e

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Transcript:

Gran Sasso monti"ddla La!la t~~ t.i,~ Parco NazionalI! capolavoro dena natura capolavoro della cultura DECISIONE dewente Parco Nazionale DEL PRESIDENTE del Gran Sasso e Monti della Laga N. 40/2013 DATA 5 dicembre 2013 OGGETTO Approvazione del contratto di comodato d'uso per la realizzazione dell'area birdwatchin~ del fiume tirino nel Comune di Cap_estrano dell'ente IL PRESIDENTE Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA RICHIAMATO VISTA CONSIDERATA VISTA Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni ; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 97 del 27 febbraio 2003; lo Statuto dell'ente Parco, adottato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell'11 aprile 2008; il Decreto del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, DPN-DEC-2010-0000709 del 07/07/2010, con il quale il Dott. Arturo Diaconale viene nominato Presidente dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; la Delibera Presidenziale 27 del 25/09/2013 "variazione di bilancio" in cui è stata prevista la somma di 20.000 per la realizzazione di una area "birdwatching" sul fiume Tirino, nel comune di Capestrano per l'osservazione di una colonia nidificante di Aironi cenerini e Nitticore; l'importanza dello sviluppo turistico legato alle attività di fruizione compatibile dell'area protetta così come previsto dalla Legge quadro 394/91 ; l'istruttoria favorevole all'iniziativa, a firma del Coordinatore Tecnico e Amministrativo e del responsabile del Servizio Scientifico; il Bilancio di Previsione 2013 e specificata mente il capitolo 11090; ~Polo Polo ~.. Scientifico Patrimonio Culturale """"0 Jp ~AgrOalima Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila te!. 0862.60521 fax 0862.606675 Cod. Fisc.930 19650667 Plva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente@gransassolagapark.it Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) te!. 085.8231 00 fax 085.823100 C.da Madonna delle Grazie 64045 Isola del Gran Sasso (TE) te!. 0861.9730 I fax 0861.9730230 Pzza San Francesco 020 12Amatrice (RI) te!. 0746.824519 fax 0746.824519

Griln SilSSO monti" dellil l,ii!lil la t~ \~ ~ PilrCIl NilzillnaLI! capolavoro della natura capolavoro della cultura DECIDE di approvare lo schema di contratto di comodato d'uso allegato alla presente per la realizzazione dell'area birdwatching lungo il fiume Tirino nel Comune di Capestrano di demandare al Coordinatore Tecnico Amministrativo dell'ente tutti gli adempimenti conseguenti per la definizione degli atti necessari. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della laga ~Polo ~. Scientifico Polo Patrimonio Culturale A-Polo ~ Agroalimentare Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila tel. 0862.60521 fax 0862.606675 Cod. Fisc.930 19650667 P.lva 01439320662 www.gransassolagaparkit ente@gransassolagaparkit Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) tel. 085.8231 00 fax 085.8231 00 C.da Madonna delle Grazie 64045 Isola del Gran Sasso (TE) tel. 0861.9730 I fax 0861.9730230 P.zzaSan Francesco 020 12Amatrice (RI) tel. 0746.824519 fax 0746.824519

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Area Valorizzazione e Conservazione del Territorio Servizio Ricerca Scientifica RELAZIONE Il fiume Tirino all'interno dell'omonimo Sito d'interesse Comunitario IT7110209 rappresenta uno dei luoghi di maggior interesse per l'avifauna. Già negli anni passati l'ente si era impegnato per la valorizzazione e la fruizione compatibile del sito con varie iniziative: dalla realizzazione del centro Visite a Bussi sul Tirino, alla realizzazione delle aree sosta e picnic nei pressi della sorgente di Capo D'Acqua e presso la chiesa romanica di San Pietro ad Oratorum nel Comune di Capestrano, agli interventi di regolamentazione della pesca con Associazioni locali etc. Numerose anche le iniziative scientifiche volte a migliorare le conoscenze faunistiche, anche attraverso il progetto Life "Crainat" sul gambero di fiume. Negli ultimi tre anni si è formata e stabilizzata una colonia di Ardeidi che costituisce un ulteriore richiamo per gli appassionati e i fotografi in un luogo di estrema valenza paesaggistica, più volte immortalato nelle più belle foto dell'area della vale del Tirino. Per continuare l'opera di valorizzazione e fruizione compatibile, si ritiene possibile realizzare una ulteriore area di osservazione per birdwatching in un sito degradato, precedentemente adibito a cava e poi a discarica abusiva. Tale sito verrebbe preso in gestione attraverso un comodato d'uso, alla cui stipula hanno già comunicato la propria disponibilità i proprietari. Con un intervento di riqualificazione sarà possibile raggiungere diversi obbiettivi: bonificare l'area e rinaturalizzarla, realizzare capanni di osservazione sia per i visitatori che per il personale di sorveglianza, favorire la ricerca su alcune specie ornitiche, approntare misure di conservazione sulla garzaia e sugli habitat ripariali circostanti, migliorare la divulgazione sull'importanza dell'area del fiume tirino, aumentare e diversificare ulteriormente la possibile offerta degli operatori economici della zona. Si propone pertanto l'acquisizione in comodato d'uso dell'area. Isola del Gran Sasso 25 novembre 2013 Il responsabile del Servizio Scientifico Dott. Federico Striglioni Il Coordinatore T.e/JYAmministrativo Dott. Ma~~anella

Repertorio n. CONTRATTO DI COMODATO D'USO A TITOLO ONEROSO ================================================================ L'anno duemilatredici, il giorno del mese di con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge, tra la sig. Brandolini Maria Candida nata a Vicoli il 15 aprile 1943 e residente in Capestrano (AQ), Via, CF (di seguito indicato come Comodante) e l'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con sede in Assergi (AQ) in via del Convento 1, C.F. 93019650667 e P. I.V.A. 01439320662, nella persona del Coordinatore Tecnico Amministrativo, Dott. Marcello Martinella, domiciliato per la carica presso la sede dell'ente, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell 'interesse esclusivo del suddetto Ente (di seguito indicato come Comodatario); PREMESSO CHE - il concedente ha la proprietà e disponibilità dell 'immobile sito in località Fiume Tirino nel Comune di Capestrano (AQ), riportato in Catasto al Foglio 41, Particella 228, 229,230,470,471,472,473,474,475,476, 477,478,479, 488,489,490, di superfice Ha O are 70. centiare 61 classe Coltivo pascolo e seminativo RD 4,71; - l'ente, in qualità di gestore predisposto dal LQ394/91 alla conservazione valorizzazione e promozione del territorio, sta attuando azioni volte alla riqualificazione di aree degradate per la fruizione e promozione del territorio; - l'area di proprietà ed in disponibilità del concedente come sopra indicata ha le caratteristiche per essere riqualificata e destinata alla fruizione turistica; - con Decisione Presidenziale n... del... 10.2013 l'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha disposto di accettare l'immobile di che trattasi tramite la sottoscrizione del presente contratto; TUTTO CIÒ PREMESSO le parti, mentre confermano la precedente narrativa che dichiarano parte integrante del presente atto, convengono e stipulano quanto segue: 1

ART. 1 Il Comodante, con le più ampie garanzie di legge, concede in comodato d'uso al Comodatario, che accetta, l'immobile di sua proprietà e in sua disponibilità, sito nel Comune di Capestrano, in località Fiume Tirino identificato come nelle premesse e nella planimetria che si allega sotto la lettera A) a costituire parte integrante del presente atto. ART. 2 La durata del presente contratto è stabilita in anni lo (dieci) e si intenderà tacitamente rinnovato per un uguale periodo, salvo disdetta da comunicarsi all'altra parte, almeno tre mesi prima, con lettera raccomandata a.l ai domicili eletti in epigrafe. ART. 3 Il presente comodato d'uso è a titolo oneroso. Per indennizzare il mancato reddito per tutta la durata contrattuale si conviene una somma forfetaria di 250,00 (duecentocinquanta/o O) l'anno per un totale di 2.500,00 per il decennio. Il Comodatario si impegna a corrispondere tale importo complessivo in un unica rata di 2.500,00 (duemilacinquecento/oo), con versamento della rata contestualmente alla sottoscrizione del presente. Le parti convengono che l'immissione In possesso avviene contestualmente alla sottoscrizione del presente. ART. 4 L'Immobile viene rispettivamente concesso ed accettato in uso nello stato di fatto e di diritto in cui si trova all'atto formale della consegna. Il Comodante dichiara e garantisce che l'immobile appartiene in sua piena proprietà e disponibilità per giusti e legittimi titoli e che lo stesso è libero da oneri, pesi, servitù attive e passive, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero altro vincolo che ne impedisca la presente disposizione, facendosi garante rispetto a qualsiasi eventuale richiesta di terzi inerente una diversa disponibilità del bene. ART. 5 Le parti convengono che il Comodatario provvederà alla realizzazione del progetto relativo alla realizzazione di un'area birdwatching di libera fruizione, mediante interventi di riqualificazione, rinaturalizzazione, realizzazione di capanno di osservazione, area 2

parcheggio e area picnic. Interventi che non prevedono il taglio di alberi o arbusti ne significativi movimenti terra. Il Comodatario è responsabile di qualsiasi danno, diretto o indiretto, che possa derivare da fatti dolosi o colposi di terzi dovuti dalla libera fruizione del sito. Tutte le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria saranno a carico del Comodatario, il quale potrà eseguire, in corso di contratto, ulteriori eventuali lavori di modifica, innovazione, miglioria, al fine di rendere l'immobile più funzionale in ordine alle esigenze del Comodatario. E' in facoltà del Comodatario affidare a terzi i servizi connessi alla gestione dell'immobile, senza il preventivo assenso del Comodante. E' fatto espresso divieto di cessione del contratto, senza il consenso scritto del comodante, pena la risoluzione immediata del contratto stesso ex art. 1456 c.c.. ART. 6 Le parti convengono che alla scadenza del presente contratto il Comodatario restituirà l'immobile pienamente disponibile e nello stato di fatto in cui si troverà alla scadenza del presente contratto. Nulla sarà dovuto dal Comodante per eventuali migliorie o addizioni apportate all'immobile dal Comodatario nel corso della durata del contratto. ART. 7 Nel caso in cui il Comodante, per qualunque causa, dovesse recedere dal presente contratto prima della scadenza naturale di cui al precedente art.2, dovrà corrispondere al Comodatario la restituzione dell 'importo complessivo come indicato all' art.3 aumentato delle spese vive sostenute dal Comodatario per il perseguimento degli obbiettivi prefissati, oltre ad interessi e rivalutazione. Nel caso in cui il Comodatario, per qualunque causa, dovesse recedere dal presente contratto prima della scadenza naturale di cui al precedente art.2, lo stesso subirà la perdita totale dell'importo complessivo versato, come stabilito nel precedente art.3. ART. 8 Il presente contratto verrà registrato in caso d'uso a cura e spese del Comodatario. ART. 9 Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente contratto si rinvia alle 3

disposizioni del codice civile ed alle leggi vigenti in materia. ART. W Per le eventuali controversie concernenti il presente contratto, sarà competente esclusivamente il foro di L'Aquila. Il presente contratto, redatto in triplice originale consta di n 4 fogli, compresa l'ultima pagina. Letto confermato e sottoscritto. IL PROPRIETARIO ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Il Coordinatore Tecnico Amministrativo Dott. Marcello Maranella 4

Gran Sasso monti" della La!la c::~,~!f41 '- Parco NazionalI:! capolavoro dena natura capolavoro della cultura N. 40/2013 DATA 5 dicembre 2013 DECISIONE DEL PRESIDENTE OGGETTO Concessione di contributo all'associazione Stazione Ornitologica Abruzzese per attivita di monitoraggio faunistico invernale. di REGOLARITA' CONTABILE ai sensi della normativa vigente. Data: 0.5. dicembre 2013 Il Coordin.al"E1!ecnico Ammll.ls rfl' IVO Dr. Marcello ~~ NELLA \ La presente Decisione Presidenziale è stata affissa in pubblicazione all'albo Pretorio della Sede legale dell'ente Parco in data....... 5...2013 e vi rimarrà per giorni 15. D/c. 2013 Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ~Polo ~. Scientifico Polo Patrimonio Culturale A-Polo ~ Agroalimentare Via del Convento, 670 IOAssergi - L:Aquila tel. 0862.60521 fax 0862.606675 Cod. Fisc.930 19650667 Riva 01439320662 www.gransassolagapark.it ente@gransassolagapark.it Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) tel. 085.8231 00 fax 085.823100 C.da Madonna delle Grazie 64045 Isola del Gran Sasso (TE) tel. 0861.9730 I fax 0861.9730230 Rzza San Francesco 020 12Amatrice (RI) tel. 0746.824519 fax 0746.824519