INDICE. Parte I DOTTRINA. 1 Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario

Documenti analoghi
SEGNALAZIONI DAL BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

Indice. CAPITOLO 1 FinTech e il mercato unico tecnologico dei servizi finanziari. Maria-Teresa Paracampo

INDICE PARTE GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1

ACCORDI E PRATICHE ANTICONCORRENZIALI: ACCERTAMENTO E CONTRASTO,

Syllabus Attività Formativa

INDICE-SOMMARIO. Prefazione... Introduction... Notizie sugli autori... RELAZIONI

29 ciclo. III semestre (settembre gennaio 2015)

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

RIVISTA DELLE SOCIETA G GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE. anno 63 /2018 ISSN marzo-giugno 2018 fascicolo 2 _3. fondata da Tullio Ascarelli

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE. 1. Il rispetto delle regole del gioco e la gestione del rischio antitrust tramite i programmi di compliance... pag.

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005

Ginevra Bruzzone. Ginevra Bruzzone è un esperta di diritto della concorrenza e di diritto europeo. Di formazione è economista.

Il Diritto della Concorrenza

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

INDICE SOMMARIO ARTICOLI

Big Data e economia digitale: un occasione per tornare a parlare di potere di mercato

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

30 ciclo (settembre 2014 settembre 2017)

ANTITRUST DI TRENTO. VII Convegno aprile 2019 Aula 1, Palazzo di Giurisprudenza via Rosmini 27 - Trento

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I PREMESSA

Co-funded by the European Union

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

AVVOCATO D AFFARI Milano, dal 7 ottobre al 17 dicembre weekend formula part time

La struttura e gli strumenti dei contratti di investimento. Aspetti civilistici, tributari e finanziari.

Indice del volume. Presentazione

30 ciclo (settembre 2014 settembre 2017)

Introduzione... p. 13 Mario P. Chiti e Vittorio Santoro. La costituzione dell Unione bancaria e l influenza sull ordinamento italiano

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Indice. Presentazione... I. Concorrenza e istituzioni

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

Programma del corso di Diritto ed Economia della Concorrenza Università Cattaneo, Castellanza, Facoltà di Giurisprudenza anno accademico 2004/2005

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

SOMMARIO. Luca Di Donna CODICE DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO

Indice. Introduzione L administrative adjudication nell Unione europea. Elenco degli Autori. Presentazione (Martina Conticelli) Giacinto della Cananea

LA LIBERALIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO

Indice V. 1. La disciplina del commercio internazionale tra diritto globale, diritto locale e diritto

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CREDITO VALTELLINESE 23 APRILE 2016 PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 144-OCTIES

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

Parte prima - La definizione e la misurazione del rischio operativo

Corso di COMUNICAZIONE PUBBLICA E D'IMPRESA (CLASSE LM-59)

Brevetti, marchi d impresa e diritto d autore

LUISS Guido Carli a.c. 2018/2019

Calendario giugno. Antitrust, sanzioni pecuniarie e programmi di compliance: recenti evoluzioni della prassi nazionale

Super Baby Femminile

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019

Introduzione 11 Alessandro Carretta, Paola Schwizer

Università degli Studi di Messina - Elezioni Studentesche Elenco provvisiorio candidati lista MORGANA

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

Internet of things e problematiche giuridiche connesse: i rischi relativi alla privacy e le novità introdotte dal GDPR

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a Venezia il 15/12/2015

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

ALBO ARBITRI. Albo Arbitri pag. 1/ 5. cognome nome competenze e professionalità specifiche. 1 arch. FARESIN SILVANO settore immobiliare

NICOLA RUCCIA Caratteri, limiti e prospettive dell Unione bancaria

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

CONCORSO A N. 4 POSTI DI DIRIGENTE LIVELLO DIRETTORE COD. D6. Pag. 1 di 8

[Allegra Canepa] CURRICULUM VITAE

Osservatorio sull Analisi di Impatto della Regolazione RASSEGNA TRIMESTRALE. Luglio 2010 Anno I n. 3

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich

Regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario

LAVORO E PREVIDENZA OGGI. Lavoro e Previdenza Oggi Pubblicazione mensile fondata nel Direttore Marco Pavesi

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSI 0 (OFA)

RISULTATI TOTALI COMUNE DI MACHERIO * COMUNALI 26 E 27 MAGGIO 2013 * PREFERENZE CONSIGLIO COMUNALE

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il:

INDICE SOMMARIO. Una premessa...

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016

V Seminario di studi e aggiornamento professionale PROGRAMMA

INDICE. Capitolo II. digitalisiert durch: IDS Luzern

INDICE. Premessa Prologo 1 INTRODUZIONE. 1. Le criptovalute 5 2. Prime valute virtuali 7 3. Valuta Virtuale e Valuta Digitale 9

Autorità garante della concorrenza e del mercato

PROGRAMMA / PROGRAMME 9,00 APERTURA LAVORI OPENING SESSION. DINO DE POLI President Fondazione Cassamarca

Auditing e Risk Management - Banche

XXII Convegno di studio su. PROPRIETÀ E CONTROLLO DELL IMPRESA: IL MODELLO ITALIANO STABILITÀ O CONTENDIBILITÀ? Courmayeur, 5-6 ottobre 2007

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Master Universitario di Secondo Livello Diritto Processuale Amministrativo

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

RISORSE DESTINATE ALLA CATEGORIA E AREA AI SENSI DEL D.D.G. N. 8205/2015: ,19

PIANO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO IN INTERNAL AUDITING & COMPLIANCE A.A. 2019/2020 Denominazione insegnamento

Si riporta di seguito l'elenco degli insegnamenti attivati nell'a.a. 2010/2011 per CdL. INSEGNAMENTO CFU CORSO DI LAUREA DOCENTE

REGIONE MARCHE OVINDOLI (AQ)

Introduzione. Diligenza professionale, consumatore medio e regola di de minimis nella prassi dell AGCM e nella giurisprudenza amministrativa 1

[Allegra Canepa] CURRICULUM VITAE

IL NUOVO BILANCIO DOPO L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 139/2015

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

MATRICOLA STUDENTE IND. RELATORE CORRELATORE

DIRITTO EUROPEO DELLA FAMIGLIA: COME CAMBIA IL REG. BRUXELLES II-BIS. 10, 11 Maggio 2017

Corso di COMUNICAZIONE PUBBLICA E D'IMPRESA (CLASSE LM-59)

Transcript:

INDICE Parte I DOTTRINA 1 Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario. Un introduzione, di ALBERTO PERA, LUIGI PROSPERETTI e MARIO SIRAGUSA.......................................... 5 The interplay of State Aid Control, Bank Supervision and Resolution: Rethinking the European framework, di GINEVRA BRUZZONE e MIRIAM CASSELLA...... 7 L insostenibile leggerezza delle banche: l evoluzione del sistema e gli obblighi informativi dopo il recepimento della BRRD, di LAURA ALBANESE....... 25 Distressed banks, European principles and policy targets, di BIANCAMARIA RAGA- NELLI............................................ 57 Aiuti di Stato e concorrenza nel settore bancario, tra tutela della stabilità e normativa antitrust, di ISABELLA CORTESI............................. 75 Which role for deposit guarantees schemes in the financial crisis? An analysis of the Italian situation, di ANDREA PEZZA.......................... 105 Il ruolo dei sistemi di garanzia dei depositi nel nuovo quadro regolamentare e il loro inquadramento nella normativa degli aiuti di Stato, di ALESSANDRA ZENCA.. 125 L audit degli organi di revisione contabile sugli aiuti di Stato: gli interventi di Cassa Depositi e Prestiti all esame della corte dei conti, di CAMILLA BUZZACCHI... 141 L impatto della nuova regolazione delle crisi bancarie sul mercato delle obbligazioni bancarie, di DIEGO ROSSANO e MONICA PAIELLA............... 159 2 Contratti pubblici, Regolazione, Internet of Things, Collusione tacita Soft Law per la regolazione del mercato dei contratti pubblici, di MICHELA PASSALACQUA....................................... 173 Tools for effective law: a focus on nudge and empowerment, di NICOLETTA RANGONE. 195 IoT and the ages of Antitrust, di MARCO RICOLFI.................... 215 Competition policy and the oligopoly problem: the weakness of cartel rules against tacit collusion, di MARILENA FILIPPELLI........................ 233

VI INDICE Parte II RASSEGNA DEGLI ORIENTAMENTI EUROPEI ED ITALIANI EUROPEAN COMPETITION LAW (a cura di MARIO SIRAGUSA)............... 265 Selection of recent developments in EU competition law (2016), di MARIO SIRAGUSA e ANNA VIOLA ROCCHI................................. 267 ANTITRUST ITALIANO (a cura di FABIANA DI PORTO).................... 285 Recent Developments in Italian competition law (year 2016), di FABIANA DI PORTO. 287 Intese restrittive della concorrenza (anno 2016), di GIOVANNA MASSAROTTO..... 295 Abusi di posizione dominante (anno 2016), di MARILENA FILIPPELLI......... 303 Le operazioni di concentrazione (anno 2016), di ANTONIO DELL ATTI........ 311 Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell attività dell Agcm (anno 2016), di CARLO EDOARDO CAZZATO.............. 321 ANTITRUST E REGOLAZIONE (a cura di LAURA AMMANNATI)................ 335 La tutela della concorrenza nei settori finanziario, bancario e assicurativo (anno 2016), di MATTIA SUARDI................................ 337 Rassegna dei pareri motivati adottati dall Autorità garante della concorrenza e del mercato ai sensi dell art. 21-bis e art. 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 nel corso del 2016, di FRANCESCA SCARAMUZZA e ALLEGRA CANEPA......... 345 GIUDICE ORDINARIO (a cura di MARINA TAVASSI)...................... 361 Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (anno 2016), di MARINA TAVASSI, GAIA ANNA MARIA BELLOMO e PAOLO CAPRILE............. 363 GIUDICE AMMINISTRATIVO (a cura di GIULIANO FONDERICO)............... 375 La giurisprudenza amministrativa in materia antitrust (anno 2016), di GIANLORENZO IOANNIDES......................................... 377 PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE (a cura di ENRICO MINERVINI)............ 409 Gli orientamenti dell Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di pratiche conmerciali scorrette (anno 2016), di ALESSIA FACHECHI........ 411 La tutela amministrativa contro le clausole vessatorie nel 2016, di MARCO ANGELONE. 423 ANTITRUST E PROPRIETÀ INTELLETTUALE NEL DIRITTO EUROPEO (a cura di EMANUELA AREZZO). 437 I reverse-payment patent settlements al vaglio giudiziale europeo: la sentenza del Tribunale Ue sul caso Lundbeck, di PIERA FRANCESCA PISERÀ......... 439 Conglomerate effects in the digital ecosystem: network effects, privacy and big data in the Microsoft/Linkedin merger, di ANTONIO BUTTÀ.............. 449 Unfair pricing e abuso di regolamentazione: il caso Aspen, di MARIALIBERA D ER- RICO............................................ 457

Parte I DOTTRINA

1 OLTRE LA CRISI: REGOLAZIONE, CONCORRENZA E AIUTI DI STATO NEI SETTORI BANCARIO E FINANZIARIO