Implementazione di una rete di Monitoraggio Sismico di Edifici Pubblici Strategici nella Regione Marche

Documenti analoghi
Progetto Reluis Assemblea annuale

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Architettura

Rapporti Spettrali per la stazione MI03 nei pressi dell abitato di Onna

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Analisi preliminare dell evento avvenuto a Nord di Finale Emilia ed ad ovest di Ferrara (25 km w della stazione PON) il alle ore 4.

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del :33:57 UTC; versione del ore 14:19:38 UTC.

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC.

REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016)

Lusevera 25/05/2002 Md 2.5, distanza 4 km

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC.

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

Riunione di coordinamento. monitoraggio e gestione del rischio sismico ReLUIS II Via Nuova Agnano 11, Napoli 24/05/2011

B o l l e t t i n o I S N e t

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

Rocco Ditommaso and Felice Carlo Ponzo School of Engineering, University of Basilicata, Potenza, Italy

36 Convegno Nazionale, Trieste Novembre Chiara Felicetta, Lucia Luzi, Francesca Pacor, Rodolfo Puglia, Giovanni Lanzano, Maria D Amico

Alcune considerazioni preliminari di ingegneria sismica sul terremoto di Rieti

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L =5.2: Simulazione della procedura di Early Warning

G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN, M. MUCCIARELLI, M. ROMANELLI

Premessa. Dati di Scenario. Scenario di Danno dell Edilizia Residenziale

Pellice) ) e del Comune di La Salle (AO): osservazioni sperimentali e simulazioni numeriche

Introduzione. In particolare il comma 10 riporta:

Proposte di miglioramento delle NTC 2008: per nuova classificazione dei terreni (GDL DPC-INGV-S4)

Studi geofisici finalizzati alla microzonazione sismica del centro storico di Spoleto

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DELL APPENNINO PRATESE-PISTOIESE

Laboratorio di Sismologia COMUNICATO RSNI/RSLG

Progetto di Ricerca N.6. Linea 6.3 Stabilità dei Pendii

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Intelligent Infrastructure Innovation Srl

Evento Sismico di Sora (Fr) 16/02/2013, ore 21:16:09 UTC, M L

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), giugno Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: FISICO PRIME ANALISI ED EVIDENZE (rivisto post 8/05/2009)

CARATTERIZZAZIONE DINAMICA ED ANALISI DI DECONVOLUZIONE DI ALCUNI SITI DELLA RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE (RAN)

Tecniche di simulazione di sismogrammi sintetici: metodi e applicazioni

Evento Sismico di Benevento 27/09/2012, ore 01:08:22 UTC, ML=4.2. -Lab: Laboratorio di RIcerca in Sismologia Sperimentale e Computazionale

F.C. Ponzo 1, R. Ditommaso 1, A. Nigro 1, D. Spina 2 1. Scuola di Ingegneria, Università degli Studi della Basilicata, Potenza 2

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n.

Pericolosità sismica Luca Martelli

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO PROBABILISTICO

Selezione assistita dell input sismico e nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

Un CLOUD-GIS per l emergenza sismica in Italia Centrale. M. Pignone, R. Cogliano, R. Moschillo INGV Sede Irpinia

B o l l e t t i n o I S N e t

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

Il terremoto del 6 aprile sismologiche e geologiche. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Outcomes from application of Regional and Onsite Early Warning systems to the 2016, August 24, Central Italy earthquake

GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017

LE RETI ACCELEROMETRICHE DEL DPC

IL MONITORAGGIO SISMICO cosa è, a cosa serve

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Tesi di Laurea

UN APPROCCIO SPEDITIVO PER LA LOCALIZZAZIONE DEL DANNO SU STRUTTURE INTELAIATE IN CEMENTO ARMATO

Sismicità in Lombardia: dati strumentali. INGV Sezione Milano

SISTEMA DI MONITORAGGIO AULA LITURGICA DI PADRE PIO SAN GIOVANNI ROTONDO

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze

Metodi e risultati della microzonazione sismica: la lezione del terremoto aquilano

Monitoraggio di strutture ed infrastrutture strategiche

LE SEQUENZE SISMICHE DEL FINALESE (LIGURIA OCCIDENTALE): UNA INTERPRETAZIONE SISMOTETTONICA

(Boscherini et al., 2013).

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni)

Il conoide di Gemona e la Val Resia

Faults parameters. Choice of kinematic parameters on the fault: how to constrain their variability?

LA SCELTA DEL SITO DI RIFERIMENTO NELL ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

UNA PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE DELLA MAGNITUDO DI RIFERIMENTO PER LO STUDIO DELLA LIQUEFAZIONE

Area tematica AT-1 Strumenti per la valutazione e la gestione del rischio del patrimonio costruito

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

Un approccio integrato per la localizzazione del danno su strutture sottoposte a terremoti di media e forte intensità

Stimatori approssimati della componente verticale del moto nelle valutazioni di risposta sismica locale

Dr. Geol. Matteo Collareda. Dr. Geol. Matteo Collareda Comune di Santa Lucia di Piave 14 maggio 2014

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L

TERREMOTO IN ABRUZZO Aprile 2009

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

ξ - Smorzamento viscoso - Valore massimo del fattore di struttura T 1 - Periodo del modo di vibrare principale q SLO, q SLD, q SLV, q SLC

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2017

Studio finalizzato ad una microzonazione sismica del Comune di Brescia

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio. Tesi di Laurea

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO DETERMINISTICO

Il Palazzo Marchesale a San Giuliano di Puglia: analisi delle registrazioni e modellazione numerica

SISMICITÀ NATURALE E INDOTTA A THE GEYSERS, CALIFORNIA: PROPRIETÀ DELLA FRATTURAZIONE E PERICOLOSITÀ SISMICA

Caduta massi: Analisi del moto, modelli previsionale ed applicazione del software ROTOMAP ad un caso reale

La Banca Dati Accelerometrica Italiana

WORKSHOP MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE Applicazioni e potenzialità

Valutazioni della pericolosità sismica in sistemi a rete: il caso della CLE nei Contesti Territoriali

Definizione della pericolosità sismica. OPCM n.3274 del 20/03/2003.

UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II

Terremoto dell isola di Ischia del 21 agosto 2017: prime valutazioni sismiche e macrosismiche

REPORTAGE DA L'AQUILA

Definizione dell input sismico sulla base degli spostamenti attesi

COMUNE DI VERDELLINO PROVINCIA DI BERGAMO AGGIORNAMENTO E REVISIONE DELLO STUDIO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA E SISMICA DI SUPPORTO AL PGT

Definizione dell input sismico sulla base degli spostamenti attesi

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

TRAIANO. Coordinatore: prof. Paolo Gasparini/Edoardo Cosenza. Unità di Ricerca UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Progetto S3. Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. Centro di Ricerche Sismologiche di Udine

Politiche regionali per la riduzione del rischio sismico Maria Romani

GIT Geology and Information Technology. Infittimento della rete RING in aree sismicamente attive delle Regioni Campania e Calabria

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Transcript:

Implementazione di una rete di Monitoraggio Sismico di Edifici Pubblici Strategici nella Regione Marche Ladina C., Marzorati S., Cattaneo M., Monachesi G., Frapiccini M., Carluccio I., Pantaleo D. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Nazionale Terremoti Sede di Ancona XIV Convegno Nazionale GIT GIT - Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche Sezione della Società Geologica Italiana Castello di Melfi 17-19 Giugno 2019, Melfi (PZ)

Progetto per il monitoraggio edifici Convenzione Regione Marche INGV Programma Operativo Annuale (POA) - Realizzazione di una BANCA DATI per il MONITORAGGIO STRUMENTALE DEGLI EDIFICI STRATEGICI che ospitano una stazione accelerometrica - Monitoraggio sismico degli edifici pubblici strategici - Training di alta formazione rivolto ai volontari di protezione civile - Campagna di sensibilizzazione dei cittadini/studenti Misure di implementazione: - Installazioni di nuove stazioni accelerometriche - Test di nuovi sensori low-cost - Sviluppo di procedure con strumentazione low-cost e misure non invasive - Automatizzazione delle elaborazioni dei parametri dello scuotimento - Coinvolgimento delle Amministrazioni locali ospitanti i siti monitorati Prodotto finale che rimane come patrimonio infrastruttura di monitoraggio dedicata - produca dati utili alla valutazione del rischio sismico degli edifici pubblici strategici (SPB) - possa integrare le tecnologie esistenti o sviluppate in futuro

Rete Sismica Integrata dell Italia Centro Orientale (ReSIICO) 102 PUNTI DI RILEVAMENTO (STAZIONI SISMICHE) Ricevute in real time Centro di acquisizione INGV- Ancona presso la Protezione Civile Regione Marche

Storia sismica e Monitoraggio degli edifici Scopo di RESIICO: Fornire una rapida risposta alla Protezione Civile SHAKEMAP (https://earthquake.usgs.gov/data/shakemap) 15-20 minuti dopo l evento sismico Ingredienti per produrre una SHAKEMAP: - Parametri focali dell evento (Lat, Lon, Prof, M, faglia (op.)) - Parametri Strong Motion calcolati ai punti stazione - Modello di attenuazione regionale dello scuotimento - Effetti di sito

Rete Sismica Integrata dell Italia Centro Orientale (ReSIICO) INGV Acquisition Data Centre of Ancona in collaborazione con il Centro Funzionale di Protezione Civile - 2 reti di monitoraggio accelerometriche - 19 Accelerometri alla base di Edifici Pubblici Strategici - Progetto EU Holistic + Convenzioni INGV-Reg.Marche 12 MEMS COLIBRYS SF3000 2 FBA Episensor Kinemetrics - Collaborazione Università 1 MEMS COLIBRYS V1000 + GAIA2 INGV - Progetto INTERREG Italy-Croatia READINESS 4 Lunitek Triton (MEMS LTME-90)

Monitoraggio degli edifici : schema Edificio monitorato Frequenza Vibrazione edificio 1 2 Centro Acquisizione Dati 1 1 2 Trasmissione Dato Accelerometrico Tempo Reale Frequenza vibrazione suolo 1 Misure non invasive 2 Accelerometri permanenti

ATTIVITÀ 1: MISURE SPEDITIVE DI MICROTREMORE 1) Piano superiore dell edificio 2) Alla base vicino accelerometro permanente 3) Suolo all esterno della struttura 1 1 2 2 3 1 2 FREQUENZA e DIREZIONE della vibrazione - Modo fondamentale della struttura - Frequenza di risonanza del suolo 3

ATTIVITÀ 2: MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO IN TEMPO REALE Accelerometri alla base dell edificio Scopo: registrare gli eventi sismici subiti dalla struttura Mw 6.0 Amatrice 24 agosto 2016

ATTIVITÀ 2: MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO IN TEMPO REALE Dagli accelerogrammi calcoliamo i parametri strong-motion per descrivere INPUT SISMICO - PGA, PGV, PGD (picchi massimi) - Intensità di Arias e/o Housner (parametri integrali) - Spettri di risposta - ecc per ottenere una rapida STIMA DEL DANNO (pochi minuti dopo l evento)

MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO Università Politecnica Marche Ancona Facoltà di Ingegneria Misure temporanee per tutti i piani della torre INGV DICEA (Dip. Ing. Civile Edile ed Architettura) DII ( Dip. Ing. dell Informazione)

MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO Università Politecnica Marche Ancona Facoltà di Ingegneria Modo 1 Modo 2 Modo 3 8 7 6 5 Esempio modi di vibrare di un edificio 4 3 2 1 Cortesia Pierleoni gruppo DII

MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO Stazione posta a Gualdo di Macerata GUMA sensore EPISENSOR FBA ES-T TEST sensore Colibrys VS1002 Terremoto Mw 5.9 2016-10-26 T19:18:05 km 24 Comp. E Terremoto Mw 6.5 2016 10 30 T06:40:17 km 31 Performance evaluation of a low-cost Sensing unit for seismic applications: field testing during seismic events of 2016-2017 in Central Italy, IEEE Sensor Journal, vol. 18 n.16 2018

MONITORAGGIO ACCELEROMETRICO Stazione posta a Gualdo di Macerata GUMA sensore EPISENSOR FBA ES-T TEST sensore Colibrys VS1002 Terremoto Mw 3 2016-12-06 T19:12:06 km 20 Terremoto Mw 2.5 2016-12-11 T16:49:50 km 18 Performance evaluation of a low-cost Sensing unit for seismic applications: field testing during seismic events of 2016-2017 in Central Italy, IEEE Sensor Journal, vol. 18 n.16 2018

Organizzazione delle informazioni del MOnitoraggio STrutture SCOPO Le informazioni relative agli SPB sono organizzate e consultabili tramite interfaccia web SITO WEB MOST SPB (MOnitoraggio di STrutture pubbliche) http://ingvan.protezionecivile.marche.it/ MOST - condividere informazioni e risultati del monitoraggio sismico - monografie di ogni stazione sismica - i risultati delle misurazioni sismiche - consultare i parametri relativi ai terremoti registrati dalle stazioni

MOST monitoraggio sismico di strutture pubbliche SCHEDA TECNICA SITO Informazioni del sito: 1) Codice stazione e coordinate 2) Informazioni geologiche (Litologia e classe EC8 ) 3) Informazioni Morfologiche ( slope, classe EC8 ) Informazioni sismiche: 4) Amplificazione spettrale alla stazione permanente 5) Caratteristiche costruttive e frequenze spettrali 6) Scaricare il documento PDF sui dettagli delle misure Monitoraggio sismico in tempo reale e cronologia dell'accelerazione 7) Elenco di significativi terremoti e accelerazioni registrate da un sensore permanente da Real Time Shakemap di INGV-AN

MOST monitoraggio sismico di strutture pubbliche LISTA EVENTI ELABORATI Magnitudo >= 3 PGA al sito >= 1 mg (Sequenza 2016-2017 M >= 4) 95 EVENTI registrati e processati dalle stazioni 1 evento 2013-12-22 10:06:35 magnitudo 3.9 località Gubbio Ultimo evento 2019-06-10 13:17:09 magnitudo 3.0 località Amatrice

MOST monitoraggio sismico di strutture pubbliche Statistica sui dati 95 eventi 482 registrazioni

MOST monitoraggio sismico di strutture pubbliche PAGINA EVENTO Dati evento e siti con PGA >= 1mg Mappa e lista siti cliccabile per accedere alle pagine SITO-EVENTO Vista della stima preliminare dei danni (scala di colori dei siti)

MOST monitoraggio sismico di strutture pubbliche PAGINA SITO-EVENTO Dati dell evento e parametri strong-motion relativo al sito con preliminare stima del danno

Conclusioni: Infrastruttura per il monitoraggio sismico di strutture pubbliche - accelerometri alla base degli edifici - acquisizione in tempo reale - archiviazione ed elaborazione parametri strong-motion - diffusione delle informazioni - contribuiscono all analisi del RISCHIO SISMICO degli edifici - monitoriamo la STORIA SISMICA STRUMENTALE degli edifici Sviluppi futuri: - installazione di accelerometri piani alti degli edifici - monitoraggio diffuso PUNTI CRITICI: Quali parametri sono utili allo studio delle strutture? Edifici storici e strutture non lineari POLITICA DEL DATO QUESTE INFORMAZIONI SONO DA CONSIDERARE DATI SENSIBILI??