Tutorial utilizzo Free Internet

Documenti analoghi
Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. 0 Prerequisiti:reteWi FiecredenzialiFedERa

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa

Come connettersi alla rete Wisper

Comune di Decimomannu: Guida alla Connessione di rete WiFi HotSpot

VDA BROADBUSINESS - HOT SPOT WI-FI ISTRUZIONI PER L'ACCESSO ALLA RETE «WIFIREGIONEVDA» Aosta

Sommario. Come utilizzare unito-guest v.01 2

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE

GUIDA ALL USO DEL SERVIZIO WiFiNext E RISOLUZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE

Guida all accesso per gli ospiti

AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE

Io Partecipo Manuale utente

Progetto WiFi Ordine degli Avvocati di Viterbo Manuale d uso per la connessione HOTSPOT v

REGOLAMENTO PER L ACCESSO INTERNET TRAMITE RETE WI-FI INSTALLATA SUL TERRITORIO COMUNALE ValmadreraWiFi

COMUNE DI AROSIO (Provincia di Como) MODALITA E CRITERI PER L ACCESSO al servizio Qui Comune Arosio/Whatsapp

CDK Service Connect Anywhere. Manuale Utente

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

VPN e FortiClient (App Android)

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa,

Certificati di postazione


Hotspot WiFi4all CONNESSIONE AGLI HOTSPOT NEL COMUNE DI CANDIANA

Guida al servizio WiFi

PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITÀ OPERATIVE PER L AUTENTICAZIONE CON SMART CARD

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

Guida all utilizzo dell APP CVM

Navigare in piattaforma

MANUALE D UTILIZZO DI UNITO-GUEST

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

ACCESSO A EDILCONNECT

VPN e FortiClient (Windows)

ANDROID 7 (Nougat) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con PC Windows via WiFi)

Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare la procedura per connettersi alla rete wireless idem.

Guida all attivazione ipase

Introduzione per i nuovi utenti

Alpine Italia. Documento descrittivo delle procedure di registrazione

FAQ Servizio IoPartecipo

GUIDA UTENTE PER L ACCESSO ALLA RETE

All indirizzo fare click sul link in alto a destra Crea il tuo ID Apple. I dati necessari sono:

Istruzioni per la registrazione alla piattaforma MARLENE e per l accesso ai corsi. Guida WLG - Salute e Sicurezza nella Scuola 2.0

Istruzioni per il pagamento tramite PagoPA

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

1. Introduzione Comuni ed Enti Pubblici...4 a. Verificare i dati dell account...4 b. Un nuovo accordo di servizio...6

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA HOT SPOT ICT VALLE UMBRA

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

ANDROID 9 (Pie) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con Mac via Wi-Fi)

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale di riferimento veloce per l espressione del voto

REGOLAMENTO PER L ACCESSO INTERNET TRAMITE RETE WI-FI INSTALLATA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

Nuove modalità di collegamento con AlmaLaurea

Consultazione Piano per la Salute

Guida alla compilazione Step by step

Guida Rapida Configurazione Smart Info+ tramite App e-distribuzione

Guida a LoginFVG per l accesso al sistema SIRAPE

Inserire il modulo WiFi all interno del Sirio facendo riferimento al manuale di istruzioni e accendere l inverter.

MANUALE D UTILIZZO DI IDEM

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE

SFM EVERYWARE Guida all installazione

Piano Lauree Scientifiche

Manuale utente IDP Regione Puglia Portale per la gestione unificata degli utenti

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Regolamento di connessione pubblica alla rete internet con tecnologia Wireless Fidelity

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

HOTSPOT WI-FI LA NUOVA GENERAZIONE DEL HOTSPOT EDISU REALIZZATO DA BLU SYSTEM

Catalogo per i Partecipanti ad Expo Guida all iscrizione

FAQ - Servizio IoRacconto

Istruzioni per le famiglie.

Programma di navigazione internet: Internet Explorer

ANDROID 9 (Pie) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con PC Windows via Wi-Fi)

ACCESSO A EDILCONNECT

Guida all installazione

Wireless studenti - Windows XP

GUIDA GESTIONE PROFILO AUTORI

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

2. ACCESSO AL PORTALE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO E PER LA CONSULTAZIONE DELLA RACCOLTA COMPLETA DELLE NORME UNI. Versione aggiornata del

ISTITUTO COMPRENSIVO I. ALPI VIALE DIAZ, 60 VICOPISANO GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO

La guida per utilizzare al meglio Emerald Insight

Portale Unico dei Servizi NoiPA

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

Il sistema completo per la gestione della connessione internet presente negli esercizi pubblici.

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna:

Piattaforma gestione Opendays

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL PORTALE SUA-RB PROCUREMENT

Transcript:

Tutorial utilizzo Free Internet Giugno 2019

Sommario Premessa... 3 Registrazione... 4 Accesso... 6 Disconnessione... 7 In conclusione... 8 Pag. 2 a 8

Premessa Un servizio che, come Ente Gestore, riteniamo essenziale in una sede moderna e tecnologicamente avanzata come la Casa delle Associazioni è quella di fornire una rete Free Internet alle centinaia di utenti che la frequentano giornalmente. Essenziale anche perché, per qualche modalità costruttiva, all interno della CdA non si riceve con gli smartphone il segnale telefonico e quindi gli utenti sarebbero praticamente isolati anche in caso di emergenze. La soluzione che offriamo garantisce accesso libero alla rete, ma anche controllato in quanto occorre registrarsi prima di poter navigare liberamente (se non lo si fa, è possibile comunque visitare i siti istituzionali del Comune di Arese, di UNI TER-APS e del CSBNO). Tra le varie ipotesi valutate, è stata scelta la proposta CaféLib 2.0, la stessa usata dalle biblioteche del CSBNO. In questo modo un utente registrato presso l Agorà può connettersi nella CdA e viceversa: un vantaggio da non sottovalutare considerati i molti utenti che frequentano le due strutture. Sono state attivate le reti WiFi BiblioWiFi e BiblioWiFi 5G, con copertura TOTALE di tutta la CdA: Seminterrato, Piano Terra e 1 Piano Questo tutorial ha lo scopo di illustrare come agire per effettuare REGISTRAZIONE, ACCESSO ed eventualmente DISCONNESSIONE dall ambiente Free Internet. Pag. 3 a 8

Registrazione Nel caso in cui l Utente abbia già le credenziali di accesso all ambiente CaféLib 2.0, ottenute tramite REGISTRAZIONE presso una qualsiasi delle biblioteche del network CSBNO (in Arese presso il Centro Civico Agorà), queste credenziali sono le stesse da utilizzarsi per accedere all ambiente Free Internet presso la CdA. Se invece non si è già in possesso delle credenziali per l accesso, lo si può sempre fare recandosi in una qualsiasi delle biblioteche del circuito CSBNO, ma abbiamo anche attivato la possibilità di poter effettuare autonomamente la registrazione (REGISTRAZIONE SELF SERVICE). REGISTRAZIONE SELF SERVICE Collegando il proprio SmartPhone/Tablet o PC a una delle due reti BiblioWiFi o BiblioWiFi 5G apparirà questa schermata (se non apparisse, abbiamo visto che occorre rimuovere la rete conosciuta e ricollegarsi): Come si può vedere, questo è il punto che si utilizza per accedere, ma nel caso non ci si fosse ancora registrati lo si può fare cliccando sul bottone Occorre inserire le informazioni richieste, come riportato nelle schermate della pagina seguente (Attenzione: se non fosse riportato come obbligatorio, è ALTAMENTE CONSIGLIATO fornire anche una casella di posta elettronica). Quando si sono inseriti i vari dati, si viene informati che per completare la procedura occorre nel giro di 60 secondi effettuare una chiamata gratuita al numero 0294752318 dal telefono mobile specificato senza chiudere la schermata di registrazione. Visto che non tutti i vari operatori di telefonia mobile hanno un segnale che viene agganciato alla CdA (c è poco campo ad esempio per TIM, ma non solo...) è opportuno verificare prima di iniziare la procedura di essere in una zona dove ci sia campo telefonico: suggeriamo pertanto di effettuare la REGISTRAZIONE SELF SERVICE a piano terra vicino all uscita o appena fuori la CdA. Da quel punto in poi sarà possibile accedere direttamente all ambiente di Free Internet (paragrafo seguente). Pag. 4 a 8

Ecco i dati che si devono fornire per la registrazione: Pag. 5 a 8

Accesso Avendo le credenziali, ovvero dopo aver effettuato la REGISTRAZIONE, è possibile ora accedere all ambiente CaféLib 2.0 per poter utilizzare l ambiente Free Internet. L accesso può essere effettuato da SmartPhone/Tablet o PC collegandosi a una delle due reti BiblioWiFi o BiblioWiFi 5G. Apparirà questa schermata (se non apparisse la schermata, abbiamo visto ad esempio che occorre rimuovere la rete conosciuta e ricollegarsi): Cliccando su Accedi e nella successiva schermata a INIZIO NAVIGAZIONE si viene autorizzati ad accedere all ambiente Free Internet e la validità della connessione è di 1 giorno: questo vuol dire che nel caso si dovessero fare più accessi nel giro della stessa giornata NON è più necessario inserire nuovamente le proprie credenziali. Pag. 6 a 8

Disconnessione Come si diceva all inizio, la modalità di accesso è la stessa sia che si usi uno SmartPhone/Tablet sia che si utilizzi uno dei PC presenti nelle Aule/Sale comuni, oppure anche se si utilizza un proprio PC portatile connesso via WiFi o anche ad una delle prese a muro presenti nelle Aule/Sale comuni. Nel caso di utilizzo di uno dei PC presenti nelle Aule/Sale comuni, diventa importante che quando si termina di utilizzarlo ci si scolleghi, altrimenti la nostra utenza rimarrebbe sempre attiva e quindi chiunque si collegasse dopo di noi utilizzerebbe sempre le nostre credenziali. Per effettuare la disconnessione, occorre richiamare con un browser Internet il link: http://navigazione.wifi/wellcome.html che permette di far apparire la precedente schermata dalla quale ci si può disconnettere cliccando su: TERMINA NAVIGAZIONE T TERMINA NAVIGAZIONE É stato posto un Preferito nei browser dei PC delle Aule con questo link. È importante far presente questo punto una volta di più: poiché si tratta di dispositivi che possono essere utilizzati da tanti utenti ed anche in orari o giorni nei quali personale UNI TER-APS potrebbe NON essere presente, la DISCONNESSIONE è un azione da effettuarsi SEMPRE quando il docente o chi utilizza la risorsa di questi PC fissi ha terminato il suo intervento, altrimenti la propria utenza risulterà sempre collegata. Pag. 7 a 8

In conclusione La disponibilità di un ambiente Free Internet è sicuramente un altro fiore all occhiello della proposta che, come gestori della CdA, intendiamo offrire: va detto che la scelta della piattaforma CaféLib 2.0 è dettata solo da motivi di sicurezza e per questo motivo, per poter accedere alla navigazione in Internet in tutta la struttura CdA, verrà sempre richiesta l autenticazione. Come UNI TER-APS si stanno anche valutando formule di supporto specifico nei primi tempi specialmente per la parte di registrazione per ottenere le credenziali. E anche interessante ricordare che, una volta registrati, si ha accesso al servizio Free Internet non solo presso la CdA ma anche presso tutte le biblioteche che sono connesse al network del CSBNO. Il seguente diagramma di flusso riporta le varie azioni che si possono svolgere, e come farlo. ACCESSO Free Internet presso la Casa delle Associazioni Hai effettuato la Registrazione? SI Puoi accedere alla rete BiblioWiFi o BiblioWiFi 5G Navighi in Internet in tutta la struttura CdA NO Registrati presso una delle biblioteche del CSBNO oppure fai la REGISTRAZIONE SELF SERVICE Ottenute le credenziali, ora Pag. 8 a 8