AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA

Documenti analoghi
PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

R E G I O N E D E L V E N E T O. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR C.R.A.V.

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

GARA, PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI SUTURA OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. LT, RM6 E FR

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

n. gara ID SINTEL

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

N GARA Ai sensi di quanto previsto nel bando di gara e al punto 10.3 del disciplinare di gara si pubblicano i chiarimenti ai quesiti posti.

SI PRECISA CHE SONO STATE APPORTATE ALCUNE MODIFICHE AI SEGUENTI DOCUMENTI DI GARA: CHIARIMENTI

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

ID 14PRE028 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI PER TRAUMATOLOGIA

Class. 3.5 Fasc. n. 1127/2018

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI Da n. 1 a n. 22

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Si conferma che il requisito va inteso come percentuale di Hb fetale al di sopra della quale il corretto dosaggio della HbA1c risulta interferito.

CHIARIMENTI al

CIG: BC Guri n. 46 del 20 aprile Scadenza 18/06/2015. Termine per la presentazione di richieste di chiarimenti 08/06/2015

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute entro il 4/07/2016

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

FAQ 1 del

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

Class. 3.5 Fasc. n. 2087/2019

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

Class. 3.5 Fasc. n. 917/2018

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Stazione Unica Appaltante

Oggetto: GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PACEMAKER E DEI SERVIZI CONNESSI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - ID SIGEF 1765

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Bando di gara - Procedura aperta

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO

L indicazione circa il possesso dell autorizzazione va inserita nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" campo 1).

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di OFFERTA TECNICA

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

FAQ n. 5 del 13/05/2016

Aggiornato al 11/05/2016 Ultimo aggiornamento

Quesito n 1 del 09/11/2018

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

RISPOSTE AI QUESITI. Domanda 1 Risposta 1

CHIARIMENTO N.2. Risposta I documenti di gara non prevedono una soglia di sbarramento nel punteggio qualità.

R E G I O N E V E N E T O. Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133

Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

ID 15PRE003 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER UROLOGIA

Chiarimenti al

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

In relazione alla procedura in oggetto si forniscono i seguenti chiarimenti ai quesiti pervenuti:


CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 1 a 25

CHIARIMENTI 2. Dando seguito alle richieste di chiarimenti pervenute, si specifica quanto segue:

PROVINCIA DI FOGGIA OGGETTO: CIG. Gara n. 12/2014 (QUESITI 10-18)

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta.

QUESITO N. 1: A quanto ammontano le spese di pubblicazione della gara?

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDO QUADRO AVENTE AD OGGETTO FORNITURA DI STENT CORONARICI A RILASCIO DI FARMACO PER AO OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA - ASUR AO MARCHE NORD (749PA). NUMERO GARA SIMOG: 6113781 Ai sensi di quanto previsto nel bando di gara e al punto 8 del Disciplinare si pubblica quanto segue: CHIARIMENTI 1) 2) DOMANDE con la presente siamo a richiedere specifiche su quantità e misure relativi ai prodotti che necessitano di campionatura. Nei Vostri "Capitolato d'oneri" e "Allegato Fabbisogno" non viene precisata tale informazione nell art 5 del capitolato è richiesto Per partecipare alla gara, la ditta partecipante deve far pervenire, entro il termine indicato nel bando di gara, la campionatura dei prodotti offerti, nelle rispettive quantità indicate nella Scheda Fabbisogno ma nella scheda fabbisogno non è indicato alcun riferimento alla campionatura. RISPOSTE (04/09/2015) La campionatura da presentare ai sensi del punto 14.2 del disciplinare di gara e dell art. 5 del capitolato d oneri è richiesta per tutti i lotti di gara descritti nell'allegato 1 al Capitolato d Oneri: SCHEDA FABBISOGNO per i quali si presenta offerta. Detta campionatura dovrà essere presentata in quantità pari ad 1 (UNO) pezzo per ogni lotto per il quale si presenta offerta, nella misura scelta a discrezione dell offerente. (10/09/2015) si veda la risposta alla domanda 1). 3) Rettifica/Precisazione 4) Rettifica/Precisazione (17.09.2015) si precisa che a pag.5 del documento di gara: 749 STENT_C.1.Capitolato d'oneri_e_all_pubb.pdf la frase: in conformità al punto 16. del Disciplinare di Gara. è così rettificata: in conformità al punto 17. del Disciplinare di Gara. (18/09/2015) FORMULA ART. 7.III LETT. B) CAPITOLATO D ONERI Si comunica che all art. 7.III del capitolato d oneri pag. 13 del documento di gara: 749 STENT_C.1.Capitolato d'oneri_e_all_pubb.pdf è presente un refuso nella definizione dei valori della formula, che risultano chiaramente invertiti. Si indicano di seguito le definizioni con i valori

5) Vs Rif.to Lotto 2 - in merito ai sotto riportati criteri si chiede quanto segue: criterio numero 4: per profilo di ingresso si intende profilo della punta della punta del delivery system o il crossing profile dello stent crimpato sul delivery system? criterio numero 5: come criterio chiedete la sospensione della DAPT precoce per pazienti ad alto rischio emorragico, Tale dicitura "AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO" deve essere esattamente riportata sul marchio CE o sulle IFU (istruzioni per l'uso), oppure è sufficiente che sia riportata una indicazione similare ad esempio "ove necessario"?. correttamente riportati: Pmin = valore dell offerta (prezzo unitario offerto) migliore (prezzo più basso offerto fra tutte le offerte) Pi= valore dell offerta (prezzo unitario offerto) del concorrente iesimo (29.09.2015) Si risponde al quesito ritenendolo relativo al Lotto 2 Criterio 3 Il profilo di ingresso si intende riferito ad entrambi i parametri (punta del delivery system e crossing profile dello stent crimpato). Lotto 2 Criterio 5 Deve essere riportata la dicitura "ALTO RISCHIO EMORRAGICO" e non indicazioni similari. 6) 7) 8) Dal momento che si dispone di una letteratura molto ampia si richiede la possibilità di presentare la stessa esclusivamente su supporto informatico. In merito alla copia dell'etichetta d'allegare si prega di specificare cosa si intende per etichetta in lingua italiana, dal momento che i nostri dispositivi sono dotati di etichette conformi alla Direttiva CE e comuni in tutti i paesi di distribuzione. In merito alla documentazione tecnica su supporto informatico vi chiediamo di poter presentare, su supporto informatico, la documentazione tecnica in formato PDF, già presente nei nostri archivi (es.:libretto illustrativo, etichette...) senza ulteriore sottoscrizione, al fine di rendere più agevole la preparazione della gara. (29.09.2015) ai sensi dell'art.3 del Capitolato d'oneri: ".. Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in formato cartaceo..." in conformità al punto 17 del Disciplinare di Gara. "Eventuale letteratura o bibliografia o altra documentazione, per la quale risulta impossibile eseguire un salvataggio su supporto informatico, potrà essere presentata solo in formato cartaceo" pertanto si esclude il solo supporto informatico. (29.09.2015) L etichetta in lingua italiana è richiesta in conformità al D.Lgs. n. 46/1997 (art.5 comma 4). (05/10/2015) Come previsto all art 3 del Capitolato d oneri Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in formato cartaceo e su supporto informatico (CD/periferica USB) e inserita nella busta B - Offerta Tecnica - in conformità al punto 16. del Disciplinare di Gara. Si precisa che nel supporto informatico dovrà essere inserita la medesima documentazione presentata in formato cartaceo. 2 di 2

9) 10) 11) 12) CAPITOLATO D ONERI Articolo 6 Listini - DISCIPLINARE DI GARA - ARTICOLO 14.5 Punto 4)[eventuale] D Busta listini siamo a richiedere di chiarire se l inserimento dei listini è obbligatorio pena esclusione o facoltativo nel solo caso in cui l offerente voglia proporre anche prodotti analoghi a quelli offerti, qualora presenti a listino. Richiesta chiarimenti sulla campionatura Relativamente al Lotto 4 - Il prodotto che intendiamo offrire ha caratteristiche tecniche che stabiliscono la sua conservazione alla temperatura controllata tra 4-8 C quindi in ambiente refrigerato (frigorifero). Se la campionatura non viene posta nelle condizioni di conservazione stabilite dalle istruzioni per l'uso del prodotto il medesimo perde le sue caratteristiche di funzionalità. Chiediamo se la Segreteria S.O. Acquisizione di Beni e Servizi dell'azienda Ospedaliero-Universitaria predisposta alla raccolta della campionatura ha la possibilità di conservare il ns prodotto secondo le modalità sopra descritte. In riferimento alla campionatura da presentare, il prodotto che andiamo ad offrire ha necessità di essere conservato a temperatura controllata, pertanto, visto che i tempi tra la consegna e l'eventuale valutazione potrebbero essere lunghi, l'invio del prodotto sterile risulta difficoltoso, in quanto il prodotto potrebbe rischiare di deperire. Per tale prodotto è possibile inviare campione non sterile rimanendo comunque disponibili ad inviare successivamente, su richiesta, un ulteriore campione sterile? In riferimento all'art.6 del Disciplinare di gara "MODALITA' DI VERIFICA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE" viene specificato che la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnicoorganizzativo ed economico finanziario avverrà tramite l'avcpass. Per capacità economico finanziaria si intende: Fatturato globale relativo agli ultimi tre esercizi Fatturato ed elenco principali (09/10/2015) La busta listini va presentata se la ditta offre prodotti analoghi (e non alternativi) a quelli offerti afferenti al lotto. (09/10/2015) Il campione (in quantità pari ad 1 (UNO) pezzo per ogni lotto per il quale si presenta offerta si veda chiarimento n. 1) può essere non sterile e quindi senza necessità di garantire la conservazione nelle modalità indicate. Qualora si ravvisasse la necessità di acquisire campioni sterili, si rappresenta che ai sensi dell art. 5 del capitolato La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di richiedere ulteriore campionatura, qualora quella presentata non sia sufficiente ad esprimere una valutazione qualitativa completa Nel caso in cui l offerente intendesse comunque presentare campione sterile, in sede di consegna dovrà evidenziare in modo adeguato la circostanza: in tale ipotesi il campione sarà conservato in idonei frigoriferi presso la SO Farmacia di questa Azienda. (09/10/2015) Si veda la risposta alla domanda 10). (09/10/2015) I requisiti di partecipazione sono previsti dal punto 5 del disciplinare di gara, per tali requisiti la verifica sarà effettuata tramite sistema AVCPASS. Dallo stesso art. 5 del disciplinare emerge che per la partecipazione alla presente procedura non sono stati richiesti requisiti di cui agli artt. 41 e 42 del D.Lgs. n. 163/2006. Non si richiede pertanto di dichiarare né comprovare alcun fatturato o elenco forniture e non è quindi a tal fine necessario ricorrere all avvalimento. La frase riportata al punto 6. del disciplinare di gara è meramente riproduttiva di quanto prevede l art. 6 bis del D.Lgs. n. 163/2006 ma non modifica in alcun modo i requisiti richiesti e disciplinati dall art. 3 di 3

forniture oggetto di gara ultimi tre esercizi 5 del disciplinare di gara. In caso affermativo la scrivente deve ricorrere all'avvalimento. Pertanto chiediamo se i documenti relativi all'avvalimento devono essere inseriti all'interno della Busta della Documentazione Amministrativa. 13) Si chiede di confermare, in merito alla documentazione tecnica, che per idonea sottoscrizione si intende la firma solo nella prima o in calce all'ultima pagina. (13/10/2015) La sottoscrizione in calce è da considerare idonea. 14) In riferimento al punto 4 Articolo 3 del Capitolato D'Oneri pagina n.4 si chiede di indicare il numero della Banca Dati Ministeriale. Si intende di indicare il numero di Repertorio dei prodotti offerti? (13/10/2015) In presenza di registrazione al Repertorio dei Dispositivi Medici, è necessaria e sufficiente l indicazione del numero di registrazione al Repertorio dei Dispositivi Medici. 15) 16) In relazione alla gara in oggetto si chiede se la polizza fideiussoria debba essere conforme agli schemi di polizza tipo di cui al comma 4 dell'art. 127 del Regolamento (nelle more dell'approvazione dei nuovi schemi di polizza-tipo, la fideiussione redatta secondo lo schema tipo previsto dal Decreto del Ministero delle attività produttive del 23 marzo 2004, n.123, dovrà essere integrata mediante la previsione espressa della rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile, mentre ogni riferimento all'art. 30 della l. 11 febbraio 1994 n. 109 deve intendersi sostituito con l'art. 75 del Codice). In caso di risposta negativa si prega di specificare secondo quale schema la stessa debba essere presentata. relativamente al Lotto n. 2: 1) L impact factor maggiore o uguale a 10 è riferito alla singola rivista o alla somma dei valori degli impact factor delle riviste scientifiche contenenti le pubblicazioni? 2) Con riferimento all Art. 3, comma i), e all Art. 4 del Capitolato d Oneri, il prodotto (13/10/2015) Nella presente procedura il contenuto della polizza fideiussoria è disciplinato dai punti12 e 16.6 del Disciplinare di Gara. Può essere utilizzato lo schema tipo previsto dal Decreto del Ministero delle attività produttive del 23 marzo 2004, n.123, purché integrato con il contenuto previsto dalle disposizioni del disciplinare di gara sopra richiamate. (17/10/2015) LOTTO N. 2 1) L impact factor è riferito alla singola rivista. 2) Si veda la risposta alla domanda 14) 4 di 4

17) che la nostra Società intende offrire risulta presente nella Banca Dati Ministeriale con IDENTIFICATIVO DI REGISTRAZIONE BD/RDM corrispondente al numero di Repertorio. Quale dato dobbiamo indicare come numero della Banca Dati Ministeriale? 3) per lo spessore di maglia dello stent, quale diametro dello stent deve essere preso a riferimento? Lotto 1 criterio di valutazione n.3 Con la presente si comunica la disponibilità sul mercato di nuovi diametri di stent extralarge nati per soddisfare un esigenza clinica sempre più diffusa. Al fine di garantire un adeguata forza radiale, e quindi un outcome clinico sicuro ed efficace, i predetti stent necessitano di un incremento nello spessore delle maglie. Al fine di poter offrire tutta la gamma di stent si chiede se il parametro verrà valutato solo sulle misure sovrapponibili con gli altri stent presenti sul mercato. Lotto 1 criteri di valutazione n.4 Con la presente si comunica la disponibilità sul mercato di nuovi diametri di stent extralarge nati per soddisfare un esigenza clinica sempre più diffusa. Poiché questa nuova disponibilità comporta un ulteriore aumento delle misure del profilo di ingresso, si chiede se la valutazione del profilo di ingresso verrà effettuata per ciascun diametro di stent. 3) Lo spessore è quello dello strut (17/10/2015) Per entrambi i quesiti si conferma che nella presente procedura il parametro sarà valutato attenendosi ai criteri indicati nel capitolato d oneri. 18) In riferimento ai criteri di Valutazione del Lotto 4, da Voi riportati, viene indicato il Farmaco Specifico EVEROLIMUS, il quale è appartenente ad un solo prodotto [omissis]. Diversamente nella descrizione del lotto viene richiesto, in maniera generica, il farmaco appartenente alla famiglia dei LIMUS. Il farmaco presente sullo Scaffold da noi (17/10/2015) Si conferma il criterio indicato nel capitolato d oneri 5 di 5

commercializzato appartiene alla famiglia dei LIMUS (come richiesto), pertanto si richiede l equivalenza funzionale. Diversamente il prodotto è reso infungibile ed identifica, come già detto, un solo prodotto e un solo produttore. Detto ciò, chiediamo che nel criterio di valutazione venga indicato soltanto appartenente alla Famiglia dei Limus al posto dell indicazione del Farmaco specifico EVEROLIMUS che renderebbe il lotto infungibile. 19) Rettifica/Precisazione Ultimo aggiornamento: 17/10/2015 (17/10/2015) La frase contenuta al punto 19.2.7 del disciplinare di gara ultimo paragrafo ([ ] proclamando l aggiudicazione provvisoria dell appalto al concorrente che ha presentato la migliore offerta (concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente più elevato ) deve essere letta in modo conforme a quanto previsto dal punto IV.2.1) del bando di gara e quindi nel capitolato d oneri agli artt. 7 ed 1. Pertanto nella suddetta frase la parola appalto è da intendersi sostituita dalle parole accordo quadro ed il prosieguo deve intendersi declinato al plurale. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Emanuele Giammarini 6 di 6