Valutazione degli usi compatibili e possibili integrazioni di piani, programmi e regolamenti



Documenti analoghi
RECUPERO DELLE ACQUE METEORICHE PER LA GESTIONE ECOSOSTENIBILE DELLE ABITAZIONI Marco Caffi AmbienteParco Intertecnica Group srl (Brescia)

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

Indirizzi normativi per la riduzione dell impatto ambientale delle acque meteoriche urbane

Percorso Energia in A21L

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

La gestione delle risorse idriche a uso idropotabile

Waterloop System. Beautiful Sanitary Technology. il sistema di depurazione per acque reflue domestiche da installare dove vuoi.

6. NORME DI ATTUAZIONE Titolo I Finalità e contenuti ed elaborati del Piano

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio

Indicatori chiave nella Pubblica Amministrazione : gli elementi emersi alla conferenza internazionale di Brussels

LE TERRE DA SPAZZAMENTO STRADALE. Stima del costo di trattamento e recupero

Ridurre i consumi idrici nelle strutture turistiche, risparmiando anche energia e soldi: soluzioni antiche e tecniche innovative

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

Investimenti nel settore idrico e depurativo, tra urgenza di risanamento e opportunità per le imprese. Giorgio Zampetti

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Giancarlo Gusmaroli Coordinatore Tecnico-Scientifico LIFE AQUOR

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità:

BOZZA DI LINEE GUIDA PER I CONTROLLI RADIOMETRICI SULLE ACQUE POTABILI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

MARKETING DELLE AREE CONTAMINATE

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

Piano della performance

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco

AMBIENTE TERRITORIO PAESAGGIO

Analisi Consumi Energetici (Report Standard) Comune di

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

5 Verifica e ridefinizione degli obiettivi del Piano e criticità

Proposta di emendamenti in riferimento alle. osservazioni n.266 e 294 POC DARSENA

Infrazioni comunitarie e investimenti pubblici


A.R.P.A. Regione Piemonte

INCENTIVA L UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE ALTERNATIVE (NO-DIG) E LA CREAZIONE DI UN CATASTO DELLE RETI DI SOTTOSERVIZI

Messa in Sicurezza e Ripristino Ambientale ex Discariche di RSU

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

regolatorie- proposte

Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali Università di Palermo

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (1) RECAPITANTI IN : CORPO IDRICO SUPERFICIALE specificare..

Il contributo di AcegasAps alle azioni di piano

DISCARICA DI CA LUCIO DI URBINO. Relatore: Ing. UGOLINI DANIELA

La tariffa pro capite

OPPORTUNITA PER LE IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO (Contributi, agevolazioni e politiche a sostegno degli investimenti) Fabrizio Tomada Direttore

ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

L acqua rappresenta la base della vita.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006

TARIFFA D AMBITO Il ruolo del Comune nella tariffazione degli utenti con approvvigionamento autonomo da pozzi e nella tariffazione degli utenti che

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

La proge&azione dei pozzi per acqua e la tutela delle falde - Il proge&o di Norma UNI

Il verde pensile nel clima mediterraneo. Tecniche di irrigazione riuso e criticità. arch. Sonia Pecchioli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 dicembre 2008

Ottimizzazione di un portfolio di impianti di cogenerazione in service per conto di utenze industriali

schede di approfondimento.

Presentazione dell incontro

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, Mairano (BS) tel fax mail: info@almoi.

I PRIMI ANNI DELLA MUTUA FIDE BANK. Breve analisi dell attività della MFB in Madagascar e spunti per il futuro

L efficienza energetica in edilizia

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

Il progetto Seminare Acqua

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

D.Lgs 102/14. Diagnosi energetiche per le imprese

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Osservazioni dell ANEA al documento dell AEEGSI DCO 299/2014/R/IDR

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

Applicazione del modello ADMS URBAN a Ferrara

Il Serio: agire per tutelare

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Domanda di autorizzazione allo scarico di acque meteoriche di dilavamento

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE

Accordo di Programma SIN di Trieste

Profilo climatico locale: risultati ed evidenze

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

IL RUE DI BOLOGNA: Risparmio e Riuso delle acque i Scheda Tecnica di dettaglio de 9.1

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

STUDIO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA FINANZIARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI LATERZA(TA) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Misurazione dei rischi nei contratti derivati

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Energie rinnovabili e sviluppo sostenibile nelle Alpi

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

Allegato alla DGR n. del

Gestione integrata e partecipata delle risorse idriche

servizi energetici integrati

La radioattività negli alimenti

Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria

Gli indicatori di qualità gestionale Anna Armone

Alleanze per competere: gli incentivi utilizzabili dalle alleanze di imprese. Milano, 28 Settembre Letizia Penza

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

ACCORDI DI PROGRAMMA QUADRO E FONDO PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE (FAS) NELLA REGIONE BASILICATA

Transcript:

Valutazione degli usi compatibili e possibili integrazioni di piani, programmi e regolamenti

Inquinamento un vecchio problema ancora attuale!

Carenza d acqua: l altra faccia della medaglia

obiettivo: buono stato Azioni: ridurre i prelievi (DMV = maggiori portate) ridurre i carichi (migliore depurazione e non solo )

Caso Dolomiti: POSSIBILI DMV DMV AdB semplificato (AdB A.A.) DMV = costante = (Knat+Kbiol) * S * A * DMV ambientalista (Parco D.B.) DMV modulato = 80% Qmin purchè non sia < 50% della Qnaturale DMV AdB articolato (Magra, Po, ) DMV modulato = Keco * S * A * P * + Modulazione Qnaturale DMV faunistico (microhabitat)

60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 CONFRONTO DI DIVERSI DMV NEL PNDB tratta 61 Q [m3/s] 01-gen-48 19-lug-48 04-feb-49 23-ago-49 11-mar-50 27-set-50 15-apr-51 01-nov-51 19-mag-52 05-dic-52 Qnat DMV 61 PNDB DMV 61 Magra corretto DMV 61 Magra (no L) DMV 61 AdB AA

Oltre il DMV Avere un regime idrico adeguato è uno degli attributi del buono stato Qualità e portata sono intimamente legate: anche PTA prevede di agire su entrambe Concetto di DMV è uno strumento utile ma non sufficiente

Uso spinto delle acque in molti tratti

Ma la qualità è nell insieme buona

Che intendiamo per usi compatibili? Che permettono di raggiungere o conservare il buono stato delle acque Che usano l acqua nel modo più efficiente possibile Che la restituiscono più vicino possibile a dove la si è prelevata con caratteristiche di qualità più simili possibile a come la si è prelevata

Per ridurre si ricorre alle BAT Con il termine BAT (Best available technology) si intendono le migliori tecnologie o soluzioni disponibili per minimizzare l impatto sull ambiente; Si applicano in genere alla riduzione dell inquinamento ma il concetto può essere esteso a qualsiasi impatto ambientale

Che intendiamo per BAT sugli usi dell acqua Per l uso idroelettrico, macchine generatrici di energia più efficienti possibile (max kwh generati per portata derivata); Irrigazione: max efficienza di adaquamento Anche per gli usi turistici (e più in generale per gli usi civili) è possibile adottare soluzioni che migliorino le prestazione: Minor consumo per utente; Minor carico inquinante

Attenzione ad ulteriori prelievi idroelettrici I margini per ulteriori prelievi sono ristretti Può essere preferibile intervenire su tratti già interessati da prelievi piuttosto che su tratti che mantengono un regime idrico naturale Il Piano di Settore recentemente elaborato dalla Provincia ha un griglia di valutazione molto rigorosa

Azioni sul fronte dei carichi Partire da buone pratiche urbanistiche una valutazione sulla opportunità della localizzazione delle aree di trasformazione urbanistica; indicazioni tecniche sulle infrastrutture da realizzare nelle aree di trasformazione urbanistica per la corretta gestione del Servizio idrico integrato; valutazioni economiche sul recupero dei costi a carico del servizio idrico integrato,anche ricorrendo, ai sensi dell art.9 Direttiva UE 2000/60, alla rivalsa sugli utenti finali, attraverso costi aggiuntivi rispetto alle tariffe.

Norme per acque meteoriche per tutte le nuove urbanizzazioni o gli interventi di recupero, riqualificazione o ristrutturazione urbanistica sono da prevedere a carico del titolare della concessione edilizia interventi per ridurre l afflusso in fogna delle acque meteoriche

Norme per acque meteoriche Obbligo di separazione acque bianche contaminate da non contaminate ABNC destinate a riuso, rete acque bianche non recapitante in fogna mista, rete superficiale o suolo non pagano tariffa gestione acque bianche ABC seguono normativa regionale, se recapitano in sistema di trattamento locale non pagano tariffa gestione acque bianche

Indirizzi per la depurazione degli scarichi Favorire sistemi di trattamento locale mediante tecniche estensive a bassa gestione tutte le volte che esistono le condizioni I piani d ambito tendono al contrario a favorire soluzioni centralizzate

Indirizzi per la depurazione degli scarichi AUSTRIA FISHERHOF - VF

Indirizzi per favorire la separazione delle acque grigie e nere

Indirizzi per favorire la separazione delle acque grigie e nere Separazione e riuso acque grigie non può essere ottenuto con norme: o si interviene sulle tariffe per indurre convenienza o si ipotizza un contributo per chi realizza tali interventi

Interventi sulle tariffe Residenti: agevolata OK, base fino a 350 l/g per utenza o dimensionata per abitante a 150 l/ab/g) Non residenti, commerciali e alberghi: No agevolata, Base è comunque bassa se si vogliono ottenere effetti Il maggior gettito tariffario viene attribuito ai comuni su fondo vincolato per incentivi per riuso acque grigie e accumulo meteoriche

Grazie per l attenzione, maggiori dettagli nelle relazioni elaborate per il progetto Per dubbi e chiarimenti giulio.conte@ambienteitalia.it