PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118

Documenti analoghi
PROGETTO BAMBINI IN MOVIMENTO

PROGETTO GIOCARE IN CASA SICURA (Catalogo)

PROGETTO ATTIVITA' FISICA & MOVIMENTO

PROGETTO Scuola, incominciamo dalla sicurezza. (Catalogo)

PROGETTO Guida in stato di ebbrezza (catalogo)

PROGETTO MENO ALCOL..LIBERA...MENTE

PROGETTO Educazione alla salute.

PROGETTO Con Meno sale la salute sale Incontri territoriali nell'asl TO3

PROGETTO PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL?AFFETTIVITA? E ALLA SESSUALITA? NELLE CLASSI 5 ELEMENTARI E SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE MEDIE

PROGETTO SASA' II livello Scuola Alimentazione sport aria aperta Progetto curriculare rivolto agli adolescenti della città di Torino- catalogo PDS

PROGETTO Lettura in vitro

PROGETTO SLEGHIAMOCI:

PROGETTO LA PREVENZIONE E? UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA (Bando Regionale HP, )

PROGETTO Che ne saids (Catalogo)

PROGETTO TUTTE LE MAMME DEL MONDO Promozione della salute mentale della donna extracomunitaria in gravidanza e puerperio

PROGETTO Educazione nutrizionale: mi piace mangiare sano

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : Temi secondari :

PROGETTO Spazio A? scuola. Gestione dello spazio di ascolto psicologico - Alessandria

PROGETTO Cavoli e Cicogne. Percorso di educazione sessuale nella scuola primaria secondo il metodo narrativo (Catalogo)

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

PROGETTO PROGETTO?HAI DA SPEGNERE? - ASL TO4 LIBERA DAL FUMO? ASL TO 4 Mamme libere dal fumo.

PROGETTO Educazione ambientale e micologica

PROGETTO Uno spazio per gli Insegnanti (catalogo)

PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute

PROGETTO MA?? PA?? PERCHE? NON PARLIAMO DI SESSO?

PROGETTO UN ABBRACCIO NELL'ORTO CATALOGO a.s 2017/2018

PROGETTO INFANZIA A COLORI

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE

PROGETTO UNPLUGGED. Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2016 LIFESKILLS

PROGETTO M'ami - il luogo delle mamme

PROGETTO Denti, Dentini, Dentoni (Catalogo)

PROGETTO IO LAVORO SOBRIO

Ambiente scolastico. Bambini (3-5 anni) Bambini (6-10 anni) Altro

PROGETTO Va dove ti porta il cuore

PROGETTO I pre-requisiti per l'apprendimento della letto-scrittura: dalla teoria all'esperienza

PROGETTO INSEGNANTI A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO Educazione alimentare e sensoriale (Bando Regionale HP, )

PROGETTO L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE COME POSSIBILE OCCASIONE DI PROMOZIONE DI SALUTE NELLA SCUOLA

PROGETTO Creativamente senza alcol (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO Radar attività extra-ambulatoriali (in Catalogo)

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

PROGETTO Prosit! Bacco e tabacco e salute vanno a braccetto? (Catalogo)

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Asti. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2007

PROGETTO Forma sicurezza e guadagni salute

PROGETTO PROGETTO PEER EDUCATION - Educazione fra pari sulle problematiche giovanili ed adolescenziali

PROGETTO Sportello d?ascolto psicologico presso gli Istituti Superiori di Novi Ligure (catalogo)

PROGETTO Salute orale per l'etã evolutiva

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

PROGETTO "Sostegno al successo scolastico formativo: Promossi in benessere" (BO) (PR) (FE)

PROGETTO Azione "Prendere il volo" Progetto continuità per il passaggio dall'asilo Nido alla Scuola dell'infanzia Asti Sud(catalogo)

PROGETTO Alimentazione(CATALOGO)

PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA

PROGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PROGETTO COLAZIONE CHE PASSIONE

PROGETTO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ASL VCO RIVOLTO ALLA SCUOLA: LEGGI L'ETICHETTA 1

PROGETTO Symwriter Software comunicativi basati su simboli (Catalogo)

PROGETTO "FORME DELLA CONOSCENZA, FORME DELLA SOFFERENZA" - Corso di formazione per insegnanti su identità e nuove forme di disagio giovanile

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

Il progetto Alla larga dai pericoli e il Piano di Classe di Protezione Civile

PROGETTO CATALOGO DELL'OFFERTA FORMATIVA ASL VCO: MIGLIORA LA MENSA

PROGETTO In fondo alla rete: navigare senza rimanere impigliati. (Catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA': CON-TATTO CON AFFETTO (Catalogo)

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute.

PROGETTO "UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE" - Corso di formazione per insegnanti

PROGETTO Okkio alle 3 A (Alimentazione, Attività motoria & Abitudini)

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA

PROGETTO Corso di cucina goloso? ma preventivo. La nutrizione come partecipazione al Ben Essere

PROGETTO SALVARE LA DEMOCRAZIA DALLA CORROSIONE?

PROGETTO Strategie per la comunicazione efficace e la promozione del benessere nella classe

ATTO LA GIUNTA REGIONALE SCHEMA N... NP/18433

PROGETTO La cucina per celiaci in ospedale: la dieta senza glutine sicura per pazienti e dipendenti celiaci

PROGETTO ALCOOL E GUIDA - Viaggiare sobri ed informati

PROGETTO ADULTI?IN-FORMA?

PROGETTO Protocollo d'intesa MIUR-ASL4 sull'educazione alla Salute - EDUCAZIONE STRADALE

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo)

LEGGE REGIONALE N 25/2001. Mis. Cascina 1

PROGETTO Progetto Alimenta la Mente

PROGETTO Gruppi di cammino nelle Case della Salute

PROGETTO Conoscersi per crescere insieme:percorso per l'integrazione scolastica di alunni disabili

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE SULLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - Progetto Arcisolidarietà - Ora d'aria

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

PROGETTO Telefono senza fili

DI COSA PARLEREMO. Il trasporto infermi e responsabilità dell OTI. Organizzazione territoriale, provinciale, regionale della C.R.I.

PROGETTO I colori della salute

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE"

PROGETTO "Percorsi Ciclopedonali Sicuri Casa-Scuola" (PC)

PROGETTO OBIETTIVO SPUNTINO - OPERATORI SANITARI E SCUOLA: progetto formativo per pediatri di famiglia, altri operatori asl e insegnanti (Catalogo)

PROGETTO Sono quello che mangio! (Catalogo)

Km percorsi nel 2014: di cui: Km per emergenza 118; Km per servizi diversi.

PROGETTO Combatti la febbre da gioco.

PROGETTO Segnali di fumo

PROGETTO LA CICOGNA DALLE ALI PULITE

PROGETTO Scommetti che smetti? Concorso a premi per diventare non fumatori

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

PROGETTO Azione Sportello Nutrizionale (catalogo)

Transcript:

PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118 Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3 Progetto avviato nell'anno 2006 - Ultimo anno di attività : 2013 Abstract L'obiettivo generale dell'intervento è l'informazione sui modelli comportamentali in merito alle tecniche di Primo soccorso ed alla corretta attivazione dei servizi 118. Il corso si articola in tre incontri: 1 incontro: illustrazione di nozioni teorico/pratiche sulle principali cognizioni per affrontare una situazione d'emergenza e le relative modalità d'attivazione del Servizio Emergenza 118; valutazione dei parametri vitali dell'infortunato, capacità di riconoscere eventuali manovre e/o comportamenti scorretti o nocivi per l'infortunato ed il soccorritore. 2 incontro: applicazione pratica con manovre di simulazione per gli alunni delle nozioni fornite nel precedente incontro. 3 incontro: con la collaborazione dei volontari della Sezione Croce Rossa Italiana per una dimostrazione teorico-pratica d'un intervento di soccorso con auto-ambulanza. Tema di salute prevalente : Temi secondari : Setting : POLITICHE PER LA SALUTE Ambiente scolastico Destinatari finali : Mandati : Finanziamenti : Preadolescenti (11-13 anni) Responsabili e gruppo di lavoro DOTT. MINA LORENZO (responsabile) Assistente Sanitario. ASL TO3 - Collegno Pinerolo - DREPES Educazione alla Salute - e-mail : lmina@aslto3.piemonte.it Tel. : 011.4017633-339.3919717 DELLA VALLE LARA FORNO LORELLA ASL TO3 - Collegno Pinerolo - MILETTO FLORA ASL TO3 - Collegno Pinerolo - Educazione alla Salute - e-mail : flora.miletto@asl5.piemonte.it Tel. : 011/9325318 Enti promotori e/o partner Categoria ente : Azienda Sanitaria https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 1/12

ASL 05 Collegno Gruppo multidisciplinare per l'educazione Sanitaria Categoria ente : Altro ente Croce Rossa Italiana Documentazione del progetto 1. Materiale di comunicazione e informazione - estratto dal catalogo aziendale ASLTO3 anno 2009 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 2/12

OBIETTIVI Obiettivo COMUNICATIVO Integrazione e collaborazione con la presenza di operatori del 118 della Croce Rossa Italiana (delegazione di Grugliasco) con presenza di ambulanza presso le sedi rispettive scolastiche per intervento conclusivo.<br>integrazione e collaborazione con la presenza di operatori del 118 della Croce Rossa Italiana (delegazione di Grugliasco) con presenza di ambulanza presso le sedi rispettive scolastiche per intervento conclusivo.<br>integrazione e collaborazione con la presenza di operatori del 118 della Croce Rossa Italiana (delegazione di Grugliasco) con presenza di ambulanza presso le sedi rispettive scolastiche per intervento conclusivo. <br>integrazione e collaborazione con la presenza di operatori del 118 della Croce Rossa Italiana (delegazione di Grugliasco) con presenza di ambulanza presso le sedi rispettive scolastiche per intervento conclusivo. <br>integrazione con CRI/<br>Attività svolta durante tutto l'anno scolastico 2009/2010 Integrazione e collaborazione con la presenza di operatori del 118 della Croce Rossa Italiana (delegazione di Grugliasco) con presenza di ambulanza presso le sedi rispettive scolastiche per intervento conclusivo.<br> https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 3/12

INTERVENTO AZIONE #1-01/01/2007-31/12/2007 01/01/2007-31/12/2007 (distr. Collegno) Numero edizioni : 25 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 525 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 125 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 4/12

INTERVENTO AZIONE #2-01/01/2006-31/12/2006 01/01/2006-31/12/2006 (distr. Collegno) Numero edizioni : 24 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 519 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 120 - Num. 1 Infermiere - ore 120 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 5/12

INTERVENTO AZIONE #3-01/01/2005 01/01/2005-31/12/2005 (distr. Collegno) Numero edizioni : 23 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 545 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Infermiere - ore 115 - Num. 1 Assistente sanitario - ore 115 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 6/12

INTERVENTO AZIONE #4-01/01/2008-31/12/2008 01/01/2008-31/12/2008 (distr. Collegno) Numero edizioni : 31 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 682 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 155 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 7/12

INTERVENTO AZIONE #5-01/01/2007-31/12/2007 01/01/2007-31/12/2007 (distr. Susa) Numero edizioni : 5 Ore singola edizione : 4 Totale persone raggiunte : 105 Avigliana; - Num. 1 Infermiere pediatrico - ore 20 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 8/12

INTERVENTO AZIONE #6-01/01/2009-31/12/2009 01/01/2009-31/12/2009 (distr. Collegno) Numero edizioni : 34 Ore singola edizione : 5 Totale persone raggiunte : 713 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 170 Documentazione dell'intervento : Rendiconto dettagliato attività svolta https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 9/12

INTERVENTO AZIONE #7-10/01/2009-31/12/2009 10/01/2009-31/12/2009 (distr. Susa) Numero edizioni : 50 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 515 Sant'Antonino di Susa; Sant'Ambrogio di Torino; Condove; Caselette; Buttigliera Alta; Avigliana; - Num. 3 Infermiere - ore 300 - Num. 1 Infermiere pediatrico - ore 100 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 10/12

INTERVENTO AZIONE #8-01/01/2012 A.S.2011/2012(D.Susa) Numero edizioni : 22 Ore singola edizione : 66 Totale persone raggiunte : 546 Sant'Antonino di Susa; Sant'Ambrogio di Torino; Condove; Caselette; Avigliana; Almese; - Num. 3 Infermiere - ore 66 Descrizione dell'intervento : Per ogni classe coinvolta nel percorso formativo, sono stati effettuati 2 interventi: il primo di due ore teorico in classe, il secondo di un'ora teorico-pratico con la collaborazione della locale sezione della Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione un mezzo di soccorso (autoambulanza) con autista e barelliere. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 11/12

INTERVENTO AZIONE #9-01/01/2013 A.S.2012/2013(D.Susa) Numero edizioni : 24 Ore singola edizione : 72 Totale persone raggiunte : 596 Susa; Sant'Antonino di Susa; Sant'Ambrogio di Torino; Condove; Caselette; Avigliana; Almese; - Num. 3 Infermiere - ore 72 Descrizione dell'intervento : Per ogni classe coinvolta nel percorso formativo, sono stati effettuati 2 interventi: il primo di due ore teorico in classe, il secondo di un'ora teorico-pratico con la collaborazione della locale sezione della Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione un mezzo di soccorso (autoambulanza) con autista e barelliere https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=269 Pag. 12/12