2. Dalla finestra visualizzata, fare clic sul pulsante Avanzate (nella parte inferiore-sinistra della finestra visualizzata)

Documenti analoghi
LINEE GUIDA INTERPRETATIVE PROVVISORIE

1. PREMESSA INSTALLAZIONE COMPONENTE PROGETTO MOSAICO ATTIVAZIONE COMPONENTE PROGETTO MOSAICO AVVIO COMPONENTE PROGETTO MOSAICO.

Novità della versione 4.03 di Profim

RICETTA DEMATERIALIZZATA SPECIALISTICA REGIONE LAZIO RICETTA DEMATERIALIZZATA SPECIALISTICA REGIONE LAZIO

LINEE GUIDA INTERPRETATIVE PROVVISORIE

1. PREMESSA PREREQUISITI SOFTWARE...4

Manuale per la prescrizione delle ricette dematerializzate tramite Cupweb / E-Prescription per i medici di continuità assistenziale

SOMMARIO. Integrazione DOGE

MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA

(Guida operativa per il Medico di Medicina Generale)

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO CONSOLE VISITA... 5

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

Microsoft Visual Basic

CONFIGURAZIONE CLIENTE DI POSTA ELETTRONICA PER CASELLE DI POSTA SU FIGLINE.IT

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI

Manuale Utente IMPORT MILLEWIN

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty Corso Avanzato di Informatica

Inserire un nuovo foglio

Requisiti Tecnici del PC

Cartella Clinica Basic

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP

RICETTA DE-MATERIALIZZATA

Menù iniziale di Login

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer

Provincia autonoma di Trento Profim2000/Infantia2000 AMPERE

INDICAZIONI NUOVE FUNZIONALITA REL ADVANCED MEDNET

1 PERSONALIZZAZIONE ARTICOLI PER MAGAZZINO Creazione scheda fornitore Creazione scheda articolo... 3

Configurare il client Outlook 2007

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

Laboratorio - Desktop Remoto e Assistenza Remota in Windows XP

Progetto audit BPCO ASL BA-BAT-FG

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO

Per attivare il nuovo tariffario è possibile, nella Console Visita, cliccare in alto sulla voce Ricette e poi Allinea tariffario prestazioni

Microsoft Office 2007

Laboratorio - Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows 7

INDICE. 1. Servizio proxy p Norme per l utilizzo p Procedura di configurazione p. 3 CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO. 07/04/2014 Pagina 1

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Manuale tecnico. Lybro. Oggetto INIZIO ATTIVITA Numero documento Software LYBRO 2012 / 3CLICk Dalla versione

Istruzioni e informazioni utili

Sommario 1. Configurazione di Microsoft Outlook 2016

Modulo: Elementi di Informatica

Sommario. Integrazione DOGE

Registrazione AirKey. Nella pagina fare clic sul pulsante Registrazione AirKey.

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows XP

Daniela Tondini

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

Sbloccare popup su computer

MULTIENTE QRBILA QUERY & REPORTING BILANCIO

SCADENZIARIO. Scadenziario

Laboratorio - Desktop Remoto e Assistenza Remota in Windows Vista

INVENTARIO LYBRO/3CLICK...

1 PERSONALIZZAZIONE QUESTIONARIO ANAMNESI REGISTRAZIONE ANAMNESI A PAZIENTE Ulteriori indicazioni sull utilizzo di anamnesi...

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione...

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione REQUISITI DI SISTEMA

(Guida all installazione e configurazione per il medico di medicina generale)

bla bla Guard Manuale utente

Laboratorio - Creazione di una Partizione in Windows XP

GESTIONE RICETTA DEMATERIALIZZATA

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows Vista

PEC Uffici - dominio postacert.istruzione.it Aggiornamento del Client di posta

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

L utilizzo dei forum

Riportiamo di seguito le indicazioni dettagliate per realizzare ciascuna operazione.

1 ORARI DI APERTURA STUDIO Definizione tempo minimo di visita/attività... 2

Manuale Utente IMPORT PROFIM 2000

GUIDA OPERATIVA CGM CSE CGM CSE. 1 of 21. CompuGroup Medical Italia spa

Esercitazione. Excel: le macro. C.1 Registrazione di macro

PERSONALIZZAZIONE DOCUMENTI...

Trasformazione in immagini vettoriali

INTEGRAZIONE MILLEWIN- MILLELIGHT nelle Regioni con Smart Card

Sistema operativo Linux Ubuntu

COME STAMPARE LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEL DISPOSITIVO SU MISURA

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

Transcript:

Di seguito le indicazioni per il software INFANTIA per: Impostazioni (una tantum) o Attivare la stampa del principio attivo in prescrizione, pag. 1 o Attivare la stampa del commento su ricetta SSN, pag. 2 Operatività prescrittiva o Per chi sceglie modalità stampa farmaco = principio attivo + nome commerciale Prescrizione ordinaria (no branded), pag. 3 Prescrizione di farmaco (no branded) per il quale si desidera non rendere sostituibile il nome commerciale, pag. 3 Prescrizione di farmaco branded, pag. 4 Prescrizione di farmaco di classe C, pag. 4 Prescrizione di parafarmaci/omeopatici, pag. 4 o Per chi sceglie modalità stampa farmaco = principio attivo Prescrizione ordinaria, pag. 5 Prescrizione di farmaco per il quale si desidera non rendere sostituibile il propprio nome commerciale, pag. 5 Prescrizione di farmaco di classe C, pag. 6 Prescrizione di parafarmaci/omeopatici, pag. 6 >> Attivare la stampa del principio attivo in prescrizione Una volta per tutte, operare come di seguito indicato: 1. Selezionare Routine dalla voce di menu Personalizzazioni, dunque Prescrizioni e poi Ricettario SSN Impostazioni 2. Dalla finestra visualizzata, fare clic sul pulsante Avanzate (nella parte inferiore-sinistra della finestra visualizzata) 1 of 6

3. Dalla ulteriore finestra visualizzata, selezionare (nella parte sinistra della stessa) la voce Modalità stampa farmaco (sotto il gruppo Ricetta SSN ) e dalla relativa casella a destra, selezionare Principio attivo Principio attivo + Nome commerciale 4. Fare clic su OK ed ancora clic su OK. >> Attivare la stampa del commento su ricetta SSN Una volta per tutte, operare come di seguito indicato: 1. Selezionare Dati utente dalla voce di menu Personalizzazioni 2. Digitare la password richiesta (la stessa utilizzata per avviare Infantia) e premere Invio o fare clic su OK 3. Fare clic sul pulsante Opzioni (nella parte inferiore-destra della finestra visualizzata) o premere Alt+O 4. Verificare che l opzione Stampa del commento su ricetta sia attiva; se no, fare clic su, dunque fare clic su per registrare. 2 of 6

>> Operatività prescrittiva (per scelta modalità stampa farmaco = principio attivo + nome commerciale) Caso 1: Prescrizione ordinaria (no branded) 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (no branded) da prescrivere 3. In stampa, verrà riportato il principio attivo + il nome commerciale del prodotto richiamato. Caso 2: Prescrizione di farmaco (no branded) per il quale si desidera non rendere sostituibile il nome commerciale 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (no branded) da prescrivere 3. Fare clic sul pulsante Commento (nella parte inferiore del dettaglio prescritto) o premere Alt+M 4. Fare clic sulla relativa dicitura linkata Non sostituibile 5. Selezionare la posizione dove si desidera riportare la stessa (es. Dopo la prescrizione) 6. Fare clic su OK (sulla finestra di commento) 3 of 6

7. Fare clic su OK (nella parte inferiore della finestra di prescrizione) Anteprima del testo che verrà riportato su ricetta, composto da testo di non sostituibilità + motivazione 8. Dalla finestra visualizzata, digitare il testo o selezionare dall apposita casella, la motivazione di non sostituibilità Nota: Quanto si digiterà manualmente, sarà reso disponibile per le selezioni successive. 9. Fare clic su OK 10. In stampa, verrà riportato il principio attivo + il nome commerciale del prodotto richiamato, oltre a testo di non sostituibilità e relativa motivazione. Caso 3: Prescrizione di farmaco branded 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (branded) da prescrivere; al tal punto, fare attenzione al pulsante Commento, che se in grassetto (Commento), significa che è automaticamente impostata la dicitura Farmaco NON sostituibile ; pertanto, alla conferma dello stesso (clic su OK, nella parte inferiore della finestra di prescrizione), verrà visualizzata la finestra in cui indicarne la motivazione se non in grassetto (Commento), significa che non vi è alcun testo aggiuntivo; fare clic su OK (nella parte inferiore della finestra di prescrizione) per confermare il prodotto 3. In stampa, verrà riportato il principio attivo + il nome commerciale del prodotto prescritto, oltre alla eventuale dicitura e motivo di non sostituibilità. Caso 4: Prescrizione di farmaco di classe C 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (classe C) da prescrivere 3. In stampa, verrà riportato il nome commerciale del prodotto prescritto. Caso 5: Prescrizione di parafarmaci/omeopatici 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (parafarmaco/omeopatico) da prescrivere 3. In stampa, verrà riportato il nome commerciale del prodotto prescritto. 4 of 6

>> Operatività prescrittiva (per scelta modalità stampa farmaco = principio attivo) Caso 1: Prescrizione ordinaria 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto da prescrivere Nota: In caso di prodotto branded non verrà posta la domanda di ricerca bioequivalenti. 3. In stampa, verrà riportato il principio attivo del prodotto richiamato. Caso 2: Prescrizione di farmaco per il quale si desidera non rendere sostituibile il proprio nome commerciale 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto da prescrivere 3. Fare clic sul pulsante Commento (nella parte inferiore del dettaglio prescritto) o premere Alt+M 4. Fare clic sulla relativa dicitura linkata Non sostituibile 5. Selezionare la posizione dove si desidera riportare la stessa (es. Dopo la prescrizione) 6. Fare clic su OK (sulla finestra di commento) 5 of 6

7. Fare clic su OK (nella parte inferiore della finestra di prescrizione) Anteprima del testo che verrà riportato su ricetta, composto da testo di non sostituibilità + motivazione 8. Dalla finestra visualizzata, digitare il testo o selezionare dall apposita casella, la motivazione di non sostituibilità Nota: Quanto si digiterà manualmente, sarà reso disponibile per le selezioni successive. 9. Fare clic su OK 10. In stampa, verrà riportato il principio attivo + il nome commerciale del prodotto richiamato, oltre a testo di non sostituibilità e relativa motivazione. Caso 3: Prescrizione di farmaco di classe C 2. Richiamare, come di consueto, il prodotto (classe C) da prescrivere 3. In stampa, verrà riportato il principio attivo del prodotto richiamato, pertanto se si desidera aggiungere anche il nome commerciale, prima di confermare lo stesso, bisogna: a. fare clic sul pulsante Commento (nella parte inferiore del dettaglio prescritto) o premere Alt+M Nome commerciale del farmaco di classe C b. digitare, nella casella Commento, il nome commerciale del prodotto c. selezionare la posizione dove si desidera riportare lo stesso (es. Dopo la prescrizione) d. fare clic su OK. Caso 4: Prescrizione di parafarmaci/omeopatici 4. Aprire la prescrizione (premere F5 o fare clic su ) 5. Richiamare, come di consueto, il prodotto (parafarmaco/omeopatico) da prescrivere 6. In stampa, verrà riportato il nome commerciale del prodotto prescritto. 6 of 6