Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto, 2/3 vie per acqua e aria

Documenti analoghi
Serie VC. Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie. Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV PA

Serie VXD21/22/23 Per aria, gas, acqua e olio

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

Serie VXA21/22 Per aria, gas, vuoto, acqua e olio

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Per aria, azionamento diretto Elettrovalvola a 2 vie. Serie VQ20. Lunga durata ed elevata frequenza di commutazione

Serie VX21/22/23 Per aria, gas, vuoto, acqua, vapore e olio

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Modello valvola. Montaggio su base (Con sub-piastra) Caratteristiche

Ampiezza corpo 10mm, Nl/min (49.08) 2W (Standard) Nl/min (78.52) 4W (Esecuzione U: Portate elevate) Possibili applicazioni con vuoto (fino a 100kPa)

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210B

0.55 w [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 w [Standard]

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

Mini cilindro a montaggio libero

Nuova serie VDW Elettrovalvola a 2 vie ad azionamento diretto compatta per aria, vuoto e acqua

Ottone Nichelato - Tecnopolimero PBT HNBR, FKM Acciaio Inox

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

Serie SYA3000/5000/7000

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Con scarico automatico: 0.1 MPa (tipo N.A.) o 0.15 MPa (tipo N.C.)

Valvola ad azionamento pneumatico a 3 vie VPA300/500/700

Caratteristiche standard

AM Modello. Portata stimata (1) (l/min (ANR)) Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 /8, 1 /4, 3 /8 1 /4, 3 /8, 1 /2 3 /8, 1 /2, 3 /4

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

Elettrovalvole compatte ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210A

Caratteristiche standard

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

Basi multiple/cablaggio individuale

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)

AMD Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Serie VX31/32/33 Per aria, gas, vuoto, acqua, vapore ed olio

0.55 W [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 W [Standard] 0.55 W 1.55 W. Elettrovalvola a 5 vie. Novità. Basso assorbimento:

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22

ELETTROVALVOLA ISO (CNOMO, size 30) comando diretto, piano di posa basi con raccordi rapidi o G1/8 - G1/4

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22

Azionamento pilotato/operazione con differenziale di pressione uguale a zero

L'induzione di calore non è possibile in quanto la bobina non è a contatto diretto con la membrana.

Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie tipo EV220B 15-50

Sub-microfiltro disoleatore con prefiltro. (1) Portata stimata (l/min(anr)) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 4, 3 8, , 1 4, 3 8 0,38

Valvola ad azionamento pneumatico a 4/5 vie. Attacco Sez. equiv. (mm 2 )(Nl/min) G EVFA F 2 posizioni 1 01F 02F. monostabile.

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Elettrovalvole a comando diretto Serie PL

Scheda tecnica Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie per vapore Tipo EV225B

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

Valvola di processo/serie VN

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

elettrovalvole per vuoto a 3 vie, servopilotate, Con BoBina elettrica a Basso assorbimento

Modello VEX Funzionamento Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio. Azionamento pneumatico. Temperatura d'esercizio

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie per vapore Tipo EV225B

Distributori COMBOBOX

Progetto/Funzione Applicazioni. I tipi 6518 e 6519 possono essere utilizzati come valvole singole o come blocchi in serie.

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 3/2 vie Tipo EV310B

Elettrovalvole ad alzata assistita a 2/2 vie Tipo EV250B

a comando elettropneumatico da G1/4 3/2-5/2-5/3 vie con configurazione dei fori a norma NAMUR

ELETTROVALVOLE PIV.P 10 mm

Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie Tipo EV220B 15 EV220B 50

Elettrovalvole proporzionali ad azionamento diretto e presso compensate Serie CP

Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie Tipo EV220B 15 EV220B 50

Elettrovalvole a comando diretto Serie PN

magnetica pressione differenziale ammessa (bar) campi di potenza

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Elettrovalvola a 3 vie

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

Elettrovalvole servoazionate indirette a 2/2 vie Tipo EV220W 10 - EV220W 50, versioni NBR ed EPDM

Elettrovalvole 3/2-vie a comando diretto Tipo EV310A

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

Valvola a 2/3 vie. Per applicazioni generiche. Serie VNA. Serie VNB

G3PA-VD. Modelli disponibili. Relè di potenza, compatti, con dissipatore termico integrato

Elettrovalvola a 2/2 vie, azionamento diretto Tipo 256

Separatore di condensa. Filtro linea. Microfiltro disoleatore. Sub-microfiltro disoleatore 150C 250C 350C 550C C 4C 8C 11C 22C 37B 75B

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

ELETTROVALVOLE PIV.M 15 mm

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Super microfiltro disoleatore. Modello Modello AME150 (1) Portata stimata (l/min (ANR)) 200. Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 8, 1 4, ,

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Tenuta in elastomero. Monostabile a 2 posizioni. Monostabile a. 2 posizioni. (Standard) 100V ca 50/60Hz 200V ca 50/60Hz 24V cc.

Scheda tecnica. Elettrovalvole 2/2-vie servocomandate Tipo EV220B DN /2002 DKACV.PD.200.D B1008

DISTRIBUTORI A CASSETTO a comando elettropneumatico corpo su piano di posa ISO VDMA con piloti integrati

Elettrovalvole servoassistite a 2/2 vie per aria ad alta pressione

60 mm 63.5 mm. Elettrovalvola a 2 vie con filtro a Y integrato Per aria, acqua, olio, vapore IP65. Meno connessioni Ingombri ridotti

Elettrovalvole ad alzata assistita a 2/2 vie Tipo EV250B

Transcript:

Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto, / vie per acqua e aria 0/0/0: vie, 00/00: vie VX VN VQ VC LV PA Compatta/Leggera (confronto realizzato con la serie VX) Volume valvola singola: Ridotto del 7% (0) 00g: Riduzione del 0% circa (con orifizio ø).-

Elettrovalvola compatta, / vie, ad azionamento diretto per Acqua e Aria Compatta (confronto realizzato con la serie VX) Volume valvola singola: Ridotto 7% (0) Lunghezza manifold: Ridotto 8% (0, 7 stazioni) Leggera (confronto realizzato con la serie VX) 00g: Riduzione del 0% circa (con orifizio ø) Lunga durata (circa il doppio rispetto alla serie precedente) L'usura interna delle parti in movimento è stata notevolmente ridotta grazie all'uso di un eccezionale materile magnetico che offre migliore efficienza, maggiore durata ed ottime garanzie contro la corrosione. Clip Maggior resistenza alla corrosione Grazie all'uso di materiali speciali Portate elevate: Nl/min 9..8 ( vie) Rapida sostituzione bobina Grazie alla clip ( attacchi) Filettature Agevolano le operazioni di manutenzione Aggiunti manifold in acciaio inox ottone ( vie) Attacchi universali 00/00 ( vie) Montaggio dal basso filettato Disponibile anche squadretta di fissaggio design compatto vie vie ø0. ø7 ø8 ø0. ø8.- 0 0 0 00 00

Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto, / vie per acqua e aria 0/0/0 Codici di ordinazione valvole (tipo monostabile) VD W G 0 Q Per acqua, aria e vuoto Tipo di valvola Tensione Order made 0 0 0 N.C. OUT () 00VAC 00VAC 0VAC 0VAC VDC VDC () IN Per altri voltaggi, contattare SMC. Tipo di protezione Classe II (Indicazione: Classe III (Indicazione: Connessione elettrica G Grommet )...Oltre 0V )...0V o meno Attacchi Simbolo M 0 0 Filettatura F N Attacco M /8 (A) / (8A) Rc G NPT 0 Opzione F 0 Nessuno Piedino Nota) Le valvole comprendono il piedino. Materiale e tipo di isolamento Simbolo Materiale corpo Materiale tenuta Isolamento bobina A G Classe B Acciaio H inox Nota) L Nota) Per acqua pura: Il materiale utilizzato nel nucleo della valvola possiede proprietà altamente inossidabili. 0 VX VN VQ VC LV PA Orifizio Simbolo Orifizio mm ø ø. ø. ø. ø. ø ø ø 0 0 0.-

0/0/0 Dati tecnici standard Costruzione valvole Azionamento diretto Fluido Nota ) Acqua (tranne acqua di scarico e per usi agricoli), Aria, Vuoto basso Pressione di prova MPa.0 Temperatura ambiente C 0 0 Temperatura fluido C 0 (senza congelamento) Ambiente Locale privo di corrosivi o esplosivi Trafilamenti cm/min 0 (con pressione acqua) Posizione montaggio A piacere Vibrazioni/Urti m/s Nota ) 0/0 Tensione VDC, VDC Tolleranza sulla tensione % ±0% della tensione nominale Isolamento bobina Classe B Protezione Nota ) Antipolvere (equivalente a IP0) Consumo W Nota ). (0), (0/0) Nota ) Consultare SMC in caso di uso in condizioni che potrebbero provocare condensa all'esterno del prodotto. Nota ) In caso di uso con acqua pura, indicare "L" per il tipo di materiale (acciaio inox, ). Nota ) Dato che si utilizza un raddrizzatore per i circuiti in ca, il consumo nella fase di avvio e nelle fasi di mantenimento rimane invariato. In caso di 0/0VAC, 0 è W e 0/0 è.w. Nota ) Resistenza alle vibrazioni Non presenta funzionamenti difettosi quando viente sottoposto ad un flusso da 8, a 000Hz in direzione assiale e ad angolo retto rispetto alla valvola principale e all'armatura, sia in condizione energizzata che no. Resistenza agli urti Non presenta funzionamenti difettosi quando viene sottoposto ad un test di caduta in direzione assiale e ad angolo retto rispetto alla valvola principale e all'armatura, sia in condizione energizzata che no. Nota ) Consultare SMC per la prestazione antigoccia (equivalente a IP). Caratteristiche delle valvlole Coil Specifications Caratteristiche specifiche Modello 0 0 0 Attacco M M /8 (A) /8 (A) / (8A) Orifizio mm ø ø. ø. ø. ø. ø ø ø Differenziale Limiti max. pressione d'esercizio MPa Nota ) pressione d'esercizio Attacco pressione Attacco pressione MPa Nota ) 0.9 0. 0. 0. 0.7 0. 0. 0. 0.0 0. 0.0 0.8 0. 0. 0. 0. 0.0 Sup. effettiva mm² (Nl/min) 0. (9.). (8.7). (8.7). (7.7).8 (9.).8 (7.0).0 (7.8) 8.0 (.8) Nota ) Il differenziale della pressione massima d'esercizio cambia a seconda della direzione di flusso del fluido. Particolari a p..-0. Note ) Per vuoto basso, i limiti della pressione d'esercizio sono Torr (. x 0² Pa).0MPa. Per valori inferiori a Torr (. x 0² Pa), consulatare SMC. Peso kg 0.08 0. /8: 0. /: 0..-

Costruzione Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto / vie, per acqua e aria 0/0/0 VX VN Componenti VQ N. Descrizione Corpo Assieme tubi Assieme bobina Armatura Materiale Standard Opzionale /: /:, PPS,, PPS, :, :, VC LV PA 7 8 O-ring (corpo) Molla anteriore Coperchio Clip SPCE.-

0/0/0 Dimensioni ø7 -M Prof. filettatura ø0. 0 Cavi l circa 00 7 8 8 M attacco (OUT) M attacco (IN) M, /8 attacco (OUT) M, /8 attacco (IN) Cavi l circa 00 7 0 Dispositivo di rettifica Tipo AC ø. 0 Dispositivo di rettifica Tipo AC ø. 0 7 (7.) Cavi l circa 00 SMC 0 0 Dispositivo di rettifica Tipo AC ø SMC 0 A ø8 8. (.) -M. Prof. filettatura. Le dimensioni fra parentesi si riferiscono all'attacco /8..8 -M Prof. filettatura Codici dei supporti Tipi 0, 0 (.) 0 0 Tipo 0 VCW0 0A /8, / Attacco (OUT) /8, / Attacco (IN).-

Codici d'ordinazione dei manifold Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto / vie, per acqua e aria 0/0/0 VVDW 0 0 0 0 0 Materiali Simbolo Materiale manifold Nil A G H Materiale tenuta Stazioni 0 : 0 stazioni : 0 stazioni Opzione Nessuna F Con supporto Nota) Il tipo 0 è disponibile solo con supporto. Filettatura F N Simbolo M 0 0 Rc G NPT Attacco OUT Attacco M /8 (A) / (8A) 0 0 0 Nota) Le misure dell'attacco IN sono le seguenti: 0: /8 (A) 0: / (8A) 0: /8 (0A) Codici di ordinaizone manifold (Esempio) Sotto il codice del manifold, aggiungere quello della valvola e delle opzioni <Esempio> VVDW-00... Codice di set manifold. -G--Q Codice set valvole (Stazioni ) Introdurre insieme in ordine, contando dalla stazione sul lato D Lato D Lato U Codici d'ordinazione delle valvole (per Manifold) Opzioni manifold G Tipo di valvola 0 0 0 N.C. per Manifold Tensione Order made 00VAC 00VAC 0VAC 0VAC VDC VDC Per altri voltaggi, contattare SMC. Tipo di protezione Classe II (Indicazione: Classe III (Indicazione: )...Oltre 0V )...0V o meno Connessione elettrica G Grommet Q Materiali e tipo di isolamento Simbolo Materiale corpo Materiale tenuta Tipo di isolamento Nil A G Classe B Acciaio H Nota) L inox Nota) Per acqua pura: l'armatura ha una costruzione resistente all'ossidazione. Orifizio Simbolo Orifizio mm ø ø. ø. ø. ø. ø ø ø 0 0 0 VX VN VQ VC LV PA Assieme piastra Tipi 0, 0 V 0 A 0 0 Materiali Simbolo Materiale piastra Materiale tenuta G Acciaio H inox La piastra è sempre di acciaio inox. Tipo 0 VVCW0 Simbolo Nil A G H A Materiali Materiale piastra Materiale tenuta Acciaio inox.-7

0/0/0 Dimensioni VVDW -M In assenza di supporto, la filettatura M su ambi i lati ( posizioni) può essere usata per altri fini. - * G- * - * G- * - * G- * - * G- * n-m (attacco OUT ) 8. R.7... 8.8 P = 7. (.) 8.8 L L L - /8 (attacco IN) ( : Tipo filettatura) Lato D Stazioni n Lato U (9.) (.) 7.7. 7.7.. 0 7. 7.7 P = 7.. 9...8. 9. Circa 00 0 (.) (.8) Dimensioni L (mm) Dimensioni n (stazioni) 7 8 9 0 L. 70 87. 0. 0 7. 7 L. 80 97.. 0 7. 8 L 9. 87 0. 9. 7 7. 9 Composizione manifold staz. x staz. x staz. x staz. + staz. staz. x staz. x + staz. staz. + staz. x staz. x staz. x + staz. x.-8 Nota) Le basi manifold si formano collegando stazioni e stazioni. Vedere aggiunte al manifold alle pp..- e.-.

Dimensioni Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto / vie, per acqua e aria 0/0/0 VVDW ( 9.) 9. 9. 0 0 -M In assenza di supporto, la filettatura M su ambi i lati ( posizioni) può essere usata per altri fini. -*G-* -*G-* -*G-* -*G-* n-m P = n- /8 (attacco OUT).. Circa 00 (9.). VX VN VQ L L L R.. 9 - / (Attacco IN) ( : Tipo di filettatura) VC LV PA (.) 8.. 8 9. Lato D Stazioni n Lato U Dimensioni L Dimensioni L L L Composizione manifold staz. x 7 8 staz. x 88 97 0 staz. x 0 9 8 staz. + staz. n (stazioni) 0 staz. x 7 8 7 8 7 9 staz. x + staz. staz. + staz. x 9 98 07 staz. x (mm) 0 0 9 8 staz. x + staz. x Nota) Le basi manifold si formano collegando stazioni e stazioni. Vedere aggiunte al manifold alle pp..- e.-..-9

0/0/0 Dimensioni VVDW -*G-* -*G-* -*G-* -*G-* n- /8 7. P =. n- / 7. (attacco OUT).. L L L. 0. Lato D Stazioni n Lato U (.) 0.7 Circa 00 (.). 8 8. 9 8 R. - /8 (attacco IN) ( : Tipo filettatura) Dimensioni L Dimensioni L L L Composizione manifold 9 8 9 staz. x 0.. 7. staz. x 8 0 staz. x 7. 8. 9. staz. + staz. n (stazioni) 07 9 staz. x 7 8. 7. 88. 00 staz. x + staz. staz. + staz. x 9 0... staz. x (mm) 0 7 9 staz. x + staz. x Nota) Le basi manifold si formano collegando stazioni e stazioni. Vedere aggiunte al manifold alle pp..- e.-..-0

Esploso manifold Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto / vie, per acqua e aria 0/0/0 Assieme supporto Base manifold stazioni Assieme tubo di passaggio Base manifold stazioni Assieme supporto Assieme piastra di connessione Aggiunte al manifold Assieme piastra di connessione Collocare gli accessori per connessione tra le basi manifold da aggiungere. Collegare le rispettive basi manifold con gli accessori della piastra di connessione. (Coppia di serraggio: 0.9±0.N m) Installare i supporti sulle basi manifold. {quando dotate di supporti} (Coppia di serraggio: 0.9±0.N m) La figura mostra il mod. VVDW. VX VN VQ VC LV PA Nota) Le aggiunte alla base manifold sono costituite da unità di o stazioni. Ordinare un set base manifold, un set d'accessori per piastra di connessione e un set accessori di connessione..-

0/0/0 <Basi manifold> Tipi 0, 0 V 0 0 Tipo 0 C S VVCW0 C S 0 C 0 Materiale Stazioni Per stazioni Per stazioni Materiale C 0 Stazioni Per stazioni Per stazioni Attacco OUT Simbolo M 0 Attacco OUT Simbolo 0 0 Tipo di filettatura F N Attacco M /8 (A) Il tipo 0 è solo M. Attacco /8 (A) / (8A) Rc G NPT Tipo filettatura F N Rc G NPT <Assieme piastra di connessione> Nota ) Consta di due set di piastra di connessione e viti di montaggio Tipi 0, 0 V 0 0 0 A Tipo 0 VVCW0-A <Assieme connessione di passaggio> Tipi 0, 0 V Tipo 0 0 0 VVCW0 0 A A Materiali Simbolo Materiale conn. Materiale tenuta A G Acciaio H inox <Assieme supporto> Nota) Consta di un set per lato D e lato U. Tipi 0, 0 V 0 A Materiali Simbolo Materiale conn. _ A G Acciaio H inox Materiale tenuta 0 0 Tipo 0 VVCW0-A.-

Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto, vie, per acqua e aria 00/00 Codici di ordinazione valvole (Tipo singolo) VD W 0 G 0 Q Per acqua, aria e vuoto 00 00 Opzione F Nessuna Piedino Nota) Le valvole comprendono i supporti 0 Tipo di valvola Tensione Order made C.O. N.C. () 00VAC 00VAC 0VAC 0VAC VDC VDC N.A. () () IN Per altri voltaggi, contattare SMC. Tipo di protezione Classe II (Indicazione: Classe III (Indicazione: Connessione elettrica G Grommet )...Oltre 0V )...0V o meno Attacco Simbolo Attacco Simbolo M 0 0 Diametro N.C. mm ø ø. ø ø ø Tipo di filettatura F N Attacco M /8 (A) / (8A) Simbolo A G H L Nota) Diametro N.A. mm ø ø.8 Materiali e isolamento Materiale corpo Rc G NPT 00 00 00 Acciaio inox 00 Materiale tenuta Isolamento bobina Classe B Nota) Per acqua pura: L'assieme dell'armatura ha una costruzione antiossidazione VX VN VQ VC LV PA.-

00/00 Dati tecnici standard Costruzione valvola Azionamento diretto Fluido Nota ) Acqua (tranne acqua di scarico e per usi agricoli), Aria, Vuoto basso Pressione di prova MPa.0 Temperatura ambiente C 0 0 Temperatura fluido C 0 (senza congelamento) Ambiente Locale privo di agenti corrosivi o gas esplosivi Trafilamenti cm/min 0 (con pressione acqua) Posizione di montaggio A piacere Vibrazioni/Urti m/s Nota ) 0/0 Tensione VDC, VDC Tolleranza sulla tensione % ±0% della tensione nominale Isolamento bobina Classe B Protezione Nota ) Antipolvere (equivalente a IP0) Consumo di potenza W Nota ) Nota ) Consultare SMC in caso di uso in condizioni che potrebbero provocare condensa all'esterno del prodotto. Nota ) In caso di uso con acqua pura, indicare "L" per il tipo di materiale (acciaio inox, ). Nota ) Dato che si utilizza un raddrizzatore per i circuiti in ca, il consumo nella fase di avvio e nelle fasi di mantenimento rimane invariato..w in caso di 0/0VAC. Nota ) Resistenza alle vibrazioni Non presenta funzionamenti difettosi quando viente sottoposto ad un flusso da 8, a 000Hz in direzione assiale e ad angolo retto rispetto alla valvola principale e all'armatura, sia in condizione energizzata che no. Resistenza agli urti Non presenta funzionamenti difettosi quando viene sottoposto ad un test di caduta in direzione assiale e ad angolo retto rispetto alla valvola principale e all'amatura, sia in condizione energizzata che no. Nota ) Consultare SMC per la prestazione antigoccia (equivalente a IP). Caratteristiche valvola Caratteristiche bobina Caratteristiche specifiche Modello 00 00 Attacco M /8 (A) /8 (A) / (8A) Orifizio mm ø ø. ø ø ø Differenziale della massima pressione Sup. d'esercizio MPa Nota ) Nota ) Attacco pressione Attacchi pressione e 0.9 0. 0.7 0. 0.8 0. 0. 0. 0. 0.0 Limiti pressione d'esercizio MPa Nota ) 0.0 effettiva mm² (Nl/min) Nota ) 0. (9.). (8.7).8 (7.0).0 (7.8) 8.0 (.8) Peso kg 0. /8: 0.7 /: 0.0 Nota ) La superficie effettiva è valida nel caso in cui IN è normalmente chiuso (N.C.). Nota ) Indica il differenziale di max. pressione d'esercizio degli attacchi e. Nota ) l differenziale della pressione massima d'esercizio cambia a seconda della direzione di flusso del fluido. Particolari a p..-0. Nota ) Per vuoto basso, i limiti della pressione d'esercizio sono Torr (. x 0² Pa).0MPa. Per valori inferiori a Torr (. x 0² Pa), consulatare SMC..-

Costruzione Elettrovalvola compatta ad azionamento diretto / vie, per acqua e aria 0/0/0 0 0 Componenti N. 7 8 9 0 Descrizione Corpo Assieme tubi Assieme bobina Armatura O-ring (corpo) Molla anteriore Copertura Manicotto O-ring Piastra Rondella Materiale Standard Opzionale 0:, PPS, PPS, 0:, SPCE SPCC 0:, VX VN VQ VC LV PA.-

Dimensioni 0 0 8 7 00/00 -M Prof. filettatura ø0. M, /8 Attacco (N.C.) M, /8 Attacco (IN) 8. (.) 8 (8.).8 ø8 /8, / Attacco (N.C.) -M Prof. filettatura /8, / Attacco (IN) 7 0 Le dimensioni tra parentesi si intendono per attacco /8. Cavi l circa 00 (7.) Cavi l circa 00 SMC SMC 0 0 Dispositivo di rettifica Tipo AC ø. 0 7 M, /8 Attacco (N.O.) Dispositivo di rettifica Tipo AC ø /8, / Attacco (N.O.) Codici dei supporti Tipo 00 0 A Tipo 00 VCW0 0A.-

Scelta del modello Per aria Pressione secondaria della valvola (P) MPa Lettura del grafico Come calcolare la portata. Portata subsonica Laddove P + 0.0 = (.89) (P + 0.0) Formula basata sul fattore Cv Q = 07. Cv P (P + 0.0) l/min (ANR) Formula basata sulla superficie effettiva Q =. S P (P + 0.0) l/min (ANR). Per portata sonica Dove P + 0.0.89 (P + 0.0) Formula basata sul fattore Cv Q = 97.8 Cv (P + 0.0) l/min (ANR) Formula basata sulla superficie effettiva Q = 09. S (P + 0.0). l/min (ANR) Per acqua Portata Ql /min.0 0.9 0.8 0.7 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0ø 0 0 ø. 0ø. 0ø. 0ø 0ø 0ø 00 0.0.0 0.9 0.9 0.8 0.8 0.7 0.7 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0.0 0 0 0 Pressione primaria della valvola P₁ =.0MPa 0 7 0 00 0 00 0 00 0 00 00 00 00 00 00 0 00 0 00 0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 700 800 900 Flusso Q l/min (ANR) 0 S = 0. S =. S =. S =.8 S =.8 S =.0 S = 8.0 Pressione sonica necessaria per generare un flusso di 00l/min (ANR) per orifizio di ø. (0) è P circa 0.77MPa, per orifizio di ø (0) è P circa 0.MPa, per orifizio di ø (0) è P circa 0.MPa. 00 0 0 Subsonica Pressione Sonica 0 ø CV = 0. 0.9 0 ø. CV = 0. 0 ø CV = 0.8 0 ø. CV = 0.8 0 ø CV = 0. 0 0 ø. CV = 0.07 0 ø CV = 0.0 Terminologia Termini riferiti alla pressione Pressione differenziale max. di esercizio Indica la differenza di pressione (differenza tra la pressione primaria e la pressione secondaria) consentita per il funzionamento della valvola aperta o chiusa. Quando la pressione secondaria è uguale a 0MPa, la pressione differenziale massima rappresenta la pressione massima d'esercizio.. Massima pressione d'esercizio Indica il limite di pressione che può essere applicato all'interno dei condotti. (pressione di linea) (La pressione differenziale dell'elettrovalvola non deve superare la pressione differenziale d'esercizio).. Pressione di prova Indica la pressione che deve essere mantenuta per evitare che si producano anomalie di funzionamento una volta ristabilita la pressione di esercizio normale (secondo le condizioni prescritte) Termini elettrici. Sovratensione Indica la generazione momentanea di picchi di tensione nel sistema di arresto dovuti all'interruzione dell'alimentazione. Altro. Materiali : Gomma nitrilica : Gomma fluorurata Marchi: Viton, Dai-el, ecc. VX VN VQ VC LV PA Lettura del 0. 0.00 0.0 0. 0 Pressione differenziale P = (P₁ P₂) MPa Per generare un flusso d'acqua di l/min con una pressione differenziale di 0.MPa, si richiede un'area effettiva con fattore Cv 0.8 (0ø). grafico Come calcolare la portata Formula basata sul fattore Cv Q =. Cv 0. P l/min Formula basata sulla superficie effettiva (Smm²) Q = 0.8 S 0. P l/min Q: Portata (l/min), P: Pressione differenziale (PP), P: Pressione primaria (MPa) P: Pressione secondaria (MPa), S: Superficie effettiva (mm²), Cv: Fattore Cv.-7

s Elettrovalvola / vie per controllo fuido Leggere attentamente prima dell uso. (+) ( ) Precauzione Circuito Vcc SOL. Uscita. I cavi di connessione devono avere un diametro minimo di 0.mm² e massimo di.mm². Non sottoporre i cavi elettrici a trazioni eccessive.. Impiegare circuiti elettrici che prevengano il crepitio ai punti di contatto.. La tensione di alimentazione deve essere mantenuta nel campo ±0% del valore nominale. Se l'alimentazione è in corrente continua e se il tempo di risposta rappresenta un fattore critico, il valore della caduta di tensione deve essere mantenuto nel campo ±% del valore nominale. La caduta di tensione è il valore nella sezione del cavo collegato alla bobina. Collegamenti elettrici Precauzione Tensione Vcc non ha polarità Vcc Nero Rosso Circuiti elettrici Precauzione! Colori dei fili Attenzione Ambiente Attenzione. Non utilizzare il componente a diretto contatto con gas corrosivi, prodotti chimici, acqua o vapore.. Non utilizzare in atmosfere esplosive.. Non utilizzare in ambienti sottoposti a forti vibrazioni e/o urti.. Non utilizzare in prossimità di forti fonti di calore.. Prevedere idonee coperture in caso di uso in presenza di schizzi d'acqua, olio, ecc.. Seguire le istruzioni date per la manutenzione. Maneggiamenti errati possono causare malfunzionamenti o danni all'apparato.. Smontaggio. Interrompere l'erogazione del fluido e liberare la pressione del fluido dentro al sistema.. Sospendere l'alimentazione.. Smontare l'apparato.. Funzionamento a basse frequenze La valvola dovrebbe essere commutata almeno una volta ogni 0 giorni per evitare malfunzionamenti. Precauzione Manutenzione. Filtri e setacci. Non ostruire i filtri e i setacci.. Sostituire i filtri dopo il primo anno di utilizzo, o comunque quando la pressione raggiunge 0.MPa.. Sostituire il setaccio quando la pressione raggiunge 0.MPa.. Drenare periodicamente i filtri.. Conservazione Immagazzinare la merce asciutta, soprattutto se non verrà usata per lunghi periodi (un mese o più). Ciò eviterà la formazione di ruggine e il deterioramento delle parti in gomma..-8

/Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell uso. Sostituzione della bobina Precauzione! Valvola attacchi Valvola attacchi Manicotto Cacciavite testa piatta Assieme tubo Clip O-ring Copertura Piastra Introdurre il cacciavite nella scanalatura e rimuovere la clip dal tubo. Rondella ondulata Copertura Copertura Togliere la copertura e sostituire la bobina. Nota Nei tipi 0 e 0 la bobina non può essere tolta da sola perché è integrata nell'assieme della bobina Nota Nel tipo 00 non si può togliere la copertura da sola perché è assemblata con la bobina Assieme bobina Filettatura armatura fissa VX Assieme bobina VN VQ VC LV Scanalatura del tubo Clip Dopo avere sostituito la bobina, inserire di nuovo la clip nell'apposita scanalatura del tubo. Fatto ciò verificare che la posizione della clip sia corretta. Dopo aver rimosso il manicotto con una chiave, estrarre la piastra, la rondella ondulata e la copertura e sostituire la bobina. Dopo questa operazione, stringere il manicotto manualmente tenendo ferme la rondella ondulata e la piastra, quindi applicare una coppia di 0.8 N m. Avvertenze per la collocazione e la rimozione del manicotto Verificare che l'o-ring collocato sul fondo del manicotto (lato piastra) non si sbricioli o fuoriesca. Bloccare il corpo con delle chiavi e stringere il manicotto usando una coppia di serraggio entro i limiti raccomandati sopra. Non applicare una coppia eccessiva perché potrebbero danneggiarsi le filettature. PA OK Posizione clip NO Posizione clip.-9

/Avvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell uso. Codici di ordinazione bobina 0 0, 00 0, 00 C C Pezzi di ricambio Tipo Nota ) AZ-T- 0 B 0, 0, 0 00, 00 Codici di ordinazione della clip ( attacchi) 0 0 0, 0 0 Lunghezza cavo L Nota) Nota) Il tipo L è opzionale. 00mm 00mm Codici d'ordinazione valvole (Vedere pp..-,.-7 e.-.) Connessione all'attacco N.A. dell'elettrovalvola a Precauzione Tensione Order made 00VAC 00VAC 0VAC 0VAC VDC VDC Per altri voltaggi, contattare SMC. Tipo di protezione Classe II (Indicazione: Classe III (Indicazione: )...Oltre 0V )...0V o meno Nota ) Nella bobina C (per 0, 0, 00), la copertura è integrata. Per applicare un'etichetta sulla stessa, aggiungere i codici riferiti sotto al codice della bobina. Direzione del flusso del fluido Precauzione La max. pressione differenziale d'esercizio varia in base alla direzione del flusso del fluido. Se la pressione differenziale su gli attacchi oltrepassa i valori della tabella sottostante, la valvola potrebbe presentare trafilamenti Valvola attacchi Max. pressione differenziale d'esercizio MPa Modello Orifizio mm Attacco pressione 0 ø 0.9 ø. 0. 0 0 ø. ø. ø. ø ø ø 0.7 0. 0. 0.8 0. 0. Nota) Quando si applica pressine dall'attacco, evitare vibrazioni e urti. Valvola attacchi Modello Orifizio mm OUT () () IN Attacco pressione Nota ) 0. 0. 0. 0. 0.0 0. 0. 0.0 Max. pressione differenziale d'esercizio MPa Attacco pressione Attacchi pressione, Nota & ) 00 ø 0.9 0. ø. 0.7 0. 00 ø ø ø 0.8 0. 0. 0. 0. 0.0 Nota ) Indica la max. pressione differenziale per gli attacchi e. Nota ) Quando la pressione maggiore viene applicata sull'attacco, evitare urti, vibrazioni, ecc. N.C. () N.A. () () IN Manicotto Copertura Quando si effettua il collegamento ad un attacco N.A., assicurarsi di realizzare l'operazione bloccando il manicotto con una chiave o altro utensile..-0