UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO



Documenti analoghi
DOTT. ING. ALESSANDRO ZITO

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO

DIRETTIVA TECNICA PER I POLIGONI DI TIRO CHIUSI A CIELO APERTO D.T./P2

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/ art. 14, c. 3)

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO TESSERAMENTO FEDERALE NORME DI ATTUAZIONE ANNO 2010

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

REGOLAMENTO PER LE ATTIVITÀ DI PHONE CENTER ED INTERNET POINT

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

INFORMAZIONI GENERALI

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

4.3) Requisiti tecnico costruttivi e gestionali dei impianti utilizzati per la produzione di calcestruzzo.

Richiesta di attivazione della fornitura di gas: RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS per impianti soggetti alla legge 5 marzo 1990, n.

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

ARMI ED ARMERIA. Titolo I - ARMI

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

IMPRESA SICURA s.r.l.

DD350. Rivelatore di fumo

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Art. 3 Determinazione della capienza delle palestre

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

Note inerenti chiarimenti in materia di prevenzione incendi - Trasmissione per via informatica.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

IMPIANTI DI SORVEGLIANZA TVCC PER APPLICAZIONI DI SICUREZZA (VIDEOSORVEGLIANZA)

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

Capitolo 5 Quadri elettrici

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

La segnaletica di sicurezza

Unione Italiana Tiro a Segno. Piano Trasparenza

Domande e risposte sulla legge 10/91

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N DEL ) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

art. 10 del DPR 303/56 art. 137 del Regolamento Comunale di Igiene art. 134 del Regolamento

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica.

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

illuminazione artificiale

INTERVENTI SULLE STRUTTURE

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

La prevenzione incendi

Allegato nr. 1: MODULISTICA RICHIESTA DI PERMESSI PER ATTIVITA ED EVENTI BOLLO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ad efficacia immediata) Acconciatore - Estetista - Centro di abbronzatura

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA DEL CENTRO SCOLASTICO INTEGRATO DI VIA UDINE

CATALOGO TECNICO ASCENSORI ELETTRICI MRL GEARLESS VIMA ASCENSORI

COMUNE DI RAVENNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

PESA A PONTE MODULARE T4 Interrata / Sopraelevata

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI PARMA IL D.M. 7/8/2012 E LA NUOVA MODULISTICA

Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS. Unione Italiana Tiro a Segno

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

COMUNE DI DIGNANO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO SPECIALE SULL ARMAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE

Principi della norma SIA 181 sulla protezione dal rumore

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Allegato I Modalità di presentazione dell offerta tecnica, articoli oggetto di campionatura e criteri di valutazione delle offerte

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO

ITER AUTORIZZATIVO E GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PICCOLO MANUALE PRATICO CONSULENTE: MAURO CANAL STUDIO SINTHESI

dalla partecipazione a gare cinofile;

SERATA INFORMATIVA IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA: IL CERTIFICATO DI AGIBILITA

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

(Pubblicato nella G.U. 3 novembre 1987, n. 257.) IL MINISTRO DEI TRASPORTI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

VANI ASCENSORI E MONTACARICHI

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA

Datori di Lavoro LORO SEDI

Progettazione: CONSORZIO RAETIA DEI BY PASSS

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DICHIARAZIONI D.L. 626/94

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA

Comune di Cittadella Provincia di Padova PIANO DI LOTTIZZAZIONE DIRETTA COMPARTO OVEST C3/107 VIA PEZZE

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

Transcript:

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO INTEGRAZIONI UITS ALLA DIRETTIVA TECNICA DT-P1 ED. 2005 DELL ISPETTORATO DELLE INFRASTRUTTURE DELL ESERCITO PER STAND DI TIRO IN GALLERIA PER ARMI A FUOCO DI 1^ CATEGORIA PER I POLIGONI DELLE SEZIONI DEL TIRO A SEGNO NAZIONALE Approvato con Delibera n. 87/11 del Consiglio Direttivo UITS del 8 luglio 2011

INTEGRAZIONI UITS ALLA DIRETTIVA TECNICA DT-P1 ED. 2005 DELL ISPETTORATO DELLE INFRASTRUTTURE DELL ESERCITO PER STAND DI TIRO IN GALLERIA PER ARMI A FUOCO DI 1^ CATEGORIA PER I POLIGONI DELLE SEZIONI DEL TIRO A SEGNO NAZIONALE Le presenti disposizioni integrano e modificano, qualora in contrasto, la Direttiva Tecnica DT-P1 dell Ispettorato Infrastrutture Esercito - ed. 2005 - per i soli impianti in galleria di 1^ categoria destinati per le armi che, unitamente al munizionamento utilizzato, sprigionano al vivo di volata una energia cinetica compresa nella classificazione di 1^ categoria. Cosi come riportato nella DT/P1 edizione 2005 in tale categoria rientrano tutte le armi che unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano un energia cinetica iniziale fino a 80 Kgm; Le presenti integrazioni avranno validità sino all entrata in vigore della Direttiva tecnica redatta dalla UITS per stand di tiro in galleria per armi a fuoco di 1^ categoria. Tali integrazioni sono riferite alla Direttiva tecnica DT-P1 dell Ispettorato Infrastrutture Esercito - ed. 2005 - tenuto conto delle caratteristiche di impiego ad uso sportivo, oltre che istituzionale, degli stand di tiro delle Sezioni di Tiro a Segno Nazionale (TSN) rispetto alle caratteristiche di impiego degli stand di tiro ad uso militare. Le presenti integrazioni sono state adottate tenendo in considerazione i seguenti punti: - Impiego degli stand di tiro esclusivamente per armi e munizioni rientranti nella 1^ categoria; - Quanto riscontrato nel corso degli anni dagli Organi della UITS a seguito dei sopralluoghi svolti presso le Sezioni TSN; - Migliorare le caratteristiche e le modalità di realizzazione di alcuni elementi strutturali, nonché l utilizzo di nuovi materiali da impiegare; - Analisi con le Direttive tecniche delle Federazioni sportive di tiro Europee; - Il percorso formativo per lo svolgimento dell attività sportiva prevede l esercizio propedeutico negli impianti per aria compressa. Le integrazioni interessano i seguenti argomenti: 1. Armi e munizionamento; 2. Box di tiro; 3. Box di controllo del tiro; 4. Materiale fonoassorbente; 5. Rivestimento antirimbalzo area tiratori; 6. Caratteristiche strutturali; 7. Parapalle; 8. Porte di uscita di sicurezza; 9. Scadenza agibilità stand di tiro. 2

1. MUNIZIONAMENTO E ARMI (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. II Par. 3 punto b e c, pag. 4) b. Munizionamento E consentito l utilizzo esclusivo del seguente cartucciame: - Cartucce con pallottola incamiciata; - Cartucce con pallottola di piombo non incamiciata; - Cartucce da esercitazione con pallottole di plastica, gomma, cera o di materiali facilmente frangibili; Non è consentito l utilizzo di cartucce ricaricate con polvere nera. c. Armi Le armi utilizzabili nei poligoni di tiro in galleria sono caratterizzate dall energia cinetica iniziale e quindi dalle cartucce impiegate. E consentito l utilizzo di armi che unitamente al munizionamento impiegato sviluppano una energia cinetica iniziale fino a 80 kgm. Non è consentito l utilizzo di armi ad avancarica. 2. BOXE DI TIRO (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III par. 3.a.2.c, pag. 21) Setti divisori I setti divisori potranno essere non aderenti al pavimento. E consentito l utilizzo di setti divisori movibili. Tale soluzione permette di avere un duplice utilizzo dello stand di tiro, sia per attività di tipo istituzionale che di tipo sportiva come ad esempio gare o manifestazioni. I setti divisori non sono obbligatori nei seguenti casi: A) Attività sportiva e istituzionale Utilizzo dello stand da parte di un solo tiratore. Tale utilizzo dello stand di tiro deve essere specificato nel Regolamento d uso firmato dal Presidente TSN. B) Attività sportiva Federale negli stand di tiro per uso sportivo per le discipline di cui al Regolamento Tecnico Sportivo UITS e per tiratori con elevato grado di preparazione,addestramento ed esperienza a condizione che non vengano utilizzate cartucce ricaricate. L utilizzo dello stand per uso sportivo dovrà essere specificato nel Regolamento d uso firmato dal Presidente della Sezione TSN. Impianti In assenza dei setti divisori che delimitano il box di tiro, le postazioni di tiro dovranno essere comunque dotate degli impianti previsti (par. 2c pag. 23, DT-P1 ed. 2005), ed in particolare: Rilevatori CO I rilevatori di concentrazione del CO dovranno essere posizionati sopra ogni postazione di tiro. 3

Comandi di controllo I comandi di controllo del sistema bersagli o eventuali ulteriori impianti previsti ad uso del tiratore, potranno essere posizionati sopra il pianetto di tiro o comunque in modo tale da poter essere facilmente gestiti dal tiratore nella propria postazione di tiro. Luci di segnalazione l impianto di segnalazione visivo dovrà essere composto da luce verde e luce rossa. Le luci di segnalazione rosso/verde dovranno essere posizionate sopra ogni postazione di tiro. Pianetto potrà essere previsto un pianetto di larghezza uguale o superiore a 30 cm e di altezza variabile in funzione delle modalità di tiro previste nello stand. Esso dovrà essere inoltre costituito o rivestito da materiale antisdrucciolo. Nel caso di pianetto con mensola ribaltabile e/o non continuo, è obbligatorio installare un sistema di allarme che attiverà relativo segnale ottico (luce rossa) e acustico nel caso di ingresso nella zona di tiro. 3. BOX DI CONTROLLO DEL TIRO (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III par. 3.a.1, pag. 12-16) Il posto controllo del tiro deve permettere una chiara, indisturbata e completa visione dell area tiratori e della zona di tiro. In presenza di setti separatori l angolo di visuale del Direttore di Tiro dovrà essere al massimo 60, con un margine di tolleranza del 5%. Tale angolo è individuato dalle rette congiungenti il posto controllo del tiro e le due postazioni di tiro laterali esterne ai setti separatori (vds fig. 1). Nel caso in cui non sia rispettato tale vincolo si potranno utilizzare telecamere a circuito chiuso collegate al videoterminale del D.T. in modo tale da garantire la visuale completa dell area tiratori. L impianto di intercomunicazione da installare dovrà prevedere un impianto citofonico e di amplificazione con l area tiratori (punto h, pag. 16). fig. 1 Angolo di visuale del Direttore di tiro 4

4. MATERIALE FONOASSORBENTE (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III fig. 9, pag. 22) Al fine di garantire standard di sicurezza elevati e facilitare gli interventi di manutenzione ordinaria, per stand di tiro di nuova costruzione è vietato l utilizzo di materiale fonoassorbente del tipo a celle aperte, quale ad esempio il rivestimento fonoassorbente di tipo piramidale. Tale tipologia di rivestimento fonoassorbente, nonostante abbia una classe di reazione al fuoco non superiore a 1 (DM 26/6/84 e succ.), consente il deposito all interno della sua struttura dei residui incombusti prodotti dall attività di tiro, rendendo più complessa l attività di manutenzione e bonifica. Nel caso di stand di tiro esistenti che abbiano un rivestimento fonoassorbente di tipo a celle aperte, dovrà essere fatta particolare attenzione alle modalità e alla frequenza della pulizia di tali rivestimenti. Nel caso di interventi di manutenzione diretti alla sostituzione di questi rivestimenti, dovrà essere impiegato materiale fonoassorbente di tipo a celle chiuse o altro materiale che permetta una facile lavabilità delle superfici. fig. 2 confronto tra materiale fonoassorbente piramidale a celle aperte (sinistra) e altro tipo a celle chiuse (destra) 5. RIVESTIMENTO ANTIRIMBALZO AREA TIRATORI (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III par. 3.a.2.b, pag. 21) Le pareti, il pavimento e il soffitto sino a minimo 1,50 m prima dell origine del tiro dovranno avere un rivestimento tale da trattenere le pallottole che lo colpiscano accidentalmente e non produrre rimbalzi di schegge. 6. CARATTERISTICHE STRUTTURALI (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III) Se in calcestruzzo le pareti, il pavimento ed il solaio costituenti lo stand di tiro dovranno avere una resistenza caratteristica a compressione (Rck) uguale o superiore a 250 kg/cm². 5

7. PARAPALLE (vds. DT/P1 ed. 2005 cap. III par. 9.c.3, pag. 36) E consentito l utilizzo del parapalle tradizionale con scarpata in terra o sabbia. e) Parapalle tradizionale con scarpata In terra o sabbia Tale parapalle sarà costituito da un terrapieno addossato al muro di fondo costituito da terreno vegetale o sabbia assolutamente privo di pietre, sassi o frammenti di altro materiale, anche di minime dimensioni. L altezza del parapalle dovrà essere tale da garantire un margine di 30 cm al di sopra del bordo superiore dei bersagli. Nello stand di tiro che utilizzi questa tipologia di parapalle è consigliabile prevedere una porta che permetta l accesso all area e che abbia dimensioni adeguate al passaggio eventuale di mezzi meccanici, questo al fine di garantire una facile manutenzione periodica. 8. PORTE DI USCITA DI SICUREZZA (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. III par. 3.b. 8, pag. 31) Le uscite di emergenza dell impianto di tiro dovranno essere installate, per numero e collocazione, secondo i criteri dettati dalle vigenti norme in fatto di sicurezza antincendio (DM del 10 marzo 1998 recante Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro e succ. mod.), garantendo, attraverso idonei sigillanti, la tenuta al fuoco e al fumo tra il telaio ed il supporto murario e d il funzionamento meccanico delle parti. Per stand di tiro di nuova costruzione, fermo restando quanto disposto dalle vigenti norme in fatto di sicurezza antincendio, al fine di garantire standard di sicurezza elevati e facilitare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, nell area parapalle si dovrà prevedere l installazione di una porta di accesso. Le porte di uscita di sicurezza dovranno avere segnalazione acustica e luminosa di apertura e chiusura delle stesse, riconducibile alla consolle del direttore di tiro. Tali porte dovranno inoltre essere costituite da lastra in acciaio di almeno 6 mm e durezza 360 HB. Nel caso in cui le porte non siano esposte al tiro diretto (ad es. presenza di deflettori balistici) dovranno essere costituite da materiale idoneo a garantire l imperforabilità nel caso di eventuali rimbalzi incidenti. b. Agibilità 9. AGIBILITA STAND DI TIRO (vds. DT/P1 ed. 2005 Cap. II par. 5. b-c-d-e, pag. 6-7) Rinnovo Qualora le caratteristiche impiantistico strutturali sotto l aspetto della sicurezza dell esercizio al tiro nello stand siano rimaste inalterate e negli stand di tiro siano stati fatti i necessari lavori di manutenzione (così come previsto dalla DT/P1) per il rinnovo dell agibilità sarà sufficiente produrre la seguente documentazione: 6

- Dichiarazione del Presidente TSN attestante che le caratteristiche impiantistico - strutturali e di sicurezza dello stand sono rimaste inalterate e che negli stand di tiro sono stati fatti i necessari lavori di manutenzione (così come previsto dalla DT-P1). Tale dichiarazione dovrà essere redatta su apposito modulo predisposto dalla UITS; - Documentazione fotografica dello stand attestante lo stato dei luoghi; - Attestazioni di verifica e prove di funzionamento dell impianto di ventilazione, prove fonometriche, di rilevamento del CO, di illuminazione e della qualità dell aria, così come prescritto dalla DT-P1; - Regolamento d uso del poligono firmato dal Presidente TSN nel caso in cui vi siano modifiche. Per il rinnovo dell agibilità al tiro tale documentazione dovrà essere inviata alla UITS almeno 90 giorni prima della scadenza dell agibilità. La UITS si riserva la facoltà di effettuare delle verifiche sul posto. Ogni intervento allo stand di tiro non autorizzato dall UITS che modifica le caratteristiche impiantistico strutturali relative alla sicurezza dell esercizio al tiro comporta la sospensione della agibilità. c. Regolamento d uso dello stand L uso dello stand di tiro dovrà essere disciplinato dalle norme riportate nel regolamento d uso firmato dal Presidente della Sezione TSN che dovrà essere approvato dalla Commissione UITS in sede di sopralluogo per la concessione dell agibilità. e. Lavori di adeguamento, trasformazione e/o ampliamento Per la realizzazione dei lavori di trasformazione, adeguamento, ampliamento o anche lavori di piccola entità, che comportano modifiche alle caratteristiche impiantistico strutturali relative alla sicurezza dell esercizio al tiro nello stand, dovrà essere redatta apposita progettazione da sottoporre alla UITS per il parere di competenza. Al termine dei lavori dovrà essere richiesto il sopralluogo della Commissione UITS incaricata della verifica dei requisiti necessari per l ottenimento dell agibilità. Successivamente l UITS provvederà al rilascio del certificato di agibilità. 7