DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA Anno educativo (da presentare all Ufficio Protocollo entro il 4 GIUGNO 2015)

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA Anno educativo (da presentare all Ufficio Protocollo entro il 16 GIUGNO 2016)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA Anno Educativo (da presentare all ufficio protocollo entro il 30 GIUGNO 2017)

Al Sindaco Comune di San Benedetto del Tronto Settore Innovazione, Servizi al Cittadino e Servizi alla Persona

Al Sindaco Comune di San Benedetto del Tronto Settore Innovazione, Servizi al Cittadino e Servizi alla Persona

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

DOMANDA DI AMMISSIONE/CONFERMA ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2019/2020

ISCRIZIONE ALLE SCUOLE PUBBLICHE COMUNALI E STATALI DELL INFANZIA Anno scolastico 2017/2018. Nato/a a Il Nazione (se nato all estero)

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA SERVIZI EDUCATIVI Domanda di iscrizione al nido anno educativo 2019/2020 bando integrativo

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Città di Carbonia. Provincia del Sud Sardegna DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE I COLORI DELL ARCOBALENO PER L ANNO EDUCATIVO

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Il/La Sottoscritto/a. Stato Civile ¹ nata/o a il. Residente in Caltanissetta Via n CHIEDE

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Area 2 - Servizi alla persona Sportello al cittadino

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI COCCINELLA. (CASALGUIDI) dai 14 ai 36 mesi PRESENTE NELLA GRADUATORIA ANNO PRECEDENTE

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA anno scolastico 20../.. Il/La sottoscritto/a. residente a Via n. recapiti telefoni:, CHIEDE

COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia

OGGETTO: DOMANDA D'AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

DOMANDA PER L ACCESSO AL NIDO D INFANZIA COMUNALE CHIEDE

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI (dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt DPR 445/2000)

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

Domanda di ammissione al nido Il Linchetto a La Gabella - Calci. nato/a Provincia il. residente a CAP. in Via/Piazza n. tel. tel.cell.

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

COMUNITA MONTANA SIRENTINA EAS 13

[] A TEMPO PIENO [] A ORARIO RIDOTTO

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2019/2020

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 DATI DEL GENITORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA anno educativo

Città di Matelica Provincia di Macerata

DICHIARA QUANTO SEGUE:

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

AVVISO PUBBLICO PER L'ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE DOTT.SSA TERESA PRETE PER L'ANNO EDUCATIVO Il Responsabile del Servizio

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO ANNO /

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

Comune di Montescudo Monte Colombo Provincia di Rimini AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PROLUNGAMENTO D ORARIO DEL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

CHIEDO L AMMISSIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO ALLA PRIMA INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA

Scegliere l ORARIO di frequenza: TEMPO PIENO TEMPO CORTO

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica della A.S.L.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

BANDO PER LE ISCRIZIONI AL NIDO D INFANZIA IL BOSCHETTO DI POMARANCE anno educativo 2017/2018 Il Dirigente del Servizio Istruzione

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

DOMANDA DI AMMISSIONE a.s. 2018/2019

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA

Il/La sottoscritto/a nato/a, il residente in, Via, n, Prov CAP Cod_Fisc tel. tel. Cell e.mail

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI COMUNALE D INFANZIA A.S

chiedono l ammissione al Servizio di Asilo Nido Comunale del figlio per l anno scolastico 2018 / 2019.

AREA SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO. Servizi educativi 0-6 anni

CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia

CHIEDONO che il bambino/a

Io sottoscritto/a residente a. Via n. chiedo. l iscrizione di mi figli all Asilo Nido per l anno educativo e a tal fine dichiaro quanto segue:

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE IL SORRISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE per l'anno educativo 2019/2020

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Transcript:

Al Sindaco del Comune di S. Benedetto del Tronto Settore Innovazione, Servizi al Cittadino e alla Persona DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA Anno educativo 2015-2016 (da presentare all Ufficio Protocollo entro il 4 GIUGNO 2015) Allegato C Il / la sottoscritto/a nato/a il residente in via n. tel. e-mail @ codice fiscale C H I E D E l iscrizione del/la proprio/a figlio/a nella Sezione Primavera, istituita presso la Scuola A. Marchegiani del Paese Alto, per l anno scolastico 2015/2016 In relazione alla presente domanda di iscrizione alla Sezione Primavera del/della proprio/a figlio/a, avvalendosi delle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 ed all art.3 del T.U. sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni previste all art.76 e della decadenza dai benefici previsti dall art.75 del medesimo T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria responsabilità, nella sua qualità di genitore esercente la potestà genitoriale dichiara che i dati anagrafici del/la bambino/a, residente con il /a sottoscritto/a e per il quale si richiede l iscrizione, sono: nato/a a (indicare nazione se nato all'estero) il nazionalità codice fiscale 1

DICHIARA altresì: COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE N.B.: in caso di controlli, può essere richiesta la presentazione di documenti, a conferma di quanto dichiarato. A, in Via n. è residente una famiglia anagrafica così composta: INTESTATARIO SCHEDA ANAGRAFICA (Stato di famiglia) CONIUGE/CONVIVENTE FIGLI (compresa/o la/il bambina/o per cui si presenta domanda) ALTRI COMPONENTI totale componenti nucleo familiare Genitore coniugato con diversa residenza e nome parentela codice fiscale nato a il residente a cap via Genitore non coniugato e non convivente ma titolare di potestà genitoriale Circolare n. 171 del 18.12.2014 (art.7) e nome parentela codice fiscale nato a il residente a cap via Segnalazioni di eventuali problemi di salute e/o di disabilità del/la bambino/a medica ) : ( si allega certificazione 2

ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI E' RISERVATA ALL'UFFICIO PROCEDURE DI ACCESSO AL SERVIZIO Le ammissioni ai Nido e alla Sezione Primavera prescelti avvengono sulla base di una graduatoria, redatta secondo i criteri individuati dal Consiglio e Giunta comunali. I criteri e i punteggi per la formazione delle graduatorie sono come di seguito determinati: PUNTO 1 Sono ammessi con diritto di precedenza: I/Le bambini/e già frequentanti sono ammessi d'ufficio, a seguito di presentazione di apposita domanda di riconferma del posto I/le bambini/e in situazioni di disabilità documentate dai competenti servizi sanitari territoriali I/Le bambini/e in situazioni di grave disagio familiare e sociale, debitamente documentate dai servizi sociali territoriali CRITERI Punteggio PUNTO 2 Famiglia monoparentale o condizione di difficoltà del nucleo familiare Mancato riconoscimento del/la bambino/a da parte di uno dei genitori, mancanza figura genitoriale 1 per decesso, emigrazione, irreperibilità o in via di fatto 2 separazione documentata o divorzio 3 stato di detenzione in corso di uno dei due genitori 4 invalidità permanente certificata di un figlio pari o superiore al 75% 5 per ogni familiare convivente con invalidità permanente certificata, pari o superiore al 75% PUNTO 3 Età dei figli: figli naturali, adottivi, in affidamento pre-adottivo 1 Bambini gemelli da inserire al nido d'infanzia 2 per ogni fratello di età inferiore ai 3 anni 3 per ogni fratello di età inferiore ai 3 anni, già frequentante il nido 4 per ogni fratello di età inferiore ai 7 anni 5 per ogni fratello di età inferiore ai 14 anni 6 gravidanza certificata 3

PUNTO 4 Situazione-occupazione dei genitori: il punteggio per le condizioni di lavoro dei genitori è da assegnarsi separatamente a ciascun genitore, se e quando dovuto Occupazione: padre madre 1 da 6 a 20 ore settimanali 2 da 21 a 36 ore settimanali 3 oltre le 36 ore settimanali 4 occupazione full time a domicilio genitore studente di età massima di anni 30, impegnato nel conseguimento di diploma o 5 prima laurea 6 pendolarità oltre 30 km dal comune di residenza 7 pendolarità oltre 50 km dal comune di residenza 8 turnazione lavorativa Precarietà lavorativa e Disoccupazione: padre madre 1 lavori temporanei da 3 a 7 mesi o ad ore 2 lavori temporanei da 8 a 12 mesi 3 nucleo monoparentale con un genitore disoccupato con iscrizione al Centro per l'impiego da almeno 6 mesi precedenti la data di scadenza del bando d'iscrizione al Servizio Nido 4 nucleo familiare con un genitore disoccupato con iscrizione al Centro per l'impiego da almeno 6 mesi precedenti la data di scadenza del bando d'iscrizione al Servizio Nido 5 nucleo monoparentale con genitore in mobilità 6 nucleo familiare con 1 genitore in mobilità 7 nucleo monoparentale con genitore in cassa integrazione 8 nucleo familiare con 1 genitore in cassa integrazione padre Condizione Professionale dei Genitori Tipologia di lavoro Datore di lavoro e indirizzo Datore di lavoro e indirizzo Autonomo Dipendente madre 4

PUNTO 5 Affidabilità ai nonni: (apporre una crocetta se in condizione di non disponibilità) Condizioni di non disponibilità dei nonni materni e paterni non disponibilità del nonno materno non disponibilità della nonna materna non disponibilità del nonno paterno non disponibilità della nonna paterna PUNTO 6 Appartenenza alla lista di attesa della graduatoria dell'anno educativo precedente (per domanda d'iscrizione presentata nei termini del bando e non rinunciataria) TOTALE PUNTEGGIO PUNTO 7 Criteri di preferenza a parità di punteggio A parità di punteggio sarà data priorità, ai fini dell'ammissione, al nucleo familiare con l'indicatore della situazione economica ISEE più basso. SITUAZIONE REDDITUALE ED ECONOMICA DICHIARA, di aver presentato la dichiarazione sostitutiva unica della situazione economica complessiva del nucleo familiare in data all Ente CAAF e che, dal calcolo effettuato, risulta un ISEE di Euro, con copia Isee allegata DICHIARA di comunicare l'isee tramite la compilazione della Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà entro e non oltre la prima settimana di settembre 2015 per la seguente motivazione: DICHIARA DI NON PRESENTARE l'attestazione Isee consapevole di non avvalersi dei benefici di riduzione economica NOTE: la tariffa di frequenza verra calcolata in base all ISEE, cosi come previsto dall art. 16 del vigente regolamento; la retta attribuita non comprende il buono-pasto. L'importo dei pasti verrà versato con la junior card che dovrà essere acquisita presso il settore Refezione scolastica Settore Diritto allo studio, servizi scolastici e mense (vedi www.comunesbt.it Percorso : home servizi io sono Genitore - mensa scolastica, junior card) Nel caso di immotivata comunicazione dell ISEE all avvio del servizio, saranno imputate le quote relative alla fascia ISEE più alta (ingresso e tariffa mensile) 5

DICHIARA DI ESSERE STATO MESSO A CONOSCENZA CHE la comunicazione di ammissione al servizio richiesto e di seguito assegnato avverrà con pubblicazione della graduatoria sul sito www.comunesbt.it Percorso : Home - I servizi Io sono Genitore Sezione Primavera. Il posto assegnato si considererà accettato, salvo espressa rinuncia scritta, che dovrà essere inoltrata al Settore sotto specificato, entro e non oltre 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria: Comune di S.Benedetto del Tronto Settore Innovazione, Servizi ai Cittadini e alla Persona Ufficio Nidi d'infanzia Il Comune di San Benedetto del Tronto potrà in ogni momento disporre controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. San Benedetto del Tronto Firma Dichiara di essere informato,ai sensi dell art.13 del D. Lgs.196 del 30.06.2003, che : i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale la presente dichiarazione è resa e per le attività ad esso correlate e conseguenti; il trattamento comporta operazioni relative anche a dati sensibili, per i quali è individuata rilevante finalità di interesse pubblico nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs.196/2003 e dai provvedimenti del Garante per la Protezione dei dati Personali; il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate e/o manuali; il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; il mancato conferimento di alcuni dati o di tutti i dati richiesti comporta l annullamento del procedimento per impossibilità di realizzare l istruttoria necessaria; i dati conferiti,compresi quelli sensibili,saranno comunicati per gli adempimenti procedurali ad altri soggetti pubblici ; il dichiarante può esercitare i diritti di cui all art.7 del D. Lgs. 196 del 30.06.2003 (accesso ai propri dati personali, rettifica aggiornamento e cancellazione dei dati se incompleti,erronei o raccolti in violazione di legge ) avendo come riferimento il Comune di San Benedetto del Tronto,Ufficio Nidi d Infanzia; il titolare del trattamento è il Comune di San Benedetto del Tronto, V.le A. De Gasperi, n 124. San Benedetto del Tronto Firma della/del dichiarante documenti da allegare alla domanda: Fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante copia ricevuta rilasciata dal Caf, attestante avvenuta presentazione DSU oppure copia attestazione Isee Documenti da presentare in caso di ammissione al colloquio individuale: certificato di sana e robusta costituzione fotocopia libretto vaccinazioni Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Rita Tancredi Tel: 0735/794576 Fax: 794243 Email: tancredir@comunesbt.it 6

QUESTIONARIO (apporre una crocetta sulla scelta) L'Amministrazione comunale, Vi chiede cortesemente di rispondere alle seguenti domande del questionario; le vostre risposte risulteranno utili per individuare i corrispondenti bisogni e coniugarli, laddove possibile, con il funzionamento del servizio educativo comunale stesso. Tutto ciò allo scopo di riuscire ad offrire un servizio-sezione primavera contemporaneamente sia rispettoso della centralità del bambino e sia sempre più rispondente e vicino alle esigenze organizzative delle famiglie con bambini dai due ai tre anni di età, in un particolare momento di trasformazioni socio-economiche e occupazionali come quello che stiamo vivendo. 1) Sarebbe interessato/a ad un nido leggero senza pasto con orario di funzionamento : 8,00 (entrata) -12,30/13,00 (uscita) si no se si a nord della città se si a sud della città 2) Sarebbe interessato/a a quale ulteriore fascia oraria di frequenza presso la Sezione Primavera? Entrata h...uscita h... 3) Quali sono gli orari di ingresso e di uscita più confacenti: -ingresso: ore 8,00 8,30 9,00 9,30 -uscita: ore 12,30 13,00 13,30 14,00 4) Ulteriori proposte......... Si ringrazia per la collaborazione. 7