CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Documenti analoghi
CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Chiusa di San Michele

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 3

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Miasino. Provincia di Novara Via Sperati, Miasino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.32

CITTA DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.40

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MOTTALCIATA

Comune di Andorno Micca

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI VERRAYES. n. 21 del 12/10/2017

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 27/2015

DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 12 del 07 FEBBRAIO 2018

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVIASCO DELIBERAZIONE N. 12 PROVINCIA DI VERCELLI IN DATA 12/06/2015

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE D ETROUBLES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO. Provincia di Mantova

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI DI NATURA URBANISTICA - ANNO OGGETTO:

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Transcript:

Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE N. 23 del 22/07/2009 OGGETTO : PIANO DI RECUPERO IN AREA URBANISTICA "CS2 IVB" DEL P.R.G.C. VIGENTE. APPROVAZIONE. L anno duemilanove, addì ventidue, del mese di luglio, alle ore ventuno e minuti zero, nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale della Città di Cuorgnè, il Consiglio Comunale, legalmente convocato in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, si è riunito nelle persone dei Signori: COGNOME e NOME VACCA CAVALOT Giancarlo - Sindaco GHIGLIERI Candido - Vice Sindaco PEROTTI Roberto - Consigliere PITTA Guglielmo - Consigliere TRETTENE Davide - Consigliere PEZZETTI Anna in Beltramo - Consigliere PEYRANI Giancarlo - Consigliere SAVIO Massimo - Consigliere FENOGLIO Piero - Consigliere PANIER SUFFAT Michele - Consigliere DOMINIETTO Fabrizio - Consigliere NOASCONE Dario - Consigliere TRIONE Lorenzo - Consigliere GALATI LUCIMORTO Carmelo - Consigliere ERRANTE Francesco - Consigliere CARBONATTO Piero Carlo - Consigliere RUSSO TESTAGROSSA Carmelo - Consigliere ORSO Sergio - Consigliere GASPARDO MORO Dario - Consigliere RIZZI Roberto - Consigliere COELLO Enzo - Consigliere PRESENTE Totale Presenti: 17 Totale Assenti: 4 Assiste alla seduta il Segretario Generale Signor Dott. Giovanni LOMBARDI. Il Signor VACCA CAVALOT Giancarlo nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO : PIANO DI RECUPERO IN AREA URBANISTICA "CS2 IVB" DEL P.R.G.C. VIGENTE. APPROVAZIONE. Il SINDACO sottopone al Consiglio Comunale la trattazione dell'argomento in oggetto indicato, la cui proposta di deliberazione è la seguente: "IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che : con deliberazione della Giunta Regionale n. 17-14367 in data 20.12.2004, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte n. 52 del 30.12.2004, è stata approvata la Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente, ai sensi della Legge Regionale n. 56/77 e s.m. e i.; Premesso altresì che : in data 28.01.2008 al prot. 1422 perveniva proposta di Piano di Recupero in area CS2 IV b del P.R.G.C. vigente, relativo all immobile distinto in mappa al nuovo catasto edilizio urbano al Foglio 11 particella n. 856 e al nuovo catasto terreni al Foglio 11 particella n. 856, proprietà IMMOBILIARE STUDIO 4 di Bono Elvo & C. s.a.s, corredato della necessaria documentazione progettuale; con determinazione n. 156 del 29.03.2008 il Piano di Recupero succitato veniva accolto ai sensi dell art. 43 delle L.R. 56/77 e s.m. e i. e depositato per giorni 15 presso la segreteria e pubblicato per estratto all albo pretorio del Comune e successivamente con nota prot. 5330 del 31.03.2008 lo stesso veniva messo a disposizione degli organi di decentramento amministrativo, ai sensi dell art. 43 comma 3 della L.R. 56/77 e s.m. e i., mentre con nota prot. 5342 del 31.03.2008 veniva trasmesso alla Commissione Regionale Tutela Beni Culturali ed Ambientali per l acquisizione del parere definitivo e vincolante ai sensi dell art. 40 comma 8 della L.R. 56/77 e s.m. e i.; Dato atto che : con nota da parte della succitata Commissione Regionale Tutela Beni Culturali ed Ambientali prot. 12405 del 01.08.2008 perveniva parere sospensivo in merito alla proposta di Piano di Recupero di che trattasi, con richiesta di un ristudio progettuale, da rielaborare alla luce delle osservazioni formulate; con la predetta nota prot. 12405 del 01.08.2008 la Commissione Regionale Tutela Beni Culturali ed Ambientali richiedeva altresì l adozione del progetto di Piano di Recupero rielaborato, mediante apposita deliberazione del Consiglio Comunale, da trasmettersi alla Commissione stessa unitamente ai nuovi elaborati progettuali, in quanto area urbana individuata dal P.R.G.C. a norma dei punti 1 e 2 del 1 comma dell art. 24 della L.R. 56/77 e s.m. e i.; in data 18.10.2008 al prot. 16397 e in data 03.12.2008 al prot. 18982 in seguito alla rielaborazione progettuale richiesta dalla Commissione Regionale Tutela Beni Culturali ed Ambientali in sede di parere sospensivo prot. 12405/2008 di cui sopra, perveniva documentazione aggiornata relativa ala Piano di Recupero in area CS2 IV b del P.R.G.C. vigente; la suddetta proposta di Piano di Recupero in zona CS2 IV b del P.R.G.C. vigente, prot. 16397 del 18.10.2008 e prot. 18982 del 03.12.2008, è stata sottoposta all esame della competente Commissione Consiliare in data 11.12.2008 e della Commissione Edilizia in data 15.12.2008, che hanno entrambi espresso parere favorevole conché fosse eliminata l ansa stradale tra fabbricato e recinzione dell area a parcheggio pertinenziale, con allineamento della stessa al filo del fabbricato; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 19.12.2008 veniva adottato il progetto di Piano di Recupero in area urbanistica CS2 IV b del P.R.G.C. vigente, costituito dagli elaborati pervenuti al prot. 16397/2008 e al prot. 18982/2008, ai sensi del combinato disposto degli art. 43, art. 41 bis comma 6 e art. 40 ultimo comma della L.R. 56/77 e s.m. e i., costituito dalla seguente documentazione :

Preso atto che : Calcolo della S.F. - Fascicolo B : rme tecniche di attuazione a seguito dell adozione, il Piano di Recupero in area CS2 IVb era oggetto di pubblicazione all Albo Pretorio del Comune e deposito per giorni 15 consecutivi e precisamente dal giorno 08.01.2009 al giorno 23.01.2009, durante i quali chiunque poteva prenderne visione; gli elaborati costituenti il P.E.C. di che trattasi venivano messi a disposizione degli organi di decentramento amministrativo, ai sensi dell art. 43 comma 3 della L.R. 56/77 e s.m. e i. nei quindici giorni successivi al periodo di deposito e precisamente dal 24.01.2009 al 07.02.2009 era possibile presentare osservazioni e proposte scritte; a seguito della trasmissione della suddetta documentazione costituente il Piano di Recupero, avvenuta con nota prot. 20100 del 24.12.2008, la Commissione Regionale per i Beni Culturali ed Ambientali esprimeva parere favorevole condizionato in data 17.04.2009 al prot. 6942, contenente le seguenti condizioni: 1. venga realizzata una copertura della soletta del piano cantinato mediante la stesa di humus vegetale di spessore non inferiore a 50 cm., in modo da consentire la crescita di un adeguato manto erboso nonché la messa a dimora di alcune specie vegetali per una più consona sistemazione a giardino 2. l area a parcheggio pubblico nell area esterna sia anch essa trattata con una diversificazione dal manto del percorso stradale realizzandola per la qual cosa con eventuale piccolo sopralzo di dislivello stradale e trattando tale area con la collocazione di mattonelle grigliate autoportanti carrabili, per il mantenimento dell effetto a verde praticabile e calpestabile più gradevole di tale insenatura stradale ; Vista l aggiornata documentazione del Piano di Recupero in questione pervenuta in data 02.07.2009 al prot. 11628 a seguito dell avvenuto recepimento delle succitate condizioni, costituita da: Calcolo S.F. - Fascicolo B : rme tecniche di attuazione

Dato atto che la documentazione di cui sopra è stata oggetto di esame in data 18.07.2009 da parte della II^ Commissione Consiliare Territorio e Ambiente, per quanto di competenza; Ritenuto pertanto procedere all approvazione del suddetto progetto di Piano di Recupero in area urbanistica CS2 IVb del P.R.G.C. vigente, ai sensi dell art. 43 comma 5 della L.R. 56/77 e s.m. e i.; Visto: il D. Lgs. 267/2000 e s.m. e i.; la L.R. 56/1977 e s.m. e i.; Acquisito il parere favorevole reso, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 e s.m. e i., in ordine alla regolarità tecnica da parte del Dirigente del Settore Tecnico, mentre nulla rileva il Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, ed il parere del Segretario Generale sotto il profilo della conformità alle norme giuridiche vigenti; DELIBERA 1. Di approvare il progetto di Piano di Recupero in area urbanistica CS2 IV b del P.R.G.C. vigente, completo di tutti gli elaborati occorrenti prodotti in data 02.07.2009 al prot. n. 11628 a seguito dell avvenuto recepimento delle condizioni apposte dalla Commissione Regionale per i Beni Culturali ed Ambientali (prot. 6942 del 17.04.2009), e relativo schema di convenzione, ai sensi del combinato disposto art. 43 comma 5 L.R. 56/77 e s.m. e i. e art. 42 del D.Lgs 267/2000 e s.m. e i e costituito dalla seguente documentazione : Calcolo della S.F. - Fascicolo B : rme tecniche di attuazione 2) Di dare atto che : il Piano di Recupero di che trattasi assumerà efficacia con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione della presente deliberazione di approvazione, divenuta esecutiva ai sensi di legge, ai sensi dell art. 41 bis comma 6 della L.R. 56/77 e s.m. e i.; la realizzazione degli interventi edilizi oggetto del Piano di Recupero resta subordinata alla preventiva stipula della relativa convenzione urbanistica disciplinante l intervento edilizio nel suo complesso." * * *

Dato atto che tutta la seduta consiliare è stata fedelmente registrata su supporto digitale indistruttibile ed affidabile, ai sensi e per gli effetti dell art. 48 c.13 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale approvato con la deliberazione C.C. n. 35 del 29.06.2007, si fa rinvio a tale supporto per la completezza degli interventi. Si riportano pertanto le sintesi degli interventi principali: Il SINDACO invita il Vicesindaco GHIGLIERI ad illustrare l'argomento, dopodiché dichiara aperta la discussione generale. Il Cons. CARBONATTO ricorda che nella penultima seduta della Commissione permanente aveva espresso qualche perplessità sull'area di parcheggio esterna. Chiede se c'è qualche novità in merito. Il Vicesindaco GHIGLIERI risponde che il progetto è stato modificato. Il Cons. CARBONATTO prosegue affermando che era prevista una piccola risega su Via Signorelli, sulla quale esprime dei dubbi per cui invita a valutare se non sia il caso di adottare soluzioni alternative maggiormente razionali. Dichiara che comunque il voto del suo Gruppo sarà favorevole. * * * Il SINDACO, considerato che non ci sono altri interventi, dichiara chiusa la discussione e sottopone a votazione la proposta di deliberazione su riportata. Eseguita la votazione a scrutinio palese per alzata di mano, si ottiene il seguente risultato: Consiglieri presenti n. 17 - Voti favorevoli n. 17. Pertanto, all'unanimità: D E L I B E R A 1. Di approvare il progetto di Piano di Recupero in area urbanistica CS2 IV b del P.R.G.C. vigente, completo di tutti gli elaborati occorrenti prodotti in data 02.07.2009 al prot. n. 11628 a seguito dell avvenuto recepimento delle condizioni apposte dalla Commissione Regionale per i Beni Culturali ed Ambientali (prot. 6942 del 17.04.2009), e relativo schema di convenzione, ai sensi del combinato disposto art. 43 comma 5 L.R. 56/77 e s.m. e i. e art. 42 del D.Lgs 267/2000 e s.m. e i e costituito dalla seguente documentazione : Calcolo della S.F. - Fascicolo B : rme tecniche di attuazione 2) Di dare atto che : il Piano di Recupero di che trattasi assumerà efficacia con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione della presente deliberazione di approvazione, divenuta esecutiva ai sensi di legge, ai sensi dell art. 41 bis comma 6 della L.R. 56/77 e s.m. e i.;

la realizzazione degli interventi edilizi oggetto del Piano di Recupero resta subordinata alla preventiva stipula della relativa convenzione urbanistica disciplinante l intervento edilizio nel suo complesso.

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to VACCA CAVALOT Giancarlo f.to Dott. Giovanni LOMBARDI Certificato di Esecutività Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000 f.to Dott. Giovanni LOMBARDI Referto di pubblicazione Certifico, io sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Messo, che estratto del presente verbale è stato pubblicato il giorno 30/07/2009 all'albo Pretorio ove rimarrà esposto per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000. Cuorgnè li 30/07/2009 f.to Dott. Giovanni LOMBARDI Copia conforme all'originale per uso amministrativo. lì Dott. Giovanni LOMBARDI Ricorsi Contro il presente atto è possibile presentare ricorso : entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Piemonte entro 120 giorni al Presidente della Repubblica Pareri (art. 49 - comma 1 - D.Lgs. 267/2000) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica - Il Responsabile del Servizio: f.to Arch. Maria Teresa NOTO Parere favorevole in ordine alla conformità alle norme giuridiche - Il Segretario Generale: f.to Dott. Giovanni LOMBARDI