R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Documenti analoghi
R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00

Prot. n 3757 Roma, 29 Marzo All On. Assessore Dott. Baldo Gucciardi Assessorato Regionale della Salute

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Andrea Ciaffi

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma.

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

Conferenza delle Regioni

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Esiti Conferenza delle Regioni

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

D E L L E P R O V I N C E

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 26 luglio 2018

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018

REGIONE CALABRIA Assessorato alla Cultura. L Assessore. Prot. SP 3985/SP del Assessori Regionali Attività e Beni Culturali

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

RELAZIONE DEL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE SUI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE CONTABILE PREVISTA DAL D.LGS

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

Consiglio regionale della Toscana

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI EXTRAREGIONALI SERVIZIO SEDE DI ROMA

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena)

DECRETI PRESIDENZIALI

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

Allegato alla Delib.G.R. n. 22/25 del

Modifiche alla legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 (Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 ottobre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

delle maggiori entrate nette derivanti dall attuazione

CONFERENZA DELLE REGIONI Ordinaria 23 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE ESITI

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 27 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

CONFERENZA UNIFICATA. INTESA 15 maggio (GU n.147 del )

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Il Ministro della Solidarietà Sociale di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Conferenza delle Regioni e della Pa

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa

C.2486-B approvato definitivamente, non ancora pubblicato

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI

CONFERENZA DELLE REGIONI Seduta straordinaria del 16 luglio ore ISTRUTTORIA PROPOSTA ALLA CONFERENZA POSIZIONE DELLA CONFERENZA

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Consiglio regionale della Toscana

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE APPROVAZIONE DEL PIANO OPERATIVO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E ASSEGNAZIONE RISORSE IL CIPE

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Vista la legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 (Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali);

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Comune di Soverzene Provincia di Belluno

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 R e l a z i o n i c o n g l i o r g a n i e l e i s t i t u z i o n i d e l l o S t a t o REPORT CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 7 LUGLIO 2016 - ORE 10.00 VIA PARIGI 11, ROMA Presenti per la Regione Siciliana: Vice Presidente Maria Lo Bello Assessore Regionale alle Attività Produttive. Dipartimento degli Affari Extraregionali: Dott.ssa Alessandra Caleca. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta dal Presidente Bonaccini della Regione Emilia Romagna, ha esaminato e discusso i punti iscritti all ordine del giorno con gli esiti di seguito riportati 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 26 maggio e 9 giugno 2016. Approvati. 2) Comunicazioni del Presidente. Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Bonaccini, ha reso le seguenti comunicazioni: a) ha comunicato le richieste di patrocinio che la Conferenza ha concesso; b) ha comunicato gli interventi degli Assessori di seguito indicati: c) l Assessore Visini della Regione Lazio, Coordinatrice della Commissione Politiche Sociali, ha illustrato le problematiche relative alla proposta di riparto del Fondo per le non autosufficienze per l anno 2016 e la Conferenza ha approvato la trasmissione di una

nota al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Poletti, con una richiesta di incontro urgente. La Conferenza, pur apprezzando la visione del Governo di pervenire alla definizione di livelli essenziali per la non autosufficienza, ha rilevato la non adeguatezza della dotazione finanziaria del Fondo, fissata a 400 mln di euro per il 2016, e che per il 2017 l intera annualità costituisca un periodo di sperimentazione e costante monitoraggio; d) l Assessore Grieco della Regione Toscana, Coordinatrice della Commissione Istruzione, Innovazione, Ricerca e Lavoro ha reso un informativa dell incontro svoltosi con i rappresentanti sindacali in merito all applicazione delle nuove clausole sociali con riguardo al nuovo Codice degli Appalti, rappresentando che la tematica richiede anche un coinvolgimento della competente Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio; e) l Assessore Mazzocca della Regione Abruzzo, ha reso un informativa in merito al Protocollo d intesa integrativo del protocollo 24 giugno 2010 relativo ai progetti di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico nazionale. Ha ricordato che il 5 maggio scorso è stata sancita l'intesa in Conferenza Stato-Regioni su un Protocollo integrativo di un precedente atto del giugno 2010 con il quale sono state disciplinate le modalità di utilizzo di ulteriori risorse messe a disposizione delle Regioni da parte del Ministero dei Beni, le Attività culturali e il Turismo (MIBACT). Successivamente all acquisizione dell intesa, il 10 maggio il Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) ha presentato alcune osservazioni con le quali si contesta l incoerenza del Protocollo con le disposizioni secondo le quali le risorse destinate alle Regioni e Province Autonome costituiscono economie da restituire al MEF. Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo con nota indirizzata al MEF ha chiarito che non trattasi di residui, bensì di risorse nella piena disponibilità del Ministero stesso che ha inteso destinare esclusivamente alle Regioni. Poiché ad oggi la riserva del Ministero dell Economia e delle Finanze non è stata ancora sciolta è necessario chiarire definitivamente la questione al fine di evitare ritardi nell assegnazione delle somme e conseguente danno delle attività progettuali. La Conferenza ha condiviso quanto esposto ed ha concordato di evidenziare la questione al Governo nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016. 3) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata del 7 luglio 2016. Esaminate. 2/5

4) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Esaminate. 5) COMMISSIONE BENI E ATTIVITA CULTURALI Regione Friuli Venezia Giulia Approvazione aggiornamento dello Schema di Accordo di cui agli artt. 68 e 181 ter L. 633 del 1941 avente ad oggetto le riproduzioni delle opere di ingegno pubblicate per le stampe esistenti nelle biblioteche degli Enti territoriali e delle Istituzioni culturali fra la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la S.I.A.E., il Sindacato Lavoratori Comunicazione, la Federazione Nazionale Sindacato Autori, l UPI e l ANCI Punto esaminato dalla Commissione nella riunione dell 8 giugno 2016. La Conferenza ha approvato l'aggiornamento dello schema di Accordo. 6) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte e COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI Regione Lombardia. Informativa sulla proposta di DPCM sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza - Punto all esame delle Commissioni nella riunione programmata per il 6 luglio 2016. La Conferenza ha approvato all'unanimità la seguente proposta: che il DPCM venga adottato per l anno 2016 e che per l anno 2017 la Commissione Nazionale per l aggiornamento dei LEA e la promozione dell appropriatezza nel SSN, di cui al comma 556 della legge di stabilità n. 208 del 2015, aggiorni entro il 30 novembre 2016 lo schema di DPCM effettuando i delisting delle prestazioni obsolete e le integrazioni necessarie al fine di mantenere la compatibilità tra risorse e prestazioni da erogare in maniera omogenea sul territorio nazionale, secondo il setting assistenziale appropriato da finanziare in base all indice di accesso al FSN. Tale proposta è stata comunicata con lettera del Presidente Bonaccini al Ministro della Salute, Lorenzin. L Assessore Garavaglia della Regione Lombardia, Coordinatore della Commissione Affari Finanziari, ha precisato che tale provvedimento per l anno 2017 riguarderà anche le Regioni a Statuto Speciale. 6bis) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte - Documento da rappresentare alle Commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera dei deputati in sede audizione programmata il 7 luglio 2016, nell ambito dell indagine conoscitiva riguardante le tematiche connesse all uso terapeutico della cannabis e alla sua legalizzazione, in relazione alla proposta di 3/5

legge d iniziativa parlamentare C 3235 e abbinate Punto all esame della Commissione nella riunione del 6 luglio 2016. La Conferenza ha approvato il documento da rappresentare in sede di audizione parlamentare. 7) COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche Indirizzi unitari delle Regioni e delle Province autonome sull individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione integrazione documento approvato dalla Conferenza il 24 marzo 2011 Punto esaminato dalla Commissione nella riunione dell 8 giugno 2016. La Conferenza ha approvato il documento. 8) Varie ed eventuali. Nessuna. SEDUTA RISERVATA 9) DESIGNAZIONI. 9 a) SISAC - Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Emilia Romagna in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 2, del Regolamento SISAC. La Conferenza ha ratificato la sostituzione di cui trattasi. 9 b) Comitato per il capitale naturale, ai sensi dell art. 67 della L. 28 dicembre 221 n. 13: nuova costituzione un rappresentante regionale. La Commissione ha designato la Dott.ssa Donatella Ignazia Spano, Assessore della Regione SARDEGNA. 9 c) Congresso dei Poteri Locali e Regionali d'europa (CPLRE): rinnovo (2016/2020) - diciotto rappresentanti regionali (nove membri titolari e nove membri supplenti). La Conferenza ha incaricato il Presidente Bonaccini di formulare una proposta di delegazione, di Titolari e Supplenti, da sottoporre all'attenzione della prossima Conferenza che sarà convocata il 21 luglio prossimo. 4/5

9 d) Rappresentanza permanente d Italia presso l Unione Europea (ITALRAP): proposta di rinnovo del mandato del Dott. Carlo Clini, esperto delle Regioni ai sensi dell art. 168 del D.P.R. 18 del 1967 e dell art. 58 della legge 52 del 1996. La Conferenza ha approvato la proposta di rinnovo dell'incarico del Dott. Carlo Clini. 9 e) Cabina di Regia interistituzionale del Piano di Azione Nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento 2016-2018: nuova costituzione due rappresentanti regionali di cui uno di livello politico e uno di livello tecnico. La Conferenza ha designato quali propri rappresentanti per la costituzione della Cabina di Regia i seguenti esperti, riservandosi di indicare in occasione della prossima seduta un ulteriore esperto di livello tecnico, espressione della Commissione Speciale Immigrazione e Italiani all'estero: - Dott.ssa Monica Cerutti - Assessore della Regione PIEMONTE. - Dott. Diego Vecchiato - Regione VENETO. Roma 8 Luglio 2016 Il Referente Dott.ssa Alessandra Caleca Firmato Visto Il Dirigente Dott. Pietro Antonello Rinaldi Visto Il Dirigente Generale Dott.ssa Maria Cristina Stimolo 5/5