Corso di Laurea in Servizio Sociale

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI TIROCINIO PER LA LAUREA MAGISTRALE IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZI SOCIALI

Corso di laurea in Servizio sociale

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 2 OTTOBRE 2017 H.14:00-16:00

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 23 OTTOBRE 2013 H.14:00-16:00. Con il contributo della

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 15 MARZO 2017 H.14:00-16:00

Corso di laurea in Servizio sociale

REGISTRO PRESENZE PER TIROCINIO FINANZIATO. Azienda: Tirocinante:

Regolamento dell attività di Tirocinio Clinico. Anno Didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e P.D.

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Corso di Laurea in Servizio Sociale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE

PIANIFICHIAMO! Incontro Supervisori 6 aprile 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

UNIVERSITA DEL SALENTO

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI

Questionario di valutazione della soddisfazione dei laureandi

Tirocini e stage di servizio sociale

standard e principi del tirocinio

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA QUANTITATIVA E COMPUTAZIONALE (QUANTITATIVE AND COMPUTATIONAL

Analisi questionari di soddisfazione - fine tirocinio studenti LM68 "Scienze e Tecniche dello Sport"

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO O STAGE

Dipartimento di Ingegneria Industriale

REGOLAMENTO DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A novembre 2017

Nuova RifoRma. Lavori in corso

REGOLAMENTO DEGLI STAGE E DEI PERIODI DI RICERCA PER LA TESI DI LAUREA PER I CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E MECCANICA REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO

1) REQUISITI MINIMI PER L AMMISSIONE AL TIROCINIO CURRICULARE

Competenze professionali.

Prof.ssa Paola Perucchini Coordinatrice del Collegio Didattico. Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio

REGOLAMENTO DI TIROCINIO NUOVO ORDINAMENTO Approvato dal Consiglio di Corso di Studio il 10 settembre 2013

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÁ DI ECONOMIA

Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO

Report del tirocinio

IL TIROCINIO. Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2. Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale

UNIVERSITA ROMA TRE Info generali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DALLA VALUTAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALLA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI STUDENTI

IL MODELLO DI CONVENZIONE MIUR

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro validato dall USP. Il progetto prevede

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITÁ DI TIROCINIO A CURA DELLO STUDENTE

R E G I O N E P U G L I A ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE SETTORE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA

UNIVERSITA DEL SALENTO Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio. Corsi di Studio in Servizio Sociale

Il tirocinio per il Corso di Studio triennale in Servizio Sociale ha una durata complessiva di 450 ore e si articola in:

LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI DEL TUTOR CLINICO NEI CORSI DI LAUREA INFERMIERISTICA DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA L ESPERIENZA DEL PIEMONTE

GUIDA OPERATIVA PER IL TIROCINIO CURRICOLARE A.A

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017)

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

Analisi questionari di soddisfazione - fine tirocinio studenti - LM47 "Management dello Sport"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE (DISUM) Corso di laurea BENI CULTURALI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Direttive UE 2014/24 e 2014/23 e normative nazionali di attuazione.

Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Studi linguistici e culturali

Dipartimento di Ingegneria Industriale

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

Il Tutor Accademico riceve una mail che lo invita ad accedere all applicativo per Validare, Rifiutare o Richiedere modifica al programma di tirocinio

Libretto di Alternanza Scuola-Lavoro

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Introduzione. Partecipanti

Comunicato n. 170 Montecchio Maggiore,

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

Consensus Conference sul Tirocinio- risultati. Portonovo 10 Settembre 2010

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

Libretto Individuale di Tirocinio Diretto ed Indiretto

12 marzo 2018, ore

P.O. PUGLIA Fondo Sociale Europeo Avviso pubblico LE/02/2012 ASSE II - Occupabilità Tirocini formativi professionalizzanti.

ARS LIGURIA LA V V ALUTAZIONE ZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE

Corso di Laurea in Servizio Sociale

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia

Liceo galeazzo alessi. a.s. 2017/18

Sistema di Governo e Controllo. -Presentazione dell Intervento Formativo-

QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Università degli Studi di Salerno. Report Attività di Tirocinio anno 2013/14

WELCOME DAY 2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA QUARTO ANNO. 01 Ottobre 2018 Aula M Plesso Aula delle Scienze

RILEVAMENTO OPINIONE DEGLI STUDENTI QUADRO B6 SUA-CDS CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE MAGISTRALE LM-23

Funzioni Strumentali PREMESSA

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Indicazioni per la compilazione e la consegna

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Opinione di enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare

Corso di Laurea in Servizio Sociale

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

RAV SCUOLA. Tabulazione questionari UDA formativa INFANZIA. Tutor d aula Inss. Buono Daniela e Camerotto Laura

Transcript:

Pagina 1 di 10 Tasso di risposta: 71 questionari su 71 Tirocinanti 1 - IL PERCORSO 1.1 - Gli obiettivi e le modalità del Tirocinio sono stati comunicate in modo chiaro dal CLaSs? 8% 92% 1.2 - Il Supervisore conosceva gli obiettivi e delle modalità con cui avrebbe dovuto svolgersi il tirocinio? Sempre 1 82%

Pagina 2 di 10 1.3 - E stato possibile individuare, nella fase di contrattazione, un area operativa su cui centrare l osservazione e la sperimentazione? 10 1.4 - Nel corso dell esperienza, lo studente ha sempre avuto chiaro il rapporto fra le attività da svolgere e gli obiettivi formativi? 10

Pagina 3 di 10 1.1 - Lo studente ha avuto la possibilità di sperimentarsi autonomamente? 99% 1.6 - Il monitoraggio dell esperienza è stato efficace? 10 1.7 - Il Tutor è stato agevolmente reperibile? 10

Pagina 4 di 10 1.8 - Il Tutor ha rappresentato: [un punto di riferimento?] 93% 1.8 - Il Tutor ha rappresentato: [un elemento di collegamento fra la sede formativa e il Servizio?] 3% 9 1.8 - Il Tutor ha rappresentato: [un elemento favorente la costruzione del processo d identità professionale?] 14% 86%

Pagina 5 di 10 1.9 - Le attività svolte in aula con docenti e tutor, ai fini della rielaborazione, sono state utili? 2 78% 2 - LA SUPERVISIONE 2.1 - Sono stati stabiliti momenti specifici per la supervisione (sessioni)? 93% 2.2 - Le sessioni di supervisione sono state tenute regolarmente ed hanno avuto la durata convenuta? ma solo saltuariam ente 2 sempre 72%

Pagina 6 di 10 2.3 - Il tempo dedicato alla supervisione è stato sufficiente per trattare gli argomenti previsti? 93% 2.4 - La supervisione ha riguardato: [Rielaborazione dell esperienza, anche attraverso il confronto prassi/teoria] Poco 6% Molto 24% 69% 2.4 - La supervisione ha riguardato: [Resoconto dello studente sull attività svolta ] Molto 48% 49% Poco 3%

Pagina 7 di 10 2.4 - La supervisione ha riguardato: [Informazioni, spiegazioni, correzioni da parte del supervisore] Poco Molto 3 62% 2.4 - La supervisione ha riguardato: [Verifica e programmazione del lavoro svolto ] Poco 3% Molto 3 6 2.4 - La supervisione ha riguardato: [Identificazione obiettivi formativi di percorso ed individuazione compiti per perseguirli ] Molto 3 Poco 8% 62%

Pagina 8 di 10 2.5 - Lo studente, di fronte a dubbi, perplessità, difficoltà, timori, si è rivolto a: Nessuno Altri studenti 2 Tutor 2 Conduttori di gruppo 12% Supervisore 2 Operatori del servizio 13% Docenti 2.6 - Queste richieste di consulenza/aiuto sono state accolte, attivando un cambiamento? 93%

Pagina 9 di 10 2.7 - Il rapporto tra supervisore e studente è definibile come: Altro 6% Distaccato Formale 1 Difficile Aperto 82% 3 - IL SERVIZIO 3.1 - Gli operatori del Servizio erano stati informati dell arrivo dello studente? 10 3.2 - Lo studente si è sentito accolto dal gruppo di lavoro? 3% 9

Pagina 10 di 10 3.3 - Lo studente ha potuto fruire di uno spazio per lo svolgimento delle proprie attività? 3% 9 1.1 - Gli obiettivi e le modalità del L.A.C sono state comunicate in modo chiaro dal CLaSs? Inparte 6% 94% 1.2 - I contenuti del L.A.C sono stati coerenti rispetto agli obiettivi prefissati? Inparte 99%