PROGETTO Scuola, incominciamo dalla sicurezza. (Catalogo)

Documenti analoghi
PROGETTO GIOCARE IN CASA SICURA (Catalogo)

PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118

PROGETTO SLEGHIAMOCI:

PROGETTO SASA' II livello Scuola Alimentazione sport aria aperta Progetto curriculare rivolto agli adolescenti della città di Torino- catalogo PDS

PROGETTO Con Meno sale la salute sale Incontri territoriali nell'asl TO3

PROGETTO Educazione ambientale e micologica

PROGETTO LA PREVENZIONE E? UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA (Bando Regionale HP, )

PROGETTO ATTIVITA' FISICA & MOVIMENTO

Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO BAMBINI IN MOVIMENTO

PROGETTO Forma sicurezza e guadagni salute

PROGETTO Guida in stato di ebbrezza (catalogo)

PROGETTO UNPLUGGED. Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2016 LIFESKILLS

PROGETTO Alimentazione(CATALOGO)

PROGETTO Educazione alla salute.

PROGETTO Educazione nutrizionale: mi piace mangiare sano

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : Temi secondari :

PROGETTO Denti, Dentini, Dentoni (Catalogo)

PROGETTO Lettura in vitro

PROGETTO Promozione della cultura del contrasto alla violenza di genere (Catalogo)

PROGETTO Azione "Prendere il volo" Progetto continuità per il passaggio dall'asilo Nido alla Scuola dell'infanzia Asti Sud(catalogo)

PROGETTO Spazio A? scuola. Gestione dello spazio di ascolto psicologico - Alessandria

PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute

PROGETTO Progetto sperimentale "Siamo sicuri?"

PROGETTO MENO ALCOL..LIBERA...MENTE

PROGETTO Va dove ti porta il cuore

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute.

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo)

PROGETTO Creativamente senza alcol (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO INSEGNANTI A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

PROGETTO DIARIO DELLA SALUTE - percorsi di promozione del benessere in preadolescenza (CATALOGO)

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

PROGETTO In fondo alla rete: navigare senza rimanere impigliati. (Catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO Uno spazio per gli Insegnanti (catalogo)

PROGETTO Che ne saids (Catalogo)

PROGETTO UN ABBRACCIO NELL'ORTO CATALOGO a.s 2017/2018

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo)

PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE

PROGETTO IO LAVORO SOBRIO

PROGETTO Cavoli e Cicogne. Percorso di educazione sessuale nella scuola primaria secondo il metodo narrativo (Catalogo)

PROGETTO Sportello d?ascolto psicologico presso gli Istituti Superiori di Novi Ligure (catalogo)

PROGETTO "UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE" - Corso di formazione per insegnanti

PROGETTO Conoscersi per crescere insieme:percorso per l'integrazione scolastica di alunni disabili

PROGETTO Azione Affy Fiutapericolo (catalogo)

PROGETTO Telefono senza fili

PROGETTO PROGETTO?HAI DA SPEGNERE? - ASL TO4 LIBERA DAL FUMO? ASL TO 4 Mamme libere dal fumo.

PROGETTO Okkio alle 3 A (Alimentazione, Attività motoria & Abitudini)

PROGETTO Radar attività extra-ambulatoriali (in Catalogo)

PROGETTO Symwriter Software comunicativi basati su simboli (Catalogo)

PROGETTO I pre-requisiti per l'apprendimento della letto-scrittura: dalla teoria all'esperienza

PROGETTO MA?? PA?? PERCHE? NON PARLIAMO DI SESSO?

PROGETTO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ASL VCO RIVOLTO ALLA SCUOLA: LEGGI L'ETICHETTA 1

Progetto SCUOLAV 2015/16. Catalogo attività per gli studenti e insegnanti delle istituzioni scolastiche di Torino e provincia. a.s.

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE"

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

PROGETTO?Il cellulare: istruzioni per l?uso?(catalogo)

PROGETTO Prosit! Bacco e tabacco e salute vanno a braccetto? (Catalogo)

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO Differenziamoli (Catalogo)

PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA

PROGETTO Corsi infoeducativi di gruppo per cittadini con violazione dellâ art.186 del Codice della strada, guida in stato di ebbrezza

PROGETTO CATALOGO DELL'OFFERTA FORMATIVA ASL VCO: MIGLIORA LA MENSA

PROGETTO Incontro informativo di educazione alla sessualità (catalogo)

PROGETTO INFANZIA A COLORI

PROGETTO ALCOOL E GUIDA - Viaggiare sobri ed informati

PROGETTO PREVENZIONE DEI DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE (CATALOGO)

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA': CON-TATTO CON AFFETTO (Catalogo)

PROGETTO COLAZIONE CHE PASSIONE

Allegato 2, cerchio di 50 chilometri di raggio

PROGETTO INFANZIA A COLORI: ALLA CONQUISTA DEL SOLE.

PROGETTO Strategie per la comunicazione efficace e la promozione del benessere nella classe

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

PROGETTO Educazione relazionale-affettiva "La crescita e la sessualità" per la Scuola Secondaria di I grado classi III (catalogo)

PROGETTO PROGETTO PEER EDUCATION - Educazione fra pari sulle problematiche giovanili ed adolescenziali

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CATTEDRE di DIRITTO. CATTEDRE di FATTO ALIGHIERI ALVARO - MODIGLIANI ANTONELLI CADUTI CEFALONIA I.C.

PROGETTO INFANZIA A COLORI: LIBERI DI SCEGLIERE

IL TAVOLO DI LAVORO: QUALITÀ DELLA VITA E MOBILITÀ SOSTENIBILE INTORNO AI PLESSI SCOLASTICI E I PROGETTI DI EDUCAZIONE ALLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

PROGETTO Gruppi di cammino nelle Case della Salute

PROGETTO "FORME DELLA CONOSCENZA, FORME DELLA SOFFERENZA" - Corso di formazione per insegnanti su identità e nuove forme di disagio giovanile

MONITORAGGIO stato avanzamento lavori relativo alle amministrazioni comunali della provincia di Torino

PROGETTO Segnali di fumo

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

PROGETTO PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL?AFFETTIVITA? E ALLA SESSUALITA? NELLE CLASSI 5 ELEMENTARI E SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE MEDIE

PROGETTO Progetto Alimenta la Mente

PROGETTO L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE COME POSSIBILE OCCASIONE DI PROMOZIONE DI SALUTE NELLA SCUOLA

PROGETTO C'è un ranocchio dentro di te... liberalo!

Data inizio : Prezzo per partecipante : 75 EUR Località : Albenga (SV)

Screening mammografico Proposta di piano di riconversione

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA

PROGETTO S.O.S. Sviluppiamo Opportunità di Salute (Catalogo)

PROGETTO Corso di cucina goloso? ma preventivo. La nutrizione come partecipazione al Ben Essere

PROGETTO C'è un messaggio per Te!(catalogo)

Transcript:

PROGETTO Scuola, incominciamo dalla sicurezza. (Catalogo) Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3 Progetto avviato nell'anno 2015 - Ultimo anno di attività : 2017 Abstract Obiettivo generale Creare fra gli studenti una sensibilità, quantunque ancora generica e necessitante di successive elaborazioni, verso i temi generali della sicurezza, al fine di aiutarli nel loro ingresso nel mondo del lavoro e della vita adulta con un orientamento in merito a tali tematiche (consapevolezza), fornendo loro strumenti conoscitivi utili per individuare le situazioni di pericolo, non solo in ambito scolastico (informazioni e concetti). Sensibilizzare gli studenti su temi legati ai rischi presenti negli ambienti scolastici (scale, bagni, refettori, palestre, e così via), nonché sui rischi per la sicurezza in generale, ad esempio, rischio chimico (significato dei simboli presenti sui contenitore e nelle schede di sicurezza dei prodotti chimici), rischio elettrico (concetto di elettricità ed i rischi per la salute e la sicurezza legati all'uso degli apparecchi elettrici), incendio (significato del triangolo del fuoco, materiali, sistemi di prevenzione e di spegnimento degli incendi), segnaletica di sicurezza (significato in funzione dei colori, delle forme e dei vari pittogrammi), rumore (concetti, conseguenze dell'eccessiva esposizione), ergonomia (significato, prevenzione dei rischi ). Favorire la riduzione degli infortuni scolastici dei minori, aumentare la percezione del rischio. Analisi di contesto L'attività di promozione alla salute inizia nel 2003 dalla collaborazione tra il SISP e lo SPreSAL con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti a temi legati ai rischi presenti in ambito domestico e scolastico. L'esperienza pluriennale con i docenti e gli studenti ha richiesto periodiche revisioni sia del materiale che dell'approccio didattico, passando dalla semplice lezione frontale ad un coinvolgimento diretto degli studenti. Non ultime, le indicazioni dei Piani Locali della Prevenzione e le indicazioni legislative dell'articolo 11 del Dlgs 81/08 che prevedono l'attuazione di percorsi scolastici formativi interdisciplinari che promuovano e divulghino la cultura della sicurezza. Metodi e strumenti Riunioni preliminari con i Referenti Scolastici per la Promozione della Salute, volti a definire le modalità operative, i contenuti e calendarizzare le date degli interventi con gli studenti. Viene proposto un ventaglio di argomenti descritto dettagliatamente nella scheda presente nel Catalogo proposte di interventi per la Promozione della Salute della ASL TO3, in cui vengono esplicitati gli obiettivi e le modalità di svolgimento (uso di presentazioni "power point" integrate da filmati a tema appositamente predisposti a cura dello INAIL, nonché esercitazioni da svolgersi con i ragazzi). Sono previsti semplici test interattivi da sviluppare con gli studenti, in merito si è ritenuto di impiegare un metodo di comunicazione prettamente visivo anziché scritto al fine di aumentare l'attenzione, impiegando messaggi semplici ma efficaci. La finalità è di aumentare la percezione del rischio nella vita quotidiana degli studenti che saranno i https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 1/20

futuri lavoratori. Permettere agli insegnanti delle scuole, qualora ritenuto utile dai medesimi, la collocazione dell'intervento nella generale programmazione didattica ed a supporto della medesima. Valutazione prevista/effettuata Questionari finali relativi al gradimento, da parte ded personale docente, in merito ai contenuti, ai metodi ed agli strumenti impiegati nel corso degli interventi. Questionari finali agli operatori SPreSAL che hanno svolto l'attività didattica con gli studenti. I risultati dei questionari saranno utili per le periodiche revisioni del progetto e per poter calibrare le attività didattiche rispondenti il più possibile alle esigenze dei discenti. Tema di salute prevalente : Temi secondari : Setting : Destinatari finali : Mandati : Finanziamenti : LAVORO LIFESKILLS Ambiente scolastico Preadolescenti (11-13 anni) Piano Nazionale di Prevenzione (PNP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute Responsabili e gruppo di lavoro Dott.ssa GALLA BARBARA (responsabile) MEDICO ASLTO3 SPreSAL e-mail : bgalla@aslto3.piemonte.it Tel. : 011/4991414 Dott. GRIFFA GIORGIO Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro ASL TO3 - COLLEGNO PINEROLO (SPRESAL SUSA) e-mail : spresal.susa@aslto3.piemonte.it Tel. : 0122/621235 fax 621258 PACCHIARDO FRANCA Assistente Sanitaria ASL TO3 COLLEGNO PINEROLO (SPRESAL ORBASSANO) e-mail : fpacchiardo@aslto3.piemonte.it Tel. : 011/9023278 Enti promotori e/o partner Categoria ente : Amministrazione Locale Istituti Scolastici Scuola Secondaria 1 grado Come promotore; https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 2/20

Documentazione del progetto 1. Documento non definito https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 3/20

OBIETTIVI Fornire agli studenti strumenti utili per individuare le situazioni di pericolo, diminuire gli infortuni, aumentare la consapevolezza sulla sicurezza. Fornire agli studenti strumenti utili per individuare le situazioni di pericolo, diminuire gli infortuni, aumentare la consapevolezza sulla sicurezza. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 4/20

INTERVENTO AZIONE #1 - /01/2015 - /05/2015 A.S. 2014/2015 ( Distretto Orbassano ) Numero edizioni : 12 Ore singola edizione : 28 Totale persone raggiunte : 276 Rivalta di Torino; Piossasco; Orbassano; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 21 - Num. 1 Medico - ore 6 - Num. 1 Infermiere - ore 9 - Num. 1 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 4 Sono stati calcolati 23 studenti per classe. Per i comuni di Orbassano e Piossasco hanno aderito i plessi scolastici Orbassano 1 Piossasco 1, per il comune di Rivalta la scuola "Garelli". https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 5/20

INTERVENTO AZIONE #2 - /01/2015 - /05/2015 A.S. 2014/2015 ( Distretto Collegno ) Numero edizioni : 22 Ore singola edizione : 76 Totale persone raggiunte : 506 Grugliasco; Collegno; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 36 - Num. 1 Infermiere - ore 28 - Num. 2 Medico - ore 8 - Num. 3 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 12 Sono stati calcolati 23 studenti per classe. Scuole di Collegno: Don Minzoni-Gramsci, A. Frank Scuole di Grugliasco: King-Levi https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 6/20

INTERVENTO AZIONE #3 - /01/2015 - /04/2015 A.S. 2014/2015 (Distretto Susa) Numero edizioni : 25 Ore singola edizione : 76 Totale persone raggiunte : 548 Sant'Antonino di Susa; Sant'Ambrogio di Torino; Oulx; Condove; Caselette; Bussoleno; Borgone Susa; Bardonecchia; Almese; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 41 - Num. 1 Infermiere - ore 23 - Num. 1 Medico - ore 2 - Num. 5 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 26 Sono stati calcolati 23 studenti per classe. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 7/20

INTERVENTO AZIONE #4 - /01/2015 - /05/2015 A.S. 2014/2015 (Distretto Val Chisone) Numero edizioni : 4 Ore singola edizione : 8 Totale persone raggiunte : 72 Perrero; Perosa Argentina; Fenestrelle; - Num. 1 Infermiere - ore 10 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 8/20

INTERVENTO AZIONE #5 - /01/2015 - /05/2015 A.S. 2014/2015 (Val Pellice) Numero edizioni : 3 Ore singola edizione : 6 Totale persone raggiunte : 62 Torre Pellice; - Num. 1 Infermiere - ore 8 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 9/20

INTERVENTO AZIONE #6 - /01/2015 - /05/2015 A.S. 2014/2015 (Distretto Pinerolo) Numero edizioni : 4 Ore singola edizione : 8 Totale persone raggiunte : 62 Pinerolo; - Num. 0 Infermiere - ore 10 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 10/20

INTERVENTO AZIONE #7 - /11/2015 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO DI ORBASSANO Numero edizioni : 18 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 414 Volvera; Rivalta di Torino; Piossasco; Orbassano; - Num. 3 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 2 - Num. 2 Infermiere - ore 24 - Num. 30 Assistente sanitario - ore 1 Sono stati calcolati 23 studenti per classe. Per i comuni di Orbassano e Piossasco hanno aderito i plessi scolastici Orbassano 1, Piossasco 1, per il comune di Rivalta la scuola "Garelli" e la scuola di Volvera. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 11/20

INTERVENTO AZIONE #8 - /11/2015 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO DI COLLEGNO Numero edizioni : 29 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 667 Grugliasco; Collegno; - Num. 4 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 12 - Num. 1 Medico - ore 8 - Num. 2 Infermiere - ore 40 - Num. 1 Assistente sanitario - ore 40 Sono stati calcolati 23 studenti per classe. Scuole di Collegno: Don Minzoni-Gramsci, A. Frank Scuole di Grugliasco: King-Levi - Europa Unita https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 12/20

INTERVENTO AZIONE #9 - /10/2015 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO DI SUSA Numero edizioni : 34 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 782 Susa; Sant'Antonino di Susa; Sant'Ambrogio di Torino; Condove; Caselette; Buttigliera Alta; Bussoleno; Borgone Susa; Almese; - Num. 1 Assistente sanitario - ore 49 - Num. 1 Infermiere - ore 33 - Num. 8 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - ore 35 OULX non è stato possibile inserire il nome del comune e selezionarlo dall'elenco perché manca la casella. Sono stati calcolati 23 studenti per classe. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 13/20

INTERVENTO AZIONE #10 - /01/2016 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO DI PINEROLO Numero edizioni : 3 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 62 Pinerolo; - Num. 1 Infermiere - ore 8 Ha aderito la scuola "Filippo Brignone" di Pinerolo. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 14/20

INTERVENTO AZIONE #11 - /01/2015 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO VAL CHISONE e GERMANASCA Numero edizioni : 3 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 56 Perrero; Perosa Argentina; Fenestrelle; - Num. 1 Infermiere - ore 12 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 15/20

INTERVENTO AZIONE #12 - /01/2015 - /05/2016 A.S. 2015-2016 DISTRETTO VAL PELLICE Numero edizioni : 3 Ore singola edizione : 2 Totale persone raggiunte : 65 Torre Pellice; - Num. 1 Infermiere - ore 8 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 16/20

INTERVENTO AZIONE #13-10/01/2017-10/05/2017 A.S. 2016-2017 AREA METROPOLITANA SUD Numero edizioni : 10 Ore singola edizione : 12.3 Totale persone raggiunte : 230 - Num. 1 Infermiere - ore 12.3 - Num. 1 Assistente sanitario - ore 18.3 SONO STATI CALCOLATI 23 STUDENTI PER CLASSE SONO STATE CALCOLATE DUE ORE PER LE RIUNIONI PRELIMINARI E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ E' STATO SOMMINISTRATO UN QUESTIONARIO ONLINE DI GRADIMENTO AI DOCENTI DEI PLESSI SCOLASTICI LA SCUOLA GARELLI DI RIVALTA T.SE HA PRODOTTO DOPO L'ATTIVITÀ D'AULA HA SVOLTO CON L'INSEGNANTE DI TECNOLOGIA DEI POSTER SUGLI ARGOMENTI TRATTATI IN AULA. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 17/20

INTERVENTO AZIONE #14-10/01/2017-10/05/2017 A.S. ANNO 2016-2017 AREA METROPOLITANA CENTRO Numero edizioni : 21 Ore singola edizione : 22.3 Totale persone raggiunte : 483 - Num. 1 Assistente sanitario - ore 28.3 - Num. 1 Infermiere - ore 22.3 SONO STATI CALCOLATI 23 STUDENTI PER CLASSE SONO STATE CALCOLATE DUE ORE PER LE RIUNIONI PRELIMINARI E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ E' STATO SOMMINISTRATO UN QUESTIONARIO ONLINE DI GRADIMENTO AI DOCENTI DEI PLESSI SCOLASTICI https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 18/20

INTERVENTO AZIONE #15-10/01/2017-10/05/2017 A.S.2016-2017 VALSUSA - VALSANGONE Numero edizioni : 26 Ore singola edizione : 33.3 Totale persone raggiunte : 598 - Num. 1 Assistente sanitario - ore 47.3 - Num. 1 Infermiere - ore 33.3 SONO STATI CALCOLATI 23 STUDENTI PER CLASSE SONO STATE CALCOLATE DUE ORE PER LE RIUNIONI PRELIMINARI E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ E' STATO SOMMINISTRATO UN QUESTIONARIO ONLINE DI GRADIMENTO AI DOCENTI DEI PLESSI SCOLASTICI https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 19/20

INTERVENTO AZIONE #16-10/01/2017-10/05/2017 A.S. 2016-2017 PINEROLESE Numero edizioni : 8 Ore singola edizione : 16 Totale persone raggiunte : 197 Scuole coinvolte nell'intervento : Buriasco Plesso : BURIASCO VIA 4 NOVEMBRE - Istituto : PINEROLO LIDIA POET Scuola Secondaria di primo grado Classi 1e : 2; Fenestrelle Plesso : I C PEROSA ARG NA FENESTRELLE - Istituto : I C PEROSA ARGENTINA Scuola Secondaria di primo grado Classi 1e : 1; Perosa Argentina Plesso : I C PEROSA ARGENTINA GOUTHIER - Istituto : I C PEROSA ARGENTINA Scuola Secondaria di primo grado Classi 1e : 2; Pomaretto Plesso : I C PEROSA ARG NA POMARETTO - Istituto : I C PEROSA ARGENTINA Scuola infanzia Classi 1e : 1; Torre Pellice Plesso : I C TORRE PELLICE RODARI - Istituto : I C TORRE PELLICE Scuola Secondaria di primo grado Classi 1e : 2; - Num. 1 Infermiere - ore 22 SONO STATI CALCOLATI 23 STUDENTI PER CLASSE SONO STATE CALCOLATE DUE ORE PER LE RIUNIONI PRELIMINARI E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ E' STATO SOMMINISTRATO UN QUESTIONARIO ONLINE DI GRADIMENTO AI DOCENTI DEI PLESSI SCOLASTICI https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=3440 Pag. 20/20