PINZA AMPEROMETRICA ARW 3343

Documenti analoghi
ITA. Modello DT Manuale d'uso

PINZA AMPEROMETRICA P-1000

Pinza amperometrica Modello: ARW3347

PA-37 PINZA AMPEROMETRICA DC/AC INFORMAZIONE AGLI UTENTI

ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO PAN 149 MISURATORE DI WATT A PINZA DC+AC TRMS

TESTER DIGITALE SD-10

TESTER DIGITALE SD-90

Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3)

MANUALE D'USO MULTIMETRO AUTORANGE ST-99B

Istruzioni della pinza amperometrica digitale PCE-DC 4

DVM860BL MULTIMETRO DIGITALE

Struttura dello strumento. ( figura 1)

INFORMAZIONI DI SICUREZZA

MISURATORE DIGITALE MODELLO 45.UT23 MANUALE D USO. Non misurate tensioni superiori al massimo consentito dalla scala del tester.

MULTIMETRO DIGITALE 3 1/2 CIFRE

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità

MULTIMETRO 5 IN 1 MANUALE UTENTE

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Multimetro digitale tascabile Modello:

Manuale d Istruzioni. Mini pinza amperometrica AC/DC. Modello

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL MISURATORE DI RESISTENZA DI TERRA PCE-ERT 10

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

MISURATORE DIGITALE MODELLO UT55

DVM205AM MULTIMETRO DIGITALE

Art PINZA AMPEROMETRICA DIGITALE

PAD-31 PINZA AMPEROMETRICA DIGITALE

Multimetro digitale Modello: e

DCM267N PINZA AMPEROMETRICA + MULTIMETRO

MT-53. Misuratore digitale di resistenza di terra. Manuale d uso

PINZA EM-204 AMPEROMETRICA AC/DC 1000A

DVM1500 MULTIMETRO DIGITALE + RILEVATORE DI TENSIONE SENZA CONTATTO

Pinza amperometrica digitale Modello:

MULTIMETRO DIGITALE

Pinza Amperometrica 400A AC

EM-305A PINZA AMPEROMETRICA DIGITALE

MULTIMETRO DIGITALE ARW 9908

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

TESTER DIGITALE SD-50

ARW 9911 MULTIMETRO DIGITALE ISTRUZIONI OPERATIVE

MAD-32. Multimetro Digitale e Analogico. Manuale d uso

Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida

Pinza amperometrica digitale Modello: e

Istruzioni del Multimetro digitale PCE-DM12

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida

MISURATORE DIGITALE MODELLO UT57

Pinza Amperometrica 1000A True RMS AC/DC

TV 430. Tester di resistenza d isolamento

Mini Pinza Amperometrica da 30 A AC/DC a Vero Valore RMS

DT-9927T Manuale operativo

Manuale d uso Pinza Amperometrica con Multimetro Digitale :

ARW 9809 MISURATORE DI CORRENTE DI DISPERSIONE AC

Manuale d Istruzioni. EX730 Pinza Amperometrica 800A AC/DC valore RMS

Multimetro digitale a vero valore RMS Modello:

DVM1100 MULTIMETRO CON SELEZIONE AUTOMATICA / MANUALE DELLE PORTATE MANUALE UTENTE

Pinza Amperometrica da 800 A AC

DVM6243 LC METER DIGITALE PORTATILE

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, Milano Tel Fax Cod.

MANUALE del MULTIMETRO DIGITALE PCE-EM 886

DCM268N PINZA AMPEROMETRICA AC/DC - TRUE RMS MANUALE UTENTE

Manuale d Istruzione. Mini pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello

Manuale d uso AX-7020

Manuale di istruzioni. Modello FC-33 Multimetro a pinza per misure di corrente AC/DC PAN 120

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Tester di isolamento con multimetro

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO

ARW 5505 Manuale di istruzione

AX Manuale d uso

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

MANUALE UTENTE Pinza amperometrica 3000 A TRUE RMS CA Modello MA3110

MULTIMETRO AUTORANGING A VALORE RMS MOD / RMS

ITALIANO. Manuale d uso

MANUALE UTENTE Multimetro Mini analogico Modello 38073A

Modello Mini Pinza Amperometrica AC/DC da 80A. Manuale d'istruzioni

Modello UT33A: MANUALE D USO. Multimetro Digitale Autorange

DVM1200 MULTIMETRO CON INTERFACCIA USB 6000 CONTEGGI MANUALE UTENTE

Multimetro R/C SMD a Pinzette

Manuale d istruzioni

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

ISO - TECH IDM 91E TESTER DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Manuale d uso. Cod

U17451 Multimetro analogico

2500V Digital Insulation Resistance Tester Model:

ITALIANO. Manuale d uso

S T R U M E N T I & S E R V I Z I

Multimetro digitale da banco Modello:

Manuale d istruzioni Tester LAN e multimetro 2 in 1

MULTIMETRO DIGITALE CON PINZA AMPEROMETRICA

Tester per Cavi e Multimetro Digitale

Pinza amperometrica digitale ISTRUZIONI PER L USO RIF. 8311

MANUALE DI ISTRUZIONI. Pinza amperometrica a morsa aperta a vero. Modello MA160

Manuale di istruzioni Multimetro Art

AX-C Introduzione. 2. Informazioni sulla sicurezza

MISURATORE DIGITALE DI INDUTTANZA E CAPACITÀ AX-LC40

3B SCIENTIFIC PHYSICS

ITALIANO. Manuale d uso

DVM2000 MULTIMETRO A VERO RMS AD ELEVATA PRECISIONE CONTEGGI MANUALE UTENTE

Manuale d uso Multimetro Tester per reti LAN PCE-LT 2

Transcript:

PINZ MPEROMETRIC RW 3343 Questo manuale è una versione tradotta e abbreviata del manuale in lingua originale. Il testo di riferimento ufficiale rimane a tutti gli effetti la versione in lingua originale. La rroweld Italia Sp non si assume alcuna responsabilità per omissioni o errori in esso contenuti. rroweld Italia S.p.a. Via Monte Pasubio, 137 36100 Zanè (VI) Tel. ++39 445 492313 Fax ++39 445 491365 E-mail info@ easyinstruments.eu http://www.easyinstruments.eu

Data Hold/ Retroilluminazione La funzione DT HOLD consente di bloccare la misura fatta a display, premendolo nuovamente il valore verrà sbloccato e si ritornerà nella modalità di misura normale. Tenendo premuto per circa 2sec il tasto si attiva la funzione di retroilluminazione del display che viene usata nelle condizioni di scarsa luminosità, Per spegnerla premerlo nuovamente per circa 2 sec. Manual Ranging Lo strumento si accende in modalità autoranging. Premere il tasto Range per andare in modalità manuale. Premendo più volte il tasto si sposta il valore decimale della lettura andando nella scala superione o viceversa. Tenendo premuto il tasto Range per 2 secondi si ritorna in modalità autoranging. La modalità range manuale non funziona scala di corrente alternate C Current, prova Diodi e test Continuità. Retroilluminazione La funzione di retroilluminazione del display viene usata nelle condizioni di scarsa luminosità. Per accendere la luce premere il tasto ed effettuare le misurazioni. Per spegnerla premerlo nuovamente. Sostituzione batteria 1. ssicurarsi che lo strumento sia spento 2. prire il vano batterie posteriore 3. sostituire le batterie rispettando le polarità 4. Chiudere il vano batterie 1. INDICE Congratulazioni per avere acquistato il nostro prodotto! Questa è una pinza amperometrica digitale, C/DC portatile. Può essere impiegata per la misura di molti valori quali corrente, voltaggio, resistenza, frequenza, capacità, continuità, test diodi e così via. E uno strumento di precione, facile da utilizzare e trasportare, l ideale per le misure elettriche. 2. INFORMZIONI DI SICUREZZ Il design di questo prodotto è in accordo alle norme di sicurezza richieste da IEC 1010-1. 2.1 Istruzioni di sicurezza indicate: - indica di prestare attenzione; - in presenza di un alto voltaggio; - doppia protezione-isolante - Durante la misura, non superare il valore di massimo previsto. - Eccetto l interruttore di voltaggio, non incrementare il voltaggio di oltre 10V dell input finale. - Durante una misurazione non girare il selettore, per evitare il rischio di danneggiare lo strumento. - La corrente oltre i 60V DC e i 30V C può essere pericolosa. Usare particolare attenzione in prossimità di questi valori. - ttenzione a condotti e cavi elettrici non isolati: il contatto con questi genera scosse elettriche. - Quando si misura la corrente, proteggersi con una barriera. - Evitare di esporre lo strumento al sole, ad alte temperature ed elevata umidità. - Dopo l uso il selettore deve essere ruotato su OFF e l alimentazione disattivata. - Quando la pinza non viene usata per un lungo periodo le batterie devono essere rimosse, per evitare che possano danneggiala. 8 1

PERICOLO Il tester non deve essere mai utilizzata per misurare il tensione su un circuito con il valore di entrata sopra il valore massimo permesso. Non eccedere l'energia elettrica massimo permesso di qualsiasi gamma di misura. Mai mettersi in contatto diretto con cavi, connessioni o circuiti attivi durante l operazione di misuramento. Non tentare di effettuare le misure nelle zone con gas o altre sostanze infiammabili, vapori o polvere. L'utilizzo dello strumento in queste zone può provocare un'esplosione. Non tentare di utilizzare lo strumento se la superficie o la vostra mano è bagnato. Non aprire mai il vano batterie durante l'operazione di misuramento. Limiti di ingresso Funzioni Maximum Input C 1000 V DC, V C 600V DC/C Resistenza, Diodi, Continuità, Capacità, 250V DC/C Frequenza, Duty Cycle, Test Temperatura (/) 60V DC/24V C Misure di frequenza / duty cycle 1. Selezionare l interruttore sul campo di misura V/Hz. 2. Inserire la sonda rossa su V/ /Hz/CP/m e quella nera su COM. 3. Connettere le sonde parallelamente al circuito. 4. Premere Hz/% per selezionare la funzione desiderata 5. Collegare i due puntali ai terminali del componente od al punto dove s intende effettuare la misura di frequenza e leggere il valore della frequenza sul display. Misure di temperatura 1. Portare il selettore funzioni sulla posizione [Temp]. Lo strumento si predispone sulla gamma di misura della temperatura. 2. Collegare allo strumento, l adattatore per la misura della temperatura al terminale [V TEMP HZ] e [COM] facendo attenzione a posizionare il segno + riportato sull adattatore sul terminale [V TEMP HZ]. 3. Collegare all adattatore una sonda di temperatura di tipo K e procedere alla misura della temperatura. 4. Sul display apparirà direttamente il valore in C della temperatura misurata. 5. Per variare l unità di misura di temperatura da C a F, premere il pulsante [MODE]. Nota: Lo strumento opera nel modo di gamma automatica. TTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, disconnettere ambedue I puntali da qualsiasi fonte di voltaggio prima di misurare la temperatura. 2 7

C Misura di Resistenza e Continuità Posizione COM e il connettore rosso nella posizione V ). 2. Impostare la funzione in pos. ))) con il selettore. 3. Usare il tasto multifunzione MODE per selezionare resistenza. 4. ppoggiare I puntali da un alto all altro del circuito o componete da esaminare. Si Consiglia di disconnettere un lato del congegno prima della misurazione. Il rimanente del circuito non interferirà con la lettura della resistenza. 5. Per il test della resistenza, leggere il valore nel display LCD. 6. Per il test della continuità, se la resistenza è <120, un cicalino emetterà un suono. Misura Diodi Posizione COM e il connettore rosso nella posizione V ). 1. Impostare la funzione in posiz. ))). 2. Premere il tasto MODE finchè appare sul display. Note: 1. La funzione di prova diodi può risultare utile per il controllo di diodi, transistor ed SCR. 2. Durante la fase di prova, lo strumento eroga una corrente di prova che transita attraverso il semiconduttore, in maniera tale da potere misura la caduta di tensione sulla giunzione. 3. La corrente diretta di un diodo che u f nziona correttamente deve essere compresa tra gli 0.4V e gli 0.9V. Una lettura di un valore superiore indica che il semiconduttore è difettoso. Una lettura apri a zero indica che il semiconduttore è in corto. 4. Invertendo i puntali dello strumento ai capi del semiconduttore, si potrà misurare la tensione inversa. Se sul display appare l indicazione OL, il semiconduttore funziona correttamente, mentre se si ottiene un lettura diversa, il semiconduttore è difettoso. 1. Ganasce di misura 2. Leva apertura ganasce 3. Tasto selezione Data Hold retroilluminazione 4. Tasto Mode 5. Tasto selezione Hz/% 6. LCD display 7. COM input jack 8. Selettore rotante 9. Tasto selezione ZERO 10. Tasto selezione Range 11. V Ω/ jack 1. C DC C (Corrente lternata) e DC (Corrente Continua) 2. Segno Meno 3. 8.8.8.8 4000 punti (0 to 3999) di misura 4. UTO utorange mode 5. Diode test mode 6. ))) Cicalino Continuity 7. HOLD Data Hold mode 9.,,,m,V,,K,M,Ω, Unità di misura 1 2 3 4 5 6 7 400 40 Hz% ã C DC ãf mv km un 8 9 Red Black Black Red Probe Probe Probe Probe Forward test Reverse test Misura Di Capacità 1. Impostare il selettore delle funzioni sulla posizione [CP]. 2. Collegare il puntale rosso al terminale [V TEMP HZ] dello strumento ed il puntale nero al terminale [COM]. 3. Collegare i due puntali ai terminali del condensatore del quale si vuole conoscere la capacità e leggere il valore della misura sul display dello strumento. Nota: In questo modo di misura la gamma è solo automatica. TTENZIONE: per evitare danni allo strumento, si consiglia di scaricare sempre il condensatore, mettendo per un attimo in corto i suoi terminali, prima di effettuare la misura. Scollegare il condensatore dal circuito dove si trova collegato. 6 3

DC C nn + DC + C nn Specifiche tecniche Funzioni Range & Risoluzione Precisione (% della lettura) 40.00 C ± (2.8% + 10 digits) DC Corrente 400.0 C ± (2.8 % + 5 digits) 1000 C ± (3.0 % + 5 digits) 40.00 C ± (3.0% + 10 digits) C Corrente 400.0 C ± (3.0 % + 5 digits) 1000 C ± (3.0 % + 5 digits) 400.0 mvdc ± (0.8% + 3 digits) 4.000 VDC DC Voltaggio 40.00 VDC 400.0 VDC ± (1.5% + 3 digits) 600 VDC ± (2.0% + 3 digits) 400.0 mvc ± (0.8% + 20 digits) 4.000 VC C Voltaggio 40.00 VC 400.0 VC ± (1.8% + 5 digits) 600 VC ± (2.5% + 5 digits) 400.0 Ω ± (1.0% + 4 digits) Resistenza 4.000KΩ 40.00KΩ 400.0KΩ ± (1.5% + 2 digits) 4.000MΩ ± (2.5% + 3 digits) 40.00MΩ ± (3.5% + 5 digits) Capacità Frequenza Duty Cycle Temp (type-k) (precisione sonda esclusa) 40.00nF 400.0nF 4.000μF 40.00μF 100.0μF 5.000Hz 50.00Hz 500.0Hz 5.000kHz 50.00kHz 100.0kHz (5.0% della lettura + 100 digits) (3.0% della lettura + 5 digits) (3.5% della lettura + 5 digits) (5.0% della lettura + 5 digits) (1.5% della lettura + 5 digits) (1.2% della lettura + 2 digits) Sensitivity: 10Vrms min. 0.5 to 99.0% (1.2% della lettura + 2 digits) Pulse width: 100µs - 100ms, Frequency: 5.000Hz ~ 100.0kHz -20 to 1000 C (3.0% della lettura + 5 C) -4 to 1832 F (3.0% reading + 7 F) perture pinza perta 1.2" (30mm) approssimativo Test Diodi Test corrente tipica di 0.3m ; Opertura circuito1.5v DC tipico. Prova continuità Soglia <100 ; Test corrente < 1m Indicazione batteria scarica BT a display Indicazione fuoriscala OL a display Tempo di campionatura 2 volte al secondo, nominale Impedenza 7.8M (VDC e VC) Display 4000 punti LCD mpiezza C Corrente 50/60Hz (C) mpiezza C Voltaggio 50/400Hz (VC) Temperatura operativa 14 to 122 o F (-10 to 50 o C) Temperatura di immagazzinamento -22 to 140 o F (-30 to 60 o C) Umidità relativa 90%(0 o C to 30 o C); 75%(30 o C to 40 o C); 45%(40 o C to 50 o C) ltitudine Operativa: 3000m; di immagazzinamento 10.000m Categoria Category III 600V Batterie una batteria 9V utospegnimento approssimativo dopo 35 minuti di inattività Dimensioni/peso 229x80x49mm/200g Sicurezza Per un utilizzo interno e in accordo con livello di protezine categoria II, grado di inquinamento 2. Categoria II incluso il livello locale. pparecchio, equipaggiamento, ecc. Con voltaggi minori della cat. III. Istruzioni operative NOTE: Leggere e capire con attenzione le precauzioni e gli accorgimenti riportati sulla sezione sicurezza di questo manualeprima di usare questo strumento. Scegliere la funzione desiderata attraverso il selettore 3 quando lo strumento non è in uso. Misura Corrente C/DC TTENZIONE: ssicurarsi che I puntali non siano Disconnessi dall apparecchio prima di utilizzare la pinza Per le misurazioni. 1. Selezionare il range con il selettore 1000-400 40. Se non conosciamo il range di misura, selezionare la scala più elevata per poi selezionare successivamente le scale più basse. 2. Selezionare modalità di misura C o DC 3. prire le ganasce e chiuderle completamente su un cavo Conduttore da misurare. 4. Il display LCD mostrerà immediatamente la lettura. Misura Voltaggio C/DC Posizione COM e il connetore rosso nella posizione V ). 2. Impostare la funzione V con il selettore. 3. Selezionare C o DC con il tasto MODE. 4. Connettere i puntali in parallelo con il circuito da testare. 5. Leggere il Voltaggio misurato direttamente a display. No Yes.. CP CP.. 4 5