BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE Regione Campania

Documenti analoghi
Regione Campania. Allegato B

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE Regione Campania

LOTTO DI PARTECIPAZIONE: (inserire il numero del lotto per il quale si concorre, il numero del lotto è indicato nell allegato A del Bando))

D I C H I A R A Z I O N E

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

MODELLO B OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLEGATA ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DI PROGETTAZIONE, CON

LA SCUOLA INCONTRA LE IMPRESE Tirocini Formativi e di Orientamento

E. A. R. TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DOMANDA DI CANDIDATURA E DICHIARAZIONI

DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DOMANDA DI CANDIDATURA E DICHIARAZIONI

DICHIARA: DATI GENERALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

ALLEGATO 1 DOMANDA DI FINANZIAMENTO E DICHIARAZIONI

DICHIARO: 1.2) ha realizzato il seguente volume di affari (rilevazione dalla ultima dichiarazione IVA): ;

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

ALLEGATO 2 DOMANDA DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. (ex art. 17 lett. a) della L.R. 32/2002)

Allegato 3 DICHIARAZIONI

OGGETTO: GARA D APPALTO PER per l acquisizione di visori notturni monoculari ad intensificazione di luce.bando N

ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

OGGETTO: Conferimento di incarichi professionali di importo inferiore ad ,00.

Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica (Pubblico Incanto) A L L E G A T O N. 1 AVVERTENZE

DOCUMENTO N. 1) Il sottoscritto... nato a il... C.F. residente a Via... n... cap... in qualità di. della Ditta... con sede in, Via... Tel. n.. Fax n.

POR FSE REGIONE TOSCANA ASSE C ISTRUZIONE E FORMAZIONE

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO B Dichiarazione dati impresa ed assenza cause esclusione

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Stato Via/Piazza n.

Al COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO, AGRIGENTO

Il sottoscritto nato a il in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, institore, o altro) dell Impresa con sede legale.

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L ASSOCIAZIONE.

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO D.LGS. 358/92 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. ENTE APPALTANTE : SOCIETA CONSORTILE ENERGIA TOSCANA scrl

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SELEZIONE DEL PERSONALE DA ASSUMERE PRESSO ATAF S.p.A. CON QUALIFICA DI OPERATORE DI ESERCIZIO.

A U T O C E R T I F I C A Z I O N E (in carta libera debitamente compilato e sottoscritto con firma per esteso e leggibile)

Luogo, data / / Firma del Dichiarante e timbro

Città di Saronno Provincia di Varese

Unione Tresinaro-Secchia

Oggetto: Affidamento in concessione della gestione della scuola comunale di musica di Abbadia San Salvatore C.I.G

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1 GENNAIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Servizio di Tesoreria dell I.P.A.B. Casa di Ospitalità Collereale Messina. Periodo 01/01/ /12/2020. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CIG F64

Il sottoscritto (cognome e nome). nato a Prov..., il e residente a Prov... in via/piazza...n. CAP Cod. fiscale

INDICE DEI MODELLI ALLEGATI AL DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLA R.S.A. COMUNALE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

CHIEDE DENOMINAZIONE RAGIONE SOCIALE FORMA GIUDIRICA SEDE LEGALE. e che l'impresa capogruppo è

MODELLO A OGGETTO: SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VAL DI ZOLDO PERIODO 01/01/ /12/2021 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

Nome e Cognome... Nato il... a... prov.

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Nome/Cognome- Codice Fiscale

C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Allegato 1 Istanza di partecipazione ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto, nato a.il.., C.F..., residente in, tel. Fax, ..in qualità di leg

Allegato A Domanda di partecipazione

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FAC-SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AD ASTA PUBBLICA

SCHEMA ISTANZA. Al Comune di Naso Ufficio Protocollo Via G. Matteotti n Nocera Superiore (SA)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

AL COMUNE DI LENDINARA (RO)

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

CONCESSIONE IN USO DELLA STRUTTURA]

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. Il sottoscritto. nato a il. in qualità di

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

La Ditta... con sede legale in Comune di...cap... Via/Piazza. sede operativa: Comune di... CAP.. Via/Piazza...

Transcript:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008 Regione Campania Bando di gara per la selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura a favore di giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni), in attuazione della Misura 111 del PSR Campania 2007-2013 annualità 2007 INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI LOTTO 1 - Provincia di Avellino L appalto ha per oggetto la scelta di un Organismo/Ente/Azienda specializzato con il quale stipulare un contratto per la realizzazione di 3 (tre) interventi formativi di cui 1 (uno) della durata di 200 ore e 2 (due) della durata di 100 ore ciascuno. Si tratta di corsi di aggiornamento professionale in agricoltura rivolti a giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni). L importo complessivo del 1 lotto è di 90.000,00 (euro novantamila / 00) Lotto 1 Cod. Corso Titolo Corso Area di intervento I AV Corso di gestione strategica e marketing Provincia di Avellino Avellino II AV Corso di innovazione tecnica e tecnologica Provincia di Avellino Avellino III AV Corso di gestione per la qualità di processo e di Provincia di prodotto Avellino Avellino Totale provincia di Avellino : numero interventi 3 per un totale di 90.000,00 euro Durata in ore 200 100 100 Importo massimo 45.000,00 22.500,00 22.500,00 LOTTO 2 - Provincia di Benevento L appalto ha per oggetto la scelta di un Organismo/Ente/Azienda specializzato con il quale stipulare un contratto per la realizzazione di 3 (tre) interventi formativi di cui 1 (uno) della durata di 200 ore, 1 (uno) della durata di 100 ore ed 1 (uno) della durata di 50 ore. Si tratta di corsi di aggiornamento professionale in agricoltura rivolti a giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni).. L importo complessivo del 2 lotto è di 78.750,00 (euro settantottomilasettecentocinquanta / 00) Lotto 2 Benevento Cod. Corso Titolo Corso I BN Corso di gestione strategica e marketing Benevento II BN Corso di gestione per la qualità di processo e di prodotto Benevento III BN Corso di formazione e aggiornamento al settore tabacchicolo Benevento Area di intervento Provincia di Benevento Provincia di Benevento Provincia di Benevento Durata in ore 200 100 50 Importo massimo 45.000,00 22.500,00 11. 2505,00

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008 Totale provincia di Benevento : numero interventi 3 per un totale di 78.750,00 euro LOTTO 3 - Provincia di Caserta L appalto ha per oggetto la scelta di un Organismo/Ente/Azienda specializzato con il quale stipulare un contratto per la realizzazione di 3 (tre) interventi formativi di cui 1 (uno) della durata di 200 ore, 1 (uno) della durata di 100 ore ed 1 (uno) della durata di 50 ore. Si tratta di corsi di aggiornamento professionale in agricoltura rivolti a giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni). L importo complessivo del 3 lotto è di 78.750,00 (euro settantottomilasettecentocinquanta / 00) Lotto 3 Caserta Cod. Corso Titolo Corso Area di intervento I CE Corso di gestione strategica e marketing Caserta Provincia di Caserta II CE Corso di implementazione delle relazioni di filiera Provincia di dei settori agricoli, alimentare e forestale Caserta Caserta III CE Corso di formazione e aggiornamento al settore Provincia di tabacchicolo Caserta Caserta Totale provincia di Caserta : numero interventi 3 per un totale di 78.750,00 euro Durata in ore 200 100 50 Importo massimo 45.000,00 22.500,00 11. 2505,00 LOTTO 4 - Provincia di Napoli L appalto ha per oggetto la scelta di un Organismo/Ente/Azienda specializzato con il quale stipulare un contratto per la realizzazione di 3 (tre) interventi formativi di cui 1 (uno) della durata di 200 ore e 2 (due) della durata di 100 ore ciascuno. Si tratta di corsi di aggiornamento professionale in agricoltura rivolti a giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni).. L importo complessivo del 4 lotto è di 90.000,00 (euro novantamila / 00) Lotto 4 Napoli Cod. Corso Titolo Corso Area di intervento I NA Corso di gestione strategica e marketing Provincia di Napoli Napolio II NA Corso di TIC (Tecnologie dell informazione e Provincia di delle comunicazioni) Napoli Napoli III NA Corso di implementazione delle relazioni di filiera Provincia di dei settori agricoli, alimentare e forestale Napoli Napoli Totale provincia di Napoli : numero interventi 3 per un totale di 90.000,00 euro Durata in ore 200 100 100 Importo massimo 45.000,00 22.500,00 22.500,00 LOTTO 5 - Provincia di Salerno L appalto ha per oggetto la scelta di un Organismo/Ente/Azienda specializzato con il quale stipulare un contratto per la realizzazione di 3 (tre) interventi formativi di cui 1 (uno) della durata di 200 ore e 2 (due) della durata di 100 ore ciascuno. Si tratta di corsi di aggiornamento professionale in agricoltura rivolti a giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni)..

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008 L importo complessivo del 5 lotto è di 90.000,00 (euro novantamila / 00) Lotto 5 Salerno Cod. Corso Titolo Corso Area di intervento I SA Corso di gestione strategica e marketing Provincia di Salerno Salerno II SA Corso di TIC (Tecnologie dell informazione e Provincia di delle comunicazioni) Salerno Salerno III SA Corso di implementazione delle relazioni di filiera Provincia di dei settori agricoli, alimentare e forestale Salerno Salerno Totale provincia di Salerno : numero interventi 3 per un totale di 90.000,00 euro Durata in ore 200 100 100 Importo massimo 45.000,00 22.500,00 22.500,00

ALLEGATO 2 Misura 111 Regione Campania Bando di gara per la selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura a favore di giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni), in attuazione della Misura 111 del PSR Campania 2007-2013 annualità 2007 Allegato 2 Domanda di partecipazione per la selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura (per i soggetti di cui alla sezione III del Bando) Richiesta di partecipazione al LOTTO Provincia di... Cod. Corso Titolo Corso Area di Intervento (inserire i corsi del lotto come da allegato 1- Misura 111 al Bando) li, (luogo e data) FIRMA 1 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 SCHEDA INFORMATIVA SUL SOGGETTO PROPONENTE 1. Denominazione e ragione sociale: 2. Natura giuridica: 3. Rappresentante legale: 4. Indirizzo sede legale: Città: Prov: Cap: Telefono: Fax: 5. Referente del progetto: Telefono: Fax: E-mail: 6. Oggetto sociale: (come da Statuto o Atto costitutivo) 2 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 7. Elementi di curriculum dell'ente relativi agli ultimi tre anni di attività utili per la valutazione delle proposte di consulenza da parte dell'utente del servizio: 3 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 8. Elenco del personale addetto all'erogazione delle docenze previste dal presente bando: (elencare i curricula ed allegarli al formulario) COGNOME NOME QUALIFICA (è possibile aggiungere ulteriori righe) 4 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 DICHIARAZIONE sostitutiva di certificazioni e contestuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) resa in carta semplice, presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità OGGETTO: Bando per selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura a favore di giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni), in attuazione della Misura 111 del PSR Campania 2007-2013 annualità Il sottoscritto nato a il Via/Piazza In qualità di dell Impresa/Società/Associazione/(3) Stato Via/Piazza C.F. P.I.V.A. tel fax e-mail I.N.P.S. di matr. n. ; I.N.A.I.L. di matr. n. ; Premettendo che è a conoscenza delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci DICHIARA a) di aver preso esatta cognizione della natura del servizio oggetto del presente bando e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; b) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando gara e nel Disciplinare; 5 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 c) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del servizio, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; d) che l impresa è iscritta al registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di, al numero dalla data del, forma giuridica (2) ovvero (per le Associazioni di categoria) presenta il codice fiscale n. e di avere come attività: e) che le persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente l impresa, risultano essere: Cognome, nome Luogo di nascita Data di nascita Qualifica Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Qualifica f) (che l impresa e le sopra indicate persone non si trovano) o (in caso di professionisti di non trovarsi) in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata o di concordato preventivo, ovvero di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni ovvero di non versare in uno stato di sospensione dell attività commerciale; g) (che nei confronti dei soggetti indicati alla lettera e o del sottoscritto) non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del C.P.P., per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari ed i medesimi nell esercizio della propria attività professionale non hanno commesso errore grave; e non si sono resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni che possono essere richieste ai sensi degli artt. 39 41 45-46 D.Lgs.163/06; h) (che l impresa o il sottoscritto) è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella del Paese in cui sono stabiliti e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa: INPS di matricola n. - INAIL di matricola n. - 6 di 7

ALLEGATO 2 Misura 111 i) che l impresa è in regola con gli oneri concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana; l) (solo per le Cooperative) di applicare il contratto collettivo di lavoro anche per i soci della Cooperativa; m) l assenza di procedimenti in corso per l applicazione di una delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall art. 10 della L. 31/05/1965, n. 575 (normativa antimafia) e s.m.i., nei confronti dell impresa e delle persone indicate alla lettera e); n) che l impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla L. 12/03/1999, n. 68, ovvero di non essere nelle condizioni di assoggettabilità alla predetta norma; o) che, a carico dell impresa non sono operanti sanzioni interdittive di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 30/06/2001, n. 231; (nel caso di società di capitali) li, (luogo e data) FIRMA N.B.: 1) In caso di raggruppamenti temporanei.o consorzi anche non ancora formalmente costituiti, la presente dichiarazione dovrà essere resa da tutti i soggetti raggruppati e/o consorziati, mentre in caso di raggruppamenti di soggetti già costituiti dovranno essere allegati alla dichiarazione anche il Mandato e la Procura, quest ultima risultante da atto pubblico notarile, conferito all'impresa capogruppo dalle imprese mandanti). 2) Per le società in nome collettivo la dichiarazione deve essere resa da tutti i soci nel caso in cui il potere di firma degli atti relativi ai pubblici appalti non sia espressamente attribuito ai medesimi in forma DISGIUNTA dallo Statuto societario. In tal caso, anche l offerta deve essere sottoscritta da tutti i soci. 3) Specificare se trattasi di: ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperativa a responsabilità limitata o illimitata, consorzio di cooperative, o altro ALLEGARE FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA DEL/DEI SOTTOSCRITTORE/I. N.B. Questo formulario è l unico strumento ammissibile per la presentazione delle domande di partecipazione. Non saranno ammesse domande redatte a mano 7 di 7

ALLEGATO 3 Misura 111 Regione Campania Bando di gara per la selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura a favore di di giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni), in attuazione della Misura 111 del PSR Campania 2007-2013 annualità 2007 ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE COSTITUENDO RAGGRUPPAMENTO. Oggetto: Bando di gara Misura 111 PSR Campania 2007-2013 Alla Regione Campania A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore SIRCA. Centro Direzionale Isola A/6 80143 Napoli I rappresentanti legali dei seguenti organismi: 1. con sede legale in Partita Iva e/o Codice Fiscale rappresentante legale, nato a, domiciliato per la proposta in oggetto presso la sede legale della società; 2. con sede legale in Partita Iva e/o Codice Fiscale nella persona del suo legale rappresentante, nato a, domiciliato per la proposta in oggetto presso la sede legale della società; (ripetere per ogni componente del raggruppamento) DICHIARANO CHE in caso di approvazione e finanziamento del progetto si riuniranno tra loro, ai sensi e per gli effetti dell articolo 37 del Dlgs 1653/06, in raggruppamento temporaneo; capogruppo mandataria del raggruppamento sarà nominata, cui sarà conferito il previsto mandato speciale con rappresentanza. Luogo e data In fede Organismo associato Legale Rappresentante Firma Sottoscritta ai sensi del DPR 445/2000 (allegare copie dei documenti di identità) 1 di 1

ALLEGATO 4 Misura 111 Regione Campania Bando di gara per la selezione di Organismi cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione in agricoltura a favore di giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che non hanno compiuto 40 anni, operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari (18-65 anni), in attuazione della Misura 111 del PSR Campania 2007-2013 annualità 2007 Allegato 4 OFFERTA DIDATTICA LOTTO DI PARTECIPAZIONE:.. (inserire il numero del lotto per il quale si concorre, il numero del lotto è indicato nell allegato 1- MIsura 111 del Bando)) Elenco dei corsi appartenenti al lotto Codice Corso Programma n. Titolo del corso Data inizio corso Data fine Corso Totale Preventivo Data, luogo Timbro dell azienda Il rappresentante legale 1 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Programma n..(compilare un programma completo in ogni punto come di seguito riportato per ogni corso appartenente al lotto per il quale si concorre) LOTTO DI PARTECIPAZIONE:.. (inserire il numero del lotto per il quale si concorre, il numero del lotto è indicato nell allegato 1 Misura 111 del Bando)) CORSO DI FORMAZIONE IN AGRICOLTURA: (inserire il codice del corso per il quale si concorre, il codice del corso è indicato nell allegato 1 Misura 111 del Bando)) TITOLO SEDE DURATA Inserire il titolo del corso Inserire la sede di svolgimento del corso Inserire il numero di ore di Inserire il numero di ore di teoria (min.50% del totale max 70% del totale) DATA INIZIO Inserire data inizio corso DATA FINE pratica (min.30% del totale max 50% del totale) Inserire data fine corso 2 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Il progetto formativo del corso numero: (riportare il codice identificativo del corso specifico a cui il programma si riferisce come da allegato 1 Misura 111) Il contesto 1 Descrivere brevemente il contesto 2 Effettuare un analisi dei problemi Le finalità del percorso formativo Gli obiettivi 1. Saranno in grado di fare: 2. Avranno visitato realtà e sperimentato in sede esercitativa 3 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Metodologia didattica Descrivere la metodologia didattica che sarà utilizzata durante la realizzazione del corso. Articolazione dei moduli Indicare il numero di moduli formativi in cui si articola il programma del corso ivi compreso il modulo specifico per attività dimostrativa e/o la visita istruttiva (se previsto) Descrivere l articolazione del programma come segue per ciascuno dei moduli previsti: Per ogni modulo Inserire il nome del modulo Obiettivi specifici Contenuti Durata Indicare il numero di ore del previste distinte in ore di teoria e pratica (se del caso) Modulo Attività dimostrative e visite istruttive: Indicare le attività dimostrative che saranno svolte presso aziende o cooperative per cui si intende realizzare un viaggio di studio (se previsto). Obiettivi specifici Specificare brevemente l obiettivo specifico del modulo 4 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Contenuti Specificare i contenuti del modulo Durata Indicare il numero di ore del previste distinte in ore di teoria e pratica (se del caso) Docenti Inserire l elenco dei docenti e consulenti preposti alla realizzazione degli interventi formativi da cui si evinca la specificità professionale 5 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Il materiale didattico e le attrezzature del corso n. (riportare il codice identificativo del corso specifico a cui l elenco dei materiali si riferisce) Inserire un elenco dei sussidi didattici distribuiti DESCRIZIONE N. Inserire un elenco degli strumenti e delle attrezzature disponibili in aula durante il corso DESCRIZIONE N 6 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Preventivo di spesa del corso n. (riportare il codice identificativo del corso specifico a cui il preventivo si riferisce) ORGANIZZAZIONE (specificare le singole voci) (è possibile aggiungere ulteriori righe) Totale Euro PERSONALE DOCENZE E NON DOCENTE IMPEGNATO NELLE ATTIVITÀ FORMATIVE (specificare le singole voci) Fascia N Ore Euro Totale Euro A...... B C Totale (è possibile aggiungere ulteriori righe) SUPPORTI E SUSSIDI DIDATTICI (specificare le singole voci) N Testi Titolo Euro unitario Totale Euro (è possibile aggiungere ulteriori righe) ALTRE SPESE LEGATE ALL ATTUAZIONE DELL INTERVENTO (specificare le singole voci) Totale Euro (è possibile aggiungere ulteriori righe) TOTALE PREVENTIVO CORSO EURO.. Attenzione: il valore massimo del preventivo è di euro 45.000,00 (comprensivi di IVA se dovuta) per i corsi da 200 ore, 22.500,00 per i corsi da 100 ore e 11.250,00 per i corsi da 50 ore (non sono ammesse offerte ne in aumento ne in diminuzione). 7 di 8

ALLEGATO 4 Misura 111 Luogo e data Timbro dell azienda Il Rappresentante Legale 8 di 8

ALLEGATO 5 - MISURA 111 VADEMECUM PER LA REDAZIONE DELLA GRADUATORIA DEI SINGOLI ORGANISMI/ENTI/AZIENDE BANDO MISURA 111 - livello di esperienza maturata nel settore della formazione: massimo punti 20; Livello di esperienza Punteggio Anni di esperienza (0,5 punti per ogni anno superiore al terzo) MAX 12 Iniziative formative specifiche nel settore agro-alimentare MAX 8 realizzate (0,5 punti per ogni corso) TOTALE - livello di esperienza maturata nella realizzazione di corsi di formazione in agricoltura realizzati per conto dell AGC 11: massimo punti 10; livello di esperienza maturata nella realizzazione di corsi di formazione in agricoltura realizzati per conto dell AGC11: massimo punti 10 Livello di esperienza Punteggio Realizzazione di almeno un corso completo in agricoltura 2 Esperienza specifica nell attività di formazione (2 punti per ogni MAX 8 corso di formazione in agricoltura realizzato oltre il primo) TOTALE - innovatività delle metodologie e dei materiali didattici adottati: massimo punti 10; Metodologie e materiali Presenza nel programma di uno o più visite/viaggi di studio Progettazione e realizzazione di supporti didattici appositamente realizzati Presenza di strumenti di monitoraggio, valutazione e riprogrammazione dell intervento formativo Strumenti innovativi a sostegno della realizzazione degli interventi (aula informatica, siti internet, sw gestionali, db specifici, ) TOTALE Punteggio SI=2 SI=3 SI= 4 SI= 1 - coerenza dei progetti formativi presentati con gli obiettivi e gli orientamenti dell Assessorato all Agricoltura: massimo 20 punti; Contenuti del programma Completezza dell analisi del settore agricolo dell area considerata per ogni corso del lotto Punteggio SI= 4 NO = 0 1 / 2

ALLEGATO 5 - MISURA 111 Organicità del progetto formativo in relazione alle esigenze dei giovani imprenditori, anche in relazione all equilibrio tra ore di teoria e pratica e le tematiche affrontate Informativa generale sul PSR 2007/20013 Informativa su parte fiscale, normativa e gestione aziendale Nozioni di PAC Condizionalità (Reg. 1782/03) Nozioni di normativa sulla sicurezza del lavoro in agricoltura Metodologie di produzione eco-compatibile Nozioni di igiene e sicurezza alimentare Diversificazione in agricoltura Norme e regole per la Cooperazione in agricoltura Parte specifica per ogni corso del lotto TOTALE SI/NO SI= 6 NO = 0 Punteggio MAX 10 - organizzazione e rappresentatività della struttura proponente: massimo 25 punti; Elementi di valutazione Numero di docenti disponibili in misura maggiore al minimo richiesto (0,5 punti per ogni docente in più del decimo) Sedi di svolgimento corsi specifiche e già individuate per ciascun area di intervento presente all interno del lotto per il quale si concorre Presenza di un Organismo associativo o di rappresentanza del settore agricolo (es. Organizzazioni professionali, sindacati, Associazioni produttori.. ) TOTALE Punteggio MAX 10 SI = 7 NO = 0 SI= 8 NO=0 - caratteristiche del proponente: Organizzazione Professionale Agricola regionale di livello nazionale, anche come partecipante ad una ATI: massimo 15 punti Presenza OO.PP. Agricola regionale ex legge Punteggio 41/82 SI anche come ATI/ATS 15 NO 0 2 / 2