Piano Esecutivo di Gestione (Sezione Obiettivi) - Obiettivo Esecutivo

Documenti analoghi
Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Il Piano di attività

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

Documento preliminare di progetto (art. 23 comma 15 del D.lgs 50/2016)

Pesatura della Performance 2014

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

Programma Operativo Complementare Città Metropolitane

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO

Investire in rigenerazione. La valorizzazione dei beni pubblici

DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Modifiche al Piano di Valutazione e informativa sulle attività di valutazione

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BORGOVIRGILIO 2017/18- SCHEDA DI SINTESI

Piano annuale di formazione

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

CONTROLLI INTERNI SUCCESSIVI CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI CARBONIA

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

RAPPORTO SINTETICO DELLE ATTIVITÀ DEL NUCLEO REGIONALE DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI - ANNO 2009

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

Il territorio al centro. Strategie, progetti e azioni per la sicurezza urbana

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

MESSINA 2020: Le progettualità per l avvio del. Messina, 7 luglio 2009

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Piano della performance

Albero della performance Catalogo dei progetti

La pianificazione delle politiche e della progettazione europea

Albero della Performance

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2017/18

PR.c3. Comunita Montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi. Piano Regolatore Generale Intercomunale. Comune di Soprana

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

Comune di San Giorgio in Bosco

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

I progetti di cooperazione attuati. e i risultati della MI Rete dei Territori. Centro di Competenza Politiche e Strumenti per lo Sviluppo Locale

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1

PROGRAMMAZIONE 2014/2020. Piano Regionale Unitario delle Valutazioni

Job Centre s.r.l. società a socio unico sottoposta a direzione e controllo del Comune di Genova. Sintesi attività primo semestre 2017

Comune di Giugliano in Campania. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012

II Piano di Miglioramento (PdM)

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

IRES SCHEDA DI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI

Dal RAV al PDM. Il Nucleo di valutazione partendo dagli obiettivi di processo indicati nel RAV

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE Piano di Attività

Il Piano Statistico Comunale

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari.

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Progetto esecutivo del sistema di Controllo strategico

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

La Scuola struttura la formazione secondo due direttrici e relative macro-aree formative:

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

DIREZIONE PERIFERIE 1

CONVEGNO Cascina Brandezzata 25 NOVEMBRE 2017

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

f) implementazione di azioni di animazione e presidio sociale del territorio, anche attraverso la promozione di forme di cittadinanza attiva;

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, SICUREZZA E SPORT

Tra - Regione Emilia- Romagna, rappresentata da.. - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, rappresentata da.

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO. 750 mq di strutture di accoglienza notturna realizzate

Università di Roma Tor Vergata Dipartimento di Economia e Finanza

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini

Allegato 2A. Età. Titolo di studio. Requisiti

Relazione sulla performance 2016

Non va presentata alcuna offerta economica ma solo richiesta di invito sulla piattaforma Sintel

Tutto ciò premesso, si conviene e si sottoscrive il presente Protocollo d intesa. Articolo 1

Attività dell Autorità Ambientale

ESPERIENZE PROFESSIONALI RECENTI. Dal 1 maggio 2019 ad oggi:

PRIORITA ANNUALI OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI TRIENNALI. Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi

Punto 6.6. Piano di attività per il Partenariato

Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. 14 marzo 2019

Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

IL DIRETTORE GENERALE

SmartItaly Goal: IL progetto ENEA. verso una Road Map nazionale delle Smart City

city Parma Smart City inclusione territorio internet welfare sostenibilità benessere servizi integrazione crescita economia verde

Valutazione Ambientale Strategica della Proposta di PRGR

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Il servizio di valutazione del POR FSE Competitività regionale e occupazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

RISULTATI ATTESI 2015 Allegato Relazione illustrativa accordo 2015

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389)

TRA. Il Comune di Bologna, rappresentato dall Assessore al Commercio, Attività Produttive, Turismo, Legalità Nadia Monti,

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2016

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Pianura sostenibile Laboratorio territoriale per un economia circolare

Transcript:

Piano Esecutivo di Gestione (Sezione Obiettivi) - Obiettivo Esecutivo Codice Obiettivo: OE0194 Titolo Obiettivo: Programma Periferie Interventi per la sicurezza e monitoraggio attuazione Settore Associato: POLIZIA MUNICIPALE E POLITICHE PER LA LEGALITA' E LE SICUREZZE Obiettivo Generale: Finalità generale del Programma Periferie è la sicurezza e la vivibilità da attuare in maniera trasversale agli interventi previsti introducendo elementi di progettazione e gestione che tengano conto dell impatto sulla sicurezza urbana e stradale. A tal fine l ufficio fa parte della Cabina di Regia istituita dalla Direzione Generale, partecipa ai momenti di valutazione delle singole progettualità, contribuisce a monitorare e relazionare sulla coerenza interna del programma. Programma Operativo: Politiche per la legalità e le sicurezze Prog. Op. secondario: Resp. Generale: CHIARI,FRANCO Resp. Obiettivo: RONDINONE GIOVANNA Fase: Proposto Stato: In corso Ob. Anticorruzione: No Ob. Trasparenza: No Valenza intercomunale: No Tempi di Attuazione Data Inizio Prev.: Data Inizio Eff.: Data Fine Prev.: Data Fine Eff.: 01/05/17 31/12/19 % di avanzamento corrente: 36.11 Anno %Avanzamento 2017 36.11 20-JUL-2017 Pagina 1 di 8 OE0194

Anno % Convalidata dal Nucleo di Valutazione 2017 0 2018 0 2019 0 Operatori coinvolti CHIARI-FRANCO DE LUCA-ANTONIETTA RONDINONE-GIOVANNA TRIPI-STEFANO VACCARI-ENRICO Inquadramento Dirigente Categoria D PO Categoria D Categoria C OE019402 Approfondimenti tematici, formazione e divulgazione sul programma I temi strategici assunti dal programma periferie sono molteplici: sicurezza urbana e stradale, Innovazione e smart city, sotenibilità ambientale ed energetica, sostenibilità sociale e welfare innovativo. Al fine di tradurre in pratiche progettuali e gestionali tali tematiche, la realizzazione del programma verrà accompagnato da momenti seminariali e formativi Lo stato di avanzamento del programma verrà inoltre comunicato alla città attraverso l aggiornamento dell apposita sezione creata sul sito istituzionale dell ente. 01/05/17 31/12/17 20-JUL-2017 Pagina 2 di 8 OE0194

1 Stato di Realizzazione del convegno in data 15/06/2017 e aggiornamento dell'apposito sito Eventuali osservazioni Nucleo di 2 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di RONDINONE-GIOVANNA 01-05-2017 31-12-2017 S CHIARI-FRANCO 01-05-2017 31-12-2017 VACCARI-ENRICO 01-05-2017 31-12-2017 N. iniziative 2.00 1.00 50.00 Somma 50 2017 Giugno 1.00 1.00 100.00 Positivo N. aggiornamenti 9.00 1.00 11.11 Somma 50 2017 Giugno 1.00 1.00 100.00 Positivo 2017 Settembre 3.00 0.00 0.00 Positivo 2017 Dicembre 5.00 0.00 0.00 Positivo 20-JUL-2017 Pagina 3 di 8 OE0194

OE019403 Portierato sociale di quartiere procedure di gara Procedure di gara per la coprogettazione: redazione avviso, selezione del soggetto e stipula convenzione 01/05/17 31/07/17 1 Stato di Pubblicato Avviso di manifestazione di interesse di cooprogettazione del servizio di portierato sociale Eventuali osservazioni Nucleo di 2 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di RONDINONE-GIOVANNA 01-05-2017 31-07-2017 S CHIARI-FRANCO 01-05-2017 31-07-2017 DE LUCA-ANTONIETTA 01-05-2017 31-07-2017 VACCARI-ENRICO 01-05-2017 31-07-2017 20-JUL-2017 Pagina 4 di 8 OE0194

N. avvisi 1.00 1.00 100.00 Somma 100 2017 Giugno 1.00 1.00 100.00 Positivo 2017 Dicembre 0.00 0.00 0.00 Positivo OE019401 Programmazione, monitoraggio e valutazione programma Partecipazione alla Cabina di regia Partecipazione ai momenti di valutazione della progettazione definitiva ed esecutiva Revisione delle relazioni tecniche dei progetti Redazione relazioni sullo stato di avanzamento progetti 01/06/17 31/12/17 1 Stato di E' stata elaborata una relazione inviata al Presidente del Consiglio a sostegno della richiesta dell'anticipo del 20% delle risorse Eventuali osservazioni Nucleo di 2 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di 20-JUL-2017 Pagina 5 di 8 OE0194

RONDINONE-GIOVANNA 01-06-2017 31-12-2017 S CHIARI-FRANCO 01-06-2017 31-12-2017 N. report 2.00 1.00 50.00 Somma 100 2017 Giugno 1.00 1.00 100.00 Positivo OE019404 Portierato sociale di quartiere avvio attività Definizione ambiti di coprogettazione, programmazione semestrale intereventi, avvio e monitoraggio attività, presentazione portierato ai soggetti del territorio 01/08/17 31/12/17 1 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di 2 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di 20-JUL-2017 Pagina 6 di 8 OE0194

RONDINONE-GIOVANNA 01-08-2017 31-12-2017 S CHIARI-FRANCO 01-08-2017 31-12-2017 DE LUCA-ANTONIETTA 01-08-2017 31-12-2017 VACCARI-ENRICO 01-08-2017 31-12-2017 N. documenti predisposti 2.00 0.00 0.00 Somma 50 2017 Giugno 0.00 0.00 0.00 Positivo 2017 Settembre 1.00 0.00 0.00 Positivo N. iniziative 1.00 0.00 0.00 Somma 50 2017 Giugno 0.00 0.00 0.00 Positivo OE019405 Studio per il monitoraggio dell impatto del programma Verranno individuati un set di indicatori di processo e di risultato che saranno costantemente aggiornati: Individuazione delle banche dati e degli indicatori utili a misurare l impatto del programma. Predisposizione di uno studio comprensivo di indicatori e risultati attesi 01/09/17 31/12/17 20-JUL-2017 Pagina 7 di 8 OE0194

1 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di 2 Stato di Eventuali osservazioni Nucleo di RONDINONE-GIOVANNA 01-09-2017 31-12-2017 S CHIARI-FRANCO 01-09-2017 31-12-2017 DE LUCA-ANTONIETTA 01-09-2017 31-12-2017 TRIPI-STEFANO 01-09-2017 31-12-2017 N. studi 1.00 0.00 0.00 Somma 100 2017 Giugno 0.00 0.00 0.00 Positivo 20-JUL-2017 Pagina 8 di 8 OE0194