PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE"

Transcript

1 Comune di Modena PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2016 Centro di Responsabilità : DIREZIONE GENERALE Dirigente Responsabile : DIECI,GIUSEPPE 1

2 Codice Unità ASSETTO ORGANIZZATIVO Organizzativa Responsabile Inquadramento Direttore Generale DIECI GIUSEPPE Dirigente Gabinetto del Sindaco COSTI LUIGI Dirigente Segreteria del Sindaco SIGHINOLFI SIMONA PO Ufficio Stampa RIGHETTI ROBERTO - U. S. Avvocatura Civica VILLANI VINCENZO Dirigente Ufficio Consulenza e Contenzioso MAINI STEFANO PO U. S. Programmazione, controlli e organismi partecipati MANELLI DAVIDE Dirigente Ufficio Organizzazione, qualità e ricerche MIGLIOZZI DANIELA MARIA ADRIANA PO Ufficio Politiche europee e relazioni internazionali BUJA ANTONELLA PO 2

3 PEG 2016 SEZIONE OBIETTIVI 3

4 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0001 Adeguamento degli strumenti di programmazione dell'ente OE0001 Data Stampa 27/04/16 Obiettivo generale : Adeguare gli strumenti di programmazione dell'ente, come richiesto da motivazioni gestionali (indirizzo politico verso semplificazione, integrazione e trasparenza) e normative (D.Lgs. 118/2011; D.L. 174/2012; D.Lgs. 33/2013; D.Lgs. 126/2014). L'adeguamento avverrà con riferimento sia alle modalità operative, che ai sistemi informativi. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MANELLI DAVIDE % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Governance strategica dell'ente e del territorio Anticorruzione : No Trasparenza : Si CHIANTORE-LUCA DIECI-GIUSEPPE MANELLI-DAVIDE SCAGLIARINI-ANNALISA TRIPI-STEFANO Inquadramento Dirigente Dirigente Dirigente Categoria C Categoria D 4

5 N. verifiche ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Completamento personalizzazione nuovo applicativo Definire, completare e verificare le personalizzazioni dell'applicativo "Strategic PA" secondo le esigenze dell'ente, a seguito dell'attivazione della versione beta, e della sua succesiva rifinitura ai fini del rilascio agli operatori dell'ente. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: CHIANTORE-LUCA MANELLI-DAVIDE SCAGLIARINI-ANNALISA TRIPI-STEFANO N. verifiche 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 2,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Organizzazione e gestione attività formative per nuovo applicativo Organizzare le attività formative per gli operatori dell'ente per il nuovo applicativo "Strategic PA". Predisporre e condividere la documentazione necessaria (slides, relazioni, istruzioni, aggiornamento istruzioni). Inizio Previsto: 01/02/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 5

6 N. operatori N. documenti DIECI-GIUSEPPE MANELLI-DAVIDE SCAGLIARINI-ANNALISA TRIPI-STEFANO N. operatori 60 66,00 0,00 Somma 2016 Agosto 66,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. documenti predisposti 40 5,00 0,00 Somma 2016 Agosto 5,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Definizione e redazione reportistica strumenti di programmazione Rivedere, semplificandone la struttura (anche con riferimento alla pubblicazione), la definizione della reportistica dei documenti di programmazione. In particolare, per il PEG: Previsione (Sezione Obiettivi, Attività, Risorse), Stato di avanzamento (Sezione Obiettivi, Attività), Variazione (Sezione Obiettivi, Attività). Per il DUP: Previsione Sezione Strategica, Previsione Sezione Operativa, Stato di Attuazione Sezione Operativa, Relazione sulla Gestione Sezione Operativa. Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/11/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: MANELLI-DAVIDE SCAGLIARINI-ANNALISA TRIPI-STEFANO 6

7 N. report N. studi N. report 100 7,00 0,00 Somma 2016 Agosto 5,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Predisposizione studi di fattibilità per miglioramento aspetti programmazione su internet e intranet Predisporre due studi di fattibilità al fine di migliorare la fruibilità delle sezioni dedicate alla programmazione, attualmente pubblicate sul sito internet dell'ente e sulla rete interna intranet. Inizio Previsto: 01/10/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: MANELLI-DAVIDE SCAGLIARINI-ANNALISA TRIPI-STEFANO N. studi 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 7

8 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0061 POR FESR OE0061 Data Stampa Obiettivo generale : Garantire il presidio di tutte le opportunità del POR FESR di interesse per il Comune di Modena per l'anno Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : BUJA ANTONELLA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Opportunità europee ed internazionali Anticorruzione : No Trasparenza : Si BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE GALLI-SARA MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO Inquadramento PO Categoria D Categoria D Categoria C Categoria D 8

9 N. atti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Asse 2 - Sviluppo dell'ict e attuazione dell'agenda Digitale. Verifiche preliminari e individuazione delle aree candidabili. Presidiare e garantire la partecipazione del Comune alla manifestazione di interesse della Regione Emilia-Romagna per la candidatura di aree produttive per la realizzazione di infrastrutture in fibra ottica per l'abilitazione alla banda ultra larga (BUL). Analisi della manifestazione di interesse, approfondimenti con gli interlocutori regionali e con i diversi Settori comunali coinvolti, predisposizione di scenari possibili, individuazione delle aree candidabili. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO predispostin. atti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 4 - Promozione della low carbon economy. Presidiare e garantire la partecipazione del Comune al bando della Regione Emilia-Romagna per la candidatura di progetti per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Predisposizione della candidatura e relativo caricamento sulla piattaforma regionale Sfinge. 9

10 N. progetti Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 5 - Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e ambientali. Verifiche preliminari. Presidiare e garantire la partecipazione del Comune al bando della Regione Emilia-Romagna per la candidatura di progetti per la valorizzazione delle risorse artistiche e culturali. Analisi e verifiche preliminari alla pubblicazione del bando di gara per la selezione degli interventi, con gli interlocutori regionali e con i diversi Settori comunali coinvolti. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO 10

11 N. verifiche N. accordi N. atti N. verifiche 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 6 - Città intelligenti, sostenibili e attrattive. Convenzione per i lavori. Presidiare e garantire l'attuazione dell'asse 6 per la città di Modena, affiancando l'autorità Urbana (Direttore Generale) e gli altri Settori coinvolti nella realizzazione del Laboratorio Aperto sul tema "Cultura, Spettacolo e Creatività". Predisposizione della convenzione per i lavori per la riqualificazione dell'edificio ex Centrale AEM - comparto ex AMCM. Inizio Previsto: 01/02/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO predispostin. accordi predisposti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. atti predisposti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 11

12 N. progetti Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 2 - Sviluppo dell'ict e attuazione dell'agenda Digitale. Predisposizione della candidatura. Presidiare e garantire la partecipazione del Comune alla manifestazione di interesse della Regione Emilia-Romagna per la candidatura di aree produttive per la realizzazione di infrastrutture in fibra ottica per l'abilitazione alla banda ultra larga (BUL). Predisposizione della candidatura e relativo caricamento sulla piattaforma regionale Sfinge. Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/04/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 5 - Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e ambientali Predisposizione della candidatura. Presidiare e garantire la partecipazione del Comune al bando della Regione Emilia-Romagna per la candidatura di progetti per la valorizzazione delle risorse artistiche e culturali. Prdisposizione della candidatura del progetto per la riqualificazione dell'ex Centrale ENEL - comparto ex AMCM e relativo caricamento sulla piattaforma regionale Sfinge. 12

13 N. progetti Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/04/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Asse 6 - Città intelligenti, sostenibili e attrattive. Tavolo di lavoro regionale per il Laboratorio Aperto. Presidiare e garantire l'attuazione dell'asse 6 per la città di Modena, affiancando l'autorità Urbana (Direttore Generale) e gli altri Settori coinvolti nella realizzazione del Laboratorio Aperto sul tema "Cultura, Spettacolo e Creatività". Avvio del Tavolo di lavoro per il Laboratorio Aperto (selezione del soggetto gestore, promozione e comunicazione). Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO 13

14 N. verifiche N. verifiche 100 4,00 0,00 Somma 2016 Agosto 2,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 14

15 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0073 Sviluppo di azioni di area intercomunale in materia di fondi e opportunità dell'unione europea OE0073 Data Stampa Obiettivo generale : Progettare e sperimentare servizi di informazione, formazione, orientamento e consulenza sui fondi e le opportunità dell'unione europea a favore dei Comuni della provincia di Modena. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : BUJA ANTONELLA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Opportunità europee ed internazionali Anticorruzione : No Trasparenza : Si BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO Inquadramento PO Categoria D Categoria C Categoria D 15

16 N. iniziative N. siti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Informazione - progettazione degli strumenti e degli interventi 1 Progettazione giornate informative sui principali programmi di finanziamento europei. 2 Progettazione di un'area riservata sul sito dell'ufficio, con materiali e documenti di approfondimento. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO N. iniziative 50 5,00 0,00 Somma 2016 Agosto 4,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo N. siti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Formazione Progettazione, organizzazione e realizzazione di un corso sui fondi europei e sulla metodologia di candidatura e gestione di progetti europei. 16

17 N. iniziative N. documenti Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO N. iniziative 50 4,00 0,00 Somma 2016 Agosto 4,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. documenti predisposti 50 4,00 0,00 Somma 2016 Agosto 4,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Orientamento e consulenza Organizzazione e realizzazione di incontri (bilaterali o collettivi) per consulenza su specifiche opportunità europee. Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO 17

18 N. interventi N. iniziative N. siti N. interventi 100 4,00 0,00 Somma 2016 Agosto 2,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Informazione - realizzazione degli strumenti e degli interventi 1 Organizzazione e realizzazione di giornate informative sui principali programmi di finanziamento europei. 2 Rrealizzazione di un'area riservata sul sito dell'ufficio, con materiali e documenti di approfondimento. Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/11/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BUJA-ANTONELLA CARUSO-GIUSEPPE MUSSINI-MARIA GINA ORLANDO-GIOVANNI FRANCO N. iniziative 50 5,00 0,00 Somma 2016 Agosto 4,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo N. siti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 18

19 Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di 19

20 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0077 Benessere organizzativo: analisi e azioni positive OE0077 Data Stampa Obiettivo generale : Realizzare il monitoraggio dello stato di benessere della struttura interna, proporre conseguenti azioni positive anche di natura settoriale con interventi di supervisione, valorizzare le competenze del personale attraverso sistemi di valutazione basati sul merito e i risultati e costruire percorsi e strumenti di partecipazione e coinvolgimento del personale. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MIGLIOZZI DANIELA MARIA ADRIANA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Benessere organizzativo e formazione del personale Anticorruzione : No Trasparenza : Si BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA BURANI-NICOLA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA Inquadramento Categoria C Categoria D Categoria D Categoria D PO 20

21 N. report ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Report indagine sul benessere organizzativo Analisi delle risultanze dell'indagine sul benessere organizzativo condotta alla fine dell'anno 2015 e stesura del relativo report Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 31/03/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BURANI-NICOLA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. report 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Analisi settoriali dell'indagine sul benessere organizzativo Presentazione dei dati e delle elaborazioni anche settoriali dei risultati dell'indagine sul benessere Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA 21

22 N. analisi N. progetti BURANI-NICOLA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. analisi ,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 11,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Progetto gruppi settoriali di supervisione Progettazione e affidamento del servizio di realizzazione dei gruppi di supervisione settoriale Inizio Previsto: 01/02/16 Fine Prevista: 31/05/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 22

23 N. interventi Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione dei gruppi di supervisione settoriale Realizzazione gruppi di supervisione settoriale e monitoraggio degli esiti Inizio Previsto: 01/05/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. interventi 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Revisione delle schede di valutazione delle performance individuali Revisione e ridefinizione delle schede di valutazione delle prestazioni individuali del personale del comparto alla luce dell'eventuale realizzazione delle progressioni orizzontali a supporto dell'attività del nucleo di valutazione 23

24 N. documenti N. documenti Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA revisionatin. documenti revisionati ,00 0,00 Somma 2016 Agosto 36,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Documento con linee guida sugli strumenti di coordinamento Stesura e condivisione di un documento con le linee guida di ente in merito alla realizzazione e gestione degli strumenti e organismi di coordinamento settoriali e intersettoriali Inizio Previsto: 01/08/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. documenti predisposti 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 24

25 Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di 25

26 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0078 Formazione manageriale e nuovi strumenti di formazione OE0078 Data Stampa Obiettivo generale : Rafforzare le competenze del personale del Comune di Modena con riferimento all'assetto direzione dell'ente ed al personale, anche attraverso la progettazione di strumenti innovativi e digitali. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MIGLIOZZI DANIELA MARIA ADRIANA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Benessere organizzativo e formazione del personale Anticorruzione : No Trasparenza : Si BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA Inquadramento Categoria C Categoria D Categoria D PO 26

27 N. progetti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Progettazione percorso di sviluppo formativo manageriale Progettazione di un innovativo percorso di sviluppo formativo di durata annuale rivolto all'assetto direzionale dell'ente, teso al rafforzamento delle sviluppo delle competenze manageriali, anche in considerazione del percorso di riorganizzazione dell'ente svoltosi nel corso dell'anno Il progetto, elaborato con il contributo di un gruppo di lavoro coordinato dalla Direzione generale ed approvato con deliberazione della Giunta comunale, ha lo scopo di realizzare un percorso mirato a consolidare e sviluppare nelle figure di responsabilità dell'ente un insieme di competenze idonee a renderle veri e propri motori di quell'indispensabile innovazione oggi richiesta alla pubblica amministrazione. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Giornata di apertura ed evento di teatro d'impresa Progettazione e realizzazione della giornata di apertura del percorso di sviluppo manageriale con spettacolo di teatro d'impresa e presentazione del progetto. Inizio Previsto: 01/02/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 27

28 N. eventi N. iniziative N. atti BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. eventi 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Incontri formativi del percorso di sviluppo manageriale Realizzazione di incontri svolti con modalità formative anche non tradizionali e gestione dei relativi atti amministrativi di incarico e affidamento, dell'aula e dei partecipanti Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. iniziative 50 8,00 0,00 Somma 2016 Agosto 5,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 3,00 0,00 Positivo predispostin. atti predisposti 50 7,00 0,00 Somma 28

29 08 12 N. siti N. strumenti Agosto 5,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Monitoraggio del percorso di sviluppo manageriale Monitoraggio del percorso di sviluppo manageriale attraverso la progettazione e gestione di strumenti di supporto quale la community digitale ed test di gradimento realizzati ad hoc Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. siti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. strumenti predisposti 50 3,00 0,00 Somma 2016 Agosto 2,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 29

30 N. progetti Obiettivo Specifico OE Progettazione formazione in e-learning Progettazione e costruzione di moduli formativi in modalità e-learning in tema di formazione obbligatoria sul codice di comportamento Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 31/03/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione moduli formativi in e-learning Realizzazione dei primi ed innovativi moduli formativi in e-learning in tema di codice di comportato rivolti a gruppi del personale dell'ente Inizio Previsto: 01/05/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 30

31 N. corsi N. progetti BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. corsi 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Progettazione kit multimediale neo assunti Progettazione e costruzione di un kit multimediale a supporto del personale neoassunto e/o riconvertito. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 31/10/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 31

32 Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Presentazione kit multimediale neo assunti A seguito della costruzione del kit multimediale, presentazione del nuovo strumento e sua condivisione con i vertici dell'ente Inizio Previsto: 01/11/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 32

33 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0079 Piano della qualità dell'ente 2016: nuove indagini di gradimento OE0079 Data Stampa Obiettivo generale : Ampliare e potenziare azioni innovative per il monitoraggio della soddisfazione degli utenti anche verso nuovi servizi dell'ente, in adempimento del sistema dei controlli interni definiti nel Piano della qualità di ente dell'anno 2016 che prevede il monitoraggio della qualità percepita dagli utenti (indagini di customer satisfaction) e della qualità effettiva dei servizi (standard di qualità e carte dei servizi). Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MIGLIOZZI DANIELA MARIA ADRIANA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Governance strategica dell'ente e del territorio Anticorruzione : No Trasparenza : Si BURANI-NICOLA LOSCHI-SILVIA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA Inquadramento Categoria D Categoria D PO 33

34 N. progetti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Progettazione indagini sito Unesco Progettazione di due indagini di gradimento riferite al sito Unesco della città di Modena con riferimento ai cittadini ed ai turisti e costruzione degli appositi strumenti di ricerca Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/04/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BURANI-NICOLA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione indagini sito Unesco Somministrazione delle indagini online e coordinamento di quelle telefoniche ai cittadini modenesi e delle indagini face to face ai turisti Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/10/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 34

35 N. indagini N. documenti BURANI-NICOLA LOSCHI-SILVIA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. indagini 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Elaborazione risultanze indagini sito Unesco Elaborazione dei dati e presentazione delle risultanze al settore Cultura, sport e politiche giovanili Inizio Previsto: 01/11/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BURANI-NICOLA LOSCHI-SILVIA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. documenti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 35

36 N. progetti Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Progettazione indagini Centro Gerosa Progettazione di due indagini di gradimento riferite al personale ed i famigliari degli utenti del Centro residenziale Charitas Gerosa Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 31/03/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BURANI-NICOLA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione indagini centro Gerosa Somministrazione delle interviste al personale ed i famigliari degli utenti del Centro residenziale Charitas Gerosa Inizio Previsto: 01/05/16 Fine Prevista: 31/05/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 36

37 N. indagini N. documenti BURANI-NICOLA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. indagini 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 2,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Elaborazione risultanze indagini centro Gerosa Elaborazione dei dati e presentazione delle risultanze al Settore politiche sociali, sanitarie e per l'integrazione Inizio Previsto: 01/06/16 Fine Prevista: 30/11/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BURANI-NICOLA LOSCHI-SILVIA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. documenti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 37

38 Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di 38

39 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0080 Riorganizzazione dell'assetto direzionale e della struttura interna: nuove analisi settoriali OE0080 Data Stampa Obiettivo generale : Monitorare la riorganizzazione della struttura organizzativa del Comune, volta al miglioramento complessivo dei servizi offerti ai cittadini ed alle imprese, adeguando e supportando specifiche unità organizzative con appositi interventi di natura settoriale. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MIGLIOZZI DANIELA MARIA ADRIANA % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Governance strategica dell'ente e del territorio Anticorruzione : No Trasparenza : No BELLI-CLAUDIA BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA Inquadramento Categoria C Categoria D Categoria D PO 39

40 N. progetti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Progettazione dell'intervento di analisi organizzativa nel settore Politiche sociale, sanitarie e per l'integrazione Progettazione di un intervento di analisi organizzativa riferita al settore politiche sociali con specifico riguardo ad alcuni processi amministrativi Inizio Previsto: 01/02/16 Fine Prevista: 31/03/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione dell'intervento di analisi organizzativa nel settore Politiche sociali, sanitarie e per l'integrazione Realizzazione dell'intervento di analisi organizzativa di alcuni processi amministrativi, con la progettazione e messa in campo di differenti strumenti Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/05/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 40

41 N. analisi N. documenti BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. analisi 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Elaborazione e restituzione risultanze dell'analisi organizzativa del settore Politiche sociale, sanitarie e per l'integrazione Analisi e restituzione delle risultanze dell'analisi organizzativa al settore politiche sociali, sanitarie e per l'integrazione Inizio Previsto: 01/06/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. documenti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 41

42 N. progetti Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Progettazione dell'analisi organizzativa del Servizio finanze e economato Attività di progettazione, definizione dell'intervento di analisi organizzativa riferita al Servizio finanze ed economato Inizio Previsto: 01/04/16 Fine Prevista: 31/05/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. progetti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Realizzazione dell'analisi organizzativa del servizio finanze e economato Realizzazione delle analisi con la progettazione e messa in campo di differenti strumenti d'indagine Inizio Previsto: 01/06/16 Fine Prevista: 30/09/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 42

43 N. analisi N. documenti BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA N. analisi 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Elaborazione ed analisi delle risultanze dell'analisi organizzativa del servizio finanze e economato Analisi e restituzione dei dati dell'analisi organizzativa al settore Risorse finanziarie e affari istituzionali Inizio Previsto: 01/10/16 Fine Prevista: 30/11/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: BERTAZZONI-CHIARA FRIGIERI TONI-RITA MIGLIOZZI-DANIELA MARIA ADRIANA predispostin. documenti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di osservazioni primo stato di 43

44 Valutazione secondo stato di osservazioni secondo stato di 44

45 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0083 Disposizioni in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza: attuazione della Riforma Madia e applicazione delle Linee guida ANAC agli organismi partecipati OE0083 Data Stampa Obiettivo generale : Adeguamento all'emanando Decreto di revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, attuativo della Legge n. 124/2015, e applicazione delle Linee guida per l'attuazione delle norme in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società, degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici, di cui alla determinazione ANAC n. 8/2015 Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MANELLI DAVIDE % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Governance strategica dell'ente e del territorio Anticorruzione : Si Trasparenza : Si DEL SAPIO-ROSANNA GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE Inquadramento Categoria D Categoria D Dirigente 45

46 N. analisi N. documenti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Riforma Madia: analisi della bozza di Decreto di revisione delle norme in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza Analizzare la bozza del Decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche e predisporre un documento contenente le novità derivanti dalle modifiche legislative e le conseguenze sulle azioni del PTTI Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 31/03/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE N. analisi 70 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. documenti predisposti 30 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Riforma Madia: analisi del testo definitivo del Decreto dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale Analizzare il Decreto di revisione delle norme in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, prevista per la seconda metà di aprile 2016, e predisporre il documento contenente la revisione del Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità , con particolare attenzione ai contenuti dei singoli obblighi di 46

47 N. analisi N. documenti pubblicazione e alle relative responsabilità Inizio Previsto: 15/04/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE N. analisi 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo predispostin. documenti predisposti 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Riforma Madia: applicazione delle nuove norme in materia di trasparenza a tutta la struttura dell'ente Completamento della revisione del Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità e approvazione del PTTI revisionato da parte della Giunta; comunicazione/incontro del Responsabile della Trasparenza coi responsabili dei singoli adempimenti Inizio Previsto: 01/07/16 Fine Prevista: 30/09/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE 47

48 N. documenti N. atti N. verifiche N. comunicazioni revisionatin. documenti revisionati 70 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo predispostin. atti predisposti 30 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 1,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Linee guida ANAC: comunicazione agli organismi partecipati per adeguamento alle Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza A seguito della comunicazione inviata in data 17/12/2015 agli organismi partecipati dall'amministrazione comunale, individuati in base ai criteri indicati nella determinazione ANAC n. 8/2015 (34 organismi), per l'adeguamento alle Linee guida contenute nella determinazione stessa, effettuare una prima ricognizione delle risposte ricevute e inviare una comunicazione di sollecito agli organismi che non hanno ancora fornito un riscontro alla prima comunicazione Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 29/02/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: DEL SAPIO-ROSANNA GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE N. verifiche 50 34,00 0,00 Somma 2016 Agosto 34,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo N. comunicazioni 50 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo 48

49 N. verifiche N. report Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Linee guida ANAC: analisi delle risposte, verifica dei siti web degli organismi partecipati e rilevazione delle criticità Procedere all'analisi delle risposte ricevute da parte degli organismi partecipati, effettuando una verifica sulle sezioni "Società / Amministrazione trasparente" dei siti web dei singoli organismi; predisporre un resoconto sulle principali criticità rilevate relativamente a ciascun organismo partecipato Inizio Previsto: 01/03/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: DEL SAPIO-ROSANNA GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE N. verifiche 70 34,00 0,00 Somma 2016 Agosto 34,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo N. report 30 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Linee guida ANAC: supporto e consulenza agli organismi partecipati per completare l'adeguamento alle Linee guida e ricontrollo complessivo 49

50 N. siti Effettuare un'attività di consulenza mirata agli organismi partecipati rispetto ai quali sono state rilevate le maggiori criticità, supportandoli nelle azioni di completamento dell'adeguamento alle Linee guida ANAC. Effettuare una ricognizione complessiva entro la fine dell'anno. Inizio Previsto: 01/07/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: GALLI-GIORGIA MANELLI-DAVIDE N. siti ,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 34,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 50

51 Piano Esecutivo di Gestione - Sezione Obiettivi Settore : DIREZIONE GENERALE Scheda Obiettivo Esecutivo n - OE0093 Disposizioni in materia di società a partecipazione pubblica: attuazione della Riforma Madia OE0093 Data Stampa Obiettivo generale : Adeguamento alle disposizioni in materia di società a partecipazione pubblica contenute nell'emanando Decreto legislativo contenente disposizioni dirette ad un'efficiente gestione delle partecipazioni pubbliche, alla tutela e promozione della concorrenza e del mercato, nonchè alla realizzazione e riduzione della spesa pubblica, in attuazione della Legge n. 124/2015. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista : 31/12/16 Inizio Effettivo : Fine Effettivo : Responsabile Generale : DIECI,GIUSEPPE Responsabile Operativo : MANELLI DAVIDE % Avanzamento % Annuale (primo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (secondo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione % Annuale (terzo anno) convalidata dal Nucleo di Valutazione 0% Fase : Approvato Stato : In Corso Programma Operativo : Governance strategica dell'ente e del territorio Anticorruzione : No Trasparenza : No DEL SAPIO-ROSANNA MANELLI-DAVIDE RIGHI-BARBARA Inquadramento Categoria D Dirigente Categoria D 51

52 N. documenti ELENCO OBIETTIVI SPECIFICI Obiettivo Specifico OE Analisi preliminare della bozza di Decreto recante disposizioni in materia di società a partecipazione pubblica. Analizzare la bozza di decreto approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri e predisporre un primo documento di analisi al fine di individuare l'entità dell'impatto sul sistema delle partecipazioni societarie dell'ente. Inizio Previsto: 01/01/16 Fine Prevista: 30/04/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: DEL SAPIO-ROSANNA MANELLI-DAVIDE RIGHI-BARBARA predispostin. documenti predisposti 100 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Analisi definitiva del Decreto dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Verificare il documento predisposto alla luce delle eventuali variazioni intervenute durante l'iter di approvazione del decreto. Analizzare le 11 società partecipate per individuare quelle in cui è ammessa la partecipazione, ai fini della predisposizione del piano di razionalizzazione straordinario da approvare entro 6 mesi dalla pubblicazione del decreto legislativo in G.U.. Inizio Previsto: 01/05/16 Fine Prevista: 30/06/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: 52

53 N. documenti N. analisi N. comunicazioni DEL SAPIO-ROSANNA MANELLI-DAVIDE RIGHI-BARBARA predispostin. documenti predisposti 30 1,00 0,00 Somma 2016 Agosto 1,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo N. analisi 70 11,00 0,00 Somma 2016 Agosto 11,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Individuazione dei nuovi adempimenti e obblighi in capo alle società, invio delle relative comunicazioni alle società stesse, analisi delle risposte e rilevazione delle eventuali criticità. Individuare e comunicare alle società partecipate gli adempimenti a loro carico previsti dal decreto. Analizzare le loro spese di funzionamento ai fini dell'adozione dei provvedimenti da parte del Comune di Modena finalizzati a fissare obiettivi annuali e pluriennali con particolare riferimento al contenimento delle spese di gestione del personale. Analizzare le risposte ricevute dalle società, fornire loro un supporto nell'interpretazione del decreto e nella soluzione di eventuali criticità. Inizio Previsto: 01/07/16 Fine Prevista: 30/09/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: DEL SAPIO-ROSANNA MANELLI-DAVIDE RIGHI-BARBARA N. comunicazioni 30 11,00 0,00 Somma 53

54 08 12 N. analisi N. atti Agosto 11,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 0,00 0,00 Positivo N. analisi 70 11,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 11,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di Obiettivo Specifico OE Predisposizione del piano di razionalizzazione e applicazione e attuazione delle nuove norme da parte delle società partecipate. Predisporre il piano di razionalizzazione straordinario delle partecipazioni dell'ente e il resoconto sugli adeguamenti implementati da parte delle società Inizio Previsto: 01/10/16 Fine Prevista: 31/12/16 Inizio Effettivo: Fine Effettiva: DEL SAPIO-ROSANNA MANELLI-DAVIDE RIGHI-BARBARA predispostin. atti predisposti 100 2,00 0,00 Somma 2016 Agosto 0,00 0,00 Positivo 2016 Dicembre 2,00 0,00 Positivo Valutazione primo stato di Valutazione secondo stato di osservazioni primo stato di osservazioni secondo stato di 54

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Comune di Modena PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2017-2019 Centro di Responsabilità : DIREZIONE GENERALE Dirigente Responsabile : DIECI,GIUSEPPE 1 Codice Unità 10101 10102 10103 10104 10105 10106 10107 10108

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Comune di Modena PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018-2020 Centro di Responsabilità : DIREZIONE GENERALE Dirigente Responsabile : DIECI,GIUSEPPE 1 Codice Unità 10101 10102 10103 10104 10105 10106 10107 10108

Dettagli

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Giornata della trasparenza 08 giugno 2018 Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Il materiale che verrà proiettato è disponibile sul sito camerale www.lu.camcom.it alla pagina:

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità e della Trasparenza e l Integrità 2017/2019. La sottoscritta,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 2350 del 08/02/2019 BOLOGNA Proposta: DPG/2019/2382 del 07/02/2019 Struttura proponente: SERVIZIO TURISMO,

Dettagli

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015 POR FESR 2014-2020 RELAZIONE ANNUALE 2015 ALLEGATO I SINTESI PUBBLICA (ARTICOLO 50, PARAGRAFO 9, DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013) Il Programma Operativo Regionale (POR) FESR Lombardia prevede investimenti

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO

COMUNE DI BAGNACAVALLO COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 26/01/2017 OGGETTO: COMUNE DI BAGNACAVALLO - APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DDELL'UNIONE E DEI COMUNI DELLA

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità e Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016/2018.

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 23 del 29/01/2019 ) OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA

Dettagli

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021 Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT /2021 Obiettivi PTPCT /2021 Obiettivo strategico N. Azioni prioritarie Descrizione Peso Tipologia Attuazione

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE

PIANO DELLA PERFORMANCE PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 I CONTENUTI Il Piano della Performance è un documento programmatico definito annualmente, in coerenza con le risorse assegnate, in cui sono esplicitati gli obiettivi, gli indicatori

Dettagli

Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE

Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE Proposta n. 649/2018 Determ. n. 544 del 19/06/2018 Oggetto: NUOVO ORGANIGRAMMA FUNZIONALE (FUNZIONIGRAMMA) DELL'ENTE. APPROVAZIONE.. IL

Dettagli

La qualità: una nuova tipologia di controlli

La qualità: una nuova tipologia di controlli La qualità: una nuova tipologia di controlli Dott.ssa Daniela Migliozzi Responsabile ufficio organizzazione, formazione e qualità Comune di Modena 23 Ottobre 2013 6 novembre 2013 La normativa.1 Le Direttive

Dettagli

Regolamento dei controlli interni

Regolamento dei controlli interni Regolamento dei controlli interni Titolo I Principi generali Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione di un sistema di controlli interni sull attività del Comune di Modena, secondo

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SCHEDA OBIETTIVO N. 1

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SCHEDA OBIETTIVO N. 1 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 - SCHEDA OBIETTIVO N. 1 4 - DENOMINAZIONE OBIETTIVO Accessibilità: missione compiuta! 6 - POLITICA DEL PIANO GENERALE DI SVILUPPO ALLA QUALE L'OBIETTIVO E' COLLEGATO N.

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

Relazione sullo stato di avanzamento del Programma

Relazione sullo stato di avanzamento del Programma Relazione sullo stato di avanzamento del Programma Comitato di Sorveglianza FESR 2014-2020 25 maggio 2017 Dotazione POR Asse V 5,5 M Assistenza tecnica 4% 136,6 M 24% Asse I 32,8 M Ricerca e innovazione

Dettagli

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi Piano della performance 2011-2013 Progetti di Ente 2011 Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 4 - PROGETTO

Dettagli

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Linea Strategica Obiettivo Strategico Indicatore Descrizione/ Formula Indicatori di Impatto U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Valore Iniziale (Val. In.) Settori Interessati Grado di soddisfazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 11 DEL 31/01/2017

DELIBERAZIONE N. 11 DEL 31/01/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 31/01/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL'UNIONE E DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

4 B2) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE : APPROVAZIONE.

4 B2) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE : APPROVAZIONE. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 4 / 23.1.2017 4 B2) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017-2019: APPROVAZIONE. Il Presidente, chiede

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.2.2015 C(2015) 928 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12.2.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Emilia Romagna FESR" per

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24-01-2017 (punto N 6 ) Delibera N 34 del 24-01-2017 Proponente VITTORIO BUGLI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 1013-28.11.2011 N. 86876 P.G. OGGETTO: Area Programmazione integrata e controllo. Unità di staff Programmazione e controllo di gestione. Variazione al Piano della performance

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: COTTAFAVI GIANNI Email: ServCult@regione.emilia-romagna.it Tel. 051 5273511

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA: STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLA INFRASTRUTTURE IDRICHE SMDIG OB1 A - RISULTATI RAGGIUNTI

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E INFORMATICO DELLA DIREZIONE GENERALE

Programma di attività di SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E INFORMATICO DELLA DIREZIONE GENERALE Programma di attività di SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E INFORMATICO DELLA DIREZIONE GENERALE Versione: 4/2016 (29/11/2016) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: SCORRI STEFANIA Email: Sistinfoifl@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE DIRETTORE DI

Dettagli

COMUNE DI DELLO. Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI DELLO. Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA COMUNE DI DELLO Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 ai sensi dell art. 10 del d.lgs n. 33/2013 INTRODUZIONE: organizzazione e funzioni dell amministrazione.-

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA di cui all articolo 11, commi 2 e 8 lettera a) del D.Lgs. 150/2009 (ora articolo 10 D. Lgs. 33/2013) ANNI 2013-2015 VERIFICA STATO ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2011-2013 ISFOL - Prima giornata sulla Trasparenza Roma, il 7 luglio 2011 Aviana Bulgarelli - Direttore generale isfolprotocollo@pec.isfol.it Riferimenti

Dettagli

Indicatori di Performance

Indicatori di Performance 1-1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA LINEA STRATEGICA: 1-VALORIZZARE LE RISORSE PROFESSIONALI INTERNE ATTRAVERSO IL LORO COINVOLGIMENTO PERIODICO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL CRONO PROGRAMMA

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance CONTROLLO STRATEGICO Allegato B alla deliberazione del Presidente 172 del 30/10/2018 Piano della performance 2018-2020 Monitoraggio obiettivi al 30 settembre 2018 Provincia di Foggia Indicatori Risultati

Dettagli

Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013

Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013 COMUNE DI CATANIA Relazione annuale Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013 Il Piano di Prevenzione

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO Di GESTIONE ANNO 2016 MODIFICA OBIETTIVI 1 DUP 2016-2019 OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO 2016-2018 2 OBIETTIVI STRATEGICI 2016 AREA SERVIZI

Dettagli

Analisi e miglioramento dei dati pubblicati

Analisi e miglioramento dei dati pubblicati 1 Seminario Palermo, 16 Dicembre 2014 Analisi e miglioramento dei dati pubblicati Obblighi di pubblicazione on line e miglioramento della qualità del dato ai fini della trasparenza Massimo Di Rienzo @m_dirienzo

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E078005 Scuola Don Baldo a.s.2017-2018 Indice Sommario 1 Obiettivi di processo 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità /traguardi

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016 Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016 Dipartimento 55 - Risorse Finanziarie, Umane e Strumentali Direzione Generale 14 - Risorse Umane Oggetto dell'atto: DD.G.R. n. 377 e 619/2016 - adempimenti

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione

Piano Esecutivo di Gestione Peso Area 20 Peso 100 01.01 - SEGRETERIA GENERALE E ASSISTENZA AGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI OBB.001 - Elaborazione manuale operativo per la redazione dei testi dei regolamenti Innovazione/Sviluppo (Area)

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION EMILIA-ROMAGNA SMART REGION 2017 2020 Emilia Romagna WiFi 1707 4000 BUL 30Mb/s (% unità immobiliari in Emilia-Romagna) Scuole in Fibra (BUL 100Mb/s, % nelle scuole dell Emilia- Romagna) 98% dei Comuni

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Nomina del Responsabile per la Transizione Digitale del CNR. Provvedimento n. 38 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003 n. 127 recante disposizioni per il riordino del Consiglio

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 14577 del 18/09/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/15044 del 18/09/2017 Struttura proponente:

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 30 NOVEMBRE 2015

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 30 NOVEMBRE 2015 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 30 NOVEMBRE 2015 1 Principi generali La trasparenza è uno degli assi portanti della politica di prevenzione della corruzione impostata dalla L. 190/2012. Essa è fondata su obblighi

Dettagli

Modifiche al Piano della Performance a seguito di verifica intermedia e assegnazione nuovi incarichi dirigenti generali

Modifiche al Piano della Performance a seguito di verifica intermedia e assegnazione nuovi incarichi dirigenti generali Allegato alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1444 del 23 dicembre 2015 Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (d.g.r. 156/2011 e ss.mm.ii.): presa d atto degli esiti della verifica

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI DAR OB Azioni per le politiche di Atto di indirizzo: g) valorizzare in modo significativo e trasparente le risorse finanziarie destinate alle specifiche politiche pubbliche, massimizzandone il rendimento;

Dettagli

Ufficio speciale centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture progettazione

Ufficio speciale centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture progettazione 600600- Centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture progettazione Piano della Performance Regione Campania 07-09 Obiettivi Strategici Triennali e annuali Codice

Dettagli

RELAZIONE. sullo stato di attuazione del. Piano Triennale. per la Prevenzione della Corruzione. e della Trasparenza e Integrità

RELAZIONE. sullo stato di attuazione del. Piano Triennale. per la Prevenzione della Corruzione. e della Trasparenza e Integrità RELAZIONE sullo stato di attuazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e Integrità e sull assolvimento degli obblighi di pubblicazione Anno 2017 A cura del Responsabile

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. n. 78 del 28/11/2016

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. n. 78 del 28/11/2016 AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 78 del 28/11/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il documento istruttorio concernente l argomento

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza

Laurea in Giurisprudenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTIELLO LUCA Data di nascita 29/11/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Servizi Amministrativi e Finanziari a tempo indeterminato COMUNE

Dettagli

IL SISTEMA QUALITA PIANO DI LAVORO ANNO 2010

IL SISTEMA QUALITA PIANO DI LAVORO ANNO 2010 IL SISTEMA QUALITA PIANO DI LAVORO ANNO 2010 INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION PIANI DI MIGLIORAMEN TO CERTIFICAZIO NI DEI SERVIZI SITEMA QUALITA LE CARTE DEI SERVIZI APPICAZIONE DI MODELLI DI AUTOVALUTAZI

Dettagli

Il nuovo quadro istituzionale e normativo in materia di performance delle pubbliche amministrazioni

Il nuovo quadro istituzionale e normativo in materia di performance delle pubbliche amministrazioni Il nuovo quadro istituzionale e normativo in materia di performance delle pubbliche amministrazioni Marco De Giorgi Direttore generale ForumPA 2017 Roma, 24 maggio 2017 Agenda 1. L evoluzione normativa

Dettagli

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33%

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33% Missione 016 - Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo Programma 005 - Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese e promozione del Made in Italy 1.1 Supportare

Dettagli

Relazione Annuale di Attuazione Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018

Relazione Annuale di Attuazione Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 Relazione Annuale di Attuazione 2017 Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 I numeri dell attuazione al 31/12/2017 Azioni operativamente avviate: 29 sulle 31 previste dal PO Selezione di 1607 progetti

Dettagli

D.Lgs. 231/2001. Relazione dell Organismo di Vigilanza 1 SEMESTRE 2016

D.Lgs. 231/2001. Relazione dell Organismo di Vigilanza 1 SEMESTRE 2016 D.Lgs. 231/2001 Relazione dell Organismo di Vigilanza 1 SEMESTRE 2016 Il sottoscritto Dott. Stefano Carloni in qualità di Organismo di Vigilanza di Umbria Salute Scarl, ex art. 6, 1 comma, lettera b) del

Dettagli

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Gestione integrata della performance mediante l utilizzo del software «Strategic PA» Indice Introduzione Motivazioni per l adeguamento Gestionali

Dettagli

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Gestione integrata della performance mediante l utilizzo del software «Strategic PA» Indice Introduzione Motivazioni per l adeguamento Gestionali

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dott. Merola Vito (Vicario) Dott. Bartocci Ruggero

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Il ciclo di gestione della performance offre alle amministrazioni un quadro per collegare i risultati alla premialità. Viene superato il concetto

Dettagli

Piano di Formazione del personale. Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane CCI 2014IT16M2OP004

Piano di Formazione del personale. Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane CCI 2014IT16M2OP004 Piano di Formazione del personale Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane 2014-2020 CCI 2014IT16M2OP004 a cura della Direzione Generale U.O.A. Struttura di Supporto per

Dettagli

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2016

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2016 POR FESR 2014-2020: Relazione di attuazione annuale 2016 Torino, 21 giugno 2017 Giuliana Fenu PANORAMICA DELL'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO Il SIGECO è stato ultimato nel corso del 2016. La Direzione

Dettagli

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali 2.1.1 Pubblicazione sul sito INAF dell'organigramma e Funzionigramma della Direzione e della Direzione Scientifica Informativa agli uffici centrali e territoriali CED-URPS SI/NO entro il 30/04/2014 2.1.2

Dettagli

Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi. Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello

Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi. Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello Nucleo di Valutazione dell Ateneo Federico II di Napoli Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello All ANVUR e al Dipartimento Funzione Pubblica, tramite l

Dettagli

POR FSE Regione Emilia-Romagna

POR FSE Regione Emilia-Romagna POR FSE 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014 Piano di comunicazione 2018 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Indice Premessa 3 Azioni

Dettagli

MONITORAGGIO I semestre Giugno Via Almerico da Ventura Pesaro

MONITORAGGIO I semestre Giugno Via Almerico da Ventura Pesaro RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA TRIENNIO 2018-2020 MONITORAGGIO

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA ALLEGATO 2) PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2016 - RETE POLITECNICA La programmazione 2016 si pone all avvio del triennio di programmazione del Piano Rete Politecnica e dovrà permettere di perseguire gli obiettivi

Dettagli

COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018

COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018 COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018 Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 11 del 31/01/2018 allegato 1 b) PREMESSA Il presente piano costituisce uno

Dettagli

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO Settore Direzione Generale

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO Settore Direzione Generale PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2015 Settore Direzione Generale Settore Responsabile Unita` organizzativa Direzione Generale Giuseppe Dieci 10101 Direttore Generale Politica: 5 IL COMUNE AMICO Programma:

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF 2016/2019 Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1

Dettagli

Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità

Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità 2014-2016 a cura del Responsabile della trasparenza Quadro normativo nazionale e locale - 1 L. 190 del 6 novembre 2012 D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013 D.Lgs.

Dettagli

DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE Oggetto: Individuazione delle strutture coinvolte negli obiettivi previsti dal Piano della performance 2016-2018. La struttura proponente:

Dettagli

Il percorso di lavoro sull affido: obiettivi e attività

Il percorso di lavoro sull affido: obiettivi e attività In collaborazione con il Il percorso di lavoro sull affido: obiettivi e attività Sabrina Breschi Referente per l Istituto degli Innocenti delle attività del Centro Regionale di Documentazione per l Infanzia

Dettagli

UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE Oggetto: Opera n. 102.12 P.I.S.U.S. A8 Iniziative di riqualificazione e infrastrutturazione urbana: recupero edificio esistente,

Dettagli

SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI

SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI COMUNE DI RIVISONDOLI (Provincia di l Aquila) ********** P.zza Municipio, 3 cap 67036 tel. 0864 69114 fax 69204 CF 82000050664 http://www.comune.rivisondoli.aq.it/ SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI Obiettivo

Dettagli

Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione

Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione Performance, Controllo di gestione, VQR, Prevenzione della corruzione, Trasparenza La Performance Performance istituzionale 4 Finalità

Dettagli

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E DELLE AZIONI POSITIVE 2018

COMUNE DI BARLETTA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E DELLE AZIONI POSITIVE 2018 COMUNE DI BARLETTA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA E DELLE AZIONI POSITIVE 2018 Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. del 1 I N D I C

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO Responsabile di riferimento Dr. Luigi Di Natale Area strategica di riferimento (da AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA

Dettagli

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR 2014-2020 IN EMILIA ROMAGNA Struttura di coordinamento Autorità di Gestione POR FESR Emilia Romagna 2007-2013 2 Orientamenti, vincoli e opportunità della

Dettagli

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 Rapporto Tematico: Agenda digitale Disegno di valutazione Novembre 2018 Committente: Regione Emilia-Romagna Indice 1 Agenda digitale...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA USG 46 ALLEGATI TECNICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA OBIETTIVI OPERATIVI PROSPETTIVA STAKE HOLDER Area strategica azioni indicatore Target annuale Target triennale SUPPORTO ALLA DIDATTICA completamento

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Riferimento Misura generale n. 9 PIANO DI FORMAZIONE DEL RSONALE DINDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Premessa La Legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 16 del 30/01/2017 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 16 del 30/01/2017 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 16 del 30/01/2017 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO UNITA

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica all attuazione dell Accordo di Partenariato Fabbisogno di n. 7 esperti per attività di assistenza tecnica di supporto all Agenzia per la Coesione Territoriale

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo mordentim@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1,

Dettagli

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE COMUNE DI CORTONA Provincia di Arezzo Area Amministrativa REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62/2017 INDICE Art. 1 - Controllo

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini Il POR FESR dell Emilia-Romagna 2014-2020 Paola Castellini La filiera della programmazione La filiera della programmazione Regolamento generale sui fondi che introduce gli obiettivi tematici Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA

COMUNE DI CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA COMUNE DI CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA c.a.p. 26843 - Provincia di Lodi Codice Ente 10951 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 4 del 02-02-2016 COPIA Oggetto: AGGIORNAMENTO PIANO DI PREVENZIONE DELLA

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO MANIFESTAZIONE D INTERESSI PIRAP Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Capofila del Partenariato Pubblico: Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo

Dettagli