organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)



Documenti analoghi
Mod. S4 Rev. o del 18/09/09, Pagina 1 di 4 PER LA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI CORSO RESIDENZIALE su fondi di progetto/convenzione

Le competenze di base del counselling in ambito sanitario

Ambiente, ambienti, salute Bolzano Vicentino 23 ottobre 2010

IMPLEMENTATION AND EVALUATION OF A TRAINING PROGRAMME ON ORPHAN DRUGS TARGETING PATIENTS' ASSOCIATIONS AND FAMILIES OF PATIENTS WITH RARE DISEASES

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Apprendere in Rete in Tour Incontri Progetto

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA PRELIMINARE. Convegno nazionale Rete Nazionale Malattie Rare: il Registro nazionale e i Registri regionali. 7 ottobre 2009, Roma

Mod. E1 Rev. 5 del 23/04/2013, Pagina 1 di 5 PROGRAMMA di CORSO RESIDENZIALE per eventi ECM

FORUM P.A. SANITA' 2001

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

IMPLEMENTAZIONE DI UN PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE CHE UTILIZZA DISPOSITIVI MEDICI IN CENTRI ESTETICI E CENTRI BENESSERE

Business Plan Z1075. II Edizione / novembre Management e innovazione

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Corso PISCINE AD USO NATATORIO: APPLICAZIONE DELLA NUOVA NORMATIVA CON PARTICOLARE RIGUARDO AGLI ASPETTI IGIENICO-SANITARI.

La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

E-LEARNING NELLA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELLA NUTRIZIONE I CORSI A.I.N.UT. A cura del Gruppo di Formazione A.I.Nut

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Tecniche di Management per il Fundraising

CORSO A CATALOGO Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

Prot. MIUR-AOOUSPBG-RU-2243/C12a-11/02/2010-U Bergamo, 11 febbraio 2010

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Linee guida per le Scuole 2.0

Progetto Mattone Internazionale Il Patto per l internazionalizzazione dei SSR: impegni dei livelli regionali"

Programmi Europei: laboratorio di progettazione

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata

Elezioni Collegio IPASVI Brescia Triennio Sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Domenica 30 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Lunedì 1

Provincia di Pordenone

PROGETTO INTRAPRENDERE

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive

Corso SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE MATERNO-INFANTILE: FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE giugno 2006 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Bando per la costituzione di un albo di formatori esperti e per l alta formazione dei formatori

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2012

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

L Osservatorio sugli stili di vita

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

Master in Europrogettazione

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

Corso di formazione. Roma, 3-5 novembre 2008 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria

RICAMBIO GENERAZIONALE

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, Treviso Tel Fax SEMINARIO

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

L inserimento degli operatori nelle strutture intermedie: responsabilità e competenze tecnico professionali

Linee strategiche per l internazionalizzazione dell Università di Padova. Alessandro Martin Prorettore, Relazioni Internazionali

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DELLA P.A.: verso un elenco nazionale di esperti per l inserimento negli O.I.V.

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

B. Tutor per la Formazione specifica in Medicina Generale (art. 27 del D.lgs. n.368/1999);

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

Facilitare la collaborazione tra impresa e mondo della ricerca: «Innovation Match Making» e Finanziamento dell innovazione

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

CERISMAS - AREA FORMAZIONE INTERVENTI FORMATIVI AD HOC PROPOSTA PER AGENZIA PER LA FORMAZIONE AUSL 11 DI EMPOLI

Master in Europrogettazione

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

Progetto L Europrogettazione a Scuola: opportunità di studio, lavoro e formazione nell U.E.

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute. Destinatari

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Randstad HR Solutions

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PROCEDURA DI VALUTAZIONE ED INCARICHI REV 9 DOCENTI / TUTOR

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE

Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009

Protocollo d intesa tra. Associazione Culturale Pediatri (ACP) Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH)

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU);

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

BANDO DI SELEZIONE del 15/10/2015

Il risultato atteso è quello di attivare forme di virtuosa cooperazione e sinergia tra le diverse anime scientifiche del Paese per mettere a punto

Transcript:

Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare Programma educativo-informativo rivolto alle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari sull uso dei farmaci orfani organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) 1 Corso Area territoriale: Centro Italia Sede: Istituto Superiore di Sanità Roma Date: 28-30/01/2010 e 23/04/2010 2 Corso Area territoriale: Nord-Est Italia Sede: Azienda Ospedaliera Santa Maria degli Angeli Pordenone Date: 04-06/03/2010 e 14/05/2010 3 Corso Area territoriale: Nord-Ovest Italia Sede: Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia dell Università di Torino Torino Date: 15-17/04/2010 e 25/06/2010 4 Corso Area territoriale: Sud Italia Sede: Centro per la formazione permanente e l Aggiornamento del Personale di Servizio Sanitario (CEFPAS) Caltanissetta Date: 20-22/05/2010 e 24/09/2010 Origine del corso In Italia, iniziative o corsi di formazione rivolti a pazienti, e specificamente a pazienti con malattia rara, sono limitate. Organizzare un corso di formazione sui farmaci orfani sulle problematiche relative all accessibilità al trattamento nelle malattie rare consente, quindi, di colmare un ritardo dell Italia nei confronti di altri Paesi. La scelta di un corso di formazione per formatori garantisce, grazie all effetto moltiplicativo sul territorio, un innalzamento del livello di conoscenze a disposizione dei soggetti interessati. Risulta in questo modo stimolato e agevolato il processo di condivisione/partecipazione delle Associazioni e dei pazienti nei processi decisionali di sanità pubblica, inerenti la definizione di obiettivi e priorità della ricerca e dell assistenza nelle malattie rare con una ricaduta sul nostro sistema sanitario indubbiamente positiva. I pazienti, infatti, quando adeguatamente formati, diventano interlocutori consapevoli e capaci di svolgere un ruolo attivo nelle politiche che li riguardano. Valorizzare l esperienza di vita di Associazioni e pazienti, tramite interventi formativi mirati, 1

consente di creare una sinergia strumentale sia al supporto dei policy maker nelle scelte di sanità pubblica, sia alla diffusione delle informazioni sul territorio. Ulteriori punti di forza di questo percorso formativo sono: il rafforzamento delle competenze di formazione/informazione delle Associazioni applicabili alle tematiche rilevanti delle malattie rare e il rafforzamento di sinergie/reti/collaborazioni a livello interregionale e tra le Associazioni e il CNMR. Scopo Lo scopo generale del corso è, attraverso la formazione di formatori, di incrementare le conoscenze dei pazienti, delle Associazioni dei pazienti con malattie rare e dei loro familiari sui farmaci orfani: dalle fasi dello sviluppo a quelle della commercializzazione. Verrà inoltre promossa la creazione di reti di interazione tra le Associazioni e tra Associazioni e strutture del SSN, rafforzando così l interazione con il CNMR. Obiettivi formativi generali 1. incrementare le conoscenze dei pazienti/associazioni di pazienti con malattia rara sui farmaci orfani, dalle fasi dello sviluppo alla commercializzazione, e sulle problematiche relative all accessibilità al trattamento nelle malattie rare, al fine di promuovere la partecipazione attiva e consapevole ai processi scientifici e regolatori relativi alle malattie rare; 2. sviluppare competenze formative delle Associazioni, per metterle in grado di organizzare percorsi formativi e attivare strategie di informazione, appropriati per i loro soci. Obiettivi specifici Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: a) descrivere il processo e le principali fasi di sviluppo di Linee Guida per specifiche patologie; b) descrivere il ruolo delle Associazioni nello sviluppo delle linee guida; c) descrivere i principali strumenti utilizzati per lo sviluppo delle linee guida; d) elencare le principali fonti di ricerca delle linee guida esistenti; e) descrivere il processo di sviluppo di nuovi farmaci (dalla fase pre-clinica alla messa in commercio); f) descrivere le caratteristiche di un clinical trial; g) identificare le fonti di informazione su sperimentazioni in atto per le malattie rare; h) descrivere le procedure per l accessibilità e la rimborsabilità dei farmaci orfani; i) descrivere i principali problemi etici nello sviluppo di farmaci orfani; j) descrivere le principali fonti di informazione sui farmaci orfani; k) descrivere le strategie di informazione sui farmaci orfani; l) descrivere le caratteristiche di qualità di un percorso formativo; m) descrivere i principali metodi didattici per la formazione dell adulto. 2

Sessioni formative e metodi didattici: I sessione residenziale: Problem Based Learning (PBL): analisi del problema in piccoli gruppi (max 8 partecipanti e un facilitatore per ogni gruppo), lezioni ed esercitazioni con docenti, soluzione del problema in piccoli gruppi e feed-back del docente e tra pari. Sessione di lavoro sul campo (Project Work): produzione di un percorso formativo ad uso delle Associazioni con assistenza remota del tutor e consultazione di materiali didattici e documenti dedicati sul sito del CNMR. II sessione residenziale: Confronto delle esperienze attuate sul campo (PW) e feedback formativo dell esperto e tra pari. I Sessione Residenziale Giovedì 10.30 Registrazione dei partecipanti 10.45 Introduzione al corso e al metodo di lavoro 11.00 Analisi del problema Lavoro in piccoli gruppi con facilitatore 13.00 Intervallo 14.00 Sviluppo e analisi delle linee guida per specifiche patologie 15.00 La ricerca per lo sviluppo di nuovi farmaci: pre-clinica in laboratorio, sperimentazione clinica e post marketing 17.00 Chiusura della giornata Venerdì 09.00 Ricerca Clinica e usi speciali dei farmaci 10.00 Database registri e coorti di pazienti 11.00 Aspetti etici nella ricerca scientifica 12.00 Modalità di accesso alle informazioni e strumenti di ricerca in rete 3

13.00 Intervallo 14.00 Soluzione del problema Lavoro in piccoli gruppi con facilitatore 16.00 Presentazione degli elaborati di gruppo e feed-back del docente 17.00 Chiusura della giornata Sabato 09.00 Elementi di base per sviluppo di un percorso formativo 10.00 Esercitazione pratica 12.00 Formazione dei gruppi e presentazione del lavoro sul campo (modalità e prodotto atteso, supporto tutoriale) 13.00 Chiusura della I sessione residenziale Sessione di lavoro sul campo (Project Work) I partecipanti suddivisi in gruppi disegneranno un percorso di formazione per i membri delle Associazioni sul tema dei Farmaci Orfani per promuoverne le capacità di ricerca di informazione, consultazione degli esperti e supporto ai propri membri. I gruppi saranno formati per aree geografiche omogenee per rafforzare le sinergie locali. Ogni gruppo sarà seguito da un Tutor del CNMR/ISS. II sessione residenziale Venerdì 09.00 Presentazione dei Project Work Feed-back dei partecipanti e dei docenti 12.00 Sviluppo di un percorso formativo di qualità 13.00 Intervallo 14.00 Strategie di collaborazione tra Associazioni e tra CNMR e associazione Per la formazione continua in tema di Farmaci orfani 4

16.00 Valutazione del corso 17.00 Chiusura del corso DIRETTORI DEL CORSO D. Taruscio, domenica.taruscio@iss.it, tel. 06 49904017 Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Roma D. Pierannunzio, daniela.pierannunzio@iss.it Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma COORDINATORE DIDATTICO G. De Virgilio Ufficio Relazioni Esterne, Istituto Superiore di Sanità, Roma SEGRETERIA TECNICO-SCIENTIFICA M. De Santis, martadesantis@libero.it, tel. 06 49904410 L. De Vita, tel. 06 49904366 T. Lopez, tanialopez1@gmail.com, tel. 06 49904371 I. Luzi, ilaria.luzi@iss.it, tel. 06 49904410 A. Pinter, alessandro.pinter@iss.it, tel. 06 49904366 Per informazioni, siapmr@iss.it Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299-00161 Roma Fax: 06 49904370 Website: www.iss.it/cnmr Destinatari Membri delle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari con incarico di formazione all interno dell Associazione di appartenenza. Modalità di partecipazione I partecipanti sono individuati dalle Associazioni. Viaggio e soggiorno Il corso (finanziato dall Agenzia Italiana del Farmaco) prevede per i partecipanti un rimborso delle spese di viaggio e soggiorno fino a un massimo di 250,00 euro. Attestato di frequenza Ai partecipanti che avranno frequentato regolarmente il corso verrà rilasciato un attestato di frequenza dal CNMR. 5

I nominativi dei partecipanti dovranno essere trasmessi entro il 30 aprile 2010 compilando il Modulo di partecipazione allegato via fax 06 49904411 o via mail all indirizzo siapmr@iss.it. Per qualsiasi necessità di chiarimento è possibile contattare il numero 06 49904410 oppure siapmr@iss.it 6