anno I, n.2, 2011 Recensioni

Documenti analoghi
Irregolarità e diritti alla persona in Italia e in Europa Filippo Scuto Corso Elettivo La salute della popolazione immigrata

DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DOCUMENTO INTERPRETATIVO. L applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. Istituzioni di Diritto pubblico LO STATUS COSTITUZIONALE DELL IMMIGRATO.

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA

Dentro la Notizia. 28 Maggio 2013

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76

Il Consiglio, premesso - che l Avvocatura italiana è chiamata ad una maggiore e quanto mai sensibile cura della propria competenza, professionalità e

PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA

XII Rapporto CNESC sul servizio civile in Italia Le reti territoriali

i dossier maggio 2014 a cura di Renato Brunetta

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Corso Federalismo e fiscalità locale

INFORMATIVA FORNITORI

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

RISOLUZIONE N. 304/E. Quesito

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:


* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot del 18 maggio maggio 2011 R.U. USCITA

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE (1)/COMUNICAZIONE INIZIO SERVIZIO (2)/ DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Turismo di ritorno. strutture e attività per favorirne lo sviluppo. Progetto di Marketing Territoriale del Club Rotary Roccadaspide - Valle del Calore

VADEMECUM UFFICIO PACE

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... INTRODUZIONE OGGETTO E FINALITÀ DELL INDAGINE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

UNIONE EUROPEA Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

Azienda di Servizi alla Persona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE

RISOLUZIONE N. 109/E. Roma, 23 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

DA MARE NOSTRUM A TRITON

Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A.

DECRETO DIRETTORIALE

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

S. Rodotà, Solidarietà: un utopia necessaria, Editori Laterza, Roma-Bari, 2014, pp. 141

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

UNIVERSITÀ CA FOSCARI DI VENEZIA DIRITTO DEL LAVORO E IMMIGRAZIONE. DISCIPLINA ATTUALE E PROSPETIVE FUTURE

PIATTAFORMA CONTINENTALE ITALIANA

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

LA RESPONSABILITA MEDICA: RESPONSABILITA DEL MEDICO, RESPONSABILITA PER OMESSO CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITA DELLA STRUTTURA SANITARIA *

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Comunicazione FINMA 52 (2013) 18. November Einsteinstrasse 2, 3003 Berna Tel. +41 (0) , fax +41 (0)

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

QUADRO DELLE INFRAZIONI E RELATIVE SANZIONI (Artt.7-13 Titolo II D.Lgs. 9 gennaio 2012, n. 4)

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Orario di lavoro le novità introdotte dall articolo 41 del decreto legge 112/2008.

Servizio INFORMATIVA 730

PROGETTO LAMPEDUSA. Parere del 4 luglio 2014 a cura del Gruppo di studio del Progetto Lampedusa

Ministero dell Interno

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO

Il Modello è costituito da: Parte Generale; Parte Speciale; Codice Etico; Procedure sanzionatorie; Il Modello si propone come finalità quelle di:

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

L ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E GESTIONALI NEGLI ENTI LOCALI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

LA VIOLENZA SULLE DONNE

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

C I T T A D I C A M O G L I ( P R O V I N C I A D I G E N O V A )

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

PROCURA DELLA REPUBBLICA Presso il Tribunale di Teramo

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

MESSINA VERSO IL PIANO STRATEGICO

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009

Ufficio Studi CODAU. Approfondimento. L'IMU e gli Enti non Commerciali - Università. Riferimenti

Piano straordinario contro le mafie. Reggio Calabria, 28 gennaio 2010

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi

COMUNE DI RAVENNA Area 3 - Politiche di Sostegno, giovani e sport U.O. Politiche per l Immigrazione

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE DI ISTRUZIONE PUBBLICA E ASILI NIDO

Transcript:

L. Salamone, La disciplina giuridica dell'immigrazione clandestina via mare, nel diritto interno, europeo ed internazionale, Torino, Giappichelli 2011, pp. XXVI-406 Come è noto, gli arrivi irregolari per via marittima nell area sud- europea sono enormemente cresciuti nel corso del decennio scorso, tanto che il bacino mediterraneo è stato identificato come la principale porta d ingresso clandestino allo spazio europeo. In particolare, nel momento in cui l Autore ha licenziato l ultima revisione della bozza del suo lavoro i dati degli ultimi cinque anni (2005-2010) riportavano con particolare riferimento alla sola Italia oltre 110.000 clandestini sbarcati sulle coste della nostra penisola. Tuttavia, adesso, a questi numeri vanno aggiunti quelli resi noti dal Viminale lo scorso 7 aprile che indicano che «dall'ʹinizio dell anno, sono stati 390 gli sbarchi» sulle coste italiane dal Nord Africa. In totale, dunque, sono state finora 27.867 le persone sbarcate in Italia, di cui 23.352 nelle isole Pelagie e soprattutto a Lampedusa. Degli immigrati clandestini, 21.519 si sono dichiarati tunisini. I numeri suddetti per il vero inquietanti hanno comportato l intensificarsi in Europa del dibattito intorno al tema della sicurezza e della protezione dei confini, della tutela dell area Schengen e delle questioni migratorie. Questo è il dato empirico da cui muove la ricerca condotta dall Autore. Ricerca che, alla luce del nuovo quadro geo- politico che si è delineato a seguito delle crisi dei Paesi del Nord Africa, si è rilevata quanto mai attuale; a dire il vero non inaspettatamente (in tal senso l Autore, in diversi passaggi del suo lavoro, aveva 1

messo in evidenza, con grande lungimiranza, come il fenomeno migratorio fosse destinato ad acuirsi sempre più!). L analisi contenuta nel volume è realizzata nel quadro di una ricerca di rilevante interesse, anche per l approccio necessariamente interdisciplinare della materia trattata, che coinvolge aspetti di diritto internazionale, diritto europeo, diritto costituzionale, diritto penale sostanziale e processuale, diritto della navigazione, nonché di diritto amministrativo. La materia, infatti, risulta polimorfa rispetto a fonti di diritto che si intersecano e che necessitano, quindi, di un interpretazione coordinata. L opera tiene conto anche dell esperienza professionale dell Autore maturata dapprima in qualità di Consigliere giuridico del Comando forze da pattugliamento d altura della Marina Militare italiana e, successivamente, nell incarico di Comandante dell Ufficio circondariale marittimo e della Guardia Costiera di Lampedusa. L opera effettua un analisi della disciplina giuridica transnazionale che regola il complesso fenomeno dell immigrazione clandestina per via marittima al fine di evidenziarne i punti di forza e le eventuali lacune. Il lavoro s incentra, inoltre, sulla disamina della disciplina giuridica in tema di poteri di polizia marittima spettanti alle navi di Stato (appartenenti alle Forze armate ed alle Forze di polizia) nelle acque internazionali, nella zona contigua, nel mare territoriale e nelle acque interne. Tre pertanto sono i piani d indagine del lavoro del presente lavoro. 1. Un primo polo della ricerca è costituito dall esame degli strumenti giuridici di gestione dell immigrazione, nella convinzione che un adeguata disciplina (internazionale, 2

europea ed interna) dei flussi migratori rappresenti uno strumento imprescindibile per fronteggiare e circoscrivere l immigrazione illegale, con particolare riferimento a quella via mare, e, con questa, i problemi sociali che vi si accompagnano. 2. Un secondo polo di indagine riguarda gli strumenti di contrasto dell immigrazione: all uopo l attenzione è stata rivolta al fenomeno del favoreggiamento dell immigrazione clandestina e, più in particolare, al traffico di migranti via mare, nonché agli atti normativi in materia, alla prassi e alla giurisprudenza internazionale, europea ed interna. 3. Un terzo polo di riflessione riguarda la tutela dei diritti umani e fondamentali del migrante irregolare, prendendo in considerazione gli strumenti internazionali che, sia sul piano universale sia su quello regionale, sono volti alla tutela dei diritti fondamentali della persona e, più in particolare, la relazione ed il coordinamento fra la disciplina di contrasto all immigrazione irregolare per via marittima e la disciplina del diritto di asilo e del connesso divieto di respingimento, nonché della loro applicazione da parte degli organi di controllo durante l attività di law enforcement in mare. Tutela dei diritti umani che, tra l altro, l Autore mette in grande risalto, evidenziando come il fenomeno dell immigrazione via mare presenti, non di rado, non trascurabili connotati di drammaticità. Al fine di compendiare i predetti piani di indagine, l Autore ha proceduto dapprima ad esaminare la normativa dettata dalla Convenzione di Montego Bay del 1982 sul diritto del mare in materia di poteri d intervento riservati agli Stati di bandiera e su quelli demandati alle navi da guerra ed alle navi in servizio governativo, e, successivamente, all analisi della normativa internazionale ed europea (con particolare riferimento alla 3

Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato e alla Convenzione europea dei diritti dell uomo), nonché all esame di quella pattizia e nazionale in materia di disciplina e contrasto all immigrazione clandestina per via marittima, avendo anche riguardo al ruolo per il vero ancora limitato nella complessa tematica trattata, dell Unione europea che, tra l altro, in questi anni ha continuato a riscrivere le normative nazionali procedendo con un approccio settoriale e perseguendo l uniformazione della normativa per quanto riguarda le modalità d ingresso per breve periodo. L autore ha quindi proceduto all esame dei pertinenti strumenti giuridici ed amministrativi previsti dall ordinamento italiano in materia di vigilanza e contrasto dell immigrazione clandestina per via marittima, analizzando in particolare il Testo Unico sull immigrazione così modificato nel 2008 dal c.d. pacchetto sicurezza, e da ultimo dalla legge 15 luglio 2009, n. 94 (norma che, tra grandi polemiche, ha introdotto i nuovi reati di immigrazione e soggiorno clandestino), nonché le fonti secondarie di attuazione, avendo cura di coordinare le predette fonti con il Codice dell Ordinamento militare, entrato in vigore il 9 ottobre 2010. In conclusione, volendo in estrema sintesi evidenziare quelli che, a mi avviso, sono gli aspetti di particolare pregio ed interesse trattati, in maniera puntuale, nella presente opera, meritano di essere evidenziati: la disamina degli Accordi bilaterali in materia di contrasto al fenomeno migratorio via mare (argomento quanto mai attuale se solo si pensa che il 6 aprile 2011 è stato firmato un nuovo Accordo tra lo Stato italiano e la Tunisia per tentare di arginare l incessante flusso di migrati provenienti dal Nord Africa; 4

la disamina dell istituto del divieto di respingimento (c.d. non refoulement), con particolare riferimento alla possibilità che lo stesso trovi applicazione ai casi di respingimento in mare; l ipotesi de iure condendo d introduzione di un articolo il 105 bis alla Convenzione di Montego Bay e di contestuale riscrittura dell articolo 110 della medesima, al fine di colmare la lacuna che attualmente lega, e non poco, le mani agli Stati maggiormente interessati al fenomeno dell immigrazione clandestina via mare. Giuseppe Spera 5