Comunicazioni del Presidente 4/2018. Assemblea del CELVA seduta del 12 giugno 2018

Documenti analoghi
Comunicazioni del Presidente 13/2017. Assemblea seduta del 12 dicembre 2017

Comunicazioni del Presidente 3/2019. Assemblea del CELVA seduta dell 11 giugno 2019

Comunicazioni del Presidente 09/2017. Assemblea del CPEL seduta del 19 settembre 2017

NUOVI SCENARI EDUCATIVI!

Comunicazioni del Presidente 9/2016. Assemblea del CPEL seduta dell 8 novembre 2016

Comunicazioni del Presidente 12/2017. Assemblea del CELVA seduta del 14 novembre 2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 93/2014

Comunicazioni del Presidente 7/2018. Assemblea del CELVA seduta del 29 ottobre 2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 45/2016

Comunicazioni del Presidente 11/2016. Assemblea del CELVA seduta dell 8 novembre 2016

Comunicazioni del Presidente 3/2018. Assemblea del CPEL seduta del 22 marzo 2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 30/2016

Comunicazioni del Presidente 1/2019. Assemblea del CELVA seduta del 18 aprile 2019

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38/2016

Deliberazione dell Assemblea n. 3/2017

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DEL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA AL 31 DICEMBRE 2015 ED APPROVAZIONE DELLA DESTINAZIONE DEGLI UTILI

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 29/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 3/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 46/2016 APPROVAZIONE DEL PIANO DI ATTIVITÀ 2016 DEL SERVIZIO ASSOCIATO CONSULENZA DEL CELVA

Deliberazione dell Assemblea n. 9/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 53/2015

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CELVA seduta del 23 gennaio 2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 86/2013

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CPEL seduta del 23 gennaio 2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 27/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 85/2013

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 10/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 59/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66/2015 APPROVAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE PER IL LANCIO DI FINES MODULISTICA ONLINE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 98/2014

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDUCATIVO IMPARIAMO A CRESCERE INSIEME SECONDA EDIZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PREMESSA

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDUCATIVO IMPARIAMO A CRESCERE INSIEME PRIMA EDIZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 3/2015

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE

Comunicazioni del Presidente 6/2016. Assemblea del CELVA seduta del 26 aprile 2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 12/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 8/2016. Oggetto: APPROVAZIONE DEL PRODOTTO FORMAZIONE SICUREZZA 2016

DECRETO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SEGRETARIO. Decreto n. 1 del 02 / 10 / 2015

Con La Commune à l Ecole impariamo a crescere insieme: premiati oggi i migliori progetti

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 40/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2017

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 6/2014

Deliberazione dell Assemblea n. 13/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

CONVENZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO TRA

Deliberazione dell Assemblea n. 14/2016

Estratto delle DELIBERE del Consiglio di Istituto Monserrato Anno Scolastico 2013/2014

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 QUESTIONARI a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO «PLINIO IL VECCHIO» anno scolastico

Rendiconto delle attività svolte dal CELVA a supporto del CPEL per l anno 2016

AREA-A1 Servizio: ORGANI ISTITUZIONALI, ORGANIZZAZIONE E PROTOCOLLO Ufficio: SEGRETERIA GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2. Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA'

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54/2014

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AI SENSI DELLA L.R. 18/2016 ********** TRA

VERBALE DI DELIBERA N.

VISTO l articolo 117, comma 3, della Costituzione;

Unité des Communes Valdôtaines Grand-Combin - Valle d'aosta -

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 43/2015

Marina di Ravenna, //2013 A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE A.T.A. ALL ALBO

VISTO l articolo 117, comma 3, della Costituzione;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015

DECRETO N Del 20/02/2017

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E DEGLI IMPEGNI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/17 SCUOLA DELL INFANZIA

Comune di Saint-Christophe Commune de Saint-Christophe REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE

8 Bollettino Ufficiale

SU PROPOSTA dell Assessore all Istruzione, Formazione, Università, Sergio Rossetti; D E L I B E R A

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

Protocollo commissione continuità

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 25 IN DATA 13/03/2017

Decreto della Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELEONORA D ARBOREA DI VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

COMUNITA MONTANA VALLE TROMPIA REGOLAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Comunicazioni del Presidente 2/2014. Assemblea del CPEL seduta dell 11 febbraio 2014

DELIBERAZIONE N IX / 1575 Seduta del 20/04/2011

SETTEMBRE Data Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 6/ 10 DEL Oggetto: Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR FSE

Procedura GESTIONE DEL PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARISI -DE SANCTIS FOGGIA

PARTECIPAZIONE DEL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA AL BANDO DISELEZIONE DEL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE. Aosta, 26 aprile 2016

L anno 2014 addì 12 del mese di novembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Ist. Compr. Tortoreto

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA Scuola Secondaria di 1

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Transcript:

Comunicazioni del Presidente 4/2018 Assemblea del CELVA seduta del 12 giugno 2018

Indice 1. Le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione pag. 3 2. Le comunicazioni del Presidente pag. 7 Il presente documento è predisposto dall ufficio SEGRETERIA ORGANI Alessandra Vuillermin al.vuillermin@celva.it www.celva.it 2

1. Le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione Consiglio di Amministrazione del 22 marzo 2018 Deliberazione n. 19/2018 DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA IN SENO AGLI ORGANISMI TERRITORIALI DI CONTROLLO (OTC) In data 5 marzo 2018 l Area Welfare e Immigrazione dell ANCI ha richiesto al CELVA di designare un rappresentante titolare ed uno supplente degli enti locali in seno agli Organismi Territoriali di Controllo (OTC). Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di designare quale rappresentante titolare degli enti locali in seno agli Organismi Territoriali di Controllo (OTC), il signor Franco Manes, Presidente del CELVA e Sindaco del Comune di Doues, e quale rappresentante supplente il signor Pierre Bonel, Sindaco del Comune di Arnad. Responsabile politico Presidente del CELVA Franco Manes Ufficio competente Segreteria organi Jessica Allegri 3

Deliberazione n. 21/2018 APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO DEL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA PER L ANNO 2017, AI SENSI DEL D.LGS. 175/2016 Il decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica definisce le disposizioni per la costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche, nonché l'acquisto, il mantenimento e la gestione di partecipazioni da parte di tali amministrazioni, in società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta. Il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica ha apportato importanti modifiche al testo del d.lgs. 175/2016. L art. 6 del d.lgs. 175/2016, integrato dal d.lgs. 100/2017, prevede che le società a controllo pubblico predispongano annualmente, a chiusura dell esercizio sociale, una relazione sul governo societario, che deve essere pubblicata contestualmente al bilancio di esercizio. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare la relazione sul governo societario del Consorzio degli enti locali della Valle d Aosta per l anno 2017, ai sensi del d.lgs. 175/2016. Responsabile politico Presidente del CELVA Franco Manes Ufficio competente Progetti per gli enti locali Eleonora Accurso Sito internet http://trasparenza.partout.it/enti/celva/bilanci/11904- bilancio-societa 4

Consiglio di Amministrazione del 9 aprile 2018 Deliberazione n. 24/2018 APPROVAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE PER I SEGRETARI E DIRIGENTI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA PRIVACY E TUTELA DEI DATI PERSONALI: IL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 In data 20 febbraio 2018, il Consiglio di Amministrazione, con propria deliberazione n. 11/2018, ha approvato il servizio Piano formativo segretari e dirigenti 2018. Con l entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo 2016/679 in materia di privacy, il Servizio associato formazione del CELVA ha rilevato l esigenza di erogare un percorso di formazione in materia da rivolgere ai segretari e ai dirigenti degli enti locali della Valle d Aosta per supportarli negli adempimenti previsti dal nuovo Regolamento. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare il percorso di formazione per i segretari e dirigenti degli enti locali della Valle d Aosta Privacy e tutela dei dati personali: il Regolamento europeo 2016/679 composto da n. 4 giornate. Responsabile politico Presidente del CELVA Franco Manes Ufficio competente Servizio associato formazione Emanuela Vallino 5

Consiglio di Amministrazione del 8 maggio 2018 Deliberazione n. 26/2018 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) La legge regionale 5 agosto 2014, n. 6, recante Nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane attribuisce al CELVA l esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali relativi alla formazione degli Amministratori e del personale degli enti locali e alla consulenza e assistenza tecnica e giuridico-legale, nonché alla predisposizione di regolamenti tipo e della relativa modulistica. In data 14 febbraio 2018, il Consiglio di Amministrazione, con propria deliberazione n. 07/2018 ha approvato il piano delle attività del servizio REGULA documenti amministrativi e del relativo catalogo per il triennio 2018-2020. Con nota del 20 febbraio 2018 il CELVA ha istituito un gruppo di lavoro per la messa a disposizione dei Comuni della Valle d Aosta dello schema di regolamento per l istituzione del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e i relativi allegati. In data 20 aprile 2018 il CELVA ha fornito le prime indicazioni utili ai Comuni per un applicazione tempestiva della normativa attraverso il momento formativo dal titolo L applicazione della Legge 219/2017 in materia di disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare lo schema di regolamento per l istituzione del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Responsabile politico Ufficio competente Sanità pubblica, sicurezza e protezione civile Servizio associato consulenza Christian Linty Donatella Vuillermoz 6

2. Le comunicazioni del Presidente Progetto La Commune à l Ecole Ieri, lunedì 11 giugno, si è svolta a Palazzo regionale ad Aosta la festa finale promossa nell ambito del progetto La Commune à l Ecole. Sono state invitate tutte le classi della scuola valdostana selezionate nell ambito del concorso educativo Impariamo a crescere insieme, accompagnate dagli insegnanti, dai dirigenti scolastici e dai Sindaci dei Comuni interessati. Quest anno il tema del concorso è stato dedicato al dialogo tra generazioni diverse, messe a confronto su ispirazioni e buone pratiche di amministrazione condivisa e di gestione del bene comune. A partire dai materiali didattici pubblicati sul sito www.lacommunealecole.it, nel corso dell a.s. 2017/2018 le classi sono state invitate a proporre, in italiano e francese, proposte ed elaborati sul tema Il bene comune non si compra né si vende, ma si impara. Ragazzi, genitori e nonni insieme per la costruzione di una comunità più forte e solidale: esempi, esperienze e proposte di gestione dei beni comuni. All iniziativa hanno preso parte le classi terminali della scuola dell infanzia, le classi 4^ e 5^ della scuola primaria e le classi 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado delle 18 Istituzioni scolastiche valdostane, per un totale di 11 progetti complessivamente presentati da parte di 17 classi, e 199 ragazzi coinvolti. I progetti considerati meritevoli saranno pubblicati nelle prossime settimane sul sito del progetto www.lacommunealecole.it, e saranno liberamente consultabili. Indicazioni agli enti Il Consiglio di amministrazione del CELVA vuole ringraziare tutti gli Amministratori che hanno creduto nel progetto e invitano i colleghi Sindaci a continuare a promuoverne la diffusione nell ambito dei rispettivi territori. Per l anno scolastico 2018/2019 è infatti previsto il coinvolgimento, oltre alle classi terminali della scuola dell infanzia, delle 4^ e 5^ della scuola primaria e delle 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado, anche le classi 4^ e 5^ della scuola secondaria di secondo grado. Tutte le novità del progetto saranno rese note a partire dal mese di settembre prossimo. Responsabile politico Ufficio competente Sito internet Scuola, cultura e inclusione sociale Ufficio stampa e comunicazione www.lacommunealecole.it Ronny Borbey Francesca Jaccod 7