REAZIONI CHIMICHE : FORMALISMO

Documenti analoghi
Reazioni redox. Dr. Gabriella Giulia Pulcini Ph.D. Student, Development of new. University of Camerino, ITALY

Esempi di calcolo del numero di ossidazione

Trasformazione di una o più sostanze (REAGENTI) in una o più sostanze (PRODOTTI)

Reazioni ed Equazioni Chimiche. Coefficienti stechiometrici :

Le reazioni di ossido-riduzione Bilanciamento

Bilanciamento delle reazioni chimiche

Argomenti 2 lezione. Bilanciamento delle reazioni chimiche. Resa teorica e resa effettiva. Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 2

Le reazioni di ossido-riduzione

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Reazioni di ossido-riduzione

Una reazione chimica rappresenta un processo di trasformaczioni in cui si rompono e si formano legami chimici. γc + δd

REAZIONI CHIMICHE. Idrogeno + ossigeno acqua

DELLE REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2

LE REAZIONI CHIMICHE

Numero o stato di ossidazione. n. ox. (O) = -2 n. ox. (H) = +1

Trasformazioni fisiche e chimiche

Le reazioni di ossidoriduzione

Reazioni di ossido-riduzione

Reazioni ed Equazioni Chimiche

2 H 2 + O 2 2 H 2 O 2 Na + 2 H 2 O 2 Na + + H OH

BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX

Le reazioni chimiche 2

Reazioni chimiche e stechiometria

Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione

3. Le Reazioni Chimiche

LE REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE

Aspetti quali-quantitativi delle reazioni chimiche unità 1, modulo B del libro unità 2, modulo E del libro

Reazioni di ossido-riduzione (red-ox)

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE: ESERCIZI RISOLTI. Dr. Francesco Musiani

BILANCIAMENTO REAZIONE DI OSSIDO-RIDUZIONE

NUMERI DI OSSIDAZIONE

Ossidazione. 4 Fe + 3 O 2 2 Fe 2 O 3

Reazioni Redox. Riferimento Elemento libero, cioè singolo atomo, o combinato con se stesso (Na, O 2, Cl 2, O 3 ) Ossigeno -2.

PROCEDURA PER REAZIONE REDOX. 1) scrivo la reazione come presentata ( cioè non completa e non bilanciata) AB A + B AX + BZ AY + BK.

Esempio: L analisi di un campione ha rivelato che esso contiene 4.50 moli. di O e 1.80 moli di P. Calcolare la formula minima.

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

Reazioni di ossido-riduzione

Coefficienti stechiometrici: sono di norma i numeri interi più piccoli possibili Indicare lo stato di aggregazione delle sostanze

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione 2. Il numero di ossidazione 3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono 4.

Dai coefficienti stechiometrici si deduce che 4 atomi K reagiscono con 1 molecola O 2 la

La Mole - Le Reazioni Chimiche Lezione 3

Relazioni di massa nelle reazioni chimiche. Capitolo 3

1. Le equazioni di reazione 2. I calcoli stechiometrici 3. Reagente limitante e reagente in eccesso 4. La resa di reazione 5. I vari tipi di reazione

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

Generica equazione chimica:

CCS Biologia CCS Scienze Geologiche

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Capitolo 15 Le reazioni chimiche

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 22/12/2010

ELETTROCHIMICA 16/12/2015

REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

NOMENCLATURA CHIMICA

- Un atomo legato con altri atomi modifica la struttura elettronica esterna che possedeva prima di dare luogo al legame.

Olimpiadi di Chimica

Cosa è una reazione chimica?

REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE. Rivista: «Didattica delle Scienze» 5/1991

Esercitazione. Nomenclatura e bilanciamento

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Fondamenti di Chimica T-A T A (A-K) Calcolo n moli e rendimento reazione

Lezione 7. Riconoscere i principali tipi di reazioni chimiche in soluzione. Predire i prodotti delle reazioni

Reazione chimica In una reazione chimica le sostanze di partenza sono dette reagenti; le sostanze che si ottengono sono dette prodotti della reazione.

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

Le reazioni chimiche

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

Creazione e bilanciamento di equazioni chimiche

Chimica Generale. Reazioni Chimiche. Reazioni Chimiche

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 17

Numero di ossidazione

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 11-12

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Esercizi di stechiometria

COMPOSTI CHIMICI E NOMENCLATURA

Le trasformazioni fisiche producono una modificazione fisica della materia e non producono nuove sostanze.

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

Reazioni di ossido-riduzione (redox) - Come stabilire il verso di una redox? -

Esploriamo la chimica

Le reazioni chimiche. Reazioni chimiche

Lezione 4. Le soluzioni Acidi e Basi Reazioni Chimiche La Concentrazione delle Soluzioni

Dispense CHIMICA GENERALE E ORGANICA (STAL) 2011/12 Prof. P. Carloni LE REAZIONI

Determinare il ph di una soluzione costituita da 100 ml di HCl 0.01 M.

EQUAZIONI CHIMICHE E LORO BILANCIAMENTO

Le reazioni. Sommario. Equazioni chimiche 13/03/2019

NOMENCLATURA E REAZIONI

Isotopi e Pesi atomici

prendono parte alla reazione.

Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Chimica Generale e Inorganica CH 3

2- (aq) + Zn (s) Zn 2+ (aq) + SO 4. Semi-reazione di ossidazione: in cui una specie chimica perde elettroni

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

LE REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE O REAZIONI REDOX

ESERCIZI Tabella dei potenziali

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Transcript:

Per reazione chimica si intende una trasformazione della materia in cui alcune sostanze (reagenti) si trasformano in altre (prodotti) attraverso un cambiamento delle interazioni fra gli atomi (legami) e quindi della loro disposizione reciproca nello spazio. Le reazioni chimiche vengono simbolicamente rappresentate da equazioni chimiche nelle quali compaiono i reagenti e i prodotti. La freccia indica il verso della reazione: A + B A + B AB reazione irreversibile AB reazione reversibile Dopo le formule chimiche, possono comparire pedici [(s), (l), (g), (aq)] che indicano lo stato fisico in cui si trovano le sostanze. : FORMALISMO In alcuni casi le reazioni scritte sotto forma di equazioni chimiche (molecolari), possono essere meglio rappresentate da equazioni scritte in forma ionica. Reazione in forma molecolare NaOH (aq) + HCl (aq) NaCl (aq) + H 2 O Na + (aq) + OH - (aq) + H + (aq) + Cl - (aq) Na + (aq) + Cl - (aq) + H 2 O 1

Nelle equazioni ioniche compaiono solo le specie che effettivamente prendono parte alla reazione. In soluzione acquosa: Na + (aq) + OH - (aq) + H + (aq) + Cl - (aq) Na + (aq) + Cl - (aq) + H 2 O IONI SPETTATORI Reazione in forma ionica OH - (aq) + H + (aq) H 2 O ACIDO-BASE I numeri di ossidazione degli elementi non cambiano. Avvengo per scambio di atomi tra un composto e l altro. OSSIDORIDUZIONE (REDOX) I numeri di ossidazione degli elementi coinvolti nella reazione cambiano Oltre allo scambio di atomi, vi è ache uno scambio di elettroni. 2

: LEGGI Legge della conservazione della massa/carica: la quantità di materia è invariabile, la materia non può essere creata né distrutta. Legge dell invariabilità (o indistruttibilità) delle sostanze elementari: una sostanza elementare (o elemento chimico) non può essere trasformata in un altra sostanza elementare. Legge delle proporzioni costanti: ogni composto (o individuo chimico) ha una composizione costante, cioè contiene sempre gli stessi elementi secondo rapporti in peso definiti e caratteristici per quel composto. : BILANCIAMENTO A causa della legge di conservazione della massa, in un equazione chimica il numero di atomi e/o la carica elettrica di ciascuna specie deve essere uguale a sinistra e a destra. H 2 + F 2 2 HF 2 C + O 2 2 CO Fe 3+ (aq) + 3 OH - (aq) Fe(OH) 3 (s) COEFFICIENTI STECHIOMETRICI 3

Regole generali per il bilanciamento delle equazioni chimiche (acido-base) bilanciare per primi gli atomi degli elementi che compaiono nel minor numero di composti (generalmente metalli, non metalli); verificare se sono presenti gruppi di atomi (ioni poliatomici) che si conservano passando dai reagenti ai prodotti. In questo caso operare il bilanciamento considerando tali gruppi come singole unità; se sono presenti idrogeno e ossigeno lasciare per ultimo il loro bilanciamento; verificare che la legge di conservazione di massa/carica sia soddisfatta. Esempi CaO + HCl CaCl 2 + H 2 O Cd(NO 3 ) 2 + H 2 S CdS + HNO 3 Ba(HCO 3 ) 2 BaO + CO 2 + H 2 O Ag 2 SO 4 + (NH 4 ) 3 PO 4 Ag 3 PO 4 + (NH 4 ) 2 SO 4 4

: REDOX Una reazione di ossidoriduzione (redox) è una reazione che avviene con un trasferimento di elettroni tra le specie chimiche che partecipano alla reazione e conseguente cambiamento del loro numero di ossidazione. La specie che cede elettroni si ossida (agente riducente), quella che acquista elettroni si riduce (agente ossidante). Zn + Cu 2+ Zn 2+ + Cu 2e - Una reazione redox può essere scomposta in due semireazioni, la semireazione di riduzione e la semireazione di ossidazione: Riduzione Ossidazione Cu 2+ + 2e - Cu Zn Zn 2+ + 2e - Dn.o. = -2 Dn.o. = +2 Il numero di elettroni scambiati corrisponde alla variazione del numero di ossidazione. : REDOX Quando uno stesso elemento passa nella medesima reazione a n.o. maggiore e n.o. minore (ossidoriduzione con se stesso) si parla di reazione di dismutazione o disproporzionamento: 0-1 +1 Cl 2 + H 2 O Cl - + ClO - + 2H + -1-2 0 H 2 O 2 H 2 O + 1/2 O 2 5

: REDOX Le reazioni redox vengono bilanciate in maniera tale che gli elettroni liberati dalla semireazione di ossidazione sia lo stesso consumato durante la semireazione di riduzione. Zn + Fe 3+ Zn 2+ + Fe Rid. Ox. Rid. x2 Ox. x3 Fe 3+ + 3e - Fe Zn Zn 2+ + 2e - 2 Fe 3+ + 6e - 2 Fe 3 Zn 3 Zn 2+ + 6e - 2 Fe 3+ + 3 Zn 2 Fe + 3 Zn 2+ m.c.m. 6 elettroni Procedura per il bilanciamento delle equazioni chimiche redox 1. se la reazione è scritta in forma molecolare, scriverla in forma ionica 2. Calcolare il numero di ossidazione degli elementi presenti ed individuare le coppie redox coinvolte nella reazione 3. scrivere le semireazioni corrispondenti e per ciascuna di esse bilanciare (in questo ordine): 4. la massa dell'elemento che cambia stato di ossidazione 5. gli elettroni liberati o consumati 6. le cariche, rispettivamente con ioni H + o OH -, a seconda che la reazione avvenga in ambiente acido o basico 7. le masse, utilizzando eventualmente molecole di acqua 6

Procedura per il bilanciamento delle equazioni chimiche redox 8. sommare le semireazioni, moltiplicandole eventualmente per opportuni fattori, in modo che il numero di elettroni acquistati dall'ossidante sia uguale al numero di elettroni persi dal riducente 9. semplificare i coefficienti stechiometrici delle specie eventualmente presenti sia al primo che al secondo membro dell'equazione 10. se è richiesto di scrivere l'intera equazione in forma molecolare, associare ad ogni specie ionica il rispettivo controione, rispettando il bilancio di massa per le nuove specie così introdotte Esempi (acidi, idrossidi e sali completamente dissociati in ioni) V 2 O 5 + HCl VCl 3 + Cl 2 Cu + HNO 3 Cu(NO 3 ) 2 + NO H 2 O 2 + KMnO 4 + H 2 SO 4 MnSO 4 + O 2 + K 2 SO 4 Cl 2 + NaOH NaCl + NaClO KMnO 4 + Ba(OH) 2 + H 2 O 2 BaMnO 4 + K 2 MnO 4 + O 2 FeCl 2 + K 2 Cr 2 O 7 + HCl FeCl 3 + CrCl 3 + KCl 7