IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)



Documenti analoghi
Infanzia Obiettivi di apprendimento

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO DI ED.FISICA

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

PROGETTAZIONE DIDATTICA A. S DISCIPLINA:.EDUCAZIONE MOTORIA CLASSE: 1 COMPETENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

IL CORPO E IL MOVIMENTO

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA. TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA a.s. 2014/2015

OBIETTIVI E CONTENUTI

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Palestra, cortile Palloni, cerchi, coni, bastoni, ceppi di equilibrio

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO F.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

Premessa. Ente organizzatore

SEZIONE A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA 3^ CIRCOLO DIDATTICO-

MACRO COMPETENZA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO DISCIPLINE CONCORRENTI SCIENZE MOTORIE

Ampliare le capacità coordinative e condizionali, realizzando schemi motori complessi utili ad affrontare attività motorie e sportive.

5.8. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

Scuola secondaria di primo grado: Educazione fisica

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE Rossetto Monica CL. 5 SEZ. CL MATERIA Educazione fisica - Scienze Motorie e Sportive

Educazione fisica COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

RUBRICA DI VALUTAZIONE

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale EDUCAZIONE FISICA

Anno scolastico 2015/16. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE A.S

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento Educazione Fisica

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

Anno Scolastico 2010/11 Istituto d Istruzione Superiore Artusi Forlimpopoli. Programmazione Disciplina: Educazione Fisica

ANNO SCOLASTICO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico

Programma svolto di Scienze Motorie e Sportive. Classe 4 F

Documento di Programmazione Dipartimento di Scienze Motorie

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE QUINTA A.S.

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA SVOLTO NELLA CLASSE 1 H

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA SECONDARIA PROFILO DELLO STUDENTE

PROGETTAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

I.C.Trilussa CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA

Proposta educativa e motoria per una cultura sportiva. Progetto per la Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

I CAMPI DI ESPERIENZA

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE AL MOVIMENTO

LICEO A. MANZONI Caserta

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

Transcript:

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura e rispetto di sé, come 1.a Collocare esattamente il proprio corpo in relazione allo spazio operativo coordinando i presupposto di un sano e corretto stile di movimenti di entrambi gli arti superiori ed inferiori. vita assimilando il senso e la necessità Gli schemi motori di base. Capacità coordinative generali. 1.b Organizzare condotte motorie sempre più complesse coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione 1.c Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

GRIGLIA N 2 IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Cl. I Ha cura e rispetto di sé, come 2.a Conoscere e applicare diverse gestualità tecniche per rappresentare idee e stati d animo. presupposto di un sano e corretto stile di 2.b Saper decodificare i gesti dei compagni. vita assimilando il senso e la necessità 2.c Capire i gesti arbitrali in relazione al gioco. Il linguaggio del corpo : i gesti parlano. I movimenti del corpo e le posture. Giochi di ruolo arbitraggio di semplici incontri di gioco-sport.

GRIGLIA N 3 IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY. Cl. I Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita assimilando il senso e la necessità I giochi pre-sportivi. I Giochi cooperativi. Sport di squadra : Base-ball pallamano Sport individuali: Atletica Leggera Le regole del fair play. 3.a Saper collaborare con i compagni rispettando le regole e le decisioni dell arbitro e dimostrandosi propositivo e attivo nel gioco. 3.b Conoscere l importanza del movimento nel gioco per star bene con sé e con gli altri nel rispetto delle regole. 3.c Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole 3.d Essere consapevole che il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienze ludico-sportiva.

GRIGLIA N 4 SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA. Cl. I Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita assimilando il senso e la necessità Il movimento e la salute. Cenni di Educazione alimentare. Che cosa è il doping. 4.a Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, assumendo adeguati comportamenti e stili di vita salutistici. 4.b Praticare l attività motoria al fine di migliorare le capacità condizionali (la resistenza). 4.c Essere in grado di adottare comportamenti appropriati in situazioni di pericolo. 4.d Saper disporre e utilizzare correttamente gli attrezzi al fine di salvaguardare la sicurezza indiretta dell ambiente 4.e Riuscire a capire i cambiamenti morfologici tipici dell età cercando di seguire un piano di lavoro consigliato. 4.f Conoscere quali sono le sostanze illecite (doping, droghe, alcool).

CLASSE SECONDA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura e rispetto di sé, come 1.a Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport presupposto di un sano e corretto stile di 1.b Saper utilizzare l esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali. vita assimilando il senso e la necessità 1.c Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva. 1.d Sapersi orientare nell ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole). Le capacità coordinative generali e speciali Pratica del gioco-sport. Orientiring.

GRIGLIA N 2 IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Cl. II Ha cura e rispetto di sé, come 2.a Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee, stati presupposto di un sano e corretto stile di d animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale, a coppie, in gruppo. vita assimilando il senso e la necessità 2.b Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazioni di gioco e di sport. 2.c Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all applicazione del regolamento di gioco. Il linguaggio del corpo : i gesti parlano. Dalla gestualità alle attività espressive. Improvvisazione teatrale Danza sportiva. Gesti arbitrali nelle differenti discipline sportive.

GRIGLIA N 3 IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY. Cl. II Ha cura e rispetto di sé, come 3.a Saper gestire in modo consapevole le diverse situazioni competitive, in gara e non, con presupposto di un sano e corretto stile di autocontrollo e rispetto per l altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. vita assimilando il senso e la necessità 3.b Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo Sport di squadra: Basket Pallamano Pallavolo Sport individuali : Atletica leggera. Partecipazione all attività ludico/sportiva con il ruolo di direttore di gara. Le regole del fair play. anche il ruolo di arbitro o di giudice. 3.c Saper realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra. 3.d Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche varianti.

GRIGLIA N 4 SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA. Cl. II Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita assimilando il senso e la necessità La preparazione fisica e l allenamento. Mangiar bene per vivere meglio Alimentazione e sport Doping : le sostanze vietate nello sport Prevenzione e primo soccorso. 4.a Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici. 4.b Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a conclusione del lavoro. 4.c Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni di pericolo. 4.d Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l altrui sicurezza. 4.e Essere in grado di conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell età ed applicarsi a seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle prestazioni. 4.f Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all assunzione di sostanze illecite (doping, droghe e alcool).

CLASSE TERZA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura e rispetto di sé, come 1.a Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport presupposto di un sano e corretto stile di 1.b Saper utilizzare l esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali. vita assimilando il senso e la necessità 1.c Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva. 1.d Sapersi orientare nell ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole). Capacità coordinative generali e speciali. Orientiring.

GRIGLIA N 2 IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Cl. III Ha cura e rispetto di sé, come 2.a Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee, stati presupposto di un sano e corretto stile di d animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale, a coppie, in gruppo. vita assimilando il senso e la necessità 2.b Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazioni di gioco e di sport. 2.c Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all applicazione del regolamento di gioco. La comunicazione sociale. Il mimo Come arbitrare un torneo di giochi sportivi.

GRIGLIA N 3 IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY. Cl. III Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita assimilando il senso e la necessità Sport di squadra: pallavolo basket pallamano Sport individuali: Atletica Leggera Le regole del fair-play. 3.a Saper gestire in modo consapevole le diverse situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto per l altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. 3.b Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice. 3.c Saper realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra. 3.d Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche varianti.

GRIGLIA N 4 SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA. Cl. III Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita assimilando il senso e la necessità Movimento e salute Prevenire i pericoli in palestra Doping: sostanze vietate e sostanze non proibite. Integratori e sport. 4.a Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici. 4.b Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a conclusione del lavoro. 4.c Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni di pericolo. 4.d Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l altrui sicurezza. 4.e Essere in grado di conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell età ed applicarsi a seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle prestazioni. 4.f Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all assunzione di sostanze illecite (doping, droghe e alcool).