Acqua di rete o acqua in bottiglia?



Documenti analoghi
L ACQUA DEL RUBINETTO

valori, qualità, consigli Il corso della vita.

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. IL CICLO INTEGRATO DELL ACQUA

Qualità dell'acqua nel tuo comune

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

CONCORSO SCUOLA ATO6 ANNO 2014/2015 L'ACQUA E I MIEI SENSI: VEDO, ASSAGGIO, ASCOLTO,TOCCO,SENTO L'ACQUA

A cosa serve lo iodio?

Bisogna sapere che ogni italiano consuma in media, per le sole necessità domestiche, circa 210 litri di acqua al giorno, l equivalente di due vasche

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.

Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Scientifico Tecnologico. G. Galilei. Viareggio. Classi 1 AL e 3BST. Anno scolastico

Innanzitutto la domanda base: è meglio bere acqua del rubinetto (o potabile) o acqua minerale? Non è facile rispondere. Tutti sono convinti, anche a

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO DELL AZIENDA USL RM F INFORMATIVA PER GLI UTENTI

LE ANALISI SULL ACQUA

Acqua: nutriente essenziale

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

IL CICLO IDRICO INTEGRATO nella Provincia di Reggio Emilia. Maggio Enia Reggio Emilia srl

Punti acqua. in provincia di brescia

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI

Acqua: bene comune dell umanità

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

Acqua di rubinetto? Si grazie!

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO

L integrazione in gravidanza

Perché sprecare se...

Può Risparmiare NON ALIMENTARE. Evitando LO SPRECO. Consumi Oltremisura

Caratteristiche dell'acqua nei comuni di Storo e Bondone.

Longarone, 4 novembre 2011

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

una scelta sicura e amica dell ambiente

L Acqua. Sommario: Che cosa è l acqua ed il suo percorso Acqua da bere: l etichetta della bottiglia Il Problema inquinamento Risparmiare acqua

GRUPPO CAP. Presidente Alessandro Russo. Grezzago 23 settembre 2016

ANALISI ACQUA POTABILE ACQUEDOTTO DI ERBA e ALBAVILLA

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

ANALISI COSTI-BENEFICI COMPARATA DEI MATERIALI PER LE RETI UTILITIES

acqua Hera valori, qualità, consigli

Qualcuno vuol darcela a bere. di Giuseppe Altamore

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014

PERSONAL WELLNESS COACH

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana

schede di approfondimento.

Potabilmente ORO BLU A SCUOLA DI ACQUA

L importanza dell acqua dolce. Bene sempre più raro e prezioso, l acqua è una risorsa non rinnovabile e per questo non va sprecata.

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando Divertiti imparando - 2

Ministero della Salute

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

5 alimenti che le donne dovrebbero consumare di piu'

Caratteristiche delle acque naturali

Le sostanze che non dobbiamo temere nella nostra acqua

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

SPRECO ALIMENTARE. Link utili - Esempi di campagne e iniziative

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

ACQUEDOTTO COMUNE DI GAMBELLARA

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

La tecnologia di nuova generazione per il trattamento delle acque di pozzo e di superficie

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico


SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

Sostenibilità urbana e architettura democratica

La misurazione della qualità e delle prestazioni nel servizio idrico integrato: l esperienza dell AATO Medio Valdarno

L'informazione al consumatore per promuovere scelte consapevoli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

Inquinamento urbano e salute in Italia e in Europa

Il progetto Seminare Acqua

La gestione delle risorse idriche a uso idropotabile

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate.

una scelta sicura e amica dell ambiente Nicola Pievani

Acque minerali. Acque potabili

PROGETTO SOVRAGENDA 21

una questione economica? Claudio Lubello Università di Firenze

Normativa di riferimento acqua destinata al consumo umano

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Case dell Acqua. Una scelta sicura e amica dell ambiente. Franco De Angeli Vicepresidente CAP Holding

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

LA PORZIONE E SERVITA SPUNTI PER SENSIBILIZZARE I GESTORI PUBBLICI E PRIVATI DELLA REFEZIONE SCOLASTICA, UTENTI E OPERATORI DELLE MENSE

DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

CUORE & ALIMENTAZIONE

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

CIBO, ALIMENTAZIONE E BIODIVERSITA

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E INDUSTRIALI/DOMESTICHE

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

Transcript:

Acqua di rete o acqua in bottiglia? Comune di Vanzago Vanzago, 1 dicembre 2010 1

AMIACQUE Srl ACQUEDOTTO 1,8 milioni di abitanti serviti 240 mila clienti FOGNATURA 1.300.000 abitanti serviti DEPURAZIONE 2.000.000 AE serviti 2

Impianti di acqua potabile 631 pozzi 105 serbatoi 5.200 Km di rete 310 impianti di potabilizzazione 3

Consumi nel Comune di Vanzago Abitanti metri cubi/anno 8.496 863.334 Utenti 1.373 Civili : 1.197 Altri usi : 176 Dotazione idrica l/ab/giorno 278 Consumi civili l/ab/giorno 233 4

Acquedotto VANZAGO Infrastrutture 3 pozzi in funzione 1 impianto di potabilizzazione a carbone 29 Km di rete idrica Interconnessione con Pregnana e Pogliano 5

I FILTRI CARBONE ATTIVO 6

I FILTRI A CARBONE ATTIVO 7

Controlli Acque destinate al consumo umano La normativa nazionale in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano ha recepito le norme comunitarie contenute nella Direttiva n. 98/83/CE. Un sistema di controlli interni ed esterni garantisce la potabilità dell acqua. I controlli sono effettuati ai pozzi, agli impianti di adduzione, di accumulo e di potabilizzazione, alle reti di distribuzione ed ai rubinetti. D. Lgs n. 31/2001 Controlli esterni AZIENDA SANITARIA LOCALE Controlli interni GESTORE SERVIZIO IDRICO 8

Controlli interni SCOPI: Qualità acqua distribuita Gestione impianti FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO: Tipologia impianti Dati storici Vulnerabilità acquifero 9

Controlli interni L ATTIVITA 2009 PARAMETRI ANALIZZATI 383.000 L ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI ANALISI ❶ R IC E V IM E N T O E S C H E D AT U R A D E I C AM P IO N I a n a li si d ei p ar am e tr i se m p li ci (p h, c o n d uc ib ilit à e cc. ) ❻ L AB O R AT O R IO B AT T E R IO L O G IC O p a r a m e tr i m i c r o b io lo g i (c o lif o rm i t ot a li, c o lif o rm i f ec a li, c a ric a b at t e ric a, ecc. ) ❷ L AB O R AT O R IO S P E T T R O F O T O M E T R IA U V a n a li si n i tri ti, cr o m a ti, a m m o n i a c a, e c c. ❺ ❸ L AB O R AT O R IO G AS C R O M AT O G R AF I A a n a lisi s o lv e n ti c lo ru rat i e m ic ro in q uin a n t i o rg a n ic i ❹ S P E T T R O F O T O M E T R IA IN A S S O R B IM E N T O A T O M I C O S P E T T R O M E T R IA E D E M IS S IO N E A T O M IC A P L A S M A L AB O R AT O R IO C R O M AT O G R AF I A IO N IC A a n a li si a n i o n i e c a tio n i, c l o r u r i, so l fa ti, n i tr a ti, c a l ci o, so d i o e m a g n e si o 10

Acquedotto VANZAGO Analisi ANNO 2009 PARAMETRI ANALIZZATI: 1.811 CAMPIONI PRELEVATI: 75 11

ACQUA DEL RUBINETTO O MINERALE? 2006 12

L ETICHETTA è VISIONABILE SUL SITO WEB: www.amiacque.it 13

VANZAGO Etichette a confronto Boario Uliveto Rocchetta Ferrarelle Levissima S. Pellegrino Valori di legge dec.leg.31.31 ph 7,6-8,0 7,4 5,8 7,46 6,2 7,7 n.d. 6,5 8,5 Durezza ( F) 14-26 49 54 15 99 6 68 15-50 Residuo secco a 180 200-331 606 752 177 1283 80 960 1500 Sodio 5-11 5 74 5 49 2 36 200 Potassio <1 - <1 2 8 1 49 2 3 n.p Calcio 41-75 131 171 57 365 21 180 n.p Magnesio 9-18 40 28 3 20 2 54 n.p Solfati 5-32 240 104 8 4 17 459 250 Nitrati 7-28 6 7 1 5 2 2 50 Nitriti <0,02 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 0,002 0,50 Cloruri 3-13 4 79 8 19 n.d. 58 250

ACQUA DEL RUBINETTO O MINERALE? 2006 Durezza 98 F Consigliato 15-50 Sodio 320 mg/l Max Ammissibile 200 Solfati 459 mg/l Max ammissibile 250 Cloruri 79 mg/l Max Ammissibile 250 Manganese 590 µg/l Consigliato 50 Nitrati 45 mg/l Max ammissibile 50 15

I CONSUMI DI ACQUA MINERALE Il consumo di acqua in bottiglia che nel 1988 era di 80 litri, ha raggiunto in Italia 182 litri pro capite annui (2006). Ci sono in commercio ca. 260 acque minerali. 12 miliardi di litri imbottigliati. Fatturato di circa 5 miliardi di euro Dovrebbe essere conservata in luogo fresco, lontano e al riparo dalla luce e dal calore del sole. 16

I CONSUMI DI ACQUA MINERALE 14.000 12.000 Consumi di acque minerali Fonte mineracqua 2006 m ilio n i d i litri 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Serie2 8.900 9.150 9.500 10.650 10.700 11.500 11.400 11.800 12.200 17

ACQUA DEL RUBINETTO O MINERALE? COSTO ACQUA AMIACQUE Ciclo idrico ACQUA POTABILE 0,72 mc 0,32 /mc (0,00032 /L) ACQUA MINERALE Spesa media annua Famiglia 4 persone 250,00 /mc 190,00 euro 18

ACQUA DEL RUBINETTO O MINERALE? Come mai l acqua in bottiglia costa così tanto? 19

ACQUA DEL RUBINETTO O MINERALE? 20

Durezza dell Acqua 21

Durezza dell Acqua Istituto Superiore di Sanità La durezza dell acqua è inversamente correlata con l insorgenza l di malattie cardiovascolari: il contenuto di calcio e ancor di più,, di magnesio, protegge il cuore. Lo affermano,sull analisi analisi di consistenti studi epidemiologici, Massimo Ottaviani,, Laura Achene,, Manuele Ferretti e Lucentini, del Dipartimento di Ambiente e connessa Prevenzione Primaria dell ISS. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità nel mondo industrializzato. Vi intervengono fattori metabolici, stili i di vita, che non bastano tuttavia a spiegare le differenze nel tasso di mortalitm ortalità in varie zone del mondo. L attenzione dei ricercatori si è così rivolta ai fattori ambientali. Tra questi ha un ruolo importante la durezza delle acque. Nelle conclusioni dello studio emerge l importanza l del ruolo dell acqua potabile nell apporto di nutrienti minerali e l effetto l benefico sul cuore del consumo di acque dure. 22

Durezza dell Acqua 23

Calcio E presente nelle ossa e nei denti. Interviene nella coagulazione sanguigna, nel funzionamento del cuore e nell eccitabilit eccitabilità neuro- muscolare. Sintomi da carenza sono: contrazioni muscolari, crampi, spasmofilia, insonnia, irritabilità,, perdita di memoria, fragilità ossea, aritmia cardiaca, crisi di ansia. Si trova nelle verdure a foglia verde, sardine, datteri, mandorle, noci, latte, cavoli, semi, crostacei. Dose giornaliera raccomandata 1000/1200 mg 1 litro d acquad 41-75 mg (VANZAGO) (Fonte: National Academy of Sciences USA; 2004) 24

Sodio Il sodio, contenuto nel sangue e nei liquidi intracellulari, è il regolatore fondamentale della permeabilità delle membrane cellulari e dei liquidi corporei. È contenuto soprattutto nel sale da cucina, ma ne sono ricchi anche i formaggi e la maggior parte degli alimenti conservati (salumi, insaccati, ecc.). La carenza di sodio provoca anoressia, nausea e vomito. I casi di carenza grave possono portare addirittura a coma e decesso del paziente. Quantità di dosi eccessive introdotte con la dieta possono predisporre all'insorgenza dell'ipertensione arteriosa, oltre a provocare febbre, nausea, vomito, convulsioni e depressione dei centri respiratori. Dose giornaliera raccomandata 1500 mg 1 litro d acquad 5/11 mg (VANZAGO) (Fonte: National Academy of Sciences USA; 2004) 25

Magnesio Il magnesio è necessario per la costituzione dello scheletro, per l'attività nervosa e muscolare, per il metabolismo dei grassi e per la sintesi proteica. Il 70% del magnesio presente in un organismo è localizzato nelle ossa. Il fabbisogno giornaliero di questo minerale è generalmente assunto con la dieta perché il magnesio è largamente diffuso in molti alimenti. I valori di assunzione consigliati sono pari a 250-350 mg al giorno per adulti e anziani e 450 mg per le donne in gravidanza e allattamento. Risultano particolarmente ricchi di questo minerale: noci, cacao, semi di soia, fagioli, grano tenero e, dal momento che il magnesio è un costituente essenziale della clorofilla, tutti i vegetali verdi. Carenze di magnesio si possono talvolta osservare in individui alcolizzati e in pazienti sottoposti a intervento chirurgico. I sintomi sono anoressia, vomito e aumento dell'eccitabilità muscolare. Al contrario sindromi da eccesso provocano la depressione del sistema nervoso centrale con disturbi all'attività cardiaca e respiratoria. Dose giornaliera raccomandata 310/420 mg 1 litro d acquad 9/18 mg (VANZAGO) (Fonte: National Academy of Sciences USA; 2004) 26

5 BUONI MOTIVI per usare l acqua l del rubinetto: è fresca di giornata (prelevata dalla falda) è trattata (solo quando serve) con impianti tecnologicamente avanzati è controllata due volte (gestore AMIACQUE, ASL) costa molto meno di quella in bottiglia non necessita di trasporti, stoccaggi e non produce rifiuti 27

Grazie per la cortese attenzione 28

I CONSUMI NEL MONDO PAESE CANADA USA ITALIA GIAPPONE ARGENTINA SPAGNA AZERBAIGIAN ISRAELE FRANCIA KUWAIT GERMANIA EGITTO INDIA CINA BURUNDI CONSUMI (litri/ab ab/giorno) 751 564 381 374 334 325 284 275 273 235 193 187 131 87 17 Fonte:Geo Data Portal UNEP (http:/.geodata.grid.unep.ch/results.php) 29

CONSUMI DOMESTICI 30

LE BUONE PRATICHE IL RISPARMIO IDRICO 31

Riduzione dell impatto ambientale Dato relativo ad una sola Casa dell Acqua Se mediamente i cittadini si recano con un cestello da 6 bottiglie da 1,5 litri, si calcola che l impianto l riesca a servire 400 cittadini al giorno. Litri erogati in un anno da una Casa dell Acqua pari a quelli contenuti in 876.000 bottiglie in PET da 1,5 litri 32

Risorse risparmiate ed emissioni evitate Con una sola Casa dell Acqua si è evitato di produrre e smaltire 27 tonnellate di PET, quindi si risparmiano: 33