Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del Pagina 1 di 7

Documenti analoghi
Allegato n. 11 alla deliberazione n. 570 del Pagina 1 di 8

Allegato n. 12 alla deliberazione n. 624 del Pagina 1 di 7

26/05/2017 Pagina 1 di 13

Consuntivo al 31/12/2015Nota Integrativa - Tab Immobilizzazioni materiali Regione Piemonte Assessorato alla SanitàAzienda 204 ASL TO4

26/05/2017 Pagina 1 di 7

Giroconti e Riclassificazioni. = = +/ = AAA280 Terreni

4.5 IMMOBILIZZAZI ONI MATERIALI euro ESERCIZI PRECEDENTI. Fondo ammortamento

Allegato n. 14 alla deliberazione n. 570 del Pagina 1 di 6

Allegato n. 15 alla deliberazione n. 624 del Pagina 1 di 5

Regione Piemonte Assessorato alla Sanità Azienda 213 ASL AL. Consuntivo al 31/12/2016 Nota Integrativa - Tab Rimanenze

30/12/ Imm Finanziarie_Massa Carrara 1 di 5

5.8 Movimentazione dei crediti finanziari Cont rollo CODICE

Consistenza iniziale Giroconti e Riclassificazioni

CONS al 31/12/2011 (parziali)

Stato Patrimoniale - Attivo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 833 DEL 26/08/2016

L ATTIVO IMMOBILIZZATO: APPROFONDIMENTO

Allegato n. 20 alla deliberazione n. 624 del Pagina 1 di 5

FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI DI CHIETI. Nota integrativa al bilancio abbreviato di esercizio ex. art del c.c. al 31/12/2016

CE RICLASSIFICATO A PIL E ROC. Pagina 1

INFORM AZIONI. Esercizio di assegnazione. Estremi del provvedimento. Fabbricati e Migliorie su beni di terzi

CONTI D'ORDINE Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale PFA000 F.1) CANONI DI LEASING ANCORA DA PAGARE

1. Criteri generali di formazione del bilancio di esercizio

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2016

14/09/2016. Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni. B) I. Immobilizzazioni immateriali

1. Criteri generali di formazione del bilancio di esercizio

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d'esercizio chiuso al 31/12/2017

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d'esercizio chiuso al 31/12/2018

Nota integrativa al

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Allegato n. 19 alla deliberazione n. 483 del Pagina 1 di 5

NOTA INTEGRATIVA - ESERCIZIO 2014 Area Sociale. Indice

INFORM AZIONI. Estremi del provvedimento. Esercizio di assegnazione. Fabbricati e Migliorie su beni di terzi

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016


ANALISI DELLE VOCI RELATIVE ALLE IMMOBILIZZAZIONI NEL BILANCIO DELLE AZIENDE SANITARIE (a cura Dott. Roberto Simonazzi)

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D ESERCIZIO 2017 CONSOLIDATO

BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Allegato alla Deliberazione del Direttore Generale

Bilancio d esercizio anno 2013 Riformulazione Nota Integrativa

Bilancio di Esercizio 2014 Nota integrativa

3.2 RISORSE ECONOMICHE - FINANZIARIE

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio

16.49 Dettagli e movimentazione dei conti d'ordine cont rollo CODICE

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2015

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2014

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio ,4%

fonte:

Nota integrativa al bilancio d esercizio chiuso il 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2012 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera per l emergenza CANNIZZARO

Deliberazione del Direttore Generale

1. Criteri generali di formazione del bilancio di esercizio

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (Nominato con D.P.G.R.T. n. 177 del 16/12/2016) N 257 del 17/10/2018

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

ESERCIZI PRECEDENTI. TABELLE NI_SP ATTIVO 1 di 7

Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica

Allegato 3. Nota integrativa. Bilancio di Esercizio 2013

ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA DI LOZZO DI CADORE Via Marmarole Lozzo di Cadore (BL) Codice fiscale e partita Iva nr.

Ente per i Servizi Tecnico-Amministrativi di Area Vasta Sud Est

Ente per i Servizi Tecnico-Amministrativi di Area Vasta Sud Est

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (Nominato con D.P.G.R.T. n. 201 del 19/12/2013) N 260 del

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica

Nota integrativa al

Bilancio di Esercizio 2015 Nota integrativa

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

BILANCIO DI ESERCIZIO ASL 7 CARBONIA

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

IL DIRETTORE GENERALE

ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI BILANCIO D ESERCIZIO 2018

BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNUALE E PLURIENNALE

U.O.C. Contabilità e Bilancio Nota integrativa

Bilancio di Esercizio 2014 Nota integrativa

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2016

NOTA INTEGRATIVA - ESERCIZIO 2014 Area Sociale. Indice

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2015 CONSOLIDATO DEL SSR

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

BILANCIO AL

Allegato 3. Nota integrativa BILANCIO DI ESERCIZIO 2013

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

Nota Integrativa Descrittiva V2

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA Codice fiscale Nota integrativa al 31/12/2012

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2017

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

SCHEMA DI NOTA INTEGRATIVA

1. Criteri generali di formazione del bilancio di esercizio

BILANCIO D ESERCIZIO 2017

Piano dei risultati attesi degli indicatori Anno 2013

Materiali di consumo. -prima della chiusura dell'esercizio al momento dell'ultimazione dei lavori: Materiali di consumo. Materiali di consumo

Esercitazione sul bilancio

Transcript:

4.5 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI euro Codice Modello SP IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Costo storico al 31.12.2016 ESERCIZI PRECEDENTI MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO Controllo Giroconti e Rivalutazioni Svalutazioni Acquisizioni e Manutenzioni Interessi Dismissioni Ammortamenti Valore Riclassificazioni costruzioni in incrementative economia capitalizzati (valore netto) Netto Contabile Rivalutazionni Svalutazioni Fondo Valore netto ammortamento iniziale Valore Netto Differenza Contabile da SP MIN 31.12.2017 = + - - = +/- + - + + + - - = AAA280 Terreni 1.942.544 0 0 1.942.544 0 0 0 2.628.737 0 0 0 4.571.281 4.571.281 0 AAA290 di cui disponibili 1.942.544 0 0 1.942.544 0 0 0 0 0 0 0 1.942.544 1.942.544 0 AAA300 di cui indisponibili 0 0 0 0 0 0 0 2.628.737 0 0 0 2.628.737 2.628.737 0 AAA320 Fabbricati non strumentali 1.075.447 0 0 568.837 506.610 0 0 0 0 0 0 0 32.263 474.347 474.347 0 (disponibili) di cui soggetti a sterilizzazione 1.074.187 0 0 568.439 505.748 0 0 0 0 0 0 0 32.225 473.523 AAA350 Fabbricati strumentali 91.646.935 0 0 44.453.967 47.192.968 9.628.951 0 0 14.238.925 0 0 0 3.107.454 67.953.390 67.953.390 0 (indisponibili) di cui soggetti a sterilizzazione 79.169.729 0 0 38.314.231 40.855.498 9.628.951 0 0 14.238.925 0 0 0 2.619.925 62.103.449 AAA380 Impianti e macchinari 45.221.941 0 0 16.770.403 28.451.538 438.129 0 0 2.775.288 0 0 0 1.473.922 30.191.033 30.191.033 0 di cui soggetti a sterilizzazione 20.818.947 0 0 7.358.379 13.460.568 558.040 0 0 2.775.288 0 0 0 1.005.357 15.788.539 AAA410 Attrezzature sanitarie e 41.695.431 0 0 39.353.062 2.342.369 613.639 0 0 4.091.868 0 0 20.964 1.607.642 5.419.270 5.419.270 0 scientifiche di cui soggetti a sterilizzazione 24.475.556 0 0 21.977.205 2.498.351 493.728 0 0 4.091.868 0 0 0 1.401.136 5.682.811 AAA440 Mobili e arredi 6.825.854 0 0 6.362.104 463.750 0 0 0 318.803 0 0 856 137.262 644.435 644.435 0 di cui soggetti a sterilizzazione 2.553.375 0 0 2.156.346 397.029 0 0 0 318.803 0 0 0 133.221 582.611 AAA470 Automezzi 382.259 0 0 368.228 14.031 0 0 0 0 0 0 0 4.009 10.022 10.022 0 di cui soggetti a sterilizzazione 230.368 0 0 219.034 11.334 0 0 0 0 0 0 0 4.009 7.325 AAA500 Oggetti d'arte 781.836 0 0 781.836 0 0 0 13.999 0 0 0 795.835 795.835 0 AAA510 Altre immobilizzazionii materiali 7.592.009 0 0 6.982.068 609.941 0 0 0 759.011 0 0 1.154 243.312 1.124.486 1.124.486 0 di cui soggetti a sterilizzazione 4.785.573 0 0 4.244.813 540.760 0 0 0 759.011 0 0 0 241.508 1.058.263 AAA540 materiali in corso e acconti 12.590.714 12.590.714-10.680.719 0 0 903.767 0 0 0 2.813.762 2.813.762 0 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 209.754.970 0 0 114.858.669 94.896.301 0 0 0 25.730.398 0 0 22.974 6.605.864 ########## 113.997.861 0 di cui soggetti a sterilizzazione 133.107.735 0 0 74.838.447 58.269.288 10.680.719 0 0 22.183.895 0 0 0 5.437.381 85.696.521 Controllo 94.896.301 6.605.864 Differenza 0 0 N.B. Legenda Puntamenti colonne C6-C7-C8-C9-C10= Consuntivo 2016 Restanti puntamenti = Consuntivo 2017 cella valorizzata da utente cella valorizzata da utente -di cuicella con formula cella con puntamento automatico e controllo cella non editabile Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 1 di 7

IMM01 - Aliquote di ammortamento immobilizzazioni immateriali. IMM01 - NO IMM01 - SI immateriali, non ci si è avvalsi della facoltà di adottare aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione. immateriali, la Regione ha autorizzato l'utilizzo di aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione. Le aliquote adottate sono rappresentate nella seguente tabella. immateriali Vedi commento riportato in calce alla tabella 04.01 Aliquota indicata nel D.Lgs. 118/2011 Aliquota utilizzata dall'azienda Costi di ricerca e sviluppo Diritti di brevetto e diritti di utilizzazzione opere d'ingegno Pubblicità IMM02 - Aliquote di ammortamento immobilizzazioni materiali. IMM01 - NO IMM01 - SI materiali, non ci si è avvalsi della facoltà di adottare aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs.118 /2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione. materiali, la Regione ha autorizzato l'utilizzo di aliquote di ammortamento superiori a quelle indicate nel D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché dai successivi decreti ministeriali di attuazione. Le aliquote adottate sono rappresentate nella seguente tabella. Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 2 di 7

materiali Aliquota indicata nel D.Lgs. 118/2011 Aliquota utilizzata dall'azienda Fabbricati 3% 3% disponibili Fabbricati 3% 3% indisponibili Impianti 3% 3% Grandi attrezzature (incluse nella classificazione "Impianti e macchinari") 12,50% 12,50% Attrezzature sanitarie e scientifiche Mobili e arredi 12,50% 12,50% Automezzi 25% 25% Altre immobilizzazioni materiali Vedere commento riportato in calce alla presente IMM03 - Eventuale ammortamento dimezzato per i cespiti acquistati nell anno. IMM03 - NO IMM03 - SI IMM03 - MISTO Per i cespiti acquistati nell'anno, l'aliquota di ammortamento è stata analiticamente commisurata al periodo intercorso tra (i) il momento in cui il bene è divenuto disponibile e pronto per l'uso e (ii) il 31/12. Per i cespiti acquistati nell'anno, ci si è avvalsi della facoltà di dimezzare forfettariamente l'aliquota normale di ammortamento. Per i cespiti acquistati nell'anno, ci si è avvalsi della facoltà di dimezzare forfettariamente l'aliquota normale di ammortamento, ma soltanto per alcune categorie di beni [specificare] Per i cespiti acquistati nell'anno ci si è avvalsi della facoltà di dimezzare forfettariamente l'aliquota normale di ammortamento soltanto per tutte le categorie di immobilizzazioni materiali Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 3 di 7

IMM04 - Eventuale ammortamento integrale. IMM04 - NO IMM04 - SI IMM04 - ALTRO Per i cespiti di valore inferiore a 516.46, non ci si è avvalsi della facoltà di ammortizzare integralmente il bene nell'esercizio in cui il bene è divenuto disponibile e pronto per l'uso. Per i cespiti di valore inferiore a 516.46, ci si è avvalsi della facoltà di ammortizzare integralmente il bene nell'esercizio in cui il bene è divenuto disponibile e pronto per l'uso. [Specificare] IMM05 - Svalutazioni. IMM05 - NO IMM05 - SI Nel corso dell'esercizio non sono state effettuate svalutazioni di immateriali. Nel corso dell'esercizio sono state effettuate svalutazioni di immateriali. [SPECIFICARE IMPORTO, MOTIVAZIONI, CRITERI DI DETERMINAZIONE, IMPATTO SUL RISULTATO ECONOMICO] Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 4 di 7

IMM06 - Rivalutazioni. IMM06 - NO IMM06 - SI Nel corso dell'esercizio non sono state effettuate rivalutazioni di immateriali. Nel corso dell'esercizio sono state effettuate rivalutazioni di immateriali. [SPECIFICARE LEGGE SPECIALE CHE LE HA DETERMINATE, IMPORTO AL LORDO E AL NETTO DEGLI AMMORTAMENTI, CRITERI DI DETERMINAZIONE, IMPATTO SUL PATRIMONIO NETTO] IMM07 - Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni. IMM07 - NO IMM07 - SI Nel corso dell'esercizio non si sono effettuate capitalizzazioni di costi (la voce CE "Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni" è pari a zero). Nel corso dell'esercizio si sono effettuate capitalizzazioni di costi (la voce CE Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni è > 0). [SPECIFICARE IMPORTO E CRITERI DI DETERMINAZIONE] IMM08 - Oneri finanziari capitalizzati. IMM08 - NO IMM08 - SI Nel corso dell'esercizio non si sono capitalizzati oneri finanziari. Nel corso dell'esercizio si sono capitalizzati oneri finanziari [SPECIFICARE IMPORTO E CRITERI DI DETERMINAZIONE] Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 5 di 7

IMM09 - Gravami. IMM10 - in contenzioso iscritte in bilancio. Altre informazioni relative alle immobilizzazioni materiali e immateriali Caso presente in azienda? Se si, Informazione NO SI illustrare Sulle immobilizzazioni dell'azienda vi sono gravami quali ipoteche, privilegi, pegni, pignoramenti ecc? Sulle immobilizzazioni iscritte in bilancio sono in corso contenziosi con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati? IMM11 - Esistono immobilizzazioni non iscritte nello stato patrimoniale in contenzioso perché non riconosciute come non iscritte in proprietà dell'azienda in seguito bilancio. a contenziosi in corso con altre aziende sanitarie, con altri enti pubblici o con soggetti privati? IMM12 - Eventuali Esistono impegni già assunti, ma impegni non ancora tradottisi in debiti? significativi assunti [SE SI ILLUSTRARE con fornitori per L'AMMONTARE PER l'acquisizione di SINGOLO IMPEGNO] immobilizzazioni materiali. IMM13 - destinate alla vendita. IMM14 - Altro. Esistono immobilizzazioni destinate alla vendita con apposito atto deliberativo aziendale? Esistono altre informazioni che si ritiene necessario fornire per soddisfare la regola generale secondo cui "Se le informazioni richieste da specifiche disposizioni di legge non sono sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, si devono fornire le informazioni complementari necessarie allo scopo" (art 2423 cc)? Vedere il commento in calce alla presente tabella Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 6 di 7

COMMENTO Le immobilizzazioni materiali sono l'insieme dei beni economici di proprietà dell'azienda Ospedaliera destinati a servire durevolmente nello svolgimento dell'attività: direttamente nel caso di beni patrimoniali indisponibili, indirettamente nel caso di beni patrimoniali disponibili o da reddito. In osservanza all'art. 8 della L. Reg. 8/95 sono stati distinti, nell'ambito di ciascun conto, i beni patrimoniali indisponibili da quelli disponibili, destinati a produrre reddito. L'ammortamento di competenza del 2017 (e le relative sterilizzazioni) sono stati calcolati mediante l'applicazione delle aliquote previste dal D.Lgs.118/2011 e smi. Nel corso dell'esercizio non sono state effettuate né rivalutazioni né svalutazioni di immobilizzazioni materiali. Per i cespiti (immobilizzazioni materiali) acquistati nell'anno è stata dimezzata forfettariamente l'aliquota normale di ammortamento. Per i cespiti di valore inferiore a 516,46 non ci si è avvalsi della facoltà di ammortizzare integralmente il bene nell'esercizio in cui il bene è divenuto disponibile e pronto per l'uso. L'acquisizione di immobilizzazioni mediante l'utilizzo di contributi in conto esercizio ha comportato l'applicazione delle disposizioni contenute nell'art. 29 del D. Lgs. 118/2011 modificato dall'art. 1 c. 36 della Legge n. 228/2012 per cui i contributi in conto esercizio devono essere stornati dal Conto Economico per essere trasferiti al Patrimonio Netto (Finanziamenti per investimenti) al fine di attivare la procedura di sterilizzazione dei relativi ammortamenti, nella percentuale del 100% del costo dei cespiti inventariati nel corso dell'anno. La voce dismissioni (valore netto) deriva dalla "messa fuori uso" nell'anno 2017 di cespiti non più idonei all'uso loro assegnato per obsolescenza, danneggiamento o altro che sono stati pertanto inviati alla rottamazione asportandoli dai locali dell'ente o per furto. Si rimanda all'allegato A - Dettaglio capitalizzazioni 2017 per l'analisi delle immobilizzazioni acquisite nell'anno 2017. In particolare si segnala l'acquisizione in data 29.09.2017 dell'immobile Borsalino tramite assegnazione con atto notarile Repertorio n. 158171/30480 per un valore complessivo di 16.080.031,17 (Fabbricato 13.451.294,08 + Terreno 2.628.737,09). Tale acquisizione è avvenuta utilizzando le seguenti fonti di finanziamento: 2.402.671,18 tramite utile di esercizio 2016 (conto 2500805 - Riserve da utili di esercizio destinati ad investimenti); 2.059.794,00 tramite donazione all'aso AL dalla Fondazione CRAL di parte delle quote della sua partecipazione alla Società Borsalino s.r.l. nell'ambito dell'operazione di acquisizione da parte dell'aso AL del 100% delle quote della medesima Società tramite atto notarile di negozio misto acquisizione-donazione (conto 2500704 - Donazione e contributi da Istituzioni sociali senza fine di lucro); 11.617.565,99 (conto 2500301 - Fondo di dotazione regionale iniziale). Allegato n. 11 alla deliberazione n. 483 del 31.05.2018 Pagina 7 di 7