PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER DISCIPLINA

Documenti analoghi
Sezione A: Traguardi formativi

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE RELIGIONE CLASSE PRIMA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

PRIMO BIENNIO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi. religioso, in particolare quello cristianocattolico,

Religione. Religione

Programmazione di dipartimento. per l Insegnamento della Religione Cattolica. a. s

INDIRIZZO SAV PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI PRIME

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo G. Galilei Trento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LSA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE IRC COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI*

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI RELIGIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI TERZE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITT

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITT

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA: RELIGIONE

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi 070/

SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Corradin Caterina Debora

CURRICULUM DI RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

Il Presidente della Repubblica

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Corradin Caterina Debora

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN VITO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO D. ALIGHIERI RELIGIONE CATTOLICA

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I.T.C.G.T.-LICEO GB. FALCONE ACRI

CURRICOLO DI RELIGIONE

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

ITC Elsa Morante-Programmazione insegnamento della Religione Cattolica Anno Scolastico

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Programmazione quinquennale dell istituto AICARDI MATERIA: RELIGIONE

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO. Scuola Secondaria di Primo Grado. Proff. Alessandro Parmigiani e Davide Pezzali

CURRICOLO D ISTITUTO

3.11. Religione Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IIS TORRIANI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi 070/

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IIS TORRIANI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Programmazione classi prime

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI IRC

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IIS MARCELLO MALPIGHI - CREVALCORE PROGRAMMAZIONE A.S

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

IIS M. MALPIGHI DI CREVALCORE PROGRAMMAZIONE A.S

PROGRAMMA IRC

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Corradin Caterina Debora

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

ORNAGHI LUISELLA COMPETENZE TRATTE DAL PROFILO/MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di Religione Cattolica

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

I.C. don Milani- Vimercate

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CONTENUTI. (Conoscenze)

PROGRAMMAZIONE INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014

Transcript:

Pag 1 di 6 DIPARTIMENTO 1 : Scienze umane- Filosofia- Storia- RC. Disciplina: RELIGIONE CATTOLICA - IRC. Responsabile di dipartimento: Prof.ssa Marina Germani Responsabile disciplina: prof.ssa Mariolina Carducci 1 - Traguardi formativi disciplinari: obiettivi da raggiungere in termini di COMPETENZE - CONOSCENZE Indirizzo di studi 2 : X Liceo scientifico X Liceo linguistico X Liceo delle scienze umane X Meccanica, meccatronica, energia X Elettronica ed elettrotecnica Primo biennio DISCIPLINA: RELIGIONE COMPETENZE CONOSCENZE (contenuti indispensabili) Porsi domande di senso in ordine alla ricerca di un identità libera e consapevole, confrontandosi con i valori affermati dal Vangelo e testimoniati dalla comunità cristiana. Rilevare il contributo della tradizione ebraico-cristiana allo sviluppo della civiltà umana nel corso dei secoli, confrontandolo con le problematiche attuali. Riflettere sulle esperienze personali e costruire domande di senso. Individuare i criteri per accostare correttamente il testo biblico. Riconoscere il contributo della religione cristiano-cattolica alla formazione dell uomo e allo sviluppo della cultura in prospettiva interculturale. Conoscere l originalità e l esclusività della figura di Gesù Primo quadrimestre Conoscere le varie domande di senso e la risposta delle diverse esperienze religiose. Conoscere la Bibbia nella sua struttura generale. Secondo quadrimestre Conoscere la vicenda Ebraico-cristiana. Conoscere i valori relativi alla proposta 1 Il presente modulo è da considerarsi parte integrante del MOD09P-ERG (programmazione dipartimentale per assi aree culturali) 2 È possibile segnare più indirizzi

Pag 2 di 6 Impostare una riflessione sulla dimensione religiosa della vita a partire dalla conoscenza della Bibbia e delle persone di Gesù Cristo Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all esercizio della giustizia e solidarietà in un contesto multiculturale. Cogliere la presenza e l incidenza del Cristianesimo nella storia e nelle cultura per una lettura critica del mondo contemporaneo. Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche della fede cristiana, interpretandone correttamente i contenuti, secondo il magistero della Chiesa, nel confronto aperto ai contributi di altre discipline e tradizioni storico-culturali. Cristo attraverso le fonti. religiosa cristiana. Acquisire consapevolezza della serietà delle scelte morali valutandole anche alla luce della proposta cristiana. Secondo biennio DISCIPLINA: RELIGIONE COMPETENZE CONOSCENZE (contenuti indispensabili) Collegare la storia umana e la storia della salvezza ricavandone il modo cristiano di comprendere l esistenza dell uomo nel tempo Rispettare le diverse tradizioni religiose ed essere consapevoli delle scelte morali Interrogarsi sulle differenze e sulle complementarietà tra fede e ragione e tra fede e scienza in ambito esistenziale, antropologico e filosofico. Riconoscere il ruolo delle varie religioni e comprenderne la natura in prospettiva dialogica. Argomentare in generale le scelte etico-religiose proprie e altrui. Primo quadrimestre Conoscere la missione universale della Chiesa e i grandi principi ideologici su cui si fonda la morale cristiana. Conoscere le caratteristiche del sapere scientifico e del sapere della fede nella prospettiva fede-ragione, fede-scienza, fedecultura. Secondo quadrimestre Conoscere le grandi religioni e le prospettive orientali ed occidentali. Conoscere in un contesto di pluralismo culturale il significato di: coscienza, libertà e giustizia. Quinto anno: DISCIPLINA: RELIGIONE

Pag 3 di 6 COMPETENZE CONOSCENZE (contenuti indispensabili) Collegare la storia umana e la storia della salvezza ricavandone il modo cristiano di comprendere l esistenza dell uomo nel tempo Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all esercizio della giustizia e solidarietà in un contesto multiculturale. Cogliere la presenza e l incidenza del Cristianesimo nella storia e nelle cultura per una lettura critica del mondo contemporaneo. Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche della fede cristiana, interpretandone correttamente i contenuti, secondo il magistero della Chiesa, nel confronto aperto ai contributi di altre discipline e tradizioni storico-culturali. Rispettare le diverse tradizioni religiose ed essere consapevoli delle scelte morali Interrogarsi sulle differenze e sulle complementarietà tra fede e ragione e tra fede e scienza. Riconoscere il ruolo delle varie religioni e comprenderne la natura in prospettiva dialogica. Argomentare in generale le scelte etico-religiose proprie e altrui. Primo quadrimestre Conoscere la missione universale della Chiesa e i grandi principi ideologici su cui si fonda la morale cristiana. Conoscere le caratteristiche del sapere scientifico e del sapere della fede. Secondo quadrimestre Conoscere gli esiti dell ateismo e la posizione del personalismo cristiano. Confrontarsi con gli aspetti più significativi delle grandi verità della fede cristiano-cattolica alla luce del magistero della Chiesa e del pontificato di Papa Francesco. Conoscere in un contesto di pluralismo culturale il significato di: coscienza, libertà e giustizia, alla luce degli ultimi documenti ecclesiali. 2 - Standard minimi di apprendimento in termini di conoscenze e abilità da raggiungere al termine dell'anno scolastico 3 Indirizzo di studi 4 : X Liceo scientifico 3 Per il raggiungimento del livello di sufficienza 4 È possibile segnare più indirizzi

Pag 4 di 6 X Liceo linguistico X Liceo delle scienze umane X Meccanica, meccatronica, energia X Elettronica ed elettrotecnica DISCIPLINA 1. Conoscere i caratteri principali della religiosità umana. 2. Conoscere la risposta della religione cristiana al problema delle origini del mondo 3. Conoscere gli elementi fondamentali della religione: Dio,la fede e la preghiera. 4. Conoscere la rivelazione cristiana e i tratti fondamentali della storia e della cultura ebraica. 5. Conoscere la Bibbia come testo fondamentale della tradizione ebraico-cristiana. Classi prime 1. Saper definire il rapporto tra la cultura e la religione 2. Analizzare nell Antico Testamento le tematiche preminenti e i personaggi più significativi. 3. Utilizzare un linguaggio religioso appropriato per spiegare contenuti e simboli presenti nel testo biblico. 4. Riflettere sulle esperienze personali. 5. Cogliere i segni del cristianesimo e il loro significato nella cultura e nelle tradizioni locali. CONOSCENZE(Contenuti indispensabili) 1. Conoscere la figura di Gesù Cristo. 2. Conoscere i dati storici relativi all esistenza di Gesù di Nazareth. 3. Conoscere le linee essenziali del messaggio e dell opera di Gesù 4. Conoscere i testi evangelici,i miracoli e le parabole e decodificarne il linguaggio. 5. Conoscere gli elementi principali di continuità tra Gesù Cristo e la Chiesa. Classi seconde 1. Riconoscere le fonti bibliche e altre fonti documentali nella comprensione della vita e dell opera di Gesù di Nazareth. 2. Valutare la dimensione religiosa della vita umana partendo dalla conoscenza della persona e dell opera di Gesù. 3. Individuare in Gesù Cristo i tratti fondamentali della rivelazione di Dio. 4. Spiegare l origine e la natura della Chiesa e il suo agire nel mondo.

Pag 5 di 6 1. Conoscere gli elementi essenziali della storia del cristianesimo e della dottrina cristiana. 2. Conoscere l evoluzione del rapporto fede-scienza. 3. Conoscere l idea di Dio e gli elementi essenziali della fede nelle grandi religioni. 1. Conoscere le principali tematiche dell etica : la coscienza, la libertà, la responsabilità. 2. Conoscere i principi dell etica della responsabilità e della dignità della coscienza morale. 3. Conoscere le fonti dell etica cristiana : il Decalogo, le Beatitudini, il Discorso della montagna, il Comandamento dell amore. 4. Conoscere la realtà dell uomo e i valori etici e religiosi. 5. Conoscere le linee fondamentali del discorso etico-cattolico relativo alla libertà e alla responsabilità umana. Classi terze 1. Collegare,alla luce del cristianesimo,la storia umana e la storia della salvezza,cogliendo il senso dell azione di Dio nella storia dell uomo. 2. Cogliere la presenza e l incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura scientifica e tecnologica. 3. Confrontare i valori etici proposti dal cristianesimo con quelli di altre religioni e sistemi di significato. 4. Riconoscere alcuni fenomeni parareligiosi quali quelli della magia e delle sette. 5. Interpretare la presenza della religione nella società contemporanea in un contesto di pluralismo culturale e religioso nella prospettiva di un dialogo costruttivo fondato sul principio del diritto alla libertà religiosa Classi quarte 1. Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita,riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano,aperto all esercizio della giustizia e della solidarietà. 2. Analizzare il ruolo fondamentale della coscienza e l importanza della libertà e della responsabilità nella vita dell uomo davanti al problema del male. 3. Affrontare il tema della coscienza personale a confronto con la libertà e la verità. 4. Riconoscere ed apprezzare i valori religiosi e definire gli aspetti e i contenuti della fede cristiana.

Pag 6 di 6 1. Conoscere l etica delle relazioni nei vari contesti: personale, di coppia, di vita sociale e di lavoro. 2. Conoscere il significato dell amore alla luce della Sacra Scrittura e del Magistero della Chiesa. 3. Conoscere alcuni aspetti centrali della vita morale, quali la dignità della persona, la promozione della pace, la giustizia sociale e l impegno per il bene comune. 4. Conoscere i termini fondamentali e le problematiche legate alla bioetica e le posizioni delle varie religioni in proposito. 5. Conoscere il significato etico e religioso del lavoro e le sue problematiche. Classi quinte 1. Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni interpersonali. 2. Riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo. 3. Riconoscere le valutazioni e le motivazioni della Chiesa su questioni di etica ed essere capaci di confrontarle con valutazioni e sistemi di significato diversi. 4. Saper fornire indicazioni generali per una sistematica ma corretta trattazione delle tematiche relative alla bioetica approfondendo le loro implicazioni antropologiche, sociali e religiose. Pontecorvo, 10 - Novembre - 2018 Il Responsabile di Dipartimento Prof.ssa Mariolina Carducci