Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale



Documenti analoghi
"Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU)

DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

"Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU)

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Il Rettore. VISTO l'art.3 comma 8 del D.M. n.509 del 3 novembre 1999 recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei;

DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

D.R. n. 275 IL RETTORE D E C R E T A Art. 1 Norme Generali

ALLEGATO 1 - I PARTE

DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

D E C R E T A. Profili funzionali: Il corso è rivolto a insegnanti di ruolo della scuola d infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Primo modulo [20 CFU]

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

HANDICAP E INTEGRAZIONE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Gli Atenei (AFAM) istituiscono i PAS (art.15 commi 1ter e 16 bis del DM 249/10)

AI DOCENTI. OGGETTO: C.R. 301 Master in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

Bisogni Educativi Speciali

Normativa Scolastica e DSA

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

T.F.A. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

IL RETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Torino, emanato con Decreto Rettorale n del 15 marzo 2012;

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Regolamento per il funzionamento dei corsi

Allegato 3 Regione Lombardia

Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Master Universitario di I livello in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento seconda edizione (A.A.

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

DSA CARATTERISTICHE E

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO. a.a. 2012/2013

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve:

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

MASTER POST DIPLOMA IN ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

VADEMECUM PER ESAMI DI STATO ALUNNI DSA

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Scuola di Lettere e Beni culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Disturbi Specifici dell Apprendimento

AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Primo modulo [20 CFU]

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Master di I livello in. Disturbi del linguaggio e della comunicazione da lesioni cerebrali: assesment e riabiltazione STATUTO

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

FOCUS DSA. Costantina Sabella Luciana Ventriglia PISTOIA 30 MAGGIO 2012

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Anno scolastico 2013/2014

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI


Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

Transcript:

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale IN Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento Regolamento didattico

ART. - ISTITUZIONE Ai sensi del vigente Regolamento di Ateneo dei corsi per master universitario e del D.M. n. 270/2004, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Perugia è istituito, per l a.a. 20/202, il Master di I livello-corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in «Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento». Il Master si inserisce nelle attività di formazione rivolta ai docenti delle scuole statali e paritarie, i Dirigenti Scolastici delle scuole statali e i Coordinatori Didattici delle scuole paritarie assunti a tempo indeterminato o determinato in servizio e in possesso di laurea triennale e di laurea magistrale/specialistica (ovvero laurea conseguita con il vecchio ordinamento), in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento, in virtù della Legge 70/200, del relativo Decreto attuativo del 2 luglio 20 e delle allegate Linee-guida MIUR per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con D.S.A. Il Corso si inserisce nelle attività di formazione rivolta ai docenti delle scuole statali e paritarie, assunti a tempo indeterminato o determinato e in servizio e in possesso di diploma di Scuola Secondaria Superiore in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento, in virtù della Legge 70/200, del relativo Decreto attuativo del 2 luglio 20 e delle allegate Linee-guida MIUR per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con D.S.A. ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI Il Master-Corso in «Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento», di durata annuale, si articola in 60 crediti formativi e si propone di fornire competenze specifiche ai docenti delle scuole statali e paritarie, ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e ai Coordinatori Didattici delle scuole paritarie assunti a tempo indeterminato e in servizio. In particolare il Master-Corso è finalizzato a fornire le basi culturali necessarie per conoscere le problematiche relative ai Bisogni Specifici di Apprendimento e ha l'obiettivo di promuovere e diffondere la cultura dell inclusione degli allievi con D.S.A. nei contesti scolastici di ogni ordine e grado.

Le conoscenze e le capacità teorico-pratiche, che saranno acquisite al termine del corso, prevedono l'approfondimento dei modelli e delle classificazioni dei D.S.A., della rilevazione e diagnosi e delle caratteristiche e dei limiti degli approcci diagnostico-valutativi, dei principi e criteri metodologici, della progettazione e valutazione del Piano Didattico Personalizzato, dello sviluppo linguistico, del calcolo mentale e aritmetico, della psicomotricità e dei processi di apprendimento della lingua straniera, della gestione della classe, delle strategie educative-didattiche per il potenziamento degli apprendimenti, delle forme e modalità di sostegno compensativo e delle strategie e tecnologie informatiche, dei supporti dispensativi, delle forme di orientamento per il prosieguo degli studi. L'importanza crescente della domanda di formazione, sulle suddette tematiche, proveniente dal mondo della scuola, rende necessaria una formazione a livello universitario che garantisca oltre alla conoscenza del tema, la capacità di costruire competenze per sapere osservare, rilevare i bisogni educativi speciali, progettare e promuovere azioni didattiche che riconoscano la diversità e promuovano le differenze. La realtà contemporanea impone la necessità di disporre di insegnanti e dirigenti, correttamente formati e soprattutto aggiornati, capaci di svolgere sempre al meglio la loro professione, sia in ambito pubblico (scuole statali), sia in ambito privato (scuole paritarie). Ruolo chiave per la formazione dei discenti svolge la proposta formativa in termini di lezioni frontali ed e-learning, attività di tirocinio presso scuole selezionate e attività laboratoriali. ART. 3 - ACCESSO E DURATA DEL MASTER Nel rispetto del vigente Regolamento d Ateneo per i corsi per Master universitario e del D.M. n. 270/2004, il presente Master-Corso si configura come Master di I livello-corso di perfezionamento e aggiornamento professionale avrà durata annuale e si svolgerà nell a. a. 20/202. Qualora le richieste di iscrizione superino le 00 unità l accesso al Master- Corso sarà riservato in via prioritaria: ) docenti curricolari delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo indeterminato ed in servizio presso le scuole statali o paritarie dell Umbria, in ordine di età a partire dal personale più giovane;

2) docenti di sostegno delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo indeterminato ed in servizio presso le scuole statali o paritarie dell Umbria, in ordine di età a partire dal personale più giovane; 3) i Dirigenti Scolastici statali e i Coordinatori Didattici delle scuole paritarie dell Umbria in ordine di età a partire dal personale più giovane; 4) docenti curricolari delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo determinato ed in servizio presso le scuole statali o paritarie dell Umbria, in ordine di età a partire dal personale più giovane; 5) docenti di sostegno delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo determinato ed in servizio presso le scuole statali o paritarie dell Umbria, in ordine di età a partire dal personale più giovane. In caso di superamento del numero massimo di iscritti il consiglio direttivo del master corso provvederà a nominare una commissione, al fine di procedere alla stesura della graduatoria di ammissione al master corso. La quota d iscrizione è pari a 00,00. Per l attivazione del Master-Corso sarà necessario il raggiungimento del numero minimo di 80 iscritti; il numero massimo sarà di 00 partecipanti. ART. 4 ORGANI DEL MASTER Organi del Master sono il Collegio dei docenti, il Consiglio Direttivo e il Direttore. Il Consiglio Direttivo, è costituito ed opera ai sensi dell art. 4 comma 5 del Regolamento dei Corsi per Master Universitari dell Università degli Studi di Perugia. Il Consiglio Direttivo provvede, inoltre, all organizzazione di conferenze e seminari di docenti di altre Università e di esperti provenienti dal mondo professionale, dal mondo produttivo e dalle istituzioni. ART. 5 - ATTIVITÀ FORMATIVE E CREDITI CORRISPONDENTI La durata del Corso per il conseguimento del titolo di Master-Corso è di 500 ore così ripartite: 246 ore di lezione frontale con parte di e-learning (massimo 40%) e 40 ore di attività laboratoriali, 00 ore di attività di tirocinio presso le scuole, 25 ore per l elaborato finale e 989 ore per studio individuale. Al raggiungimento degli obiettivi e alla maturazione delle conoscenze e capacità operative e relazionali di cui all art. 2, corrisponde il conseguimento di 60 crediti formativi universitari.

In particolare, la ripartizione fra i crediti formativi è la seguente: - 45 crediti formativi per attività didattica frontale, assistita /laboratoriale e studio individuale; - 5 crediti formativi per l elaborato e la prova finale; - 0 crediti formativi per il tirocinio. Le attività formative del Master-Corso sono articolate in tre moduli, come da programma. Non è previsto il riconoscimento di crediti per esami già sostenuti nei corsi di studio precedenti seguiti dagli iscritti. PRIMO MODULO [20 CFU] PROGRAMMA DEL MASTER SSD DISCIPLINA CFU CONTENUTI M-PSI/04 I disturbi specifici di apprendimento: modelli e classificazioni dei DSA (5 CFU) 3 Difficoltà e disturbi di apprendimento Tipi di dislessia I principali modelli esplicativi 2 Memoria e apprendimento Attenzione e apprendimento Rapporto tra abilità e intelligenza Margheriti 2 cfu IUS/09 Quadro teorico e riferimenti normativi (5 CFU) La legge 70/200 La normativa scolastica per le politiche inclusive e integrative: Decreto attuativo e Linee guida Le interazioni istituzionali e le forme della loro attuazione

MED/39 Rilevazione e diagnosi dei DSA (3 CFU) 2 Il ruolo del Dirigente scolastico Il ruolo e le funzioni dei docenti Finalità educative e compiti formativi dei vari ordini e livelli di scolarità Misure dispensative ed esonero Certificazioni di merito e titolo legale degli studi L autonomia delle istituzioni scolastiche come potenziale strategicooperativo per l approccio ai bisogni educativi speciali 2 I DSA: dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia Gli strumenti per l individuazione precoce del rischio di DSA Riconoscimento di sintomi Forme e strumenti di diagnosi L approccio clinico-terapeutico ai DSA Ruolo e funzioni degli operatori sanitari M-PED/03 Pedagogia e Didattica speciale () (5 CFU) 3 Principi e criteri metodologici di programmazione Il Piano Didattico Personalizzato Modalità di monitoraggio e verifica delle azioni educative e didattiche 2 La valutazione del percorso formativo, in itinere e finale Principi di Didattica speciale nei DSA Esperienze dirette (svolte a scuola, con certificazione delle attività da parte del Dirigente scolastico) e/o tirocinio con tutor presso Centri specializzati o scuole selezionate 3 Attività di tirocinio pedagogicodidattiche (lavoro in classe con alunni affetti da DSA) Attività laboratoriali e tirocinio pedagogico-didattiche presso Centri specializzati (analisi protocollo di osservazione) TOTALE 20 CFU SECONDO MODULO [20 CFU]

SSD DISCIPLINA CFU CONTENUTI M- PED/03 M- PED/03 M-PSI/04 Didattica speciale per la Scuola dell Infanzia (2CFU) Didattica speciale per la Scuola primaria (3 CFU) Didattica speciale per la Scuola Secondaria (3CFU) Didattica speciale per l insegnamento della lingua straniera (2 CFU) Pedagogia speciale (2) (5 CFU) Sviluppo linguistico Pregrafismo Psicomotricità Attività musicale e grafico-pittorica Sviluppo linguistico Grafica Insegnamento e apprendimento della letto-scrittura 2 Calcolo mentale Aritmetica Discipline linguistiche Discipline logico-matematiche Abilità trasversali Adolescenza e DSA 2 Corrispondenza fra elementi ortografici ed elementi fonologici, mapping dilemma, rappresentazione metafonologica, etc. Processi di apprendimento della lingua straniera Prove scritte e prove orali equipollenti 2 La gestione della classe in presenza di DSA Le strategie educativo-didattiche per il potenziamento degli apprendimenti Il potenziamento e l esercizio delle abilità, delle conoscenze e delle competenze come obiettivo didattico fondamentale 2 Forme e modalità di sostegno compensativo agli alunni con DSA Tecniche di rinforzo cognitivo per la riduzione dei DSA Supporti dispensativi alle azioni inclusive/integrative della scuola Forme di Orientamento e di accompagnamento per il prosieguo degli studi in ambito universitario, dell alta formazione e dell istruzione tecnica superiore Lavoro di rete

Esperienze dirette (svolte a scuola, con certificazione delle attività da parte del Dirigente scolastico) e/o tirocinio con tutor presso Centri specializzati o scuole selezionate 4 Attività di tirocinio pedagogicodidattiche (lavoro in classe con alunni affetti da DSA) Attività laboratori e tirocinio pedagogico-didattiche presso Centri specializzati (strategie operative e documentazione) TOTALE 20 CFU TERZO MODULO [20 CFU] SSD DISCIPLINA CFU CONTENUTI M- PED/03 Tecnologie per la disabilità 3 Strumenti compensativi Software Strategie e tecnologie informatiche per l autonomia nell apprendimento M- PED/03 M-PSI/0 M-PSI/04 Pedagogia speciale (3) 2 Le moderne metodologie di ricerca Eziologia dei disturbi aid Metodologia d intervento riabilitativo: potenziamento fonologico; percettivomotorio; Davis-Piccoli; linguistico generico; balance model; lessicale.

2 Metodologie e strumenti di valutazione Caratteristiche e limiti degli approcci diagnostici-valutativi Strumenti per la valutazione: prove MT, Batteria Tressoldi-Cornoldi; Prove PCR2, Prove TS. Attività di screening e identificazione dei soggetti rischio Esperienze dirette (svolte a scuola, con certificazione delle attività da parte del Dirigente scolastico) e/o tirocinio con tutor presso Centri specializzati o scuole selezionate 3 2 Attività di tirocinio pedagogicodidattiche (lavoro in classe con alunni affetti da DSA) Attività di tirocinio pedagogicodidattiche presso Centri specializzati (dalla individuazione delle difficoltà apprenditive per DSA all individuazione di strategie organizzative, strumenti operativi etc.) Prova finale 5 TOTALE 60 Al termine del Master-Corso, i candidati in regola con gli adempimenti formali e sostanziali (tasse, verifiche in itinere, frequenze, etc...) dovranno sostenere, di fronte ad una Commissione composta dai docenti del Master e scelta dal Consiglio Direttivo, una prova finale così articolata: discussione dell elaborato finale. A coloro i quali supereranno l'esame finale sarà rilasciato il titolo di diploma universitario di Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento o attestato di frequenza al Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento firmato dal Rettore dell'università degli Studi di Perugia, e verranno attribuiti 60 CFU. ART. 6 - FREQUENZA E obbligatoria la frequenza di almeno 2/3 delle attività previste in presenza (massimo di ore di assenza per essere ammessi a sostenere la prova finale: 79 = 33%). E obbligatoria la frequenza a tutta l attività didattica in modalità e-learning e di tirocinio. Il conseguimento dei crediti è subordinato alla verifica delle competenze acquisite oltre che delle frequenze. Nel caso di assenze superiori ai limiti indicati, non accumulabili comunque in un unico modulo, il Consiglio Direttivo

dovrà accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi e stabilire la necessità di eventuali ulteriori attività da parte del candidato.