DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi della Legge Regionale 14 febbraio 1979, n. 3: "Interventi per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività ittiche"

Documenti analoghi
Allegato 2 Dichiarazione de minimis reg. (CE) n. 1407/2013

Avviso Pubblico per la rigenerazione creativa di aree in abbandono

Avviso Pubblico per la creazione di nuove attività imprenditoriali presso i quartieri target della rigenerazione urbana

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto.

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

Campobasso, 28/03/2013 Prot. N. 686 Alle Aziende Agroalimentari molisane Loro SEDI. Oggetto: Tuttofood Milano, 19/22 maggio 2013

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AIUTI DE MINIMIS EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO DI CONCORSO EDILIZIA E ABITARE SOSTENIBILE 2014 (MODULO DA USARE OBBLIGATORIAMENTE) IMPRESA RICHIEDENTE

ALLEGATO C (Schema di rendicontazione) Ente proponente. Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva

Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA

DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA LT1 P.le V. Granato, 35 sc B (2 piano) Latina e.mail: tel.

Richiesta di finanziamento L.R. 3 agosto 2016, n. 17, articolo 13, comma 1 lettera a) D.G.R. n del 28 agosto 2017

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

INTERVENTO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO, OTTENIMENTO DI GARANZIE E ANALISI FINANZIARIA DELL'IMPRESA ANNO 2013 DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA BANDO PER L ACCESSO AI SERVIZI PER NUOVI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a il a prov.

Regolamento per l erogazione di contributi a favore delle imprese della provincia che. partecipano a fiere e mostre in Italia ed all estero. Art.

1 - FINALITA E SOGGETTI BENEFICIARI

Alla Camera di Commercio I.A.A. Piazza Stradivari Cremona

Il sottoscritto. SEZIONE AN. Nome e cognome:

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER

DOMANDA DI FINANZIAMENTO L.P. 23 maggio 2007, n. 11, art. 96 c.1 e 2. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico

DOMANDA DI CONTRIBUTO Legge Regionale 28 luglio 1988, n. 15

Oggetto: A Taste of Italy in the UAE Promozione del settore food negli Emirati Arabi Uniti

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ARREDI ESTERNI E VETRINE

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Servizio Territorio e Ambiente Posizione di Funzione Tutela delle risorse ambientali

MODELLO DE MINIMIS. nato/a a il. residente in via

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

Allegato 1. Spett.le UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA tramite la Cooperativa Agrifidi Uno Emilia Romagna Filiale di Ravenna

Barrare se ditta individuale Barrare se Organismo Associativo Indicare se trattasi di intervento per iscrizione a DOC e/o IGT

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER NUOVI PROGETTI IMPRENDITORIALI DA AMMETTERE ALLA CAMPAGNA DI FINANZIAMENTO COLLETTIVO (CROWDFUNDING)

Fondo Sociale Europeo P.O.R Ob. Competitività regionale e occupazione

Premio per le imprese femminili

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE RELATIVA A PROPOSTE DI PROGETTI IMPRENDITORIALI O DI RICERCA DA REALIZZARE E SVILUPPARE NEL POLO TECNOLOGICO

Modello di dichiarazione de minimis CERTIFICAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO SUL DE MINIMIS

ALLA PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. UE N. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

U.O. Turismo Via Cal di Breda n TREVISO

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva

BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

Oggetto: partecipazione al progetto Promozione di reti d impresa 2 bando. Avviso pubblico. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... il...

Studio di consulenza (denominazione) (*) Associazione di categoria (*) (*) con sede in codice n.

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE 2015 ( 1 )

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda con sede a

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO IN PARTENARIATO REFERENTE PER LA PROCEDURA

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO. OGGETTO: Richiesta di contributo per impianti di video sorveglianza erogato dalla Camera di Commercio di Cagliari


DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

Regione Campania POR Misura 3.9

BANDO PER LA SELEZIONE DI INIZIATIVE DI TERZI PER IL SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO ANNO 2018

ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5

ALLEGATO 6 (26) (Dichiarazione aggiornamento aiuti de minimis)

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Codice fiscale nella sua qualità di legale rappresentante dell'ente (*) (indicare la denominazione Ente rappresentato)

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI

DOMANDA DI INDENNIZZO PER DANNI DA CONSUMO E CALPESTIO A ORTI, CAMPI E PIANTE DA FRUTTO A SOGGETTI PRIVATI CHIEDE

Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante del/lla Comune Comunità Montana Unione di Comuni di:

BANDO BREVETTI ANNO 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRI BUTI DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 32 DELLA LEGGE REGIONALE 45/2017

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC:

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax

VARIAZIONI AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, TEMPIO PAUSANIA

Transcript:

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi della Legge Regionale 14 febbraio 1979, n. 3: "Interventi per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività ittiche" Pratica n. / ex-art. lettera, L.R. 3/79 Protocollo n. Marca da Bollo. 14,62, lì / / (spazio per il Timbro del protocollo d'arrivo) 48124 Ravenna ( RA ) Alla Provincia di Ravenna Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Via della Lirica, 21 Il/La sottoscritt i n q u a l i t à d i l e g a l e r a p p r e s e n t a n t e d e l l a / d e l : ragione sociale del richiedente con chiara indicazione della natura giuridica: impresa singola o associata, società, cooperativa, consorzio di cooperative, ente locale, ente o istituto pubblico di ricerca con sede in prov. C.A.P. Via, n. telefono / CodiceFiscale Partita I.V.A. c h i e d e a codesta Amministrazione Provinciale di poter beneficiare del contributo previsto dalla Legge Regionale 14 febbraio 1979, n. 3 e successive modifiche, sull'investimento di. destinato alla realizzazione della iniziativa di cui alla relazione allegata rientrante nella tipologia prevista dall art.2: lett. a) lett. b) lett. c) lett. d) lett. e) Priorità prima seconda terza che risulta: attuata non attuata in attuazione Dichiara sotto la propria responsabilità che l'iniziativa oggetto di domanda ha / non ha beneficiato di altre forme di contributo o di finanziamento agevolato; in caso affermativo indicare: Ente erogatore Ammontare del contributo a fondo perduto o del finanziamento in conto interessi con indicazione del relativo tasso agevolato e della durata Firma del richiedente Timbro del richiedente

RELAZIONE ILLUSTRATIVA: oggetto dell'iniziativa: scopo: metodologia della realizzazione: PIANO FINANZIARIO: Elenco beni oggetto del contributo e loro costo preventivato: 1. -------------------------------------- 2. -------------------------------------- - 3. ---------------------------------- --- 4. ---------------------------------- --- 5. ---------------------------------- --- 6. ------------------------------------- 7. ------------------------------------ 8. ------------------------------------- totale

Da compilare per le iniziative di cui all art.2 lett. a), b), c), *Autocertificazione ( art. 47 e 48 DPR 445/2000 ) Il/La sottoscritt nato a Comune di Provincia di il / / residente a Comune di Provincia di, in Via,n.,Codice Fiscale ; d i c h i a r a i n q u a l i t à d i l e g a l e r a p p r e s e n t a n t e d e l l a / d e l : ragione sociale del richiedente con chiara indicazione della natura giuridica: impresa singola o associata, società, cooperativa, consorzio di cooperative con sede in Comune di Prov. C.A.P. Via,n. telefono / C.F. PartitaI.V.A. di essere titolare o che chi rappresenta è titolare della Licenza di Pesca di cui all art. 4 L.17/02/1982,n.41, al Reg.CE del 20/12/1992, n. 3760/92 e al Reg.CE del 20/12/1993, n. 3690/93 rilasciata, dalla Direzione generale pesca e acquacoltura del Ministero per le politiche agricole, il / / N. con scadenza il / / o di autorizzazione provvisoria; che tale licenza autorizza ai seguenti sistemi di pesca la nave denominata iscritta all Ufficio Marittimo di al seguente numero di matricola, nella categoria, e con le seguenti caratteristiche tecniche di valori di stazza: GT (Reg.CE 2930/80), TSL, lunghezza fuori tutto mt., lunghezza fra le perpendicolari mt. ; e dotata del seguente apparato motore: Tipo KW HP ; che l impresa che rappresenta è iscritta al Registro delle Imprese di Pesca - R.I.P.- di cui all art.9 della L.14/07/1965, n.963, presso il Compartimento marittimo di, al N., e alla parte iscrizione dal / /, per la seguente categoria della nave da pesca o dell impiantodi pesca ; che l impresa che rappresenta è iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di dal / /, al n. ; di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall art. 26 della Legge 4 gennaio 1969 n. 15, in caso di dichiarazioni mendaci, di falsità negli atti e di uso di atti falsinei casi previsti dalla legge. Alllegare copia documento di identità in corso di validità., il / / Consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi, sono puniti, ai sensi degli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000, con la decadenza dei benefici e con le sanzioni previste dalla legge penale e dalle leggi speciali in materia,lì / / Il/La dichiarante

Il/La dichiarante è ammonito che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di esibizione di atti falsi o contenenti dati non piu rispondenti a verità,sarà punito, a norma di quanto previsto dall art.26 della legge 4 gennaio 1969, n.15, ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia NOTE ESPLICATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: Alla presente domanda deve essere allegata la seguente documentazione (segnare con una croce i documenti allegati): Copia in carta semplice dei seguenti certificati citati nell Autocertificazione: Estratto dell'iscrizione dell'imbarcazione nel Registro delle Navi Minori e Galleggianti - R.N.M.G.; in caso di costruzione di nuova imbarcazione a seguito di offerta in ritiro definitivo dalla pesca di altre imbarcazioni: Estratto dell'iscrizione nel Registro delle Navi Minori e Galleggianti - R.N.M.G. della/e imbarcazione/i offerte in ritiro definitivo ; in caso di sostituzione dell apparato motore già realizzata: Estratto dell'iscrizione della imbarcazione nel Registro delle Navi Minori e Galleggianti - R.N.M.G. da cui risultino le caratteristiche del vecchio apparato motore sostituito; N. 2 Preventivi di ditte diverse per le spese ancora da effettuare rilasciati da ditte specializzate; Progetto tecnico, con attestazione stazza imbarcazione e dichiarazione potenza motore da parte del cantiere o della ditta fornitrice, o attestazione del cantiere inerente la stazza e potenza del motore della nuova imbarcazione; Progetto tecnico esecutivo e computo metrico estimativo per le iniziative di cui all art.2 lettere c) e d) nel caso di costruzione di immobili e similari; Atto di rinuncia al sistema di pesca a strascico, Volante e/o circuizione (art. 2, lett. B, 1^ priorità); Copia fotostatica di documento d identità del richiedente; Copia dell Atto costitutivo e dello Statuto in vigore se trattasi di società, cooperativa o consorzio di cooperative; Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l attestazione dei requisiti necessari per l applicazione dei criteri di selezione per la formazione delle graduatorie provinciali di cui alla L.R. n. 3/79; (obbligatoria) Codice IBAN dell impresa per l erogazione di eventuale contributo, di seguito elencato: Per pagamento mediante BONIFICO BANCARIO BANCA FILIALE PAESE CHECK C I N ABI CAB N CONTO CORRENTE Altri documenti: Il modulo di domanda, compilato in ogni sua parte integralmente, annullando le parti non di interesse specifico per la domanda stessa, dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 marzo 2010, a: Provincia di Ravenna

Settore Politiche Agricole e Svilupp Rurale Via della Lirica, n 21 48124 Ravenna DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS AGRICOLTURA (sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 DPR 28.12.2000 n. 445) Il sottoscritto nato a il Codice fiscale residente a in qualità di legale rappresentante dell impresa con sede legale in la quale impresa ha titolo per ottenere con la partecipazione all iniziativa (di cui alla delibera camerale / determinazione dirigenziale n. del ), la concessione dalla Camera di Commercio di Ravenna di un beneficio pari ad PRESO ATTO che la Commissione Europea con il proprio Regolamento (CE) n. 875/2007 1 ha disciplinato gli aiuti de minimis erogabili in favore di imprese attive nel settore della pesca; che per imprese attive nel settore della pesca si intendono le imprese dedite alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca; che l importo massimo degli aiuti de minimis concessi ad una medesima impresa non deve superare i 30.000,00 (trentamila) Euro nell arco di tre esercizi finanziari; che ai fini della determinazione dell ammontare massimo di 30.000,00 Euro devono essere prese in considerazione tutte le categorie di aiuti pubblici, indipendentemente dalla loro forma e obiettivo, qualificati come aiuti de minimis; che la regola de minimis non si applica: a) agli aiuti il cui importo è fissato in base al prezzo al quantitativo commercializzato; b) agli aiuti a favore di attività connesse all esportazione, ossia agli aiuti direttamente connessi ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o altre spese correnti connesse all attività di esportazione; c) agli aiuti condizionati dall impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione; d) agli aiuti diretti a incrementare la capacità di pesca, espressa in termini di stazza o potenza motrice, e) agli aiuti per l acquisto o la costruzione di navi da pesca, f) agli aiuti concessi alle imprese in difficoltà; che in caso di superamento della soglia di 30.000,00 Euro, l aiuto giudicato incompatibile dalla Commissione Europea dovrà essere restituito maggiorato degli interessi; Visti gli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000 e consapevole delle conseguenze penali di cui all art. 76 di detto DPR 445/2000, in caso di dichiarazioni non veritiere e di formazione o uso di atti falsi, DICHIARA che l impresa in premessa generalizzata, non ha beneficiato, nell ultimo triennio, di contributi pubblici, percepiti a titolo di aiuti de minimis ai sensi del succitato regolamento (CE) n. 875/07, per un importo superiore a 30.000,00 Euro, in quanto: - l impresa non ha percepito aiuti pubblici in de minimis nel corso dell ultimo triennio oppure - Nell ultimo triennio la suddetta impresa ha infatti beneficiato solo dei seguenti aiuti de minimis: a) euro in data concesso da 1 GUUE L 193 del 25.7.2007

b) euro in data concesso da c) euro in data concesso da d) euro in data concesso da L impresa in parola può pertanto beneficiare, quale aiuto de minimis, del contributo pubblico di Euro per l iniziativa sopra evidenziata, senza la necessità che intervenga la preventiva autorizzazione al medesimo contributo da parte della Commissione Europea, il tutto in ossequio a quanto previsto dal menzionato Regolamento 875/2007. (data) (Timbro dell azienda e firma del legale rappresentante)* Dichiara inoltre di essere informato, ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, che: - i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito e per le finalità del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa ed in conformità ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; il relativo trattamento non richiede il consenso dell interessato ai sensi dell art. 18 del D.Lgs. 196/2003; - il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e il rifiuto di fornirli comporterà l impossibilità di proseguire con la liquidazione del contributo; - i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione ad autorità pubbliche nazionali e della Comunità Europea in conformità ad obblighi di legge; - potranno essere esercitati i diritti specificatamente previsti all art. 7 del D.Lgs. 196/2003; - titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio di Ravenna. (data) (Timbro dell azienda e firma del legale rappresentante)* (*) Ai sensi dell art. 38 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del funzionario addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un valido documento d identità del sottoscrittore. Avvertenze: Qualora la dichiarazione presenti delle irregolarità rilevabili d ufficio, non costituenti falsità, oppure sia incompleta, il funzionario competente a ricevere la documentazione ne dà comunicazione all interessato per la regolarizzazione o completamento. Qualora invece, da un controllo successivo, emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (Art. 75 DPR n. 445/2000).