COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

Documenti analoghi
COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/09/2015. in data

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 25/01/2016. in data

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

C O M U N E D I I G L E S I A S

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/11/2015. in data

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

C O M U N E DI B R I N D I S I

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

N. 248 DSG del 06/06/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

/1 COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA IM MESSINA-

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/05/2012.

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 20/05/2016. in data

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Personale N. 121/Registro Generale N. 22/Registro del Servizio

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

3.586, ,06

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Demografici, Pubbl. Istruzione, Cultura, Sport, Biblioteca, Contenzioso Deiana Pierluigi.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 17/06/2014. in data

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Relazione tecnico-finanziaria

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Personale N. 120/Registro Generale N. 17/Registro del Servizio

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Costituzione fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigente anno 2018.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

COMUNE DI ILBONO SETTORE : Servizio Amministrativo Economico Finanziario. Casu Piero Giorgio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/09/2018.

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

PROVINCIA DI OR OGGETTO: COSTITUZIONE DEFINITIVA FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L'ANNO 2019

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE O R I G I N A L E PROPOSTA N 406. DETERMINA N 405 del 19/12/2016 OGGETTO:

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Decentramento (03) Dott.ssa Maria Teresa Severini

COMUNE DI SESTU SETTORE : Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Biblioteca. Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/12/2016.

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

Repertorio: Decreti del Direttore classif.: I/10

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

COMUNE DI SESTU. Polizia Locale SETTORE : Schivo Federica. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/06/2018. in data

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE REG. GEN. 307 N. 93 DEL

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Appalti, Contenzioso, Servizi Demografici ed Elettorali Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI CAMPODARSEGO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

Fondo Risorse Decentrate Stabili

IPOTESI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2011

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Demografici, Pubbl. Istruzione, Cultura, Sport, Biblioteca, Contenzioso Deiana Pierluigi.

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

DETERMINAZIONE Ufficio RAGIONERIA. Numero 139 Del Registro generale n. 628

Transcript:

COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo DETERMINAZIONE N. in data 957 07/07/2017 OGGETTO: Liquidazione incentivo di produttività a favore dei messi notificatori per l'anno 2016. C O P I A

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Premesso che l'articolo 54 del C.C.N.L. 14/09/2000 ha previsto la possibilità di destinare una quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finanziaria al fondo di cui all'articolo 15 del CCNL 01/04/1999, per essere finalizzata agli incentivi di produttività a favore dei messi notificatori, previa verifica della sussistenza delle condizioni finanziarie, da effettuare in sede di concertazione; dato atto che tale disposizione contrattuale, per quanto attiene nello specifico al finanziamento dell'incentivo, rinvia alle autonome determinazioni dell'ente, in relazione alle previsioni dell articolo 10 della legge n. 265/1999; visto il verbale di concertazione del 30/07/2013 dal quale si rileva che la parte pubblica e la parte sindacale accertano l'esistenza delle condizioni per destinare una quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finanziaria al fondo di cui all'articolo 15 del CCNL 01/04/1999, per essere finalizzata agli incentivi di produttività a favore dei messi notificatori; preso atto che nel medesimo verbale si concerta la destinazione a tale finalità della quota del 55% del rimborso spese effettuato dall'amministrazione finanziaria, con riferimento alle somme effettivamente introitate dall'ente e decurtate dalle spese postali eventualmente sostenute per la notifica; visto l'articolo 16, comma 2, del CCDI 2013/2016 il quale prevede che alla liquidazione degli incentivi di cui trattasi si proceda in un'unica soluzione, in quote uguali tra i messi, nell'anno successivo a quello in cui il rimborso spese viene effettivamente introitato dall'ente; preso atto che con delibera di Giunta Comunale n.159 del 03/09/2013 si è stabilito: di destinare una quota parte, quantificata nel 55% del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finanziaria, previamente decurtata dalle eventuali spese postali sostenute dall'ente, al fondo di cui all'articolo 15 del CCNL 01/04/1999, per essere finalizzata agli incentivi di produttività a favore dei messi notificatori ai sensi dell'articolo 54 CCNL 14/09/2000 e 16 del CCDI del 30/07/2013; di procedere all'incremento del fondo di produttività di cui all'articolo 15 del CCNL 01/04/1999 nell'anno in cui il rimborso spese viene effettivamente introitato dall'ente; di procedere alla liquidazione di tale incentivo, ai sensi dell'articolo 16 comma 2 del CCDI 2013/2016, in un'unica soluzione, in quote uguali tra i messi, nell'anno successivo a quello in cui il rimborso viene effettivamente introitato dall'ente; dato atto che: con determinazione n.1480 del 20/10/2016 si quantificava in euro 430,12, al lordo di oneri e irap e decurtato dalle spese postali sostenute dall'ente, la quota parte da destinare per l'anno 2016 agli incentivi di produttività a favore dei messi notificatori, ai sensi dell'articolo 54 CCNL 14/09/2000 e dell'articolo 16 del CCDI del 30/07/2013, dando atto che l'effettivo inserimento di suddette risorse nel fondo del salario accessorio relativo all'anno 2016 è subordinato al rispetto del limiti previsti dalla normativa vigente in materia di contenimento delle spese per il salario accessorio; l'articolo 1, comma 236, della legge n.208/2015 ha introdotto una misura di contenimento della spesa in materia di determinazione delle risorse da destinare al salario accessorio del personale dipendente a norma del quale a

decorrere dal 1 gennaio 2016, l'ammontare compless ivo delle risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2015 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente; con determinazione n.1508 del 25/10/2016 si costituiva il fondo delle risorse destinate all'incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l anno 2016, il quale è stato incrementato delle risorse da destinare ad incentivi di produttività a favore dei messi comunali, ai sensi dell art. 54 CCNL 14/09/2000, opportunamente ridotte ad. 174,33 (al netto di oneri prev.li e irap) tenuto conto dei limiti di cui all'articolo 1, comma 236, della legge n.208/2015; visto il contratto decentrato integrativo di destinazione delle risorse per l'anno 2016, sottoscritto il 16/12/2016 dalle delegazioni trattanti di parte pubblica e sindacale, il quale dispone all art. 14 l'erogazione di incentivi di produttività a favore dei messi; vista la determinazione n. 2093 del 30/12/2016 con la quale, prendendo atto della contrattazione decentrata integrativa di destinazione delle risorse, si impegnavano le somme per le risorse decentrate anno 2016, tra cui quelle a titolo di incentivi di produttività a favore dei messi notificatori, imputandole all annualità 2017 del bilancio pluriennale in base all esigibilità, come previsto al paragrafo 5.2 dell'allegato 4/2 al D.Lgs 118/2011 per le spese relative al trattamento accessorio e premiante, da liquidare nell esercizio successivo a quello cui si riferiscono, come sotto specificato: 174,33 a titolo di incentivo messi notificatori anno 2016, sul capitolo 9320 fondo di produttività del bilancio pluriennale 2017; 41,50 per oneri prev.li su incentivo messi anno 2016, al capitolo 9322 oneri riflessi su fondo di produttività del bilancio pluriennale 2017; 14,82 per Irap su incentivo messi anno 2016, al capitolo 9323/10 irap su fondo di produttività del bilancio pluriennale 2017; ritenuto di dover procedere a liquidare gli incentivi di produttività in favore dei messi notificatori per l anno 2016; dato atto che tale incentivo costituisce trattamento accessorio e che come tale, sulla base della previsione normativa di cui all'articolo 71, comma 1, del decreto legge n.112/2008, gli importi spettanti devono essere decurtati per i periodi relativi ad assenze per malattia di durata sino a dieci giorni fruiti dal personale nel periodo di riferimento; visto il decreto legislativo numero 267 del 18 agosto del 2000; vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 29/03/2017, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l'anno 2017; visto il decreto legislativo n.118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge n.42/2009; visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; visto il CCNL Comparto Regioni - Autonomie Locali firmato il 01.04.1999 e successive modificazioni e integrazioni; attestata la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, ai sensi dell art. 147-bis del D.Lgs. 267/2000;

DETERMINA di dare atto che l importo destinato nell'anno 2016 a incentivi di produttività a favore dei messi notificatori, ai sensi dell'articolo 54 CCNL 14/09/2000 e dell'articolo 16 del CCDI del 30/07/2013, ammonta ad 174,33 (corrispondente all'incremento della parte variabile del fondo di produttività per l'anno 2016 di cui all'articolo 15 del CCNL 01/04/1999), da suddividere tra i messi in parti uguali e soggetto alle decurtazioni di cui all articolo 71, comma 1, del decreto legge n.112/2008; di liquidare a favore del dipendente Sig. Cardu Marcello l'importo di. 87,17 e al dipendente Sig. Farris Sandro l'importo di. 79,90 (decurtato ai sensi del D.L. 112/2008) a titolo di incentivo di produttività a favore dei messi notificatori per l anno 2016, contestualmente alla corresponsione della prima mensilità ordinaria utile; di imputare la spesa complessiva di. 221,03 derivante dal presente provvedimento sull impegno assunto con determinazione n. 2093 del 30/12/2016 sul bilancio 2017, come di seguito specificato: 167,07 a titolo di incentivo produttività anno 2016 a favore dei messi notificatori, al titolo 1 funzione 1 servizio 2 intervento 1 personale del bilancio di previsione 2017, impegno n. D02093 sub. 11; ai fini della gestione interna l intervento trova riferimento al capitolo 9320 Fondo di Produttività ; 39,76 a titolo di oneri riflessi su incentivo messi, al titolo 1 funzione 1 servizio 2 intervento 1 personale del bilancio di previsione 2017, impegno n. D02093 sub. 17; ai fini della gestione interna l intervento trova riferimento al capitolo 9322 Oneri riflessi sul fondo di produttività ; 14,20 a titolo di IRAP al titolo 1 funzione 1 servizio 2 intervento 7 imposte e tasse del bilancio di previsione 2016, impegno n. D02093 sub. 6; ai fini della gestione interna l intervento trova riferimento al capitolo 9323/10 IRAP su fondo di produttività. L Istruttore Marilisa Cossu Il responsabile del settore Dr. Filippo Farris

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari E/U Anno Capitolo Art. Acc/Imp Sub Descrizione CodForn Importo Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Sestu, 25.07.2017 L'impiegato incaricato