I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica



Documenti analoghi
Progettare un mondo migliore

Programma di risparmio energetico

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche 1

ABB SACE. Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

L andamento del valore dei titoli

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

La diagnosi energetica nel settore industriale

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico:

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE)

Efficienza energetica: ruolo e funzioni dell ENEA, la nuova Agenzia nazionale

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

DM Certificati bianchi

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Accordo. tra. Premesso che

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

DETERMINAZIONE N. 08/DCOU/2012 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

I certificati bianchi: aspetti generali e attori coinvolti

Concepire oggi l energia del futuro

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Certificati Bianchi: normative e benefici economici. Simone Mura Customer Relations simone.mura@tholosgreen.com

Luxar Srl Project and Lighting

Q&C dei sistemi di gestione in base alla norma UNI CEI EN 16001

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

Nuove prospettive professionali per gli Iscritti nei Registri AICQ SICEV

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Insieme per crescere

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

PROPOSTA DI MODIFICA DELLE REGOLE DEL MERCATO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Documento di consultazione 02/2015 1

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Il contributo della certificazione nel settore energetico

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

I PROVVEDIMENTI APPLICATIVI DEL D.LGS 102/2014

I nuovi incentivi per l efficienza energetica. Enrico Biele, FIRE

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI)

Deliberazione del Direttore Generale N Del 03/11/2015

L audit energetico e la norma ISO nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

Titoli di efficienza energetica: opportunità per le imprese

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

Workshop Industria. Le iniziative per diffondere l efficienza energetica nell industria. Donata Susca Enel Distribuzione SpA

Auditor Energetico. 30 ore Online

I TEE come strumento per riqualificare i processi industriali

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI SECURITY MANAGER JUNIOR SECURITY MANAGER

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Deliberazione 30 settembre EEN 8/11

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 127/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Corso di alta formazione per Energy Manager

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

ESCo Energy Service Company

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL 2016

Stefano Soliano Consigliere Delegato Drive2go Srl L INNOVAZIONE TECNOLOGICA A SUPPORTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 20 Novembre 2013

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI SECURITY PROFESSIONAL

Insieme per crescere

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE (40 ore)

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

Transcript:

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica 10 anni di esperienze DAVIDE MARIANI

CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi della UNI CEI 11339 da un ente terzo accreditato, iscritta nell elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4-2013 per le professioni in ordini o collegi professionali Dal D.Lgs. 115/08 - L Esperto Gestione Energia è una persona che possiede le conoscenze, l esperienza e la capacità necessarie per gestire l uso dell energia in modo efficiente Principali obiettivi dell Associazione: - Promuovere la figura dell EGE - Creare e mantenere un network tra gli associati - Favorire e diffondere lo sviluppo della cultura dell efficienza energetica - Garantire le regole deontologiche a tutela degli utenti degli EGE

I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Art. 12 D.Lgs. 102/2014 comma 5. I soggetti di cui all articolo 7, comma 1, lettere c), d) ed e) del decreto ministeriale 28 dicembre 2012, decorsi ventiquattro mesi dall entrata in vigore del presente decreto, possono partecipare al meccanismo dei certificati bianchi solo se in possesso di certificazione, rispettivamente, secondo le norma UNI CEI 11352 e UNI CEI 11339.

IL MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE I certificati bianchi, anche noti come Titoli di Efficienza Energetica (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica. Il sistema dei certificati bianchi è stato introdotto nella legislazione italiana dai decreti ministeriali del 20 luglio 2004 e s.m.i. e prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente determinati obiettivi quantitativi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP). Un certificato equivale al risparmio di una tonnellata equivalente di petrolio (TEP). Le aziende distributrici di energia elettrica e gas possono assolvere al proprio obbligo realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai certificati bianchi oppure acquistando i TEE da altri soggetti sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica organizzato dal GME.

IL MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE Il quadro normativo nazionale in quest ambito è stato più volte modificato nel corso dei 10 anni di vita. Il meccanismo è passato dalla gestione di AEEG (oggi AEEGSI) al GSE e dalla valutazione tecnica della sola ENEA alla valutazione di ENEA o di RSE. Il decreto 28 dicembre 2012, ha definito nuovi obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico crescenti nel tempo - per le imprese di distribuzione di energia elettrica e gas per gli anni dal 2013 al 2016. La vita del meccanismo è garantita almeno fino al 2020. Ad oggi si attende la pubblicazione delle nuove linee guida.

IL MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE Possono presentare progetti per il rilascio dei certificati bianchi: imprese distributrici di energia elettrica e gas con più di 50.000 clienti finali ( soggetti obbligati ) le società controllate da tali imprese i distributori non obbligati le società operanti nel settore dei servizi energetici (SSE fino al giugno 2016, Esco certificate UNI CE 11359 oltre tale data) imprese e gli enti che si dotino di un energy manager (dal giugno 2016 purchèege certificati UNI CEI 11339)

METODI DI VALUTAZIONE DEI RISPARMI Valutazione Standardizzata Quantifica il risparmio annuo attraverso il calcolo del risparmio relativo ad una singola unità installata e moltiplicandolo per il numero delle unità installate (definito in apposite schede tecniche) Valutazione Analitica Il risparmio per singola unità installata è calcolato sulla base di un algoritmo di valutazione definito in apposite schede tecniche che tiene conto di parametri prefissati e di parametri di utilizzo che vanno misurati caso per caso (es. ore di funzionamento) in seguito all intervento. Valutazione a consuntivo Si applica nel caso in cui l intervento non sia valutabile attraverso i metodi sopra elencati e ai progetti costituiti da piùinterventi valutabili con metodi di valutazione diversi realizzati su un unico cliente partecipante. Sono progetti proposti ed elaborati sulla base definiti da linne guida e sono soggetti ad approvazione.

LIMITI DI PRESENTABILITÀ Per poter presentare i progetti per l ottenimento dei TEE è necessario raggiungere delle soglie limite (riportate nella tabella sottostante): DIMENSIONE MINIMA DI PROGETTO DECRETO 27/10/2011 Progetto soggetti obbligati soggetti diversi Standardizzato 20 TEE/anno 20 TEE/anno Analitico 40 TEE/anno 40 TEE/anno A consuntivo 60 TEE/anno 60 TEE/anno Si consideri che per raggiungere la soglia di 60 TEE/anno (con coefficiente di durabilità tau pari a 1) occorre risparmiare almeno 122 MWh/anno di energia elettrica o 22.000 Sm 3 /anno di gas naturale.

IL MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE fonte: GSE

ALCUNI NUMERI fonte: GSE L effetto dell inserimento del coefficiente di durabilità ha consentito di dare maggior liquidità al mercato

ALCUNI NUMERI fonte: GSE Dal 2011-2012 il meccanismo è ulteriormente maturato sviluppandosi maggiormente su progetti a consuntivo (PPPM) e segnando una forte flessione per interventi standard ed analitici. I progetti a consuntivo portano con se un maggior approfondimento del problema ed una maggio specializzazione e di fatto un salto di qualità degli interventi soprattutto nel settore industriale.

ALCUNI NUMERI fonte: GSE Lo sviluppo di progetti a consuntivo ha favorito il peso specifico di ogni singola RVC portando ad un maggior di TEE emessi (e di conseguenza maggior efficienza energetica nel sistema) per progetto presentato. Tale effetto è stato amplificato dall adozione del tau.

ALCUNI NUMERI Concentrandosi sulle PPPM e RVC a consuntivo, che portano con se progetti più complessi e più specialistici, si evidenzia che il settore industriale ha svolto un ruolo determinante per l sviluppo del meccanismo ed i TEE hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo dei progetti di efficienza energetica nel settore industriale. Si stima un beneficio di circa 500 M /anno nel solo 2013 per il settore industriale sui TEE legati ad interventi di efficienza energetica (97% del totale progetti a consuntivo). fonte: GSE

ANDAMENTO QUOTAZIONI 2014 Fonte: GME

ALCUNI NUMERI Il sistema TEE gode di buona salute per quanto riguarda i margini economici anche in funzione del basso obiettivo di copertura raggiunto (e quindi per il meccanismo di mercato i prezzi restano alti e remunerativi). fonte: GSE Di contro, come avviene in qualsiasi meccanismo nuovo, si sono registrati diversi fenomeni di speculazione che poco hanno a vedere con l efficienza energetica.

CRITICITA lampadine CFL ed erogatori a basso flusso Nei primi anni di vita la speculazione, che ha permesso lo sviluppo del meccanismo ma che ha rischiato nel contempo di farlo collassare, si è concentrata sulla diffusione (reale o fittizia?) delle lampade CFL, degli erogatori a basso flusso ed altre apparecchiature a basso costo di medesimo tenore. La prima revisione del meccanismo ha consentito di porre fine a tali campagne ridando credibilità ai TEE e riportando a valori adeguati il meccanismo. trenini e progetti vecchi Nella seconda vita del meccanismo sono proliferati i cosiddetti trenini (ancora vigenti ed a fine vita) per i quali, interventi datati (anche di anni) venivano recuperati mediante il completamento con l ultima unità necessaria a superare la sogli minima successivamente all emanazione del nuovo decreto sui TEE. Allo stesso modo è stato possibile recuperare interventi vecchi e quindi consolidati considerando come nuovi..

SVILUPPI Le attuali criticità, sgombrato, almeno in parte, il campo dalle speculazioni, riguardano la disomogeneità di valutazione dei progetti da parte delle diverse entità che li analizzano. L emanazione delle nuove linee guida (attese a breve), la qualifica obbligatoria degli operatori (in primis ESCO e EGE certificati) che possono partecipare al meccanismo, la maturazione del sistema dovrebbe portare ad una nuova fase più qualificata e più matura con benefici per l intero settore dell efficienza energetica.

GRAZIE PER L ATTENZIONE Davide Mariani davide.mariani@alens.it