Alenia Aeronautica un leader Europeo



Documenti analoghi
Creazione, salvaguardia e futuro della documentazione progettuale

Grande impresa e nuova concorrenza internazionale Ricerca, innovazione e comunicazione. Giorgio Zappa

Agenzia Industrie Difesa

«Un Global Service di Manutenzione: L esperienza di Nola»

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

TECNOLOGIA DEL LAVAGGIO INDUSTRIALE

ASSORETIPMI, meeting regionale Lazio 7 maggio 2015

L attività di coordinamento delle strutture di Arpa Piemonte per l attuazione dell IPPC e dei controlli integrati

Presentazione dell Azienda

P r e s e n t a z i o n e a z i e n d a

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

REGOLAMENTAZIONE & CERTIFICAZIONE DEGLI APR

IL PROGRAMMA STRATEGICO

IL NUOVO INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA

BILANCI E INDUSTRIA DELLA DIFESA: TABELLE E GRAFICI

COME SI REALIZZA INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA RICERCA CHIMICA? Consiste nella valutazione dei costibenefici

ITA. AREA Centro di lavoro CNC per elementi strutturali

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Il gruppo leader da oltre 60 anni attivo nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici.

Officine Chiarlone References:

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

Soggetto attuatore. Programma Carbon Tax del Progetto finanziato da Promosso dal

«Priority Setting: identificazione delle priorità tecnologiche Roma, 3-4 ottobre Tavolo tematico: Aerospazio

Presentazione Bureau Veritas Nexta

Gen. Isp. Capo Domenico ESPOSITO Roma, 01/02/2012

Vengono di seguito riepilogati i contenuti del suddetto Piano che formano parte integrante del presente Accordo.

C.I.R.I. Aeronautica. L arte di Innovare, Cesena, 8 aprile Prof. Franco Persiani

La storia, tra società e industria

Programma Minori Serbia

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale

Ingegneria Aeronautica

Progetto Aeronautico/Marocco

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

DIMMS Control DIMMS Control S.p.A.: Elletipi S.r.l. Geomarine S.r.l GRUPPO DIMMS GRUPPO DIMMS DIMMS Geophysical Mozambique

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Decollare. verso nuove sfide con un obiettivo: conoscere da vicino per arrivare lontano (903) (33,8)% (1.548)

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio

GOVERNARE I RISCHI PER CRESCERE NELL ECONOMIA GLOBALE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Veterinaria - Settore LA GIUNTA REGIONALE

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

EFFICIENZA ENERGETICA E COMPETITIVITA : MV AGUSTA FIRENZE

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

ITS. Tra il ITS. diploma e la laurea, Tra il un nuovo percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro ato al mondo

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130. Allegato

Laurea Magistrale in Ingegneria dell Innovazione del Prodotto

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Bruno Mazzetti, Finmeccanica Chairman Piattaforma ACARE Italia - AIAD

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: Via della Pergola 55 PIVA/CF Mail: LECCO (LC) Capitale i.v.

Programma LIFE 2015 Ambiente e azione per il clima. EURODESK Brussels - Unioncamere Lombardia Maggio 2015

ATI IRS - SIGN. Valutazione dei Contratti di Programma della Regione Puglia Rapporto intermedio Casi Studio Pilota

MARCEGAGLIA. steel building the world

Ali Verdi a Torino giugno 1 luglio 2007, Campo volo Collegno

Presentazione Sportello Tesi II Edizione. 20 Giugno 2013

Anno Rapporto ambientale

SOSTENIBILITÀ & MACCHINE UTENSILI. Enrico Annacondia Direzione Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

HLA: passato, presente e futuro Tavola rotonda Roma, 24 Febbraio 2006

I fabbricanti tra norme, controlli verifiche e realtà di mercato

La depurazione delle acque nel settore galvanico: aspetti tecnici e applicazione delle BAT di settore. Vincenzo e Luigi Marzocca - Protex S.r.l.

Scheda Progetto Intervento Miglioramento processo produttivo

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

MKSE s.r.l. Grugliasco - TORINO -

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Laminati in alluminio preverniciato per controsoffitti

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.135

II.11 LA BANCA D ITALIA

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee.

PROTOCOLLO DI INTESA MEDIO CAMPIDANO PROVINCIA ETERNIT FREE

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 26

Tecnologia del lavaggio

T.T.M. TUBE TECH MACHINERY TAILOR MADE SOLUTIONS

Laminati in alluminio preverniciato per edilizia e applicazioni industriali

POSIZIONE DELL ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI IN MERITO ALLA RIFORMA DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA (PCP)

Rotta verso il successo con la bihlership

Official Partner of the Italian National football team FOTOVOLTAICO

regolatorie- proposte

GIORNATA UNIVERSITARIA DELLE MATERIE PRIME. La gestione dei rifiuti come opportunità di sviluppo professionale ed economico del nostro Paese

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE

IL PROBLEMA DELLA CONDIVISIONE DI SERVIZI TELEMATICI TRA AREE TRANSFRONTALIERE: COMPARAZIONE NORMATIVA E TECNOLOGICA NEL SETTORE ICT E TLC

CERTIFICAZIONI di FIA-TRAC Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008. Certificato No A

Software und Dienstleistungen. Soluzioni innova ve e tecnologiche per la riduzione di peso, o mizzazione

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

Riqualificazione Alenia. Zona ovest al confine tra Torino e Collegno. Attori:

A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica Progetto a sostegno delle aziende nell applicazione della normativa di sicurezza

Time-to-market: gli strumenti per tagliare tempi e costi di definizione del prodotto automobile Italo Moriggi

Payment Services Directive

Automation Solutions

Aeronautica IL SETTORE CENNI STORICI ATTIVITÀ

FORUM RIFIUTI : dalle emergenze alle opportunità. Roma, 18 giugno 2014

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

IL NETWORK DEI RIVENDITORI PROFILPAS

Transcript:

IPPC: Trattamento di superfici con solventi Daniela Peyrot Servizio di Prevenzione Protezione e Gestione Ambientale Alenia Aeronautica - Siti Area Nord Membro del Gruppo di Lavoro Ministeriale sui trattamenti di superfici con solventi Alenia Aeronautica un leader Europeo Alenia Aeronautica, società del Gruppo Finmeccanica, è la maggiore industria aeronautica italiana, leader nella produzione di aerei e componenti aeronautici. La società è impegnata nella progettazione, realizzazione, trasformazione ed assistenza di una vasta gamma di velivoli e sistemi aeronautici sia in ambito di programmi militari che per quanto attiene il mercato dell aviazione civile. Attraverso le società controllate Alenia Aermacchi e Alenia Aeronavali, è inoltre attiva, rispettivamente, nel campo degli aerei da addestramento e nel settore della trasformazione e revisione di aerei civili e militari. 2

Alenia Aeronautica Centri di eccellenza in Italia Torino Assemblaggio finale del velivolo Integrazione sistemi Prove a terra e in volo Torino/Alenia SIA Addestramento velivoli Varese/Alenia Aermacchi Trasformazione/manutenzione e costruzioni di parti di velivolo Venezia/Alenia Aeronavali Capodichino / Alenia Aeronavali Nola Lavorazioni di macchina Fabbricazione di grandi lamiere metalliche Assemblaggio di grandi pannelli Pomigliano Incollaggi metallici Assemblaggio di aerostrutture Laboratori strutturali Rome Foggia Tecnologia e montaggio di materiali in fibra di carbonio e compositi Brindisi / Alenia Aeronavali Grottaglie/Alenia Composite Produzione della fusoliera del B787 Casoria Fabbricazione di lamiere Decimomannu Prove volo Alenia Aeronautica Principali società controllate 3 Range di produzione : velivoli civili Partner Prime Partner Supplier - slide sui prodotti / programmi militari. Dassault Falcon 900/2000 Superjet 100 Partner: Sukhoi Workshare: 25 % Boeing B787 Stabilizer Central and Rear sections fuselage 26% 787 structure Risk sharing Partner Fuselage Section Thrust Reverser Engine Nacelle Airbus A321/ A330/ A340/300-310 Tail Cone Wing Components Nacelle ATR42/ATR72 Partner: EADS Workshare: 50 % AirbusA380 Fuselage section 15 Workshare: 4% Boeing B767/777 Control Surfaces, Fin,Fuselage Panels/ Barrels Wing Tips Radome 4

Range di produzione : velivoli militari Prime C-27J civil & military certification AMX Primary responsibility for Complete System Tornado Interdiction & strike Workshare: 15 % Partner JSF Participation ATR (MP, ASW & CARGO) civil & military certification M346 Primary responsibility for Complete System SKY-X UAV First flight May 2005 Typhoon Air superiority & ground attack Workshare: 21 % Neuron UCAV 22% Workshare JSF SDD Phase Fort Worth Integrated Project Team Wingbox design Wing assembly risk reduction activity JSF Production Phase Wing production second source Final assembly in Italy (ItAF and other Nations) Regional Support Center (South Europe) 5 UE: Direttiva Europea (direttiva UE 96/61/CE) Bureau di Siviglia Bref BAT Surface Treatment using Organic Solvents Comparto Aeronautico Europeo Lufthansa Technick AG Airbus Deutschland GmbH Manutenzione Produzione 6

ITALIA: Decreto Legislativo (D.Lgs. 59/2005) Commissione Nazionale Istituita con Decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio, Ministero delle Attività Produttive e Ministero della Salute Gruppi Tecnici Ristretti (G.T.R.) Rappresentanti dei Ministeri interessati e delle Associazioni di Categoria dell industria Linee guida BAT 7 Gruppo tecnico ristretto: Trattamenti di superfici con solventi G.T.R.: Comparto Aeronautico Italiano Società del Gruppo Finmeccanica Alenia Aeronautica Agusta Alenia Aermacchi Alenia Aeronavali 8

Obiettivi del comparto aeronautico Riconoscimento delle peculiarità produttive del settore rispetto a: Settore Aeronautico Europeo Settori Metalmeccanici Nazionali Mantenere valori espressi nelle BREF, se conservativi; Introdurre dati e operazioni specifici del Settore Nazionale 9 Dati e informazioni inserite CONSUMO MATERIE PRIME CONSUMO ENERGETICO REFLUI/EMISSIONI UNITA DI SUPERFICIE DEL VELIVOLO DEFINIZIONE DELLE BAT VALIDE PER IL SETTORE SOSTITUZIONE PRODOTTI A MINORE IMPATTO AMBIENTALE RIDUZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE 10

BAT Settore Aeronautico Sostituzione dei prodotti esistenti con prodotti a minore impatto ambientale: RIDUZIONE SOLVENTI ORGANICI PRODOTTI TRADIZIONALI (sov 65-75%) PRODOTTI ALTOSOLIDI (sov 45-55%) PRODOTTI WATERBORNE (sov 25-35%) ELIMINAZIONE CROMATI PRODOTTI TRADIZIONALI (Cromati 5-20%) PRODOTTI CHROMATE FREE Conseguente adozione di tecniche di verniciatura e sistemi di abbattimento emissioni a minore impatto ambientale. 11 Vantaggi e opportunita per il settore aeronautico Confronto con i nuovi disposti normativi comunitari e nazionali (inserimento delle esigenze specifiche di settore); Dialogo con altri gruppi italiani presenti al tavolo di lavoro GTR. 12